Provato oggi... non funziona, per ora disinstallo e termino google play e google maps e utilizzo here che và alla grande
Visualizzazione stampabile
Provato oggi... non funziona, per ora disinstallo e termino google play e google maps e utilizzo here che và alla grande
Nella mia famiglia possediamo 3 Asus zenfone2 laser ZE500KL e 1 Asus ZE550ML e purtroppo uno solo, modello laser Ze500kl, tutto ad un tratto non vede nessun sattelite. Gli altri funzionano regolarmente con GoogleMaps e Copilot, senza perdite di segnale tranne quando sono in galleria. Nel mio caso sembra che si un problema hardware perchè anche con le applicazioni test GPS non viene rilevato nessun sattelite. Ho provato più volte a resettarlo alle impostazioni di fabbrica (Android 6 M) e anche ad usarlo in modalità provvisoria, senza aver successo. Ho deciso quindi mandarlo in riparazione in garanzia. Potrei anche richiedere il rimborso con ZenCarePlus, ma è meglio non farlo perchè mi hanno fatto perdere la pazienza con un altro caso di "sostituzione in caso di danni accidentali" che sarà luogo di discussione in un altro forum.
Per il modello Ze550ml hanno rilasciato il firmware per tornare alla versione 5 Lollipop. Bisogna scaricarla dal pc nella SD del telefono.
Comunque penso tu possa farlo anche per il tuo modello, andando nel sito Asus, nella sessione Support e prelevare qualsiasi Rom versione precedente (oltre 1Gb).
Ciao Spike22, puoi postare la foto della modifica che hai fatto ? Anch'io vorrei provare sistemare questo dannato GPS che non vede i satteliti.
Ho altri 2 modelli di zenfone2 laser ma per ora funzionano bene; sarà questione di usura o assemblaggio ?
Ciao Begale70, la modifica che cerchi non è mia ma dell'utente acerob. La puoi trovare al post 274 per le spiegazioni e al 284 per le foto. Prima di armarti di cacciavite potresti provare questa soluzione che io ho da tempo usato quando il gps dava segnali di scarso funzionamento.
Con me funziona se vuoi provare:
1) non autorizzare google all'utilizzo del wi-fi e reti mobili per il gps. Quindi quando apri il gps e compare la finestra di google per "migliorare la precisione della posizione" cliccare su "non accetto". Se avevi già autorizzato questa opzione la puoi resettare andando su impostazioni-applicazioni-google play service-memoria-gestisci spazio-cancella tutti i dati (percorso marshmallow). Non mi assumo responsabilità per questo passaggio, non dovresti perdere impostazioni particolari, a me non è mai successo, ma salvati eventuali dati di account. Al successivo avvio del gps dovrebbe comparirti la finestra che ti chiede l'autorizzazione che non devi dare.
2) disattivare il wi-fi, la connessione dati della rete mobile ed il gps.
3) aprire gps test con il gps disattivato e cliccare più volte su clear agps
4) chiudere gps test
5) attivare il gps, alla finestra di google cliccare "non autorizzo", riaprire gps test all'aperto e attendere il fix dei satelliti. La ricerca in questa maniera avviene solo con il modulo gps senza l'aiuto dei dati della rete mobile o del wi-fi e può durare diversi minuti ma se il modulo gps funziona avviene il fix dei satelliti. A fix avvenuto chiudi gps test riattiva la connessione dati ed il wi-fi. Ora si può utilizzare in maniera normale il gps che avrà l'ausilio dei dati dei satelliti tramite la rete mobile o del wi-fi ma ricordati che alla comparsa della finestra google di cliccare sempre non autorizzo
Con questa procedura credo che si azzerino tutte le informazioni contrastanti create dai vari programmi che accedono al gps e che sono, a mio parere, il motivo del malfunzionamento del gps dopo un certo periodo di utilizzo del cel.
Ciao spike22 il tuo procedimento funziona abbastanza bene. Ogni tanto la freccia và per le campagne, peró ora il GPS si utilizza discretamente.
Una sola domanda: il tuo Google maps è aggiornato all'ultima versione o è senza alcun aggiornamento? Grazie
Io ho provato a fare i percorsi citati da spike22 che ringrazio, ma debbo constatare che il gps in assenza di wifi e rete dati non riesce a fixare nessun satellite, cioè l'app gps test segnala zero dappertutto, che sia rotto proprio il modulo gps?... E dire che l'ho mandato in assistenza per questo problema e me l'hanno rispedito indietro praticamente senza far nulla e sono ancora in attesa del rimborso zencare+ (anche se nella mail mi hanno specificato che ci vogliono 30 giorni per l'accredito).
Si Google maps è aggiornato ma lo uso molto poco. Come navigatore uso here.
è corretto che l'applicazione gps test indichi zero satelliti all'apertura perchè appunto non ha l'ausilio del wi-fi o della connessione di rete. In questa maniera il gps funziona come un normale navigatore senza l'aiuto di internet. Bisogna attendere 5-10 minuti e avviene il fix dei satelliti poi si può tornare ad utilizzarlo nella maniera consueta.
Ciao a tutti
Dato che ho avuto anche io qualche problemino col GPS che adesso invece non funziona proprio più anch'io vorrei usare la zencare+. Ma non devi cmq spedirgli il telefono (che in teoria dovrebbero cmq sistemare) oltre a richiedere il rimborso? Quali passaggi hai seguito? Grazie
Il problema è che lo smartphone è stato circa mezz'ora fuori al balcone con gps test attivato e schermo sempre attivo ma nonostante questo non mi ha fixato nullo, comparivano sempre tutti zero...
Io ho mandato prima lo smartphone in assistenza per il problema gps, una volta che mi è stato restituito ed ho notato che il problema non era stato risolto ho richiesto rimborso tramite lo zencare+ dove mi hanno richiesto anche la scansione del foglio di lavoro dell'ultima assistenza, per il momento so solo che la richiesta di rimborso è stata accettata, attendo altre istruzioni in merito ed il bonifico sul quale mi hanno riferito ci vogliono circa 30 giorni.
Anch'io l'ho appena inviato in riparazione in garanzia. Speriamo bene....
Con ZenCare+ mi sono trovato male, perchè avevo inviato un altro telefono come "rotto" e ho dovuto attendere 2 mesi per sentirmi dire che non me lo cambiano perchè hanno perso l'ordine. Per forturna, dopo una mia infuriata, mi hanno rimborso i soldi in 10 gg.
Aggiornamento di sistema con menzione speciale del GPS...
E' ancora in installazione, dopo vi saprò dire qualcosa di più.
E speriamo che sia la volta buona!
Sono d'accordo che non serve a nulla ma sinceramente non sono convinto che sia un difetto SOLAMENTE hardware, secondo me è principalmente software dove forse qualche responsabilità, leggendo il link postato da un utente in questo topic prima di noi, ce l'ha anche l'app di google service/google map che in qualche modo interferisce in maniera anomala con il modulo gps di questo smartphone. E' una mia opinione che mi sono fatto leggendo tutte le problematiche relative a questo problema.
In famiglia ne abbiamo 4 zenfone 2 è solo uno ze500kl ha questo difetto. 3 di questi sono ze500kl e uno è ze550ml.
anche io ho uno zenfone 2 laser ze500kl. appena preso andava una meraviglia il gps. poi ha iniziato a singhiozzare fino a diventare inutilizzabile dopo pochi mesi. mandato in assistenza. tonrato, mi diceva il foglio "riparazione hardware". per un mese ha funzionato di nuovo perfettamente... poi singhiozzava... sempre peggio.... stamattina non sono riuscito ad utilizzarlo. per me è un problema hardware. l'antenna gps, o qualcosa su cui poggia, è fragile e, magari col caldo, si deteriora. pecacto. un gran belllo smartphone, considerando anche il basso prezzo. ma questo problema sul gps lo penalizza fortemente. non posso pensare di mandarlo in assistenza ogni 3 mesi, per una settimana.
Ciao.
Possiedo un lg g2 (mio) e un asus zenfone 2 laser 5 pollic(mia moglie)i. Tutti e due hanno problemi col fix e perdono spesso il segnale mentre prima funzionavano alla grande.
Sul mio ho il root e Ho trovato una guida su internet che ha risolto il problema. non riesco a trovare di nuovo la guida ma so bene quale è la modifica. Si tratta di commentare nel file gps.conf tutto quello che comincia per SUPL. Esempio:
#SUPL_HOST=supl.google.com
E anche le porte.
Sul mio g2 funziona alla grande adesso. Fix perfetto e non si sgancia piu.
Potreste provare anche voi su asus zenfone 2 se avete il root?
Questo problema lo sto osservando in molti terminali soprattutto dopo gli aggiornamenti e potrebbe essere un problema del server.
Ovviamente è solo una ipotesi.
Grazie
Cosa intendi per commentare?
Mettere il # davanti alla riga che inizia per "supl" come nell'esempio. Inoltre guardando il file gps.conf mi pare che il server ntp non sia quello europeo e andrebbe configurato anche quello modificandolo con quello che inizia per "europe". Vi posto la mia configurazione:
#SUPL_HOST=supl.google.com
XTRA_SERVER_2=http://xtrapath2.izatcloud.net/xtra2.bin
#MSB=0X1
NMEA_PROVIDER=1
LGE_TLS_MODE=1
#SUPL_VER=0x10000
CAPABILITIES=0x33
VENDOR=OPEN
LGE_GPS_POSITION_MODE=1
A_GLONASS_POS_PROTOCOL_SELECT=0
INTERMEDIATE_POS=0
USE_EMERGENCY_PDN_FOR_EMERGENCY_SUPL=0
XTRA_SERVER_1=http://xtrapath1.izatcloud.net/xtra2.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtrapath3.izatcloud.net/xtra2.bin
#SUPL_PORT=7275
#XTRA2=2
XTRA_VERSION_CHECK=0
DEBUG_LEVEL=3
#MSA=0X2
SUPL_ES=0
#NMEA_PROVIDER=0
#AGPS_CERT_WRITABLE_MASK=0
#DISABLE=0
#AUTO=1
SUPL_VER=0x20000
ERR_ESTIMATE=0
#GPS_LOCK=0
#NTP_SERVER=0.kr.pool.ntp.org
#XTRA3=3
LPP_PROFILE=0
SGLTE_TARGET=0
NTP_SERVER=europe.pool.ntp.org
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
io ho mandato il mio zenfone 2 laser in assistenza per il problema del gps agli inizi di settembre, me lo hanno tornato il 15. il foglio di lavoro recitava sostituzione minuterie e plastica e scheda madre nuova; accendo lo smartphone per testarlo e ho sempre android 6 ed il gps non fixava nulla come prima, inoltre non leggeva alcuna sim. ho dovuto rimandare in assistenza il cellulare che funzionava peggio di prima. Attendo che me lo tornino, ma la buona notizia è che mi hanno riconosciuto la zencare+, quindi dovrebbe arrivarmi il bonifico!!!
Buonasera, o buongiorno. Gentili colleghi, anche io mi sono ritrovato questa ormai famosa rogna dell'asus, e non solo del max ma anche di altri modelli.
e HO RISOLTO!.
1: Diciamoci la verita' siccome non lo abbiamo pagato come un merdoso iphone o note 7 o altro , non siamo stati li a metterci cover , pellicole e roberie varie vero ?In piu' non abbiamo la saccoccetta da cintura che hanno tutti i possessori dei sopracitati modelli, ma tendiamo a metterlo in tasca o sbatacchiarlo come un mattone a destra e manca. VERO ?
Ebbene , questo comportamento accelera una naturale dissaldatura o sporcatura del connettore del chip gps all'antenna situata sul coperchio posteriore. Ebbene, procediamo a sistemare la rogna.
Armatevi di alcol etilico e di cotton fiocc, aprite la cover posteriore e osservate in alto a destra. Troverete due connettori molto piccoli, i connettori del gps, poi guardate la cover appena rimossa in prossimita' di dove questi due connettori si innestano ( antenna del gps). prendete il cotton fioc, imbevetelo di alcol e pulite entrambi e asciugate con un altro cotton fioc . (non lasciate pezzettini di cottonfioc nel circuito per cortesia).. Dopo di che, forzate lievemente l'angolo dei due connettori piegandolo di pochissimo , in modo che l'effetto molla sull'antenna sia piu' efficace.
Allego immagine dei due suddetti punti caldi.
www.pisandri.it/download/ZENFONEMAXGPSCHIP.jpg
Nell'immagine sotto e' indicato in rosa uno dei due connettori del gps, ovviamente vanno puliti tutti e due, in quella sopra , il punto di contatto da dove parte l'antenna gps.
Al termine della pulizia , rimettete a posto il coperchio e fatevi un giretto.
Ciao a tutti.
Nell'aprirlo c'è una vite coperta dal sigillo Asus ?
Aprendo in questo modo il telefono perdiamo la garanzia di Asus ed è facile danneggiare qualche punto minuscolo.
Il mio telefono deve rientrare dalla riparazione tra due giorni e stiamo a vedere cosa hanno combinato...
Il mio aveva una cover flip originale Asus ma usandolo mia moglie a fatto qualche piccola caduta senza danni apparenti.
Probabilmente ne avrà risentito solo il GPS...
Vorrei mandare in assistenza lo Zenfone 2 Laser della mia ragazza ma la cosa che mi fa imbestialire è che con GPS test prende i satelliti ma non funziona con nessun programma di navigazione e altri programmi che utilizzano il GPS. Non vorrei che a mandarlo in assistenza il cell rientra come prima e mi fanno pure pagare perché non riscontrano il problema? A qualcuno è capitato?
Come fai vedere che prende i satelliti? Userai una app per verderli
Uso l'app GPS test. Ora sto provando con l'app Here e forse sembra andare. Ecco cosa mi prende con GPS test (poi con Maps e Vuze però navigazione impossibile).
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3056585812.jpg
Mandarlo in assistenza ho paura possa risultare inutile.
Non inviarlo in assistenza, penso ti basti fare un reset di fabbrica.
Il mio non vedeva nessun satellite e oggi è tornato dopo la riparazione in garanzia e FUNZIONA.
Ma tu hai fatto la prova con GPS test o simili e non vedeva alcun satellite oppure te ne sei accorto perché la navigazione non funzionava? Perché se mi dovrei basare solo sulla navigazione neanche il mio aggancia nulla. Ieri ho letto possa essere un problema legato a Google come ha segnalato un utente qualche post fa. Farò i tentativi che suggeriscono quelli che hanno avuto problemi di questo tipo (diversi cellulari, non solo Zenfone 2 Laser) e vi faccio sapere.
Mi sono accorto che il GPS non andava quando dovevo usare google maps.
Poi ho provato anche con GPS test e non andava. Quindi ho fatto un hard reset senza successo.
Inviato in assistenza hanno sistemato minuterie e ora funziona.
Intanto ieri sera ho fatto un altro tentativo sia con Maps che con Here. I satelliti li aggancia ma navigazione sempre imprecisa, perché lo perde oppure segna tutt'altra posizione ed è difficile usarlo come navigatore così. Sembra che da fermo riesca a fixare, quando mi muovo invece comincia a sballare tutto. Vorrei mandarlo in assistenza ma se per loro è tutto ok devo pure pagare. Che palle 'sto GPS.
Ciao a tutti, purtroppo il problema del gps ogni tanto mi si ripresenta, pero' lo sistemo semplicemente pulendo il contatto tra l'antenna presente nella cover e la parte in acciaio che gira intorno ai tasti del volume. Infatti aprendo la cover ed osservando bene intorno al buco a forma di ellisse che seve per far uscire i tasti del volume, si puo' vedere una piccola striscia di una tela metallica che si va ad appoggiare sul metallo a fianco dei tasti.
Io oltre a pulire questa parte metallica ed una passatina leggera sulla teletta metallica della cover (la vedo molto delicata), forzo un po la cover proprio in quel punto verso l'interno in modo che questa tela metallica appoggi meglio sul metallo e il GPS ritorna a funzionare bene, probabilmente perche' il contatto si ripristina.
Spero che vi sia utile.
Ciao....riesci a mandare delle foto?...grazie...
il responsabile di google ha scritto 1 ora fa sul gruppo di supporto..
dice che a breve dovrebbero uscire aggiornamento di google play services e google maps che dovrebbero finalmente risolvere il problema. tenete d'occhio gli aggiornamenti
speriamo
ciao a tutti, posto dopo diverso tempo. io giovedi scorso ho finalmente spedito il mio telefono. Oggi me lo hanno riconsegnato( velocissimi per fortuna). Sulla scheda c'è scritto "sostiuzione minuterie e scheda madre". Provato e sembra andare tutto a meraviglia. Spero continui. A qualcuno è successo che di ritorno dall'assistenza abbia funzionato per poi ripresentare il problema?
Ciao...ma per mandarlo in assistenza che hai fatto?...da quali canali sei passato?.
Grazie
..hai dovuto backappare tutto?...come hai proceduto?.
Grazie
Per Fowkes:
...visto che ora tu SEI A POSTO mi faresti una cortesia di farci sapere che versioni hai installato sul tuo dispositivo? (Asus ZenFone 2 Laser?)
- Google Play Store
- Google Play Services
- Google Maps
Grazie
il telefono è andato in assistenza tramite dhl. al suo arrivo era aggiornato a mm, non hanno fatto downgrade. cosi come le app. ad ora io non ho toccato niente. C'è qualcuno che ha riscontrato problemi dopo l'assistenza? per ora a me va perfettamente
Ciao e grazie
Cioè è andato via con Lollipop ed è tornato con Android 6?....
Ma avrai fatto un backup prima dei tuoi dati?.
E ora che versioni hai installato?
L'hai mandato in Asus?...hai aperto una chiamata con il loro numero 199?
Giusto per avere tutta la panoramica sott'occhio.
Chiamato ora il 199 Asus...a parte la ladrata che per qualche minuto 1,40 euro..vabbè...
Comunque mi consigliano come primo passo di riportare il cell ai dati di fabbrica......io non vorrei fare un lavoro per nulla....