Bisognerà segnalarlo a asus, sarà una dimenticanza.
Per favore sistema i tag quote, altrimenti non si capisce ;)
Visualizzazione stampabile
Quindi è un problema che riguarda tutti o a qualcuno le notifiche successive alla prima suonano regolarmente col cell in standby?
La segnalazione ad asus comporta di ricevere il solito messaggio di reset factory e aspettare futuri aggiornamenti.
Cmq tentar non nuoce.
Ho appena ricevuto 4 WhatsApp di fila dallo stesso contatto, schermo spento, e tutte quattro le volte mi è suonata la suioneria di arrivo messaggio su WhatsApp!
Fatto bene io che non ho aggiornato un bel niente. Aspetto che ci sia un bel feedback e non cosi negativo come quello testato dalle cavie finora.
Genovese ma a te che funziona hai fatto l'aggiornamento dei giorni scorsi e eventualmente fatto un wipe oppure no?
Il problema della notifica si presenta pure qua. Piuttosto fino ad ora veri difetti non ne ho trovati in questo cellulare. Sempre migliore l'opinione che mi sto costruendo.
Non è un problema da poco quello delle mancate notifiche in standby, è gravissimo secondo me,se non senti la prima ti perdi tutte le altre.
Chi hanno topo gigio come programmatore?
Perdonami, ma sinceramente a me sembra che tu veda solo difetti roftl
Se dobbiamo dare un parere diamolo quanto meno in maniera oggettiva... ;)
si ma parliamo anche delle cose positive dell'aggiornamento... ad esempio che è stata ottimizzata la ram e la batteria ha una durata incredibile, l'ho caricato ieri dopo pranzo e sono al 61% con un utilizzo discreto in wifi
Inviato dal mio Z00D usando Androidiani App
Beh il problema della 3 in primo luogo è limitato ad una parte degli utenti. Oltretutto non è il primo telefono ad averli e quindi l'utente 3 dovrebbe informarsi prima di comprare a cuor leggero e poi lamentarsi. Le notifiche funzionano e il tono funziona solo per la prima di ogni tipo (sms, mail etc)
Sinceramente non mi pare un grande difetto per un cellulare preso da unieuro a 150 euro. Poi ognuno ha i suoi parametri
Vi do un po di info su quello che ho letto in precedenza:
- la batteria sembra migliorata.l ho staccato ieri alle 12:00 dalla carica ed ad adesso quasi un giorno di utilizzo discreto (whatsapp,facebook,internet,3g sempre acceso) è ancora al 26%.davvero notevole.
-le notifiche sonore mi arrivano all arrivo di ogni singolo messaggio,quindi vi posso dire che non rilevo problemi su quest aspetto. Invece non ho ben capito il funzionamento del led di notifica:mi diventa arancione quando è in carica,mentre non ho fatto proprio caso alle altre volte che mi ha 'notificato'. Non credo funzioni benissimo, da adesso in poi ci farò caso e vi aggiornerò
- una domanda a chi possiede l 8 giga di memoria. Nonostante ho una scheda sd abbastanza capiente, ho paura che questa poca memoria pregiudichi l ottimale uso del cellulare. Gli 8 giga credevo fossero abbastanza,ma poi vai a scoprire che con le app di sistema quelli effettivamente utilizzabili sono si e no 4. Pensate che avendone l opportunità debba cambiarlo per la versione da 16?
Impressionante il 4G (Vodafone) di 'sto telefono!
42mb/s in Download
17mb/s in Upload
Cavolo se ci fosse un abbonamento LTE illmitato abbandonerei l'ADSL!!!
quello del led è un difetto molto secondario per me... quello della notifica alla prima ricezione puo' essere ripristinato al prossimo aggiornamento...lo switch fastweb a me adesso funziona, a volte è pigro, ma almeno nn devo più riavviarr
Inviato dal mio Z00D usando Androidiani App
Qualcuno di voi ha provato Gta San Andreas? È normale che tutto si vede bene ma le persone si vedono tutte in bianco?
Salve ragazzi,
dopo gli aggiornamenti usciti, la versione da 8GB si è liberata un pò? E' ancora un problema installare app avendo la SD?
grazie
Salve a tutti, mi potete fare una breve carrellata dei difetti di questo ZF2?
Ad update ne riceve frequenti come i fratelli maggiori con lo stesso nome? Quale versione di Android possiede?
Grazie a tutti per le vostre opinioni. :)
Ho notato che alcune app disattivate si possono disinstallare tipo clean master.
Il resto non è cambiato, si potessero spostare le app di google e facebook sarebbe un grosso passo in avanti.
Non so per cosa si riservano i 4gb visto che gran parte delle app è installata nella memoria utente.
fammi capire il problema è nostro se loro non scrivono sul sito "non compatibile con operatori che vanno in roaming" ? da chi ci dovremmo informare se neanche loro sanno del difetto?
io in 8 anni di 3 non ho mai avuto un problema simile... onestamente credo sia sempre troppo facile dare la colpa agli altri :)
Salve ragazzi ho da poco acquistato questo smartphone
Vengo da un s3 stramoddato e posso dire che la differenza c'è ed è netta
Batteria eccezionale, stabilita generale perfetta, mai una volta che mi si sia impallato, nel complesso ho solo trovato pro che contro
Quando l'ho acquistato ho tenuto per 1g lollipop 5.0 e la sera ho aggiornato a 5.0.1
Ho notato dopo un altro giorno di utilizzo un miglioramento nella batteria
Ma un peggioramento in altre cose che ora vi elenco cercando di capire se il problema è lollipop o qualcos'altro
1) la mia lockscreen come di default ha predisposto la fotocamera telefonate ed sms nei link rapidi
Purtroppo da quando ho fatto l'aggiornamento, a volte riesco a visualizzare solo la fotocamera dei 3 link e il "problema" si risolve riavviando il telefono o terminando il system ui anche se dopo un po' ritorna il bug
2) avvolte quando clicco sulle notifiche di facebook dalla lockscreen, mi si sblocca il telefono ma non mi apre facebook
Con whatsapp o altre notifiche funziona senza problemi
3) non mi funziona il widget musicale che mi appare nella barra di notifiche o nella lockscreen
Utilizzando Spotify, non funzionano la pausa, o lo skip del brano obbligandomi ad aprire l'app
4) e ultimo problema
CPU z dice che questo telefono ha un CPU 2x2 quindi una sorta di quad core
Le caratteristiche online dicono che è un semplice dual
Voi che dite?
premessa che non ho avuto il tempo di leggere i post precedenti per verificare se i miei problemi siamo già stati risolti
è un dual core Intel® Atom™ Z2560 con hyper threading, ha 2 core fisici che possono però gestire 2 thread in contemporanea (quindi può elaborare più cose insieme usando il calcolo parallelo) , molto diverso da un quad core che ha 4 core fisici, ma questa cpu svolge più che degnamente il suo lavoro pur essendo dual core, credo sia grossomodo paragonabile ad uno snap400
.... Credo anche qualcosina in più di dello snapdragon 400...[emoji6]
A casa ho un tablet acer con stessa cpu ed un gb di ram, ed uno xiaomi redmi 1s (sempre un gb di ram e snapdragon 400 overckloccato di serie ad 1.6) stessa risoluzione video.... Il tablet anche nella semplice navigazione con chrome è più prestante...
Sei stato più che dettagliato
Direi che questa cpu fa perfettamente il sul lavoro
Sai qualcosa per i miei problemi?
Inviato dal mio Z00D usando Androidiani App
Ragazzi mi serve un consiglio. Ho l opportunita di cambiare l articolo ze500cl grazie al servizio amazon con la versione da 16 giga. Mi trovo benissimo col mio da 8gb ma la memoria é davvero troppo poca, e perventi euro di differenza forse avrei dovuto prendermi da subito il modello da 16. Ho la sd, ma ad esempio i giochi e le app che partono dall sd mi sembra che non hanno la stessa fluidità di quando partono dalla memoria interna (ho fatto diverse prove).
Volevo un parere da voi se tenermi la versione 8 giga o passare a quella fa 16, mettendo sul piatto circa 30 euro tra sovrapprezzo,corriere, ricarica postepay ecc. Grazie.
Condivido in pieno quanto affermato da Surfmast3r; sono anch'io una "vittima" dell'abbinata Zenfone 2 + Fastweb.
E' inconcepibile che un apparecchio che ha quale funzione primaria quella di effettuare telefonate non lo faccia! E dire che l'ho acquistato presso un rivenditore autorizzato Asus della mia città proprio per non aver problemi di compatibilità. Ho segnalato il fatto tramite il servizio tecnico Asus e questa la loro risposta:
"Ci dispiace leggere la sua email ma purtroppo non si tratta di un difetto del telefono. La consigliamo, anzi la invitiamo a provare il nostro dispositivo con una sim di un operatore diverso.
Il fatto che vi é un'impostazione sotto il menú da scegliere per il roaming quando si desidera é un conto, ma che un operatore faccia lo switch di predefinito su un gestore diverso perché non vi é potenza del segnale é un altro conto.
Se per caso si dovesse confermare questo guasto del singolare apparecchio sotto le stesse circostanze con multipli operatori, saremo pronti ad intervenire con una diagnostica completa sul terminale.
Attenderemo il suo cortese riscontro"
Mi sembra pertanto non siano al corrente del fatto che la rete H3G (a cui si appoggia Fastweb), in caso di mancanza di segnale, vada in roaming su TIM; se non sbaglio in Italia abbiamo 4 gestori "reali" di telefonia mobile e quindi se Asus non testa i telefoni sulle ns. reti prima di commercializzare i propri apparecchi non può essere un mio problema. Loro e soltanto loro devono trovare una soluzione (troppo facile far cambiare operatore)
Anche io ho comprato il 500CL da poco e con H3G mi dà problemi, piuttosto seccante, specie perché aspetto telefonate per lavorare. In generale però sono rimasto soddisfatto dal telefono fatta eccezione per la fotocamera che fa foto piuttosto sgranate.
Ad ogni modo, a nessuno è capitato che dopo l'aggiornamento non funzioni più il doppio tocco per riaccendere lo schermo da standby e che sia scomparsa l'icona nel menù a tendina del risparmio batteria? Erano due cose comodissime!
Tornando alla rete e alal fotocamera: sono problemi software risolvibili o devo mettermi l'anima in pace?
1) E' capitato anche a me dopo l'ota dell'aggiornamento 2.17. Per risolvere la cosa ho dovuto fare il flash della rom completa (ovviamente sempre la 2.17) tramite adb. Lo so che non è una soluzione comodissima, ma è stata l'unica cosa che mi ha risolto il problrma
2) La scomparsa dell'icona del risparmio batteria dal menù a tendina è una modifica fatta volutamente da Asus non so per quale motivo
Nessuno meglio di te può rispondere [emoji2] hai testato con mano la memoria da 8 e puoi valutare se ti basta o no..in quello da 16 i gb effettivi sono 11 e secondo me è sempre meglio averne di più piuttosto che mettere una sd per spostarci le app (non tutte e con possibili rallentamenti) che ti costerà sui 10€
Purtroppo hai perfettamente ragione...credo di essere in grado di gestirmi bene gli 8 gb grazie a sd e storage sulla nuvola, ma ho paura che alla lunga me ne pento di questa scelta. Diciamo che vorrei capire anche quanto sia 'buono' il compromesso di una sd veloce:è vero ad esempio che le app e i giochi che partono dalla sd sono piu lenti?
Non so se hanno intenzione di risolvere il problema della rete H3G; ovviamente dopo la loro risposta (che ho riportato prima) ho replicato ma Asus non si è fatta più sentire. Ho segnalato il fatto anche sul loro forum ufficiale Zentalk dove anche altri, non solo italiani, hanno lamentato lo stesso problema con la rete H3G; a mio avviso è necessario che tutti gli utenti che hanno questo problema si facciamo sentire proprio sul loro forum, onde far capire che non si tratta di una cosa di poco conto.
Per quanto riguarda la fotocamera penso che una qualche modifica software non potrebbe che giocare (lo fanno sulle reflex, non vedo perché non farlo su un telefono).
Samsung MB-MP32DU2/EU HC EVO Scheda Micro SD con Adattatore USB 2.0, UHS-1, Classe 10, 32 GB, Bianco/Arancio, presa su Amazon.Quote:
Originariamente inviato da eridanus Visualizza il messaggio
In attesa di un vostro parere vi chiedo anche un consiglio su una scheda sd...voi quale avete?grazie ancora
Ho appena iniziato la restituzione con il servizio clienti amazon.alla fine mi viene a costare venti euro,poco piu della scheda sd: scelta obbligata quindi. Invito tutti a comprare la versione da 16 giga, alla fine con gli 8 giga una volta istallate le app 'must have' rimane si e no un giga e mezzo ed è un peccato
Condivido, forse se tutti scriviamo sul forum ufficiale magari danno più importanza alla cosa. Il mio thread aperto a maggio è questo (H3G problem) Mobile signal die after a couple of hours
mi spiace ma non saprei per gli altri problemi, hai già provato un wipe della dalvik o magari un factory reset? Molto spesso dopo update del firmware capita che qualcosa vada in blocco.
Su Zentalk hai risposto alla mia domanda se c'erano cambiamenti con l'ultimo update (lì uso un altro nickname). Rinnovo quindi l'invito a tutti gli utenti di questo forum che hanno questo problema ad andare a fare le proprie rimostranze su Zentalk all'interno del suddetto thread.