Su xda avete provato a chiedere?
Visualizzazione stampabile
Su xda avete provato a chiedere?
Qualcuno ha idea di chi ha scritto il software che sta sulle nostre autoradio? Non intendo jy, intendo proprio la (le) persona (e)
Per chi estrapola i dati tramite catlog in tempo reale mentre si è sintonizzati, a mio avviso dovrà fare riferimento al numero dell'identificativo dell'emittente che si riceve. Lo switch di una frequenza con segnale basso, ad una con segnale più alto, avviene in primis sulle frequenze alternative già memorizzate, ma la facendo riferimento solo all'identificativo dell'emittente. In poche parole, il software sfrutta la logica della ricerca in base all'identificativo della stazione radio. Spero possa essere utile anche questo passaggio.
Un branco di Cretini?
Allegato 154120
Il commento di @trustbig80 è sicuramente più utile del mio :P
ma nei catlog avete trovato qualcosa che individui la forza/qualità del segnale?
Secondo il mio modesto parere, non serve andare a trovare la soglia o qualità di segnale,come detto in precedenza. Ma l'identificativo dell'emittente radio su cui si è sintonizzata, ovvero quel numeretto (ID) che viene assegnato ad ogni stazione radio e che lo trasmette sotto una portante (57Khz) insieme a tutte le altre informazioni RDS contenute. Ogni emittente radio ha assegnato un Identificativo diverso, che serve proprio per l'AF. e viene chiamato PI (Program Identification). Di solito i dati rds sono distinti in due modalità di gruppi, in un gruppo il codice identificativo potrà essere visualizzato sul primo blocco di stringhe, nell'altro gruppo l'ID potrà essere visualizzato invece nel terzo blocco di stringhe. L'identificativo (PI) di Rai Radio1 per esempio è 5201. Per radio 101 per esempio è 5215 ecc.ecc.
Ragazzi ma siete seri? Scusate eh ma da quanto tempo io e @pk313 ripetiamo quale sia il problema? Perché continuate a parlare di pi, di potenza del segnale, di rds ecc? Quante volte abbiamo ribadito quale sia il problema? Com è fatta una stringa di dati rds lo sappiamo benissimo. Del lavoro e dei controlli che dovremo fare sul pi ne abbiamo le orecchie piene. E quella roba è pronta da mesi!!!!!
Il problema è che (e lo ripeto ancora una volta) non ci arrivano i dati che cerchiamo. I blocchi di byte ci arrivano già manipolati da qualche altro metodo che non sappiamo dove sia. Secondo voi se avessimo già a disposizione i dati provenienti dalla emittente belli e puliti (tutti i vari blocchi delle info rds ecc) non avremmo già risolto da un pezzo?
Capisco che leggere i post è noioso, ma se ci volete dare una mano, è INDISPENSABILE la lettura. Mettetevi a studiare il codice, cercate di capire, o chiedetemi in che punto di codice sta quello di cui parlo...ma non venitemi a dire che è fondamentale conoscere il PI. Quella roba è pronta da mesi! In questa fase è fondamentale un altro tipo di lavoro
Beh cerca di capire..la maggior parte di noi utenti non sa di cosa parlate. Da parte mia non ci possono essere consigli perché non sono in grado. Cerco solo di capire e ognitanto mi levo qualche dubbio con domande banali.
Quindi allo stato attuale si sa che l'antenna trasmette un segnale alla radio che lo elabora alla sua maniera nella mcu e lo invia al software ma manca l'anello tra mcu e software?