CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 21 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 18 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 172
Discussione:

Asus Transformer Pad Infinity TF700 riceve ufficialmente Android 4.1

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    396
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 13 volte in 9 Posts
    Predefinito

    R: Asus Transformer Pad Infinity TF700 riceve ufficialmente Android 4.1

    Quote Originariamente inviato da christian1974 Visualizza il messaggio
    ci sono riuscito grazie a tutti,adesso da quello che ho capito prima di passare al jejjy bean dovremmo salvare o scoprire come "trattenere i privileggi del root" e come si fa?.....
    Woodoo ota rootkeeper, la scarichi dal market. Il problema è che se scarichi l`aggiornamento dal sito ufficiale, anche col back up al 99% perdi il root. Se vuoi salvarlo forse é meglio flashare il firmware ota (non quello dal sito asus) con una custom recovery tipo la TWRP. Trovi una guida su xda di pretoriano (questo il suo nome). Fate attenzione ai file da flashare. Con aggiornamento da microsd e firmware dal sito asus, nonostante woodoo ota rootkeeper e backup del superuser perderai il root...testato personalmente.

    Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2

  2.  
  3. #52
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    396
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 13 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryk Visualizza il messaggio
    Ce una guida in italiano per installare la cwm con jb ?
    Possiedi i permessi di root con jellybean?

    Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2

  4. #53
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    396
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 13 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Voglio provare a ottenere il root con jelly bean e bootloader sbloccato. Bisogna flashare dalla modalità fastboot la CWM non ufficiale e supersu. Vi farò sapere. Il tutto senza fare un backup del root con woodoo. Trovate la guida su xda.

    Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2

  5. #54
    ryk
    ryk non è in linea
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    2,032
    Smartphone
    Nexus 4,G2,Nexus 5,Xiaomi MI3

    Ringraziamenti
    968
    Ringraziato 317 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Enzo80 Visualizza il messaggio
    Possiedi i permessi di root con jellybean?

    Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
    No ma per mettere la cwm servono x forza i permessi di root ?

  6. #55
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    396
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 13 volte in 9 Posts
    Predefinito

    No, non servono, almeno per la CWM ufficiale (quella che trovi anche sul market e quella touch screen). C'è un'altra via però, testata personalmente. Poco fa ho completato il root partendo da jelly bean ufficiale, e avendo solo il bootloader sbloccato. Ti ritroverai con jelly bean e l'app SuperSu installata (la stessa che puoi scaricare anche dal market). la procedura non è facile. la descrivo qui:


    1) Innanzitutto è necessario possedere bootloader sbloccato e Jelly Bean già installato.
    2) Bisogna installare SDK Manager sul PC. Per chi ha già usato il metodo debugfs con lo stesso PC può saltare questa fase (perchè SDK manager già serviva per quella procedura di root), altrimenti dovrete installare SDK manager sul pc. Il file lo trovate qui: Android SDK | Android Developers
    3) Unzippate il file. Vi ritroverete varie cartelle. Dovrete fare in modo di ritrovarvi in C: una cartella nominata android con questo percorso:
    android/android-sdk/ con dentro varie cartelle come platform-tools, tools ecc (tutte le cartelle che vi ritroverete unzippando lo zip sdk che avete scaricato)
    4) Andate in start, poi tasto destro su computer e fate proprietà. Impostazioni di sistema avanzate, poi variabili d'ambiente, in variabili di sistema selezionate path e poi cliccate su modifica.
    5) incollate questo subito dopo quello che vi ritroverete scritto (non cancellare quello presente): C:\android-sdk;C:\android-sdk\platform-tools;C:\android-sdk\tools; Date l'ok a tutte le finestre e uscite. Accertatevi che le cartelle in android-sdk che avete messo in C: abbiano lo stesso nome di quelle inserite in path
    6) andate in android-sdk e lanciate con tasto destro e esegui come amministratore il file sdk manager.exe.
    7) spuntate solo i primi due file e google usb in fondo alla lista. nient'altro deve avere il ceck. Confermate e attendete la procedura
    8) A questo punto scaricate questo file recovery.img (è un file immagine) e inseritelo nella stessa cartella dove è presente il file fastboot.exe, ossia in platform-tools
    9) Ricordatevi di spuntare debug USB e origini sconosciute dal tablet e avviate in modalità fastboot (spegnete, accendete con power più volume-). Come appaiono i testi in alto a sinistra rilasciate i tasti e col tasto meno (attenzione a premere volume meno) selezionate l'icona USB e confermate con volume +. A questo punto collegate il tablet al pc.
    10) A questo punto fate Start e nel box di ricerca entrate nel prompt dei comandi, quindi scrivete cmd e fate invio. Fate in modo di entrare nella directory platform-tools, dopo di chè scrivete questo: fastboot -i 0x0B05 flash recovery recovery.img e fate invio
    Poi dalla stessa directory scrivete questo: astboot -i 0x0B05 reboot e fate invio
    A questo punto il pc installerà la CWM recovery (il file immagine che avete inserito prima)
    11) Ora rimane l'installazione del file SuperSU da CWM recovery per avere il root. Scaricate questo file: SuperSU Download ATTENZIONE NON VA SCOMPATTATO. Inseritelo in una microsd esterna.
    12) Entrate nella modalità recovery (fate attenzione a questo passaggio): Volume - più power. Come appaiono testi in alto a sinistra (appena esce la scritta system unlocked) rilasciate il volume - e premete (non tenere premuto) il volume + e attendete. Vi ritroverete nella CWM recovery. Selezionate la voce Install .zip from SDcard e la voce che dice di scegliere il file da flashare dalla microsd. Trovate il file (attenzione che abbia il nome uguale a quello che avete scaricato, per questo consiglio di usare una microsd vuota con il solo file che serve per il fine). Una volta selezionato date l'ok con il tasto power. A questo punto partirà il flash da CWM recovery del root (SuperSU in questo caso). La procedura di flash dura pochi secondi. Riavviate il sistema dalla recovery stessa ed avrete il tablet con Jelly Bean + root.

    Ho riportato questa guida trovata su xda [HOW-TO] Root Jelly Bean - xda-developers
    Trovate tutto quello che vi serve anche li. Ho testato la procedura e funziona, per cui non sono responsabile se fate casini, vi consiglio sempre di seguire quella guida e di chiedere ai più esperti per qualsiasi dubbio o soft brick se dovesse succedere. Ringraziate l'autore della procedura e non me.
    In bocca al lupo
    Ultima modifica di Enzo80; 07-10-12 alle 21:33

  7. I seguenti 4 Utenti hanno ringraziato Enzo80 per il post:

    k1nd3r (08-10-12),peicross (08-10-12),sasuke (08-10-12),zikappa (08-10-12)

  8. #56
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    387

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Invece per chi ha il bootloader bloccato non si può fare niente??

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  9. #57
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    396
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 13 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da peicross Visualizza il messaggio
    Invece per chi ha il bootloader bloccato non si può fare niente??

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    No. Lo sblocco del bootloader sul tf700 é fondamentale per il root, qualsiasi sia la procedura.

    Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2

  10. #58
    ryk
    ryk non è in linea
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    2,032
    Smartphone
    Nexus 4,G2,Nexus 5,Xiaomi MI3

    Ringraziamenti
    968
    Ringraziato 317 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Enzo80 Visualizza il messaggio
    No, non servono, almeno per la CWM ufficiale (quella che trovi anche sul market e quella touch screen). C'è un'altra via però, testata personalmente. Poco fa ho completato il root partendo da jelly bean ufficiale, e avendo solo il bootloader sbloccato. Ti ritroverai con jelly bean e l'app SuperSu installata (la stessa che puoi scaricare anche dal market). la procedura non è facile. la descrivo qui:


    1) Innanzitutto è necessario possedere bootloader sbloccato e Jelly Bean già installato.
    2) Bisogna installare SDK Manager sul PC. Per chi ha già usato il metodo debugfs con lo stesso PC può saltare questa fase (perchè SDK manager già serviva per quella procedura di root), altrimenti dovrete installare SDK manager sul pc. Il file lo trovate qui: Android SDK | Android Developers
    3) Unzippate il file. Vi ritroverete varie cartelle. Dovrete fare in modo di ritrovarvi in C: una cartella nominata android con questo percorso:
    android/android-sdk/ con dentro varie cartelle come platform-tools, tools ecc (tutte le cartelle che vi ritroverete unzippando lo zip sdk che avete scaricato)
    4) Andate in start, poi tasto destro su computer e fate proprietà. Impostazioni di sistema avanzate, poi variabili d'ambiente, in variabili di sistema selezionate path e poi cliccate su modifica.
    5) incollate questo subito dopo quello che vi ritroverete scritto (non cancellare quello presente): C:\android-sdk;C:\android-sdk\platform-tools;C:\android-sdk\tools; Date l'ok a tutte le finestre e uscite. Accertatevi che le cartelle in android-sdk che avete messo in C: abbiano lo stesso nome di quelle inserite in path
    6) andate in android-sdk e lanciate con tasto destro e esegui come amministratore il file sdk manager.exe.
    7) spuntate solo i primi due file e google usb in fondo alla lista. nient'altro deve avere il ceck. Confermate e attendete la procedura
    8) A questo punto scaricate questo file recovery.img (è un file immagine) e inseritelo nella stessa cartella dove è presente il file fastboot.exe, ossia in platform-tools
    9) Ricordatevi di spuntare debug USB e origini sconosciute dal tablet e avviate in modalità fastboot (spegnete, accendete con power più volume-). Come appaiono i testi in alto a sinistra rilasciate i tasti e col tasto meno (attenzione a premere volume meno) selezionate l'icona USB e confermate con volume +. A questo punto collegate il tablet al pc.
    10) A questo punto fate Start e nel box di ricerca entrate nel prompt dei comandi, quindi scrivete cmd e fate invio. Fate in modo di entrare nella directory platform-tools, dopo di chè scrivete questo: fastboot -i 0x0B05 flash recovery recovery.img e fate invio
    Poi dalla stessa directory scrivete questo: astboot -i 0x0B05 reboot e fate invio
    A questo punto il pc installerà la CWM recovery (il file immagine che avete inserito prima)
    11) Ora rimane l'installazione del file SuperSU da CWM recovery per avere il root. Scaricate questo file: SuperSU Download ATTENZIONE NON VA SCOMPATTATO. Inseritelo in una microsd esterna.
    12) Entrate nella modalità recovery (fate attenzione a questo passaggio): Volume - più power. Come appaiono testi in alto a sinistra (appena esce la scritta system unlocked) rilasciate il volume - e premete (non tenere premuto) il volume + e attendete. Vi ritroverete nella CWM recovery. Selezionate la voce Install .zip from SDcard e la voce che dice di scegliere il file da flashare dalla microsd. Trovate il file (attenzione che abbia il nome uguale a quello che avete scaricato, per questo consiglio di usare una microsd vuota con il solo file che serve per il fine). Una volta selezionato date l'ok con il tasto power. A questo punto partirà il flash da CWM recovery del root (SuperSU in questo caso). La procedura di flash dura pochi secondi. Riavviate il sistema dalla recovery stessa ed avrete il tablet con Jelly Bean + root.

    Ho riportato questa guida trovata su xda [HOW-TO] Root Jelly Bean - xda-developers
    Trovate tutto quello che vi serve anche li. Ho testato la procedura e funziona, per cui non sono responsabile se fate casini, vi consiglio sempre di seguire quella guida e di chiedere ai più esperti per qualsiasi dubbio o soft brick se dovesse succedere. Ringraziate l'autore della procedura e non me.
    In bocca al lupo
    Scaricando rom manager dal play store posso fladhare normalmente da recovery le rom cooked?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Nexus 5 Rom Pac Man + ElementalX
    Xiaomi Mi3 Rom RayGlobe Miui

  11. #59
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    29
    Smartphone
    SGS2, SGS3

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Enzo80 Visualizza il messaggio
    Non l'ho ancora fatta (non sono a casa) ma la procedura è questa:

    1)Scaricate da qui il firmware che riporta la sigla ASUS Transformer Pad TF700T Firmware: V10.4.4.16 Only for WW SKU (Android 4.1.1)

    Occhio a scaricare quella "WW" e non "US" che è americana e a selezionare sistema operativo Android

    2) Il download vi porterà un .zip Decomprimete ed avrete un secondo .zip
    3) Prendete una micro sd, formattate la microSD in FAT32 dal PC e copiate il secondo .zip che avete avuto nella microSD (nessuna cartella: solo il .zip in MicroSD).
    4) Inserite la microSD nel tablet. A questo punto noterete una notifica nella barra delle notifiche. Tappate la notifica e il sistema farà partire l'aggiornamento. Attendete fino alla fine dell'aggiornamento.

    Attenzione. Fate la procedura con il tablet sotto carica o con batteria superiore al 50%

    Nota bene: con questa procedura perderete i permessi di Root. Per riottenerli, dopo l'update dovete rifare la procedura di root con il metodo Debugfs, ma aspettate a farlo, voglio accertarmi che la procedura è ancora quella dopo Jelly Bean.
    Non riesco ad effettuare l'aggiornamento a JB usando questa procedura. Più precisamente mi parte una recovery touch che io avevo installato in precedenza che impedisce l'avvio dell'aggiornamento. Cosa devo fare? Come faccio a far partire l'aggiornamento anche se ho la recovery?
    (Inoltre quando inserisco la schedina SD non viene più visto l'aggiornamento. )

    Grazie.

    EDIT: La recovery è questa TWRP 2.2.2.3 touch recovery2. Posso fare il flash da recovery?
    EDIT2: Il file di aggiornamento nella scheda SD adesso lo rivela di nuovo, ma si avvia sempre la recovery .
    Ultima modifica di sasuke; 08-10-12 alle 01:46

  12. #60
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    396
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 13 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryk Visualizza il messaggio
    Scaricando rom manager dal play store posso fladhare normalmente da recovery le rom cooked?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Questa procedura non ti porta a una rom cucinata, serve solo per ottenere il root se hai jelly bean stock. Se parli di altre rom come la zeus ad esempio credo di si ma é sempre meglioseguire le istruzioni sul come fare dall`autore della rom cucinata.

    Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2

Pagina 6 di 18 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy