Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Se lo carichi da spento è conveniente accendere il telefono quando ê ancora sotto carica... Credo sia normale.
PS.. Il caricabatterie ricarica sia in modalità rapida che normale (lenta per capirci) ma è il sistema del zenfone 2 a gestire questa ricarica oppure lo si può decidere settando qualcosa?
Cioè se io lo metto sotto carica con batteria al 20% e vorrei una ricarica normale lo posso fare? E se invece voglio una ricarica veloce lo posso fare?
Oppure io non posso fare nulla e tutto il sistema?
Io sono giunto a una conclusione ma non so se è valida
Ho compri un 5v 2A ed inferriori per cariche normali, o usi la carica ultra-rapida che viene gestita esclusivamente dal terminale Asus.
Il telefono va caricato da acceso in modo tale che il sistema abbia la reale lettura e possa creare il file .bat inerente alle statistiche della batteria
-
Io, forse già l'ho detto, ho comprato questo zen ieri l'altro... Oggi neanche acceso perché ho avuto un'altro aggiornando per il nexus 7(il secondo della v 6.0.1).... Quindi ho passato il tempo libero col nexus.... Il zenfone lo conosco poco... Giusto quello che ho potuto vedere in mezza giornata.... Ma una cosa è certa, il caricabatterie ha sia la modalità di ricarica veloce ( 9V...2A) sia la modalità normale (5V...1.35A)... Così riesco a leggere.. Le scritte sono minuscole e la mia vista non è più quella di una volta... Ho messo anche gli occhiali ma trovo molta difficoltà a leggere bene... C'ho fatto anche delle foto e Mk sembra di leggere sempre quei dati che ho scritto.
Se fosse solo per la ricarica veloce che senso avrebbe il 5V ..1.35A???
non è una certezza ma solo un mio ragionamento: a parer mio questo caricabatterie è una specie di dual(passami il termine) nel senso che fino al 60% si attiva la ricarica veloce... Quella pubblicizzata, cioè carica il 60% in 39 minuti..... Dopo che la batteria ha raggiunto il 60% di ricarica il caricabatterie comincia a ricaricare in modalità "normale".... certo non posso essere sicuro di questo, ma mi sembra la cosa più logica, anche perché la batteria se viene sempre ricaricata in modalitá veloce di sicuro avrà meno vita di una batteria che viene ricaricata in modalitá lenta...... Forse gli ing. Di asus han trovato un'ottimo compromesso, ossia ricarica veloce fino al 60% e ricarica normale dal 60 al 100%.
Cmq da domani mi metto un po a smanettare con il zen così posso rendermi conto delle potenzialità e sopratutto dei settaggi che offre.
Il mio nexus 7 2013 (è un asus) ha il caricabatterie identico a questo dello zen ma lo uso ormai da due anni e le scritte si vedono ancor meno... Però credo che sia solo 5V....1.35A... Ma anche di questo non ne sono sicuro.. Ha una batteria più capiente di quella del zenfone...io sapevo che l'avesse di 3900mah....ma CPU Z me la legge di 4350mah......2 anni fa ci facevo 10 ore con schermo acceso...adesso supera le 9 ore... In questi due anni l'ho usato moltissimo... Non l'ho spento quasi mai... Ho bruciato due batterie di un netbook ma questa è riuscita benissimo.
PS vado un attimo ot... Prima di questo avevo il lumia 640xl lte... Ci comprai una custodia della celly per 20€.. Era ottima, ho visto quella del zenfone( con un cerchio per vedere il display) non mi piace... Ne avete una da consigliare? Il telefono è bellissimo ma se comincia a rovinarsi perde tutto il suo charme...... Però non vorrei spenderci molto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Io, forse già l'ho detto, ho comprato questo zen ieri l'altro... Oggi neanche acceso perché ho avuto un'altro aggiornando per il nexus 7(il secondo della v 6.0.1).... Quindi ho passato il tempo libero col nexus.... Il zenfone lo conosco poco... Giusto quello che ho potuto vedere in mezza giornata.... Ma una cosa è certa, il caricabatterie ha sia la modalità di ricarica veloce ( 9V...2A) sia la modalità normale (5V...1.35A)... Così riesco a leggere.. Le scritte sono minuscole e la mia vista non è più quella di una volta... Ho messo anche gli occhiali ma trovo molta difficoltà a leggere bene... C'ho fatto anche delle foto e Mk sembra di leggere sempre quei dati che ho scritto.
Se fosse solo per la ricarica veloce che senso avrebbe il 5V ..1.35A???
non è una certezza ma solo un mio ragionamento: a parer mio questo caricabatterie è una specie di dual(passami il termine) nel senso che fino al 60% si attiva la ricarica veloce... Quella pubblicizzata, cioè carica il 60% in 39 minuti..... Dopo che la batteria ha raggiunto il 60% di ricarica il caricabatterie comincia a ricaricare in modalità "normale".... certo non posso essere sicuro di questo, ma mi sembra la cosa più logica, anche perché la batteria se viene sempre ricaricata in modalitá veloce di sicuro avrà meno vita di una batteria che viene ricaricata in modalitá lenta...... Forse gli ing. Di asus han trovato un'ottimo compromesso, ossia ricarica veloce fino al 60% e ricarica normale dal 60 al 100%.
Cmq da domani mi metto un po a smanettare con il zen così posso rendermi conto delle potenzialità e sopratutto dei settaggi che offre.
Il mio nexus 7 2013 (è un asus) ha il caricabatterie identico a questo dello zen ma lo uso ormai da due anni e le scritte si vedono ancor meno... Però credo che sia solo 5V....1.35A... Ma anche di questo non ne sono sicuro.. Ha una batteria più capiente di quella del zenfone...io sapevo che l'avesse di 3900mah....ma CPU Z me la legge di 4350mah......2 anni fa ci facevo 10 ore con schermo acceso...adesso supera le 9 ore... In questi due anni l'ho usato moltissimo... Non l'ho spento quasi mai... Ho bruciato due batterie di un netbook ma questa è riuscita benissimo.
PS vado un attimo ot... Prima di questo avevo il lumia 640xl lte... Ci comprai una custodia della celly per 20€.. Era ottima, ho visto quella del zenfone( con un cerchio per vedere il display) non mi piace... Ne avete una da consigliare? Il telefono è bellissimo ma se comincia a rovinarsi perde tutto il suo charme...... Però non vorrei spenderci molto....
Guarda il carica-batterie del ZenFone ZE 551 ML
Eroga 5v 2A ed 9v 2A.
Il ragionamento che fai è giusto, ossia il sistema commuta in carica normale la rimanete % di batteria che serve ad arrivare al 100%.
Come detto da altri utenti , cerca sempre se puoi un buon caricatore io ad esempio ne ho preso uno della Samsung in un Vodafone store a 19€, a poco piu lo trovi sul sito Asus, me lo consigliarono loro dopo avergli chiesto quale carica-batterie non ultra-rapido potessi usare per il mio ZenFone e mi consigliarono proprio loro uno da 5v 2A.
-
Ho da poco lo zenfone 2 e volevo farvi una domanda.
per ora lo uso poco perché ho il vecchio s3 coni dati ancora da salvare e perché devo ancora comprare la cover...a proposito c'è una discussione sulle migliori cover da prendere?
la mia domanda è questa:
Ieri ho utilizzato il cel dopo il secondo ciclo di ricarica dopo il primo di 8 ore...e la batteria è passata dal 100% all'83% in circa 1h30' di quasi continuo utilizzo con wifi e senza scheda sim.
volevo sapere se il consumo è nella media.
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
glottys
Ho da poco lo zenfone 2 e volevo farvi una domanda.
per ora lo uso poco perché ho il vecchio s3 coni dati ancora da salvare e perché devo ancora comprare la cover...a proposito c'è una discussione sulle migliori cover da prendere?
la mia domanda è questa:
Ieri ho utilizzato il cel dopo il secondo ciclo di ricarica dopo il primo di 8 ore...e la batteria è passata dal 100% all'83% in circa 1h30' di quasi continuo utilizzo con wifi e senza scheda sim.
volevo sapere se il consumo è nella media.
grazie a tutti
Si è ottimale
-
Il totale di schermo acceso si vede solo da Impostazioni/batteria?
Smartphone usato solo un giorno... A fine mattinata mi son ritrovato con l'80% di batteria ma la voce schermo nella directory sopra non era apparsa... Eppure l'avevo avuto un paio di ore acceso.
Dubbio si modalità batteria ( vedere screenshot)
C'è differenza in termini di Durata Batteria e Potenza del Zenfone tra 1°.....2° e 3° opzione?
Se si tappa sulle prime tre opzioni mi sembra di capire che varia solo l'illuminazione schermo... Ma se cambia solo questo perché varia di molto la durata della batteria in stand by? In stand by lo schermo è spento.... Ecco il mio dubbio... Che associato al dubbio della variazione di potenza della Cpu(quindi più potente più consumo) è un grosso dubbio
Voi quale opzione avete flaggato?
Di default c'era la 3° se ricordo bene... Poi mi metto a toccare e mi dimentico le impostazioni iniziali
Ecco lo screenshot
-
80% ed un paio di ore di schermo acceso non credo proprio, si cmq si vede solo li ed esce quando inizia ad essere una percentuale importante sull'impatto totale del consumo. Io dico che in quella mattinata lo schermo non l'hai tenuto acceso nemmeno un'ora, in genere esce fuori dopo una quarantina di minuti di accensione su 5 ore di stand-by.
-
Un paio di ore perché mi è sembrato tanto... Non mi son messo a cronometrare... Credevo che poi avrei potuto vedere dal telefono... Mentre in impostazioni/ batteria lo schermo neanche è apparso...cmq ho editato il post sopra il tuo... Vedi se riesci a togliermi un dubbio.
Ps dici che lo schermo si vede solo quando comincia ad esser una percentuale importante.... Da uno screenshot postato da un utente( è proprio guardando quello screenshot che mi è tornata in mente la domanda) lo schermo segna l'1% di consumo... Peccato che non sappiamo questa percentuale a quanto tempo corrisponde.
-
Vedrai che appena ti esce fuori lo schermo sarà molto.meno di un paio d'ore purtroppo, lo so fa sull'effetto pure a me, sembra di averlo usato molto ed invece non è cosi.
X il risparmio io tengo personalizzato dove puoi decidere quali app stanno in memoria e non vengono killate. Con impostazione prestazioni mette anche la cpu al massimo e quindi consuma di più.
Con risparmio energia oltre a mettere la cpu in smart ti stacca le connessioni dopo un po' che lo schermo è spento.
Con risparmio super stacca tutto, mette la cpu in risparmio energetico e disattiva vibrazioni, animazioni etc, praticamente diventa un vecchio cellulare.
Con normale lo dice il nome.
-
le immagini in spoiler, grazie
-
Ho letto qualche post e sono rimasto un po deluso leggendo che la durata della batteria è di circa 4 ore con schermo acceso...mi sembra pochissimo.. Credevo che arrivasse almeno a un 50% in più, quindi sulle 6 ore, dopotutto c'è una batteria da 3000mah.
Acc è arduo arrivare fino a sera con sole 4 ore di schermo acceso, almeno per me che ce l'ho sempre in mano, ma credo che sia un "problema" comune...
-
Mah io arrivo a casa con più del 60% di batteria, dipende dall'uso. Purtroppo la cpu intel è molto energivora.
-
Questi significa che Usi il cellulare proprio quando ti serve.
Cmq io voglio vedere prima di settarlo al meglio... Avevo cambiato il launcher con nova prime ma adesso stò usando quello di default.... Eppoi voglio vedere se tutte quelle apps di asus servono davvero o sono li solo per consumare energie....
-
In genere al 60% ha fatto più o meno un'ora e mezza di schermo.
-
Ieri leggevo ( forse proprio in questa discussione, cmq ritroverò i 2 post) che un utente che ha appena comprato il zenfone dopo la seconda ricarica, è arrivato all'83% dopo un'ora e mezza con "quasi" sempre lo schermo acceso, ha chiesto sul forum se questo rientra nella normalità e gli è stato risposto, che è nella norma.
Spero di ritrovare i post.
Ps.. Non sono dovuto andare lontano, post 1164 e successivo di questa discussione... In pratica 5 o 6 post dietro di questo
-
È ovvio che se lo tieni acceso fisso magari sotto Wi-Fi ti spari più di 5 ore. Però 1 di standby.
Era senza sim cmq.
-
Si l'ho ritrovato...è proprio qualche post dietro a questo
Però se fai 5 ore ma 1 in stanby sempre a 4 ore si arriva.
-
-
Nel senso che di schermo acceso sempre sulle 4 ore si fanno
-
Si più o meno, poi dipende quale app hai in background, se usi la posizione, etc..
-
Beh dipende cosa ci usi.. se non hai Facebook, messenger od altre dune attive le fai, se non usi il GPS le.fai, insomma sempre le.solite cose.
-
No fb ce l'ho come ho messenger, tapatalk, spotify , cinema streaming e altri... Mi son fermato un attimo perché inutile scaricare altre apps quando ce ne stanno molte (quelle di asus) che non sò nemmeno a cosa servono.
Cmq ho ricaricato il cell. 3 giorni fá( però non ricordo bene) il giorno dopo non l'ho neanche acceso perché ho ricevuto un nuovo aggiornamento di android 6.0.1 su nexus (ho dedicato il tempo libero ad aggiornare e reinstallare apps perché avevo spianato tutto)
Ieri mattina l'ho usato un pò, come ti ho detto prima) e poi l'ho usato oggi(adesso mi trovo dal nexus) cmq su zenfone avevo il 70% di batteria con SChermo acceso da oltre 2 ore... Poi ho fatto un pò di test e non ho più controllato ne la % ne il tempo di schermo acceso....
Cmq è vero il consumo dipende dalle apps che hai e sopratutto quelle che usi......ripeto che a me ancora sono numeri "così' .... Il telefono va usato per un po prima di potersi esprimere...io ho fatto 2 ricariche e forse domani farò la terza...... Ho risposto all" altro utente che fa dei paragoni che te li raccomando
-
Con questo telefono a sera di arriva tranquillamente.
-
@the professionist @Malaya siete completamente OT. questo è il topic della batteria, per i confronti con altri terminali c'è l'apposita sezione
se dovete parlarvi fatelo in privato.
-
salve
oggi ho avuto un enorme spreco di energia a causa della comparsa di google service (che negli altri giorni non c'era)
come si fa a togliere sto coso che mi fotte la batteria?
-
Ciao a tutti.
Come prima carica quanto mi consigliate di tenerlo?
L'ho acceso un attimo giusto per essere sicuro che funzionasse e la batteria era attorno al 50%, poi l'ho spento e messo in carica col caricabatterie in dotazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gm3095
salve
oggi ho avuto un enorme spreco di energia a causa della comparsa di google service (che negli altri giorni non c'era)
come si fa a togliere sto coso che mi fotte la batteria?
Parli di com.Google.Android.Gms ??
Non di può togliere, ma è la croce di moltissime persone.
-
I servizi google sono veramente una piaga x la batteria.. io non capisco il senso per esempio di sincronizzare contatti o calendario di contino. Boh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oberyn
Ciao a tutti.
Come prima carica quanto mi consigliate di tenerlo?
L'ho acceso un attimo giusto per essere sicuro che funzionasse e la batteria era attorno al 50%, poi l'ho spento e messo in carica col caricabatterie in dotazione.
Devi prima terminare quella carica residua, fallo arrivare al 5% poi fai ugualmente questo procedimento per 5 volte 5% al 100%. E vai tranquillo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gm3095
salve
oggi ho avuto un enorme spreco di energia a causa della comparsa di google service (che negli altri giorni non c'era)
come si fa a togliere sto coso che mi fotte la batteria?
Purtroppo possiamo fare poco.. la migliore soluzione sarebbe togliere proprio la sincronizzazione automatica.. Poi ti consiglio questo thread maximising zenfone 2 : performance and battery-Fan Chat con varie modifiche per risparmiare batteria.
-
Non ho il vostro Asus ma, vi consolo dicendovi che purtroppo è proprio l'ultimo aggiornamento di "Google Play Services" a consumare un botto di batteria. È continuamente connesso in rete pur disattivando le varie sincronizzazione di contatti, calendario, fit ecc. Non solo, io addirittura ho fatto la prova a disattivare proprio l'app "Contatti Google Sincronizzazione" ecc, come da primo screenshot, ma serve a ben poco. Nell'utilizzo batteria arriva percentuali altissime come da secondo screenshot. Non resta che aspettare il prossimo aggiornamento.
-
Mi pareva anche a me che ultimamente bevesse un botto di più..
-
@paolinhos occorrerebbe il Device rootato e poi l'app "Disable Service" oppure "My Android Tools" per disattivare manualmente quei servizi di "Google Play Services" che con quest'ultimo aggiornamento causano il battery drain. Sul vecchio Device rootato ho sempre risolto così, disattivando i servizi di Google Play Services con le due app citate poc'anzi, come si vede nel seguente screenshot. Ma guarda tu se dobbiamo ricorrere al root e questi escamotage per risolvere problemi che ci causa la stessa Google con questi aggiornamenti buggati del suo software. Mi sono seriamente pentito di non aver preso una volta per tutte un Lumia con Windows, a questo punto.
-
@TheProfessionist android 6.x non è disponibile per zenfone 2. Se non hai il terminale ti prego di postare solo per chiedere info sulla batteria. Grazie
Ricordo a tutti che non è la sezione modding, quindi parlate solo di eventuali modifiche con il terminale stock
-
l'ho detto solo perché anche un'eventuale aggiornamento ad android 6 il problema resta... forse aggiornando il SERVICE si risolve
-
@thereferee ok ti ringrazio per la precisazione. Mi sono fatto sfuggire giusto quelle due righe sul modding per dire che con Google Play Services (che con l'ultimo aggiornamento causa battery drain un po' su tutti i Device e non è colpa né del nostro Device, né delle nostre batterie, né tantomeno della versione di Android) non c'è speranza, non c'è altra soluzione, se non ricorrere al modding/root, purtroppo. Sperando almeno che risolvano con un nuovo aggiornamento.
Ciao.
-
c'è qualcuno che ricorda quando c'è stato l'ultimo aggiornamento al SERVICE?
-
Io il root ce l'ho potrei provare.
-
qualcuno può vedere l'esatta versione di google play service che ha sul suo dispositivo? il nr dopo 8.4.89.... quello tra parentesi
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
qualcuno può vedere l'esatta versione di google play service che ha sul suo dispositivo? il nr dopo 8.4.89.... quello tra parentesi
grazie
8.4.89 (2428711-270)
Per inciso, sul mio dispositivo non crea nessun fenomeno di battery drain.