Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolodoc
Dipende che notifiche. Alcuni programmi come whatsapp hanno delle opzioni che sovrascribono quelle dello smartphone. Quindi guarda nel menu del programma che riceve le notifiche
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Ti ringrazio, è proprio come dici tu. Telegram nelle opzioni aveva la vibrazione settata su on.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolodoc
Prova con un altro player come vlc o mx o es. Così puoi capire se è il software o qualche impostazione di risparmio energetico
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Ho provato sia con mx che vlc e con alcuni video da browser (con youtube non lo fa invece)...ma non è che lo schermo va in standby perchè a lato si vede una striscia larga un pixel con il video che continua...in pratica si risolve mettendo la spunta in opzioni sviluppatore a "Disabilita overlay HW"...forse dovrei fare un factory reset per risolvere ma vorrei evitare :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androiode
Ho provato sia con mx che vlc e con alcuni video da browser (con youtube non lo fa invece)...ma non è che lo schermo va in standby perchè a lato si vede una striscia larga un pixel con il video che continua...in pratica si risolve mettendo la spunta in opzioni sviluppatore a "Disabilita overlay HW"...forse dovrei fare un factory reset per risolvere ma vorrei evitare :(
Se in mx metti il decoder software dovresti vedere il video, giusto?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolodoc
Se in mx metti il decoder software dovresti vedere il video, giusto?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Esatto...quale può essere il problema? Ho letto che alcuni hanno risolto con un factory reset ma magari si trova una soluzione meno drastica >.<
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androiode
Esatto...quale può essere il problema? Ho letto che alcuni hanno risolto con un factory reset ma magari si trova una soluzione meno drastica >.<
Perché drastica? Risolve il problema.
Io ho fatto per scontato che il codec di alcuni video non sono supportati dal nostro processore Intel. Quindi lo tengo su sw senza entrare nel menu programmatori ma interagendo solo con il player. Se con un video ripped, io provo a mettere in mc player hw, mi dice non supportato.
Quindi do per scontato che sia normale e non resetto il mio zenfone. Semplicemente uso il decoder software
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolodoc
Perché drastica? Risolve il problema.
Io ho fatto per scontato che il codec di alcuni video non sono supportati dal nostro processore Intel. Quindi lo tengo su sw senza entrare nel menu programmatori ma interagendo solo con il player. Se con un video ripped, io provo a mettere in mc player hw, mi dice non supportato.
Quindi do per scontato che sia normale e non resetto il mio zenfone. Semplicemente uso il decoder software
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Il problema è che con mx player può essere fixato ma con altre app tipo twitch non c'è la possibilità di cambiare il decoder...a me andrebbe bene la soluzione del settaggio in opzioni sviluppatore ma l'unico "problema" è che si resetta ogni volta che riavvio...ma per ora è una soluzione accettabile :)
-
Io stranamente l' ho eliminata dal mio dispositivo semplicemente andando in strumenti, app, ho cliccato sulla "scopetta" l' ho disabilitata, poi ho disinstallato gli aggiornamenti e mi è sparita l' applicazione. Dico stranamente perché di solito per le app che si possono disinstallare c'è già il tasto "disinstalla" mentre , come in questo caso app di sistema, c'è solo disinstalla aggiornamenti riportandoti la app allo stato iniziale. Ma invece con mia sorpresa disinstallando gli aggiornamenti mi ha disinstallato l' app. Ho controllato dappertutto, non c'è più. Bhoooo.... va bene cosi' , la ritengo un app invasiva, che succhia batteria e ram. Vorrebbe fare troppe cose e non mi fido... e poi c'è anche troppa pubblicità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidof210
Io stranamente l' ho eliminata dal mio dispositivo semplicemente andando in strumenti, app, ho cliccato sulla "scopetta" l' ho disabilitata, poi ho disinstallato gli aggiornamenti e mi è sparita l' applicazione. Dico stranamente perché di solito per le app che si possono disinstallare c'è già il tasto "disinstalla" mentre , come in questo caso app di sistema, c'è solo disinstalla aggiornamenti riportandoti la app allo stato iniziale. Ma invece con mia sorpresa disinstallando gli aggiornamenti mi ha disinstallato l' app. Ho controllato dappertutto, non c'è più. Bhoooo.... va bene cosi' , la ritengo un app invasiva, che succhia batteria e ram. Vorrebbe fare troppe cose e non mi fido... e poi c'è anche troppa pubblicità.
Non é eliminata, é solo "dormiente": non c'è più nella lista di app ma se vai in impostazioni e app c'è ancora
-
Domanda per voi esperti della Zen UI, vorrei capire se Asus Share Link, che è l'app della Zen UI per scambiare file in wireless con altri dispositivi Android e PC Windows, usa il wifi direct (e quindi non ha bisogno che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa wlan) oppure se lo scambio avviene tramite una rete wireless esterna (immagino non via bluetooth, sarebbe lentissimo). Nella descrizione dell'app e nelle faq sul sito asus dice solo come usarlo, non cosa sia esattamente. Grazie.
-
appena acquistato un nuovo 551 dagli stokisti al costo di 249 con buono sconto 10 euro paypal