Visualizzazione stampabile
-
Oltre a Bruno. ..
Per chiunque voglia sperimentare. ..
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=62615693
-
Pk313 ma con questo codice si riesce a compilare ?
-
è uguale a quello messo nel repo da Bruno.
Spero di sbagliarmi ma ad occhio penso ci manchi qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dfandrew
è uguale a quello messo nel repo da Bruno.
Spero di sbagliarmi ma ad occhio penso ci manchi qualcosa.
Sì il codice è quello. I decompilatori hanno grossi problemi a decompilare le inner class da quanto ho potuto capire. Ora sto cercando di implementare sta benedetta funzione in smali con mooolta fatica. Mi ha un po' mandato fuori strada il problema di @Marco589...è successo a tutti, l'avete per caso provata? Mi sembra troppo strano
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tom78
Pk313 ma con questo codice si riesce a compilare ?
Nessun codice che io abbia provato si riesce a compilare. Li ho provati praticamente tutti con tutti i tipi di decompilatori!
P.S. dal datasheet su xda la radio ha un solo tuner...
-
Chi ha la possibilità per favore provi a scaricarla da QUESTO link
https://drive.google.com/file/d/0Byu...ew?usp=sharing
Fatemi sapere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Dopo la provo anch'io e...
Per chi ha interesse...
https://drive.google.com/file/d/0B1I...p=docslist_api
IL datasheet di uno dei tuner che montiamo...vedrete come opera e che uno basta e avanza
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Sisi non c è dubbio. Su xda hanno risposto e abbiamo novità. Sto cercando di capirne di più! Per me è la prima volta che ho a che fare col modding
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Sisi non c è dubbio. Su xda hanno risposto e abbiamo novità. Sto cercando di capirne di più! Per me è la prima volta che ho a che fare col modding
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Provato....search si ferma ogni 0.5mhz quindi o non cerca o troppa sensibilità af nulla ovviamente. .
Sicuro vero di nn aver postato la stessa di ieri? Identica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Provato....search si ferma ogni 0.5mhz quindi o non cerca o troppa sensibilità af nulla ovviamente. .
Sicuro vero di nn aver postato la stessa di ieri? Identica...
La riposto qua...ma l'ho modificata sicuro
http://www.filedropper.com/mtcradio3-signed
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Fammi capire che problemi da?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
L'ho riprovata, ha trovato alcune stazioni ;)
Domani provo l'ultima versione che hai linkato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marco589
L'ho riprovata, ha trovato alcune stazioni ;)
Domani provo l'ultima versione che hai linkato
http://forum.xda-developers.com/andr...x-apk-t3060854
Questa è la via...
-
Raga io ho chiesto ad un mio amico che fa il radio amatore.....mi ha detto che la funzione Af funziona in questo modo : le stazioni radio trasmettono un segnale nel sistema RDS che la radio va a cercare per sintonizzarsi sula frequenza più forte.....quindi la App deve memorizzare questo campo RDS per esempio nel posto dove è stato memorizzata la stazione in maniera anche di andarla a cercare se accendendo la radio la frequenza non è presente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tom78
Raga io ho chiesto ad un mio amico che fa il radio amatore.....mi ha detto che la funzione Af funziona in questo modo : le stazioni radio trasmettono un segnale nel sistema RDS che la radio va a cercare per sintonizzarsi sula frequenza più forte.....quindi la App deve memorizzare questo campo RDS per esempio nel posto dove è stato memorizzata la stazione in maniera anche di andarla a cercare se accendendo la radio la frequenza non è presente
Noi non avendo il secondo tuner ci dobbiamo "arrangiare" diversamente xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Noi non avendo il secondo tuner ci dobbiamo "arrangiare" diversamente xD
La frequenza non è presente ...diciamo...a metà. . con le vecchie versioni quella che avevo a giugno 2014 quando lho presa ...appena il segnale si abbassava. ..spariva il nome rds dalle memorie e dalla schermata principale...ora con le ultime versioni...l'ultima in particolare ...sui tasti memorizzati rimangono e quella in ascolto deve arrivare a sparire quasi del tutto.per perdere il nome...prima la sensibilità era parecchio più bassa...non so che abbiano migliorato...
Il problema ho sempre pensato fosse lì anch'io. .come se la app non ricordasse che a Quell rds ricevuto deve abbinare la serie di frequenze che il tuner ha immagazzinato x poi dirgli di cercare quella che si sente...
Se guardate il datasheet che ho postato si vede nella serie di grafici relativi all rds che quando il pll interno riceve il primo blocco di dati li stiva fino a un nuovo comando esterno...il tuner fa tutto da solo..basta che abbia l'ordine di farlo qst è il problema al sistema è sufficiente un segnale poco superiore a quello stereo per essere attivo.
È come se venissero prelevati e letti i dati rdr solo in modo visivo ma il tuner non ha l'input x sapere che deve cambiare da solo frequenza
Comunque. ..un solo tuner sarà solo più lento nel cambio e lascerà dei mSecondi di vuoto .come si sente su alcune autoradio..le frazioni che gli servono a decidere la giusta frequenza e vederne il livello...
Nei doppi tuner questo lavoro viene fatto da uno mentre l'altro lavora normalmente quindi senza interruzioni tra un cambio e l'altro
Bisogna lavorare proprio su come la app governa e dice al tuner che fare con l'rds..
Non so se mettendo a confronto le prime versioni di mtcradio...e le ultime che già perlomeno qualcosa conservano si possa capire dove agire...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
La frequenza non è presente ...diciamo...a metà. . con le vecchie versioni quella che avevo a giugno 2014 quando lho presa ...appena il segnale si abbassava. ..spariva il nome rds dalle memorie e dalla schermata principale...ora con le ultime versioni...l'ultima in particolare ...sui tasti memorizzati rimangono e quella in ascolto deve arrivare a sparire quasi del tutto.per perdere il nome...prima la sensibilità era parecchio più bassa...non so che abbiano migliorato...
Il problema ho sempre pensato fosse lì anch'io. .come se la app non ricordasse che a Quell rds ricevuto deve abbinare la serie di frequenze che il tuner ha immagazzinato x poi dirgli di cercare quella che si sente...
Se guardate il datasheet che ho postato si vede nella serie di grafici relativi all rds che quando il pll interno riceve il primo blocco di dati li stiva fino a un nuovo comando esterno...il tuner fa tutto da solo..basta che abbia l'ordine di farlo qst è il problema al sistema è sufficiente un segnale poco superiore a quello stereo per essere attivo.
È come se venissero prelevati e letti i dati rdr solo in modo visivo ma il tuner non ha l'input x sapere che deve cambiare da solo frequenza
Comunque. ..un solo tuner sarà solo più lento nel cambio e lascerà dei mSecondi di vuoto .come si sente su alcune autoradio..le frazioni che gli servono a decidere la giusta frequenza e vederne il livello...
Nei doppi tuner questo lavoro viene fatto da uno mentre l'altro lavora normalmente quindi senza interruzioni tra un cambio e l'altro
Bisogna lavorare proprio su come la app governa e dice al tuner che fare con l'rds..
Non so se mettendo a confronto le prime versioni di mtcradio...e le ultime che già perlomeno qualcosa conservano si possa capire dove agire...
Ripeto, il problema sta semplicemente nel fatto che nell'app NESSUNO e dico NESSUNO gestisce le AF. Vi spiego cosa succede alla pressione del tasto AF; l'activity associata alla gui, va a dire alla RadioService: oh guarda che devi attivare l'AF perché l'utente la desidera!
RadioService da buon esecutore di comandi, piglia e passa l'informazione all'AudioManager (una libreria di android) mediante una stringa del tipo "tuner_rds_af_Start". Dopo ciò nulla! Niente di niente, la classe RadioService si disinteressa completamente della funzione. Cosa che invece NON AVVIENE con le altre funzioni PTY e AutoSearch.
Vi dico qual è la soluzione che adatterò quando riuscirò a compilare i file .java XD
Dunque, entrambe le funzioni PTY e AutoSearch, nella classe RadioService vengono gestiti con dei Runnable (per chi conosce i Thread di java sa di cosa parlo). Entrambe le funzioni fanno dei controlli periodici (ogni 60ms, 100ms e 1000ms) per vedere lo stato del segnale (l'autosearch) e i notiziari (PTY).
Io implementerò l'AF allo stesso modo, ovvero con dei Runnable che controllano periodicamente la potenza del segnale. Nel momento in cui questa potenza diventerà minore di una certa soglia, allora metterò in MUTE la radio e verificherò le potenze delle frequenze alternative (per farlo ho bisogno di sintonizzarmi su ognuna frequenza alternativa e leggerne la potenza). Dopo aver fatto ciò (un paio di ms di mute) sintonizzerò la radio sulla frequenza con potenza maggiore e leverò il MUTE. Ovviamente con tutti i controlli del caso...per esempio se è attiva l'autosearch, l'af non deve partire altrimenti succede un bordello!
Con le radio a un solo tuner di più secondo me non si può fare...ma se avete altre idee dite pure! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Ripeto, il problema sta semplicemente nel fatto che nell'app NESSUNO e dico NESSUNO gestisce le AF. Vi spiego cosa succede alla pressione del tasto AF; l'activity associata alla gui, va a dire alla RadioService: oh guarda che devi attivare l'AF perché l'utente la desidera!
RadioService da buon esecutore di comandi, piglia e passa l'informazione all'AudioManager (una libreria di android) mediante una stringa del tipo "tuner_rds_af_Start". Dopo ciò nulla! Niente di niente, la classe RadioService si disinteressa completamente della funzione. Cosa che invece NON AVVIENE con le altre funzioni PTY e AutoSearch.
Se mi seguite vi pongo la soluzione che adatterò quando riuscirò a compilare i file .java XD
Dunque, entrambe le funzioni PTY e AutoSearch, nella classe RadioService vengono gestiti con dei Runnable (per chi conosce i Thread di java sa di cosa parlo). Entrambe le funzioni fanno dei controlli periodici (ogni 60ms, 100ms e 1000ms) per vedere lo stato del segnale (l'autosearch) e i notiziari (PTY).
Io implementerò l'AF allo stesso modo, ovvero con dei Runnable che controllano periodicamente la potenza del segnale. Nel momento in cui questa potenza diventerà minore di una certa soglia, allora metterò in MUTE la radio e verificherò le potenze delle frequenze alternative (per farlo ho bisogno di sintonizzarmi su ognuna frequenza alternativa e leggerne la potenza). Dopo aver fatto ciò (un paio di ms di mute) sintonizzerò la radio sulla frequenza con potenza maggiore e leverò il MUTE. Ovviamente con tutti i controlli del caso...per esempio se è attiva l'autosearch, l'af non deve partire altrimenti succede un bordello!
Con le radio a un solo tuner di più secondo me non si può fare...ma se avete altre idee dite pure! :)
Non fa una piega..[emoji2] ...esattamente cio che intendo ...l'unica cosa qst tuner ha l'automute attivo quindi manco quello dovrebbe servire
C'è una sola variabile...da considerare in più. ..che va scritto anche il livello di segnale a cui lavorare...
Af attivo...non parto a cercare altre frequenze finché il livello segnale è sceso fino a un tot....il tuo lavorare sull autoseach ha senso chiaramente...x capire
Af spento...non faccio nulla
He...qst lo sa gia fare la radio[emoji2]
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Non fa una piega..[emoji2] ...esattamente cio che intendo ...l'unica cosa qst tuner ha l'automute attivo quindi manco quello dovrebbe servire
C'è una sola variabile...da considerare in più. ..che va scritto anche il livello di segnale a cui lavorare...
Af attivo...non parto a cercare altre frequenze finché il livello segnale è sceso fino a un tot....il tuo lavorare sull autoseach ha senso chiaramente...x capire
Af spento...non faccio nulla
He...qst lo sa gia fare la radio[emoji2]
Sul tenerlo spento penso sia l'unica cosa su cui non dovremo lavorare ahahahah :D comunque io ho scritto a xda per capire come interfacciare il loro tool dexpatcher con android studio, perché veramente non si capisce nulla! Non hanno messo nemmeno un briciolo di doc su questo! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Sul tenerlo spento penso sia l'unica cosa su cui non dovremo lavorare ahahahah :D comunque io ho scritto a xda per capire come interfacciare il loro tool dexpatcher con android studio, perché veramente non si capisce nulla! Non hanno messo nemmeno un briciolo di doc su questo! :(
Cmq dall open source di spirit2 proprio non si riesce ad avere un idea anche vaga di come viene eseguita la funzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Cmq dall open source di spirit2 proprio non si riesce ad avere un idea anche vaga di come viene eseguita la funzione?
E' che il core dell'app è in C...e io sono messo maluccio, anche perché fa chiamate molto strane. Anche lui ha ammesso che il suo codice è molto incasinato. Nel readme (tra l'altro più che un readme è un lamento sul fatto che ha lasciato il suo lavoro per dedicarsi completamente a spirit e che ci guadagna pochissimo lavorando il doppio) giustifica il caos del codice dicendo: tanto nella realtà avrete sempre a che fare con codice incasinato...alla mia email ha risposto che oramai non si ricorda più come faceva a gestire l'af.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
E' che il core dell'app è in C...e io sono messo maluccio, anche perché fa chiamate molto strane. Anche lui ha ammesso che il suo codice è molto incasinato. Nel readme (tra l'altro più che un readme è un lamento sul fatto che ha lasciato il suo lavoro per dedicarsi completamente a spirit e che ci guadagna pochissimo lavorando il doppio) giustifica il caos del codice dicendo: tanto nella realtà avrete sempre a che fare con codice incasinato...alla mia email ha risposto che oramai non si ricorda più come faceva a gestire l'af.
Chissà il mio samsung A5 che ha la radio fm che va una bomba af compreso come lavora...
Boh ci dormo sopra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Chissà il mio samsung A5 che ha la radio fm che va una bomba af compreso come lavora...
Boh ci dormo sopra...
Prendi l'apk che ci diamo un'occhiata...per intanto ci dormo anche io :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Prendi l'apk che ci diamo un'occhiata...per intanto ci dormo anche io :)
Eccola ...non se se si decompila come deve...
https://drive.google.com/file/d/0B1I...p=docslist_api
-
Scusate io ho il root, ho rinominato la vecchia mtcradio ma nn riesco a copiare la nuova xke dice che il file system è read only
-
Quote:
Originariamente inviato da
syndacate
Scusate io ho il root, ho rinominato la vecchia mtcradio ma nn riesco a copiare la nuova xke dice che il file system è read only
Cosa usi come file manager? root Explorer o solid explorer o quel che usi..ti ha chiesto di dargli i permessi di root?..sennò dentro nel System nn copia
-
se usi ES explorer devi spuntare permessi di root (o una voce simile) nelle impostazioni a sinistra
-
Ok sono riuscito. Solo che poi mi dice app non installata
-
Quote:
Originariamente inviato da
syndacate
Ok sono riuscito. Solo che poi mi dice app non installata
Non la devi installare
La devi solo copiare dentro in system/app
-
Si è quel che ho fatto. Ma poi nel menu nn compare la app radio e se clicco sul vecchio link dice app nn installata
-
Quote:
Originariamente inviato da
syndacate
Si è quel che ho fatto. Ma poi nel menu nn compare la app radio e se clicco sul vecchio link dice app nn installata
Strano perché anche solo se rinomini la vecchia in old sparisce da sola l'icona
Se la nuova non è giusta non ti compare
Se c'è l'apk corretta e l'icona. .. deve andare
Ma che file manager usi ?
-
Esatto, rinominando la vecchia l'icona era sparita.
Poi ho messo la nuova e non era comparsa. (ho mesos tutti i diritti uguali all'altra usando solid explorer)
Poi ho rimesso la vecchia, rimesso il link sul launcher, tolto la vecchia rimesso la nuova, il link è rimasto e da app non installata, ma nel menu non compare la app radio.
-
a me faceva così con la versione non signata, controlla di aver scaricato quella giusta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marco589
a me faceva così con la versione non signata, controlla di aver scaricato quella giusta
Esatto...se la app non è signata non la vede proprio
L'icona radio poi te la ritrovi sempre solo nelle applicazioni la devi rimettere tu nella schermata home ogni volta che la cambi
-
Ragazzi qualcuno di voi ha idea di come si usi il tool dexpatcher di quei pazzi di xda? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Ho messo questo. Cercavo l'apk originale non moddato. Questo mi era stato indicato come il migliore come ricezione e come autosearch
-
Raga io quando l'ho sostituita ho rinominato in old poi ho copiato l'altra è l'icona non mi è comparsa finché sul file mtcmusic.apk non ho fatto installa e lui ha installato e l'icona è ricomparsa
-
-
No no scusa mi sono confuso.....volevo scrivere mtcradio.apk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Qua avranno usato delle librerie "anti-decompilazione"