Visualizzazione stampabile
-
ma quindi da quanto dici è comparso sul sito Asus?
Quote:
Originariamente inviato da
xpen
Non ho fatto nemmeno in tempo a vederlo passare, l'aggiornamento .178, sembra che l'abbiano ritirato tempo zero. chissà poi perché, leggo diversi commenti positivi da chi lo ha installato..
-
No ad alcuni è arrivato come OTA, almeno così leggevo su XDA, ma è sparito subito
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Io non ho problemi con il 178 e la batteria mi sembra molto migliorata.
Grazie buono a sapersi, perché la .174 ha visibilmente ridotto la durata batteria per me.. quasi quasi scarico il file e lo aggiorno, ho visto qualche link in giro
-
Quote:
Originariamente inviato da
spaurus
ma tutta sta smania di aggiornare perchè? ogni due post qualcuno è preoccuapto di android 6.0, ma cosa può dare di meglio al nostro asus? non capisco, mi sono documentato un po ma non vedo nulla di così bomba nell'uso standard del telefono
Si spera che venga risolto qualche problema grave del telefono che secondo me sono:
- ricezione in 2g penosa (come ho gia' scritto, sul luogo di lavoro, devo uscire all'aperto per telefonare e posso citare almeno 10 telefoni che con la stessa sim non hanno alcun problema);
- gestione del processore che lascia molto a desiderare. Basta aprire qualsiasi app per farlo scaldare molto. Inoltre in Cpu spy si vede che utilizza quasi esclusivamente 1833 o 2333 mhz e solo raramente la 500 mhz;
- entrambi i problemi di cui sopra provocano un grosso consumo di batteria (in standby non ci sono problemi);
- infine la qualita' delle foto lascia molto a desiderare.
N.b. il tutto con versione software 178.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sevensix3
Si spera che venga risolto qualche problema grave del telefono che secondo me sono:
- ricezione in 2g penosa (come ho gia' scritto, sul luogo di lavoro, devo uscire all'aperto per telefonare e posso citare almeno 10 telefoni che con la stessa sim non hanno alcun problema);
- gestione del processore che lascia molto a desiderare. Basta aprire qualsiasi app per farlo scaldare molto. Inoltre in Cpu spy si vede che utilizza quasi esclusivamente 1833 o 2333 mhz e solo raramente la 500 mhz;
- entrambi i problemi di cui sopra provocano un grosso consumo di batteria (in standby non ci sono problemi);
- infine la qualita' delle foto lascia molto a desiderare.
N.b. il tutto con versione software 178.
Concordo in toto, sopratutto x la gestione della cpu, quando lavora a schermo spento usa i 500,ma come accendi lo schermo salta diretta a 1800 senza nemmeno considerare le frequenze intermedie.
-
Devo dire comunque che dalla 178 ho tempi complessivi non da disdegnare grazie apparentemente ad uno standby molto più performante....
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Tasto''Back''.
Salve non pensate anche voi che uno dei limiti del 551ml sia il tasto Back posizionato a sx anziche a dx?Io lo trovo molto poco pratico.Prima avevo l'S5 ed era molto comodo averlo a dx.
-
Sempre avuto il tasto back a sx nei miei telefono, basta prenderci l'abitudine.
-
Usandolo con la sola mano dx lo trovo un pò scomodo...il pollice lo troverebbe prima se fosse a dx.
-
Io non ho problema. Boh..