Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolodoc
Strano. A me è migliorata la durata della batteria. 30% in 4 ore ? 4-5 secondi di lag della fotocamera? Non è normale. Decisamente hai un problema. Comincia con un ripristino e riparti da zero. Non ci sono problemi come questi in questa versione dell'aggiornamento ne in questo telefono. Dopo avere fatto il ripristino con l'applicativo Asus manager mobile - avvio automatico spegni le applicazioni che sono inutili in auto partenza . La durata della batteria comunque è migliorata di molto dopo 2-3 settimane di utilizzo .
Ad oggi il problema della telecamera non me l'ha più rifatto, sebbene che con Google camera l'acquisizione di immagini sia lentissima.
Con Asus camera, d'altra parte, le foto mediamente fanno più schifo, quindi ogni volta devo scegliere tra lentezza nello scatto o foto peggiori.
Per il problema della durata della batteria: il grafico di scarica della batteria assomiglia a un triangolo rettangolo, ossia con la diagonale che va giù con la stessa inclinazione, sia che lo usi o meno. E ad ogni scarica mi trovo che l'applicazione "Sistema Android" ha utilizzato di gran lunga più batteria di tutte le altre poche app che uso. È questo il famoso problema di battery drain? E da chi è causato, Asus o Google?
(Vengo da un Windows Phone che mi è durato più di un anno, per me un record, e dove questi problemi sono sconosciuti, dove il telefono può stare senza essere riavviato per settimane, etc... mi devo un po' riabituare)
-
Rimanete in tema col thread, ovvero segnalare aggiornamenti. Grazie
-
Comunque a me con l'ultimo aggiornamento ha cominciato a riavviarsi da solo ogni 2 ore più meno.... Prima 1 volta a settimana... Che dite??
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Turrican74
Comunque a me con l'ultimo aggiornamento ha cominciato a riavviarsi da solo ogni 2 ore più meno.... Prima 1 volta a settimana... Che dite??
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Che non va bene e farei un factory reset. A me non si è mai riavviato da quando lo posseggo
-
raga oggi ho comprato il cellulare ho la versione 2.15.40 se metto controlla aggiornamenti carica gira e dopo 30 secondi poi ritorna normale e non esce nulla
-
Salve a tutti, ho acquistato oggi lo zenfone 2 551ml, ho visto dalle info di sistema che la versione del mio firmware risale a maggio, ma anche facendo la ricerca degli aggiornamento non succede nulla. Cosa dovrei fare secondo voi?
Grazie per l'aiuto.
Ciao
-
Ragazzi ieri ho avuto il tel, stanotte mi è arrivata una notifica di aggiornamento la 20150529 possibile così vecchia? Cioè cosa dovrei fare per aggiornare alla più recente? Tipo l'aggiornamento di settembre? Rispetto a ieri almeno ho notato un 20% di consumo batteria in più..
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilrisolutore
Ragazzi ieri ho avuto il tel, stanotte mi è arrivata una notifica di aggiornamento la 20150529 possibile così vecchia? Cioè cosa dovrei fare per aggiornare alla più recente? Tipo l'aggiornamento di settembre? Rispetto a ieri almeno ho notato un 20% di consumo batteria in più..
Grazie
Devi fare tutti gli aggiornamenti, uno alla volta, man mano che li notifica
-
Quote:
Originariamente inviato da
thereferee
Devi fare tutti gli aggiornamenti, uno alla volta, man mano che li notifica
Ok sono arrivato alla build del 24 agosto! Qualcuno è riuscito ad aggiornare alla build di settembre?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilrisolutore
Ok sono arrivato alla build del 24 agosto! Qualcuno è riuscito ad aggiornare alla build di settembre?
Non ci sono build a settembre... quella del 24 (il changelog è uscito il 27) è l'ultima. Guarda il primo post
-
Quote:
Originariamente inviato da
thereferee
Non ci sono build a settembre... quella del 24 (il changelog è uscito il 27) è l'ultima. Guarda il primo post
Ok grazie per il chiarimento... dato che ci sono ti chiedo un paio di info...
1) andando sul sito della asus, driver Android e firmware ci sono 2 build di settembre, scusami l'ignoranza ma cosa sono e a cosa servono?
2) mi scuso anticipatamente per il piccolo ot.. ma anche a te capita di sentire l'eco in chiamata e audio di scarsa qualità da parte di chi riceve?
-
1) non lo so, saranno i firmware precedenti (quelli che hai già installato) che gli hanno caricati ora. Infatti prima esce l'ota e poi lo caricano sul sito
2) non ho questo modello, ma la tua domanda sarebbe più appropriata nel thread di aiuti
-
Con l'ultimo aggiornamento ho notato una migliore stabilità della rete. Non ancora perfetta, ma decisamente migliorata.
Sono un utente wind (ancora per poco) e non capisco bene se il problema dello switch 3g-4g sia da imputare all'operatore o al telefono. Sta di fatto che con l'ultimo aggiornamento, a parità di operatore ed utilizzo, la stabilità di rete sembra essere migliorata. Questo a scapito forse della batteria, che sembra durare un filino meno rispetto al penultimo firmware, ma nulla di esagerato e allarmante a parer mio visto che con un uso quotidiano standard riesco a fare almeno 15 h di standby e rasentare le 3,5-4h di display.
Forse l'unico vero problema è un surriscaldamento maggiore durante la riproduzione di video youtube, cosa che prima non avevo notato, e che di certo contribuisce allo scaricamento più veloce della batteria.
-
Ciao a tutti,
Da poche ore sono anche io un possessore di zenfone 2 acquistato da glistockisti per 259 euro!
Le prime impressioni sono buone, ma ho avuto un problema.. ho provato a fare l'aggiornamento di sistema sembrava andare bene ma a metà ha dato errore.
Adesso quando seleziono il pulsante di verifica di possibili aggiornamenti nn trova più nulla da aggiornare.. nonostante la mia sia una versione vecchia del firmware.
Come faccio a fare l'aggiornamento manuale?
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
melo8601
Ciao a tutti,
Da poche ore sono anche io un possessore di zenfone 2 acquistato da glistockisti per 259 euro!
Le prime impressioni sono buone, ma ho avuto un problema.. ho provato a fare l'aggiornamento di sistema sembrava andare bene ma a metà ha dato errore.
Adesso quando seleziono il pulsante di verifica di possibili aggiornamenti nn trova più nulla da aggiornare.. nonostante la mia sia una versione vecchia del firmware.
Come faccio a fare l'aggiornamento manuale?
Grazie in anticipo
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Zen...40.59-user.zip
Per installare il firmware è sufficiente collegare ildevice al pc poi copi il file .zip nella memoria interna del telefono e automaticamente viene rilevato.
l ho comprato anche io da glistockisti è un bug del sofw installato, vedi poi mettendo il nuovo te li chiede e andrà sempre bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
Umbertofele
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Zen...40.59-user.zip
Per installare il firmware è sufficiente collegare ildevice al pc poi copi il file .zip nella memoria interna del telefono e automaticamente viene rilevato.
l ho comprato anche io da glistockisti è un bug del sofw installato, vedi poi mettendo il nuovo te li chiede e andrà sempre bene
la versione installata è la 2.17.40.12
Ho provato ad installare l'ultima versione con la procedura ke mi hai segnalato ma da errore ugualmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
themonio
Con l'ultimo....
Forse l'unico vero problema è un surriscaldamento maggiore durante la riproduzione di video youtube, cosa che prima non avevo notato, e che di certo contribuisce allo scaricamento più veloce della batteria.
io trovo la stabiltà della rete specialmente in SIM1 davvero pessima, a volte resta incastrato in 4G senza speranza e devo switchare a mano. funziona bene quando il segnale è fortissimo, ma in condizioni di scarso segnale consuma un sacco di batteria e non offre il servizio che dovrebbe offrire. E' leggermente migliorato con gli ultimi update, ma ieri ho confrontato 1:1 con un motoG2014 che pur in 3G (in 3G anche lo zenfone) mi offre un segnale molto più stabile, le chiamate non cadono, posso stare su spotify senza interruzioni e via dicendo. la parte Radio va pesantemente rivista e spero che non sia un problema hardware.
ripeto: solo in condizioni di scarso segnale. se, dove mediamente passate le giornate, c'è buon segnale 4G allora non ci sono problemi.
-
Ciao a tutti, dopo ultimo aggiornamento:
- lettore musicale, equalizzatore, sono stati disabilitati i cursori "Bassi più intensi" e "Audio surround" ( x intenderci ci sono appena visibili ma in grigietto chiaro non modificabili )
- sull'icona whatsapp non compaiono più i numeretti contatori delle notifiche da leggere
?????????????
-
Asus ZenFone 2 V2.20.40.64 for CUCC
Dal sito asus è uscito questo firmware, ma io non ho capito per quale utenza sia.
Qualcuno ha un'idea?
-
nuovo aggiornamento in download per un totale di 73,4 MB (551 ML).. Carico un po' il telefono e procedo con l'installazione.
EDIT: versione 2.20.40.90
note di rilascio:
Optimization
1.Fixed the display issue after answering a call.
2.Fixed the issue that photo will be yellowish when use flash .
3.Improve stability of modem
4.Fixed Quick charging issue .
5.Dim the lowest brightness level in Manual mode
6.Improve memory usage
New Features
1.Power Saver:
NEW Power saver UI
Added Battery mode detail pages
Added Customized modes
Added draining app detection mechanism
2.Auto start Manager:
Add “Clean up in suspend” function. (If user use the app which already deny from auto-starting, the app will be clean up after display off.)
Provide ZenUI Apps for user to deny from auto-starting.
3.ASUS Mobile Manager:
Add “Power & Boost” function.
Add the Battery and Memory layout.
-
novita sull nuovo aggiornamento??
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Asus ZenFone 2 V2.20.40.64 for CUCC
Dal sito asus è uscito questo firmware, ma io non ho capito per quale utenza sia.
Qualcuno ha un'idea?
CUCC=China United Network Communications Group Co., Ltd.
-
Aggiornamento eseguito pochi minuti fa alla versione 2.20.40.90 e devo dire che hanno inserito risparmi energetico batteria con altre nuove preimpostazione e risolto finalmente il problema che mi affliggeva in fase di avvio chiamata e chiusura... Brava asus sono sempre piu convinto di professionalità e cura del cliente... Continuate cosi!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
temeeee
CUCC=China United Network Communications Group Co., Ltd.
Ok Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Umbertofele
novita sull nuovo aggiornamento??
Si, migliorato e modificato il menu Risparmio Energia, modifiche anche l'app Auto-start Manager che ora puo anche bloccare le app di sistema ed infine anche l'app ASUS Mobile Manager cambiata leggermente l'iterfaccia con la possibilita di incrementare la ram direttamente.
-
Di che problema della chiamata parlano? Hanno risolto del sensore di prossimità troppo "potente"?
Ottimo il risparmio energetico migliorato, ottimo il miglioramento dell'utilizzo della ram, finalmente livello di luminosità più basso.
Ora lo sto installando, vediamo se c'è effettivamente tutto :D
-
Adesso con il risparmio energetico in cpu smart viene downclockata a 1.8 Ghz..
-
Dico qualcosa sulla memoria: dopo aver aggiornato nel pomeriggio e dopo aver rimesso a posto le app consentite nel manager (come le avevo prima) l'ho usato normalmente.
La memoria pare stabilizzata all'incirca su 2GB occupata e 2GB libera.
-
Sono cambiate le opzioni della batteria.. adesso si chiama più risparmio intelligente e sembra che con quella modalità, in standby non si ricevano le notifiche.. è cosi? In questo caso bisogna passara alla modalità "normale".
Ho appena visto che c'è la funzione extend standby alla voce "personalizzato".. si imposta la rete su attiva, l'altro resto su smart e si attiva l'estendi standby. Le app prima dell'aggiornamento sono già impostate su on.
-
Su reddit alcuni utenti sostengono che il loro screen on time sia quasi raddoppiato. Sono curioso di vedere fino a che ora reggerà stanotte.
-
contentissimo che abbiano rivisto la sezione del risparmio energetico! ora è tutto più intuitivo, per il momento l'ho impostato su personalizzato con rete attiva in standby e "estendi standby" abilitato solo per le app di cui voglio le notifiche e disattivato per tutte le altre!
ora però ho un dubbio: meglio tenere la rete disattivata in standby con "estendi standby" attivo, e quindi farlo agganciare al wifi ogni volta che arriva una notifica, oppure lasciare il wifi sempre attivo?
-
Ma gli aggiornamenti ufficiali, se scaricati dal sito Asus manualmente (il pacchetto dà un giga e passa per intenderci) si possono flashare da twrp come se fossero una rom?
-
Ieri con bilanciato sono arrivato alle 23 dalle 7 di mattina con un residuo 20% e 3ore e 30 di schermo da prevalentemente sotto 4g. Mi pare decisamente buona la situazione...
Quote:
Originariamente inviato da
Betelgeuse92
contentissimo che abbiano rivisto la sezione del risparmio energetico! ora è tutto più intuitivo, per il momento l'ho impostato su personalizzato con rete attiva in standby e "estendi standby" abilitato solo per le app di cui voglio le notifiche e disattivato per tutte le altre!
ora però ho un dubbio: meglio tenere la rete disattivata in standby con "estendi standby" attivo, e quindi farlo agganciare al wifi ogni volta che arriva una notifica, oppure lasciare il wifi sempre attivo?
Si ma la notifica come arriva se non è collegato ad internet?
-
Qualcuno l'ha fatto? Procedo?
-
Quote:
Si ma la notifica come arriva se non è collegato ad internet?
Non arrivano le notifiche finché non accendi lo schermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emanuele503
Qualcuno l'ha fatto? Procedo?
sinceramente a me non è uscito
-
Ciao,
mi è arrivato da poco lo zenfone 2 (551ML) preso da GrossoShop. Il telefono è quello destinato al mercato asiatico perché il processore è a 1.8ghz.
La versione del sistema è la WW 2.13.40.13 (direi vecchiotta).
Gli aggiornamenti non vengono trovati automaticamente.
Credo che il tel sia già rootato (c'è l'app SuperSU).
Ho letto le varie pagine del thread, ma onestamente mi sono perso... devo togliere il root prima di aggiornare manualmente?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ssseva
Ciao,
mi è arrivato da poco lo zenfone 2 (551ML) preso da GrossoShop. Il telefono è quello destinato al mercato asiatico perché il processore è a 1.8ghz.
La versione del sistema è la WW 2.13.40.13 (direi vecchiotta).
Gli aggiornamenti non vengono trovati automaticamente.
Credo che il tel sia già rootato (c'è l'app SuperSU).
Ho letto le varie pagine del thread, ma onestamente mi sono perso... devo togliere il root prima di aggiornare manualmente?
Grazie.
ciao allora non so se hai il root di questo non ne capisco, io l ho preso la sett scorsa sui glistockisti, avevo il tuo stessa versione 2.13.40.13 e dicono che sia baggata aggiorna tramite il pc laversione finale e vedi che tutto andrà bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
Umbertofele
ciao allora non so se hai il root di questo non ne capisco, io l ho preso la sett scorsa sui glistockisti, avevo il tuo stessa versione 2.13.40.13 e dicono che sia baggata aggiorna tramite il pc laversione finale e vedi che tutto andrà bene
Ciao e grazie intanto... per aggiornare tramite il pc cosa intendi? usando fastboot o scaricando l'aggiornamento dal sito dell'asus e mettendolo nella memoria interna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ssseva
Ciao e grazie intanto... per aggiornare tramite il pc cosa intendi? usando fastboot o scaricando l'aggiornamento dal sito dell'asus e mettendolo nella memoria interna?
Ti consiglio di leggere la prima pagina di questo post.
Se hai root ( se non sai di averlo o meno ti consiglio di scaricare un app che ti dice se hai o meno i permessi root come Root Analyzer)
Se non hai il root puoi eseguire tranquillamente l aggiornamento dal telefono, altrimenti devi riportare il telefono stock ( ovviamente anche rimettere la recovery stock e tutto quello che è stato modificato) e poi successivamente puoi eseguire l'aggiornamento, altrimenti non riuscirai a farlo e rischierai di fare danni al telefono
-
Salve gente, ho letto in giro che con l'ultimo aggiornamento il 4g è andato a farsi benedire per diversi utenti... Qualcuno ha esperienza diretta?