Ecco il mio feedback sull'assistenza Asus
Ecco il mio feedback sull'assistenza Asus
Buongiorno,
invio questa mail come denuncia di ciò che mi è accaduto con la vostra azienda.
A metà aprile ho inviato il telefono ZenFone 2 ZE551ML-6J162WW in assistenza per il problema del touch impazzito che, apro e chiudo parentesi, sta generando un discreto danno di immagine per voi sui forum e sui siti di settore, perché ne è affetto un numero spropositato di device.
Questi sono i riferimenti della pratica:
RMA ITB2642711
Prodotto ASUS ZENFONE ZE551ML-6J162WW
SN F5AZFG228425
Dopo circa due settimane il telefono mi è stato restituito con touchscreen e scheda logica sostituiti.
Quando ho acceso il terminale ho notato subito che qualcosa non andava, perché lo schermo era troppo chiaro, i colori molto sbiaditi, i toni chiari troppo saturi. Ho provato a modificare le impostazioni del display ma il risultato è stato comunque pessimo.
E' evidente, osservando i colori ed i toni chiari, che lo schermo che mi è stato montato è qualitativamente inferiore al precedente, oppure è difettoso oppure, peggio ancora, è falso (qui dovreste indagare sulla società che si occupa delle riparazioni per vostro conto).
Io mi chiedo come sia possibile che l'operatore che ha eseguito la riparazione non si sia accorto del problema. Sono più propenso a credere che ci sia stata mala fede, perché il problema c'è e si vede.Trovo profondamente ingiusto ciò che mi è accaduto, perché il problema che ho notato io lo DOVEVA notare il tecnico che ha eseguito la riparazione.
Ho chiesto il parere di conoscenti ed amici (che hanno confermato) ed ho potuto anche confrontare il mio zenfone con uno praticamente identico di un collega (lo abbiamo acquistato nello stesso periodo). Le differenze sono evidenti, il mio schermo mostra immagini e colori nettamente peggiori, a parità di impostazioni di luminosità e modalità del display.
A questo punto sono veramente deluso ed incazzato, perché al danno del touch impazzito ed al problema (lavorativo) di restare due settimane senza telefono si è aggiunta la beffa dello schermo difettoso o falso. Inoltre, parliamo di un device che ho comprato meno di un anno fa (chi me lo ha fatto fare, a questo punto).
Ora mi trovo nella infelice condizione di dover inviare nuovamente il telefono in assistenza, subendo altre settimane di complicazioni lavorative, oppure di metterci una pietra sopra ed acquistare un device di altra marca. In entrambi i casi ci vado a perdere.
Saluti da un cliente (perso) fortemente amareggiato, deluso ed incazzato.
zenfone 2, come muoversi con la garanzia?
ciao a tutti!
ho da pochi giorni preso uno zenfone 2 dagli stockisti. ha funzionato per 2 giorni poi è morta la scheda wifi e bluetooth.
praticamente non me la fa neanche abilitare nelle impostazioni. ho provato anche a ripristinare il telefono ma niente, non funizona il wifi neanche in fase di configurazione del telefono.
ho fatto anceh un check dal menu di servizio (calcolatrice .12345+ = ) ma mi dice che ci sono problemi con l'hardware wifi.
credo che dovrò rimandarlo indietro in garanzia... :(
la fregatura è che l'ho preso con la partita iva, quindi non credo di avere diritto al recesso.
ora vorrei sapere da voi se avete avuto esperienze di garanzia con asus e quale è il miglior modo di muoversi.
potrei rimandarlo agli stockisti che immagino lo manderanno ad asus, o potrei mandarlo direttamente ad asus.
inoltre potrei cercare un centro a roma che fa assistenza asus e darlo a loro.
secondo voi quale è la soluzione più veloce? non vorrei mandare indietro agli stockisti e dover aspettare 2 mesi per la riparazione/sostituzione...
idee?
grazie mille