Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
doctor_cpu
Ciao, altra domanda...desumo che il Box Android che hai utilizzato abbia l'alimentazione a 12 V quindi possibile alimentarli normalmente sotto-chiave .....giusto ?
Guardando le caratteristiche tecniche dei Box Android....sono quasi tutti alimentati a 5 V - 2 Amp.
Come hai fatto ? Hai usato un trasformatore 12V ----> 5V ?
Grazie
Il box Android che ho utilizzato ha infatti l'alimentazione a 5V come penso tutti gli altri. In pratica l'alimentazione del box è uno spinotto usb (che è appunto 5V). La maniera più semplice per l'alimentazione in auto è utilizzare una delle prese usb dell'autoradio oppure prendere la stessa alimentazione 12V della radio e portarla a 5V tramite un convertitore tipo questo: https://www.amazon.it/Convertitore-T.../dp/B00GSLV1VM
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robx77
Il box Android che ho utilizzato ha infatti l'alimentazione a 5V come penso tutti gli altri. In pratica l'alimentazione del box è uno spinotto usb (che è appunto 5V). La maniera più semplice per l'alimentazione in auto è utilizzare una delle prese usb dell'autoradio oppure prendere la stessa alimentazione 12V della radio e portarla a 5V tramite un convertitore tipo questo:
https://www.amazon.it/Convertitore-T.../dp/B00GSLV1VM
Capito...grazie.
Nel caso userei l'uscita USB 5v+ dello stereo....è già nel cassettino portaoggetti..la usavo per la chiavetta UMTS che ormai non uso più (mando in tethering direttamente il cellulare).
Mi chiedevo se prendendo uno Smart Box Android dotato anche di connessione Bluethoot, (esempio questo --> DROID SMART MX3 Android TV Box DDR3 2G RAM / 16G ROM (GENUINE-- UK) | eBay ) e accoppiandolo con il BT del navigatore...chissà se si può "telecomandarlo" direttamente dal Navigatore stesso....
Cmq...ne riesco ad ordinarne uno (sono in asta su ebay...vediamo come finisce)...farò le dovute prove.
Se l'utilizzo non sarà troppo "macchinoso" (il mio utilizzo + frequente sono i video su memoria SD) prenderò anche i due poggiatesta con i monitor... In caso contrario, lo userò su un TV di casa.
:-)
ciao e grazie
-
Chiedo scusa per la domanda sciocca. Saei orientato per acquistare questa autoradio https://www.carjoying.com/new-androi...r-gps-rad.html . La prossima settimana dovrebbe essere disponibile in un magazzino EU. Le porte USB sono sul retro...quidi immagino che i due cavetti di collegamento debbano essere fatti passare dietro e spuntare per esempio nel vano portaoggetti...giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maromero
Chiedo scusa per la domanda sciocca. Saei orientato per acquistare questa autoradio
https://www.carjoying.com/new-androi...r-gps-rad.html . La prossima settimana dovrebbe essere disponibile in un magazzino EU. Le porte USB sono sul retro...quidi immagino che i due cavetti di collegamento debbano essere fatti passare dietro e spuntare per esempio nel vano portaoggetti...giusto?
Certo... i cavetti con le porte USB sono abbastanza lunghi quindi puoi metterle dove ti è più comodo! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
David_Allegrett
Certo... i cavetti con le porte USB sono abbastanza lunghi quindi puoi metterle dove ti è più comodo! ;)
Ti ringrazio. Penso che proverò questa allora sempre ammesso che il prezzo da magazzino EU sia ragionevole.
-
ciao, ho da poco installato una Erisin es3047 per la mia audi a3. Sono abbastanza pratico ad installare autoradio, un po meno con fili e corrente. Ho 2 quesiti, uno lo risolverò con un elettrauto
- ho ordinato la retrocamera dovrebbe arrivare a giorni. C'è un gruppo di cavi che si collega all'autoradio in cui c'è l'rca per il collegamento della camera. Non so perchè questo connettore è collegato con un filo rosso all'adattatore ISO per AUDI che non mi serve. Vorrei capire se posso tagliare semplicemente questo filo. Ecco le foto
https://s16.postimg.org/5an3v2e35/Cable.jpg
https://s16.postimg.org/ig77ewxch/Cables.jpg
-
Salve a tutti, vi racconto in breve la mia avventura con la radio W2-F9907G Witson adesso funzionante, ma con un problema di rumori. Sperimao che qualcuno più esperto possa aiutarmi...
Il mio impianto è costituito dall'autoradio in questione, un amlificatore phonocar, un sub woofer e 4 autoparlanti a 2 vie. Dall'autoradio partono 2 coppie di cavi rca front e retro che sono collegati all'amplificatore e da quest'ultimo sono collegate le casse e il sub. Naturalmente dall'autoradio controllo l'accesione dell'aplificatore tramite il cavo remote.
Il problema e che quando spengo l'autoradio, ho leffetto bump sulle casse, noiosissimo.
Il collegamento lo effettuato come segue:
- il cavo giallo e nero sono collegati al connettore femmina in dotazione dell'auto 12v permamente e negativo;
- il cavo rosso è collegato all'accendisigari per far si che quando giro la chiave si avvia la radio.
Prima di questo, avevo collegato il connettore iso al connettore femmina dell'auto in quanto il cavo rosso della radio è sotto chiave alla centralina.
Però questa procedura fa si che il relè della citroen c3, disattivandosi dopo circa un minuto, faceva riaccendere la radio quando si aprivano una delle porte o addirittura all'accensione dei fari. Quindi potete immagginare che ad esempio aprendo il portabagagli per posare la spesa, la radio si accendeva... che caos!!!
Allora ho provveduto a collegare i cavi rosso e giallo direttamente alla tensione permamente sempre al connettore femmina dell'autoradio, in modo da pilotare l'accensioe e spegnimento direttamente dalla radio. Questo collegamento non andava bene perchè si scaricava la batteria della macchina in quanto la radio non si spegneva completamente nonostante dal setting avevo impostato lo spegnimento completo.
Quindi sono stato costretto ad alimentare la radio dall'accendisigari, ma adesso ho il problema del bump quando si spegne. Ho letto che bisogna realizzare dei circuiti per ritardare lo spegnimento ma sinceramente non li trovo e non saprei costruirli.
Potete aiutarmi gentilmente.. Grazie
-
Ciao a tutti!
Ho da poco risolto un problema sulla mia Erisin S07 che avevo brickato installando un firmware inviatomi dal produttore.
Risolto questo problema, sto cercando di fare chiarezza su di un aspetto che rimane un mistero a distanza di un anno dall'acquisto, ovvero
qual'è la logica con cui si collegano i comandi al volante???
Posseggo una Mercedes Sportcoupè CL203 e la radio che ho acquistato è la versione con frontale customizzato
per la mia auto. Verificando nel menù di fabbrica, ho notato che è settato un profilo "Mercedes Simple B200" nella
sezione relativa ai controlli al volante, ma ad oggi non ho mai usufruito di quella funzione, che invece andava con
l'autoradio di serie Mercedes.
Aggiungo che in fase di acquisto mi aspettavo di ricevere insieme alla radio, un box adattatore per i comandi al volante,
ma questo non c'era e il venditore mi assicurò che non servono per la mia auto.
Il cablaggio fornito mostra chiaramente la presenza del connettore per questo box.
Per me è quindi un enigma.... esistono vari tipi di comandi al volante?
Illuminatemi please!
-
Quote:
Originariamente inviato da
picozzo40
Salve a tutti, vi racconto in breve la mia avventura con la radio W2-F9907G Witson adesso funzionante, ma con un problema di rumori. Sperimao che qualcuno più esperto possa aiutarmi...
Il mio impianto è costituito dall'autoradio in questione, un amlificatore phonocar, un sub woofer e 4 autoparlanti a 2 vie. Dall'autoradio partono 2 coppie di cavi rca front e retro che sono collegati all'amplificatore e da quest'ultimo sono collegate le casse e il sub. Naturalmente dall'autoradio controllo l'accesione dell'aplificatore tramite il cavo remote.
Il problema e che quando spengo l'autoradio, ho leffetto bump sulle casse, noiosissimo.
Il collegamento lo effettuato come segue:
- il cavo giallo e nero sono collegati al connettore femmina in dotazione dell'auto 12v permamente e negativo;
- il cavo rosso è collegato all'accendisigari per far si che quando giro la chiave si avvia la radio.
Prima di questo, avevo collegato il connettore iso al connettore femmina dell'auto in quanto il cavo rosso della radio è sotto chiave alla centralina.
Però questa procedura fa si che il relè della citroen c3, disattivandosi dopo circa un minuto, faceva riaccendere la radio quando si aprivano una delle porte o addirittura all'accensione dei fari. Quindi potete immagginare che ad esempio aprendo il portabagagli per posare la spesa, la radio si accendeva... che caos!!!
Allora ho provveduto a collegare i cavi rosso e giallo direttamente alla tensione permamente sempre al connettore femmina dell'autoradio, in modo da pilotare l'accensioe e spegnimento direttamente dalla radio. Questo collegamento non andava bene perchè si scaricava la batteria della macchina in quanto la radio non si spegneva completamente nonostante dal setting avevo impostato lo spegnimento completo.
Quindi sono stato costretto ad alimentare la radio dall'accendisigari, ma adesso ho il problema del bump quando si spegne. Ho letto che bisogna realizzare dei circuiti per ritardare lo spegnimento ma sinceramente non li trovo e non saprei costruirli.
Potete aiutarmi gentilmente.. Grazie
Hai risolto? Ti succede quando spegni la radio ad auto accesa o anche spegnendo dalla chiave?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Buongiorno,
non ho risolto... Succede quando spengo sia dalla radio (auto acesa) con il tasto e anche quando giro la chiave. In accensione funziona bene.