@pj123 sono vietati da regolamento i crosspost e i post doppi....
Visualizzazione stampabile
@pj123 sono vietati da regolamento i crosspost e i post doppi....
Chiedo scusa, non avevo notato di essere sul topic di identificazione, non ho postato due volte per ottenere più risposte.
La mia domanda era un'altra, da quello che ho capito questi connettori da una parte hanno un attacco generico ISO identico per tutte le autoradio, dall'altra un attacco che dipende dal produttore della macchina.
Ma come mai la mia autoradio ha 20 pin (2 file da 10), e i connettori ISO ne hanno 16? Credo che un connettore ISO non entrerebbe proprio nella mia autoradio
Grazie per la risposta prima di tutto!
In secondo luogo, ho un cavo fornito insieme alla radio con il maschio per l'autoradio e dall'altra parte tutti cavetti spellati, quindi per lo "schemino" che hai illustrato mi manca proprio il cavo iso-autoradio.. Devo spellare il cavo auto-iso, e farlo diventare auto-autoradio?
Ordinata qualche giorno fa:
https://it.aliexpress.com/store/prod...19b59b669Zuuf2
https://it.aliexpress.com/store/prod...OrigTitle=true
Saluti
PS) Dade Tecnology ha cambiato nome al sito (Aycetry AIRUI Store)
certamente!
Ho spellato cavo per cavo, non è stato difficile (alla fine sono 10 cavi, 2 per cassa, massa e 12V), vado per montarla tutto felice... l'adattatore non è quello giusto.
Il connettore della macchina combacia con il mio, ma i pin non sono nei posti giusti..
https://i.imgur.com/FJheOu7.png
I due pin con le croci dovrebbero stare dove ho messo i punti rossi..
Qualcuno riesce ad indicarmi l'adattatore giusto?
Vi ringrazio in anticipo! Mi sono intestardito ormai, non la porto dall'elettrauto :angry:
Ragazzi scusate, ho bisogno di aiuto. Ho comprato uno stereo Witson px5 custom fit per fiat grande punto. L'ho installato, si accende ma il touchscreen non risponde, i tasti fisici funzionano e i comandi volante pure. Ho preso una fregatura? O c'è qualcosa che mi sfugge?
Buonasera,
vorrei cortesemente aiuto su connessioni per TPMS per radio
PX5 Dade-Technology MXC89L (8-CORE 32GB ROM, 2GB RAM)
MTCE XRC (MTCE_XRC_V2.72_1)
Da quello che ho visto su vari annunci delle altre marche lo schema di collegamento dovrebbe
essere lo stesso anche per gli altri produttori.
Il venditore ha avuto la geniale indea di inviarmi la radio senza cavetto di raccordo e rifiutando pure di dare supporto.
Dunque il TPMS sarebbe inutilizzabile. Voglio provare a collegare direttamete utilizzando dei raccordi PIN a PIN.
Questa è la mia radio con il connettore mancante, che deve essere ospitato tra connettori giallo e celestino in basso.
http://img.techpowerup.org/180112/in...-wiring155.jpg
Queste sono le foto di come il TPMS dovrebbe essere collegato, come da foto inviate dal venditore prima dell'acqusito.
http://img.techpowerup.org/180112/co...erso-radio.jpg
http://img.techpowerup.org/180112/ht...agjxxas303.jpg
Allore se diciamo che i pin sono:
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10
da quello che si vede, ma con qualche dubbio, in figura dovrebbe essere:
Bianco su 2
Verde su 7
Rosso su 5
Nero su 10
Se qualcuno ha sistema simile, può darmi cortesemente conferma della piedinatura?
Grazie
---
Edit: insomma l'idea è questa, ma avrei bisogno di sapere la posizione dei PIN.
http://img.techpowerup.org/180112/im...112-183544.jpg
Non ho lo stesso Tpms come già ti ho detto in pvt quindi a livello hardware non posso aiutarti perché non lo conosco .Il mio è di tipo USB . Mi hai chiesto anche se ci voleva un'applicazione per farlo funzionare ed io ti rispondo " quasi sicuramente si " Per logica dovresti attivare la funzione da impostazioni di fabbrica se non è attiva già . Dovresti trovarti l'apk TPMS nel menu delle applicazioni dopo averla attivata. Questa è una mia supposizione per quanto riguarda il lato software. Per i collegamenti non saprei proprio , mi dispiace.
Quello che sto seguendo ora è una strada diversa da quella di collegare via usb. Inizialmente avevo provato a collegare un connettore USB, visto che i colori sono quelli classici Rosso, Nero (senza dubbio di alimentazione) + Verde e Bianco di segnale. Certamente serve un'applicazione e proprio sapendo che tu hai usato un TPMS USB mi interessava sapere quale App fosse, ma probabilmente è proprio specifica de tuo kit.
Comunque dopo aver attivando le varie opzioni da menu delle impostazioni di fabbrica, per far comparie il TPMS suo, non funziona utilizzando il raccordo USB e collegando ovviamente ad una porta USB e non sul retro.
Dunque, dopo aver recuperato quella immagine che mostra in maniera non molto chiare il connettore, ho pensato di collegare direttamente pin a pin sul retro della radio, abbandonando l'idea USB, ma prima di rismontare il pannello avrei bisongo di info sulla piedinatura, da chi ovviamente ha il TPMS collegato via cavetto sul retro...
Anche una semplice foto del cavetto sarebbe sufficiente. Se qualcuno ha un TPMS anche smontato puo' farmi una foto dei connettori?
Non credo che il tuo tentativo di trasformare il connettore in USB e inserirlo nella porta USB avrebbe funzionato . Penso che trattasi di 2 alimentazioni diverse. La stessa cosa vale per l' apk Tpms di sistema .Se avessi installato una USB non avrebbe funzionato secondo me. Ma scusa , perché non ti fai inviare lo spinotto dal venditore ? A me una volta è capitato che un venditore cinese si dimenticò di inviarmi un cavo e me lo feci spedire .Dovetti aspettare un po' ma ...fu l'unica soluzione possibile.
Sì, condivido tutte le tue osservazioni, ma valeva la pena provare... tanto l'alimentazione della USB è 5V, quella che dovrebbe beccare direttamente dalla radio 12V, non cedo si sia rovinato; il contrario sarebbe stato molto invece pericoloso.
Ah anche a te è capitata una cosa simile... e meno male che dicono (di prassi) che hanno testato tutto prima della spedizione.
Il venditore non collabora: non avendo ricevuto il cavo e non avuto la possibilità di verificare se funzionasse, dopo aver visto che il veditore tergiversava, ho aperto una disputa come corretto. Ora per inivarmi il cavetto, questo grande venditore - Dade Technology - invece di formalizzare la promessa di invio del cavetto mancante nell'ambito della stessa disputa, pretendeva che chiudessi in anticipo la disputa e che gli dessi feedback a 5 stelle in anticipo.
Inutilie dire che piuttosto che cedere a queste modalità ricattatorie, discutibili e dall'esisto incerto, ho preferito fare escaltion verso Aliexpress.
Purtoppo per il venditore, insieme a questa disputa ha perso anche un'altra disputa aperta per la radio stessa, con riborso parziale più che consitente che il venditore sta ancora piangendo...
la mia autoradio erisini(es5261f grande punto)alcune volte non si spegne,succede a random,tipo 1 o 2 volte al mese,ad un tratto noto che non vanno il comandi al volante e capisco subito,devo risolvere smontandola,togliendo e rimettendo la scatolina del canbus.
A me inizialmente sembrava che magari,dopo un tot di tempo,l'attacco del canbus tendesse ad allentarsi per poi presentarsi il problema,ma ieri da fermo stavo smanettando tra i menu della radio e mi è ricapitato,secondo me è un bug del sistema oppure è il canbus stesso difettoso,capita a qualcuno?
P.S.:quando tolgo e rimetto il canbus le impostazioni restano salvate
edit:rileggendo tutto il forum in pratica ho capito che il mio problema può arrivare dal canbus,visto che capisco il malfunzionamento quando vedo che ad un tratto non vanno i comandi al volante e successivamente non si spegne
Ragazzi, una manina? Ho comprato un altro adattatore per Seat Ibiza e anche questo ha i pin di alimentazione in una posizione errata.. Confermo che l'autoradio funziona (ho provato ad alimentarla con un alimentatore 12v), ma non riesco a trovare l'adattatore giusto e non voglio tagliare i cavi dal connettore dell'auto..
http://i48.tinypic.com/oszbqh.jpg
Questo è il connettore dell'auto, l'alimentazione è cablata nel rettangolo blu.
Attualmente ho due adattatori, in uno l'alimentazione è nei due buchi in alto a sinistra (a cui, nel connettore auto, non è cablato nulla), nell'altro è nel rettangolo 8 pin a destra rispetto a quei due buchi..
ciao. Lunedi installerò la mia cinese Rockchip PX5 octacore, con 2 gb ram e 32 gb rom , android 6.0.
Ci sono cose che devo assolutamente far presente all'installatore che magari nono sono dette nelle scarnisssime istruzioni che il venditore cinese mi ha dato??
grazie 1000
Scusami,
ma nella foga ho già montato il tutto.
Comunque:
I cavetti vanno benissimo. Solo qualche saldatura da fare (un paio di fili da mettere a massa e l'alimentazione d'antenna da collegare fra due connettori, gia predisposti). Sono presenti anche i comandi al volante !!!
Manca solo l' adattatore per il cavo USB (quello che proviene da sotto il display del climatizzatore). L'ho appena ordinato, sempre in oriente.
Saluti
Chiedo venia per le domande che faranno sorridere i piu' ma vorrei evitare acquisti doppi o errati..... Vorrei mettere un' unita' android sul mio furgoncino, un Transit Connect del 2017, che di serie monta l'unita' tuner senza cd e senza Ford Connect, per cui, dopo aver realizzato che pare che di unita' specifiche non se ne trovano, ho acquistato una plancia sostitutiva che mi permette di montare un doppio din, e circa l'unita' avrei optato per la Dasaita PX5 con 32 gb rom e 4 gb ram, nello specifico questa https://it.aliexpress.com/store/prod...54a3fedf8lyF0I , nella versione con connettori iso. Prescindendo dal fatto che sul sito del produttore non menziona la possibilita' di dab+, probabilmente per il fatto che l'unita' e' abbastanza nuova per cui sto attendendo conferme dal venditore, la mia domanda principale verte sugli adattatori che credo dovrei acquistare per interfacciare l'autoradio con il cablaggio di serie, in pratica mi serve un adapter da ford a iso e uno per l'antenna? Serve altro? Circa i comandi al volante, visto che la vettura e' dotata di linea can, si dovrebbe poter fare tutto direttamente dall'unita' stessa o mi serve qualche adattatore? Se qualcuno mi indicasse eventuali link per l'acquisto degli adattatori sarei grato...... Grazie anticipatamente.
Salve,
ragazzi è da tempo che godo della mia Eonon G2110F sulla mia A3 trasformata da 1 din a 2 din, ma è da quando la ho installata (con tutte le problematiche che ebbi all'inizio ma che poi ho risolto grazie a voi) che ho ancora 2 piccoli "fastidi" che vorrei risolvere:
1) per collegare le casse posteriori comprai un cavo apposito altrimenti le stesse non avrebbero funzionato, c'è un però, l'audio non è bello pulito e con la gestione interna dell'audio offerta dal sw (la macchinina in cui posso spostare il bilanciamento nell'abitacolo) non vi è nulla che renda l'audio pulito, se sbilancio avanti l'audio le casse di dietro ovviamente si chiude e l audio che esce dalla casse frontali si sente benissimo, se lo sbilancio dietro (indistintamente se a dx o sx tanto non cambia) le casse posteriori sembrano aprirsi (nel senso che esce un audio pulito), se il cursore lo metto al centro dell auto, che penso sia la soluzione che io vorrei, le casse avanti si sentono benissimo ma quelle dietro si sentono tipo OFFUSCATE
avete soluzioni per questo problema?
2) vorrei montare un navigatore offline ma diciamo non ne sono capace, se qualcuno mi potesse aiutare ne sarei grato
grazie 1000 a chi mi concederà il suo aiuto
1. ho un audi a3 con bose sound system di serie ed il problema ce l'ho anch'io che ho una PX5 GS. Nulla e' cambiato rispetto alla prima PX2 che comprai nel 2014, la gestione del bilanciamento non avviene come uno vorrebbe. Montero' a breve un DSP Audison P8.9 che dovrebbe migliorare sensibilmente la situazione complessiva a livello diffusione sonora, ti faro' sapere.
2. nessuna fatica se acquisti e ti installi Sygic da google play , le mappe te le scarichi dalla app direttamente e poi le usi offline.
il fatto è che nn credo sia una questione hw e che quindi comprando 600€ di amplificazione ti risolva, magari si eh ma nn credo sia la strada giusta, ma penso più che occorra qualcosa a livello sw che permetta il corretto bilanciamento delle casse, anche io ho il l'impianto boss ed è per questo che ho dovuto comprare il cavo per collegare le casse posteriori, un app che entra nella gestione dei volumi x cassa nn esiste?
diciamo che e' un estremo tentativo....vado a guadagnarci sicuramente come resa audio complessiva "mascherando" il problema . Credo che nelle prossime autoradio android anche questo "difetto" (di bilanciamento) verra' corretto. Non esiste per quanto ne sappia un' app MTC in grado di sistemare il bilanciamento.
per chi ha già una PX5,volevo chiedervi
se premete il tasto power per accendere/spegnere ....
l'autoradio alla riaccensione parte immediatamente o rifà il boot ???!!!
chiedo perchè l'ho dovuta rismontare perchè anche spegnendola mi scarica la batteria,è montata su una audi TT 8J al posto della concert,con amplificatore supplementare nascosto nel bagagliaio
se stacco completamente la corrente si avvia con tanto di boot di avvio,poi una volta spento l'avvio e istantaneo,come se fosse in standby,me lo chiedo perchè stamattina e dopo il lavoro la batteria era mezza morta e l'autoradio non è sottochiave purtroppo,oggi l'ho rismontata,sabato mi devo mettere per capire se anche spenta lascia acceso l'amplificatore di serie nel bagagliaio
per far funzionare l'impianto di serie cmq sto' impazzendo,forse era meglio rimontare quello che avevo di sanapianta,piu' lavoro ma piu' qualità e meno impazzimento
grazie a tutti
Salve ragazzi, ho installato autoradio specifica per hyudai tucson 2017 ma mi sono accorto che la radio non é sotto chiave. Anche se spengo la macchina la radio resta accesa e dopo 2 giorni la batteria si é quasi scaricata. Esiste un modo per fare in modo che quando spengo l'auto (non ho la chiave per mettere in moto ma solo il pulsante) la radio si spenga?
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
la radio va messa PER FORZA sotto chiave altrimenti addio batteria, tutti i discorsi di accensione e standby sono correlati a questo collegamento fisico. Contattate un buon elettrauto e fatevi fare i collegamenti come si deve.
@albanomax : non serve rimontare la vecchia radio....io ho un Audi A3 e non e' diversa granche' da una TT come impiantistica
grazie caro si purtroppo me ne sono reso conto subito il giorno dopo,pensavo di aver finito con questo autoradio,ieri tornato da lavoro l'ho smontato,sabato mi metto con calma per trovare un positivo sotto chiave che sinceramente non so' ancora dove prenderlo sto' positivo,eppure convinto che stavano sotto chiave le autoradio,all'altra TT non ricordo come stava messa,ieri prima di staccarlo con il tester ho misurato lassorbimento dell'auto spenta....per capirci :
autoradio montato ma spento 1,9A
autoradio scollegato 0,8A
0,8A sarebbe poi l'assorbimento dell'auto completamente spenta senza chiave e luci spente
non ho ancora capito se spegnendolo và in standby e lascia l'amplificatore dietro acceso,sono tutte prove che sabato pomeriggio faro',basterà misurare se escono 12V da filo di iniezione blu dell'autoradio quando è spento ....anche per capire se effettivamente è l'autoradio a consumare corrente o l'amplificatore
il vecchio impianto per modo di dire,è una sorgente alpine UTE-92BT 1din ,amplificatore Orion 150x2 anteriore+harman Kardon CA260 60x2 posteriore
+ Orion gx2350 350x2 sui 2 sub Hertz + crossover autocostruiti e studiati apposta + 2 equalizzatori e bla bla bla....insomma :laughing:....parliamo di altre cose...ma almeno montavo tutto e funzionava tutto al volo senza buttare altri soldi ad adattatori e cavetti magici da 90€ a cavetto...giusto perchè non mi và(per ora ) di smontare tutta l'auto...:lol:
cmq mi manca già il volume con il pomello,questo a sfioramento è una palla infinita,poi la sera non si vede una mazza,devo capire come far illuminare i tastini,dovrebbe essere il filo arancione dietro.....uff....
GRAZIE INFINITE INTANTO :p
Domanda secca, per quanto riguarda la connessione della telecamera posteriore ai fini del corretto funzionamento cambia qualcosa se al posto di connettere il positivo di alimentazione di quest'ultima al filo dedicato sulla radio mi collego ad una luce della retromarcia?
Grazie anticipatamente.
una situazione simile con impianto di alto livello ce l'ha @devillorenz88 (ha una Audi A3) , prova a contattarlo
Non conosco ancora queste autoradio, ma qualche esperienza nel mondo car stereo in gioventu' me la sono fatta, secondo me potresti anche prendere in considerazione l' ipotesi di mettere uno switch vero e proprio sull'alimentazione dell'autoradio stessa, il tuo impianto precedente non dovrebbe in nessuna maniera consumare nulla da spento, se l'autoradio non manda segnali di vita dal remote..... A quel punto, adottando uno switch, potresti anche sentire il tuo impianto, che per altro dovrebbe anche essere interessante, a giudicare dai componenti, anche per, pur brevi, periodi a motore spento.......
ancora non metto mano seriamente al problema e quindi non posso capire se il consumo di corrente dipende dall'autoradio o dal fatto che anche se è in standby continua a mandare 12volts all'amplificatore di serie ...e quindi lo tiene acceso,l'amplificatore di serie purtroppo è nascosto nel bagagliaio ,sotto le plastiche laterali,ancora non so' come si smontano e quindi....bisogna mettersi con il tester con calma,stereo in stanby e vedere se dal filo blu escono i 12volts,altra cosa misurare l'amperaggio direttamente sull'autoradio in standby,oppure misurare l'amperaggio dell'auto direttamente dalla batteria e staccare il filo blu che fà accendere l'amplificatore....insomma il problema ha le ore contate,quello che ho capito è che dovro' trovare un positivo sotto chiave e dovro' smontare qualche plastica della plancia con l'alto rischio di spaccare e graffiare l'auto da qualche parte,...per montare questo 2 din l'avro' messo e levato 30 volte,nel frattempo ho rimontato l'alpine 1din ed ha funzionato subito senza dare nessuna rogna...
a questa TT non volevo rimontare tutto l'impianto per il solo motivo che non volevo smantellare tutta l'auto,mi volevo limitare a cambiare almeno la sorgente e non pensavo che sarebbe stato cosi rompiscatole stà cosa , sopratutto costosa,tra scatolette canbus cavi iso adattatori dogana,vetro rotto dell'autoradio alla fine mi è costata un botto,ancora non riesco a montarla e i comandi al volante non funzionano,perchè non si trova un cavo iso decente,un schifo dai...è tutto fatto male e approssimativo..
@albanomax
Ciao ;)
ma guarda.. se vuoi risolvere facile...
un bell'interruttore per il remoto dell'ampli (anche se di serie) e sei felice tutta la vita..
ho l'impianto, ho l'interruttore.. accendo la macchina, accendo l'impianto..
per quanto riguarda l'autoradio: non ho fatto le misure ancora, ma sono quasi certo che anche avendola sottochiave, quindi togliendo la chiave la radio va in stand-by, consuma comunque e non poco...
per ora fino a 2-3-4 giorni senza usare la macchina, non ho avuto particolari problemi di batteria ;)
grazie per i consigli ma vorrei evitare di montare interuttori,laccendisigari pare sia sotto chiave,tolta la chiave non funziona e solo se giro la chiave scatta,domani controllo con il tester e speriamo di smontare il posacenere senza far danni,vediamo se si riesce a chiudere sto' discorso ...
come stava era comodo e pratico ma alla fine forse se stà sottochiave ti risparmi rogne se lasci lo stereo acceso e te ne dimentichi,all'alpine toglievo il frontalino,qui resta com'e' e quindi forse è meglio cosi...
Un grosso aiuto per i più esperti...
Ho un rav4 2011 e questo è il cavo che arriva dalla telecamera posteriore...
Sapete indicarmi un link (aliexpress o altro) con un'autoradio specifica che abbia l'ingresso diretto per questo cavo?
Grazie mille anticipatamente
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Ve7rE.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_4Zlbb.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_96SVd.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_qOMgz.jpg
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App