Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Grazie Bluemask, nel frattempo io avevo risposto nell'altra discussione, ci stiamo rimpallando :)
Come ho scritto mi hanno risposto, adesso farò l'ulteriore prova che mi hanno chiesto di fare ma a questo punto per me è diventato più un problema su come comportarmi con l'assistenza, nel senso: aprire comunque una disputa su Aliexpress perché l'oggetto è arrivato non funzionante o, visto che mi hanno risposto ufficialmente, si sono interrotti i termini dei 14 giorni e posso comunque richiedere la sostituzione più in qua?
Per questo che ho scritto mi sembra inutile cercare conferme su XDA od altri canali, avendo già visto in Dasaita il video che ho fatto ed avendomi chiesto di aprire la radio mi pare sottinteso che la mia prova andava bene...
Ciao
-
Buongiorno a tutti
Ho installato un 2 din Eunavi octacore, Android 6, MCU MTCD_LM_V2.44_1, con canbus integrato.
Funziona tutto perfettamente ma l'unico problema è che quando la radio resta spenta diverse ore, alla riaccensione funziona solamente il canale audio anteriore dx.
Per far funzionare tutti i 4 canali, ogni volta devo accedere alle "Impostazioni Suono" e cliccare su una qualsiasi delle regolazioni fader.
Durante le ore che la radio resta spenta, restano regolarmente memorizzate le stazioni radio, l'ora e la data.
Escludo pertanto un problema legato all'alimentazione della memoria anche perchè, essendo dotata di canbus integrato, il tutto funziona senza dover effettuare collegamenti aggiuntivi in quanto basta inserire il connettore fakra 40 pin, sul retro dell'autoradio.
Pertanto vi chiedo: a qualcun altro è successo un problema simile che all'accensione l'audio proviene solamente dal canale anteriore dx e nel caso, come ha risolto tale problema?
Grazie per l'eventuale aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
blu1111
Sono intenzionato ad acquista una mtcd px5 ma ho un po' di dubbi. Voi quale produttore consigliate tra HA e GS? Vedo che utilizzano chip differenti per l'amplificazione e le varie connessioni. Che rivenditori consigliate? Non volevo passare da aliexpress con il pericolo di tasse doganali e spedizione lentissima.
Grazie dei consigli
La radio dovrà essere specifica per la golf 7
Ciao, io la mia Erisin l'ho acquistata qui
https://www.symacshop.it
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
-
ciao anche io ho acquistato e gia installato l'autoradio px5 l'ho provata anche sul banco, devi collegare 3 fili 2 di loro con positivo e l'altro ovviamente la massa ovvero negativo e dovrebbe accenderi senza problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiusx
Ho anch'io stesso problema dopo aver staccato la chiave non riesco ad accenderla, e non capisco perché se rimango in macchina con chiave inserita e quadro spento dopo circa 10 minuti si spegne e devo ritirare il quadro per riaccenderla
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App
A me pure dopo circa 10 minuti con quadro spento l'autoradio si spegne da solo. Riavvio il quadro e si riaccende normalmente. Credo che sia per evitare di scaricare la batteria a motore spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiusx
Il problema della retro l'ho risolto Grazie Scipy, anche nella mi c'è, invece non trovo la voce che mi diceva Bluemask per evitare che la radio si spenga da sola quando rimango col quadro spento, "ACC OFF DELAY!
questa opzione non c'è nemmeno sulla mia mi pare
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaerry
Grazie @
Scipy, sei poi riuscito a trovare l'app Delle info veicolo? Che auto hai tu?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
non riesco a esportarla, perchè essendo una app di sistema, serve il root. Ho una golf mk5
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scipy
non riesco a esportarla, perchè essendo una app di sistema, serve il root. Ho una golf mk5
Grazie comunque, eventualmente proverò a cambiare l'impostazione canbus in VW e tecnicamente dovrebbe comparire l'app anche a me, poi dovrò verificare che funzioni correttamente dato che ho un'A3.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scipy
questa opzione non c'è nemmeno sulla mia mi pare
le mcu che la offrono sono la GS e la HA
-
Ok penso di aver ringraziato tutti.
La mia scelta è andata su Ali e per una HA in quanto sembra la più facile da reperire per il mio modello di auto.
Ho scelto come spedizione EMS Che dovrebbe essere la più lenta ma sembra non si debbano pagare le spese doganali. Speriamo..
Il venditore è stato gentilissimo, ha anche detto che in omaggio mi invia dei cavi di prolunga aggiuntivi e le levette di smontaggio dell'autoradio...
Speriamo vada tutto bene...
Per vostra esperienza si riesce ad attaccare bene l'antenna gps, radio e il microfono già integrato nell'auto?? Bisogna usare quelli forniti per forza? Servono adattatori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blu1111
Ok penso di aver ringraziato tutti.
La mia scelta è andata su Ali e per una HA in quanto sembra la più facile da reperire per il mio modello di auto.
Ho scelto come spedizione EMS Che dovrebbe essere la più lenta ma sembra non si debbano pagare le spese doganali. Speriamo..
Il venditore è stato gentilissimo, ha anche detto che in omaggio mi invia dei cavi di prolunga aggiuntivi e le levette di smontaggio dell'autoradio...
Speriamo vada tutto bene...
Per vostra esperienza si riesce ad attaccare bene l'antenna gps, radio e il microfono già integrato nell'auto?? Bisogna usare quelli forniti per forza? Servono adattatori?
nelle custom fit (=specifiche per il modello di auto) tutto e' gia' predisposto come cablaggi e interfacce per il montaggio senza aver bisogno di altro. La dogana anche con le spedizioni lente tipo ems e' sempre un'incognita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rocciabriz
Buongiorno a tutti
Ho installato un 2 din Eunavi octacore, Android 6, MCU MTCD_LM_V2.44_1, con canbus integrato.
Funziona tutto perfettamente ma l'unico problema è che quando la radio resta spenta diverse ore, alla riaccensione funziona solamente il canale audio anteriore dx.
Per far funzionare tutti i 4 canali, ogni volta devo accedere alle "Impostazioni Suono" e cliccare su una qualsiasi delle regolazioni fader.
Durante le ore che la radio resta spenta, restano regolarmente memorizzate le stazioni radio, l'ora e la data.
Escludo pertanto un problema legato all'alimentazione della memoria anche perchè, essendo dotata di canbus integrato, il tutto funziona senza dover effettuare collegamenti aggiuntivi in quanto basta inserire il connettore fakra 40 pin, sul retro dell'autoradio.
Pertanto vi chiedo: a qualcun altro è successo un problema simile che all'accensione l'audio proviene solamente dal canale anteriore dx e nel caso, come ha risolto tale problema?
Grazie per l'eventuale aiuto
Ciao, idem anche la mia. Diciamo che non è un problema grosso..però scoccia.
Visto il comportamento sembra più un problema SW che HW...che dite?
-
Viaggio di 1000 km con il Cinese.
Iniziamo con il dire che dopo 300 km con Waze e musica (Spotify o radio FM) l'autoradio si è impallato e riavviata da sola dopo la sosta in autogrill.
Al viaggio di ritorno userò Igo vediamo se riverifica l'impallazio.
Capitolo RDS:
Funziona ma solo se si rimane sulla stessa stazione da quando si parte
Esempio.
Partito con RDS 103.00 memorizza su canale 1 dell'autoradio, durante la guida ha cambiato frequenza varie volte purtroppo quando ho cambiato canale e poi sono ritornato sul canale 1 dove avevo in memoria RDS questa non c'era più al suo posto c'era radio Maria.
Quindi la radio non memorizza il nome della stazione ma la frequenza, cambiando località cambia le stazioni memorizzate rimango le frequenze memorizzate 103.00 ma invece che RDS appunto trovi radio Maria come nella località in cui mi trovo.
Inoltre se cambio manualmente una frequenza anche se non la salvo resta in memoria sul canale che stavo usando.
In pratica un RDS che funziona senza la logica del sistema RDS.
Voto radio FM 5/10.
L'autoradio non si spegne mai va praticamente in standby infatti di avvisare in 2 secondi il logo della mia autovettura non compare mai l'ho visto solo quando si è riavviato totalmente da solo.
Ho fatto controllare assorbimento batteria prima di partire e stava a 1,6 mentre senza autoradio stavo a 0,6.
Le auto con sistema satellitare arrivano anche a 40 quindi non causa problemi se di usa l'auto almeno una volta a settimana.
Vorrei installare una app per alzare il volume in base alla velocità e una per far riavviare completamente l'autoradio almeno da usarla ogni tanto.
Suggerimenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Viaggio di 1000 km con il Cinese.
Iniziamo con il dire che dopo 300 km con Waze e musica (Spotify o radio FM) l'autoradio si è impallato e riavviata da sola dopo la sosta in autogrill.
Al viaggio di ritorno userò Igo vediamo se riverifica l'impallazio.
Capitolo RDS:
Funziona ma solo se si rimane sulla stessa stazione da quando si parte
Esempio.
Partito con RDS 103.00 memorizza su canale 1 dell'autoradio, durante la guida ha cambiato frequenza varie volte purtroppo quando ho cambiato canale e poi sono ritornato sul canale 1 dove avevo in memoria RDS questa non c'era più al suo posto c'era radio Maria.
Quindi la radio non memorizza il nome della stazione ma la frequenza, cambiando località cambia le stazioni memorizzate rimango le frequenze memorizzate 103.00 ma invece che RDS appunto trovi radio Maria come nella località in cui mi trovo.
Inoltre se cambio manualmente una frequenza anche se non la salvo resta in memoria sul canale che stavo usando.
In pratica un RDS che funziona senza la logica del sistema RDS.
Voto radio FM 5/10.
Cos'è successo dalla recensione di qualche giorno fa??
Hai cambiato la rom??
Che HW monta la tua radio?
-
Salve a tutti, come ho già scritto ho preso due settimane fa una Hotaudio Dasaita che purtroppo mi è arrivata guasta, volevo sapere se, così come arrivano impostatate dalla fabbrica, queste Android Radio all'accensione emettono qualche suono dalle casse, tipo un motivetto di "benvenuto" per capirsi.
A me lo schermo rimane nero ed i tasti non si illuminano ma, se dalle casse deve uscire un qualche suono, faccio una prova collegando un altoparlante al volo, almeno se si sente qualcosa circoscrivo il problema alla zona Display...
Grazie
-
Dalla mia ultima recensione non è cambiato nulla nel senso stessa rom stessi programmi installati.
Avendo percorso 1000 km tutti in un giorno ho potuto notare cose che con 30 minuto di utilizzo ordinario della macchina non si riesce a fare.
Non so se altre rom permettono un utilizzo della radio migliore.
Il resto funziona tutto alla grande nonostante abbia tenuta accesa per 9 ore di viaggio.
Credo come scritto prima che queste autoradio andando in sospensione abbiano bisogno di essere riavviate di tanto in tanto e purtroppo o si stacca il cavo (giallo) dalla batteria oppure qualcuno che suggerisca una app che riavvii completamente l'autoradio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Dalla mia ultima recensione non è cambiato nulla nel senso stessa rom stessi programmi installati.
Avendo percorso 1000 km tutti in un giorno ho potuto notare cose che con 30 minuto di utilizzo ordinario della macchina non si riesce a fare.
Non so se altre rom permettono un utilizzo della radio migliore.
Il resto funziona tutto alla grande nonostante abbia tenuta accesa per 9 ore di viaggio.
Credo come scritto prima che queste autoradio andando in sospensione abbiano bisogno di essere riavviate di tanto in tanto e purtroppo o si stacca il cavo (giallo) dalla batteria oppure qualcuno che suggerisca una app che riavvii completamente l'autoradio.
basta che modifichi un opzione a caso in impostazioni di fabbrica e la radio si riavvia, senza scomodare app, o staccare cavi. Almeno io faccio cosi quando la voglio riavviare :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Viaggio di 1000 km con il Cinese.
Iniziamo con il dire che dopo 300 km con Waze e musica (Spotify o radio FM) l'autoradio si è impallato e riavviata da sola dopo la sosta in autogrill.
Al viaggio di ritorno userò Igo vediamo se riverifica l'impallazio.
io avevo lo stesso problema quando usavo per molto tempo il navigatore, ho risolto aggiornando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Dalla mia ultima recensione non è cambiato nulla nel senso stessa rom stessi programmi installati.
Avendo percorso 1000 km tutti in un giorno ho potuto notare cose che con 30 minuto di utilizzo ordinario della macchina non si riesce a fare.
Non so se altre rom permettono un utilizzo della radio migliore.
Il resto funziona tutto alla grande nonostante abbia tenuta accesa per 9 ore di viaggio.
Credo come scritto prima che queste autoradio andando in sospensione abbiano bisogno di essere riavviate di tanto in tanto e purtroppo o si stacca il cavo (giallo) dalla batteria oppure qualcuno che suggerisca una app che riavvii completamente l'autoradio.
secondo me potrebbero essere problemi derivanti dalla mcu (XRC) , della quale non leggo aggiornamenti nei soliti forum. Non ti consiglierei nemmeno di cambiarla con altra mcu tipo GS o HA perche' non ne e' provata la compatibilita' come invece per altre.
Fossi in te , come ti ho suggerito tempo fa, passerei alla rom malaysk per vedere come si comporta la radio.
Quote:
Originariamente inviato da
ilsindaco66
Salve a tutti, come ho già scritto ho preso due settimane fa una Hotaudio Dasaita che purtroppo mi è arrivata guasta, volevo sapere se, così come arrivano impostatate dalla fabbrica, queste Android Radio all'accensione emettono qualche suono dalle casse, tipo un motivetto di "benvenuto" per capirsi.
A me lo schermo rimane nero ed i tasti non si illuminano ma, se dalle casse deve uscire un qualche suono, faccio una prova collegando un altoparlante al volo, almeno se si sente qualcosa circoscrivo il problema alla zona Display...
Grazie
nessun suono all'accensione sulla mia GS ma credo anche per le altre radio
-
Sviluppi sulla situazione dell'autoradio Dasaita arrivato guasto.
Dopo svariate prove che mi hanno fatto fare (misurazione di voltaggi con il tester, smontaggio del modulo principale e reset vari) hanno deciso di fare rientrare la radio per la verica presso di loro, mi è arrivata 15 giorni fa ed ho pagato 41 euro di dogana, adesso la rimando sempre tramite corriere (devo vedere quale, anzi, se avete un consiglio...), scriverò nella dichiarazione che si tratta di un apparecchio guasto da riparare.
Sapete se esiste un sistema, magari segnalando la cosa al corriere adesso, per non pagare nuovamente la dogana quando me lo rimandano riparato?
In fondo non chiedo niente di irregolare, spedisco solo un apparecchio guasto per cui ho già pagato una volta dazi ed IVA.
Ciao
-
Altri 1000km con il cinese per il rientro a casa.
Impallato due volte mediamente dopo 2/3 ore di utilizzo navigatore fisso (waze) e musica.
Mi sono dovuto fermare in autogrill spegnere la macchina ed attendere 2 minuti prima di riavviare.
Un'altra volta mi è successo che sul display c'era la scritta 3g ma la connessione era assente.
Ho messo in modalità aereo poi sono tornato alla modalità normale ed è ripartita la connessione 3g.
In conclusione per uso autoradio fino ad una ora non si avranno sorprese oltre qualche Bug scappa fuori.
Sto pensando di mettere la versione Malaysk.
Una domanda ma si può eventualmente tornare alla rom originale nel caso non funzionasse a dovere la Malaysk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsindaco66
Sviluppi sulla situazione dell'autoradio Dasaita arrivato guasto.
Dopo svariate prove che mi hanno fatto fare (misurazione di voltaggi con il tester, smontaggio del modulo principale e reset vari) hanno deciso di fare rientrare la radio per la verica presso di loro, mi è arrivata 15 giorni fa ed ho pagato 41 euro di dogana, adesso la rimando sempre tramite corriere (devo vedere quale, anzi, se avete un consiglio...), scriverò nella dichiarazione che si tratta di un apparecchio guasto da riparare.
Sapete se esiste un sistema, magari segnalando la cosa al corriere adesso, per non pagare nuovamente la dogana quando me lo rimandano riparato?
In fondo non chiedo niente di irregolare, spedisco solo un apparecchio guasto per cui ho già pagato una volta dazi ed IVA.
Ciao
purtroppo dato l'ingombro della radio qualunque corriere sceglierai il costo e' notevole (30 euro e piu' il solo pacco ordinario internazionale , peraltro molto lento) . DHL e' sicuramente il piu' veloce ed affidabile, informati per i costi .
Il venditore dovra' necessariamente compilare una dichiarazione di restituzione per riparazione per la dogana , in modo da non imporre nuovo dazio al rientro in Italia.
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Altri 1000km con il cinese per il rientro a casa.
Impallato due volte mediamente dopo 2/3 ore di utilizzo navigatore fisso (waze) e musica.
Mi sono dovuto fermare in autogrill spegnere la macchina ed attendere 2 minuti prima di riavviare.
Un'altra volta mi è successo che sul display c'era la scritta 3g ma la connessione era assente.
Ho messo in modalità aereo poi sono tornato alla modalità normale ed è ripartita la connessione 3g.
In conclusione per uso autoradio fino ad una ora non si avranno sorprese oltre qualche Bug scappa fuori.
Sto pensando di mettere la versione Malaysk.
Una domanda ma si può eventualmente tornare alla rom originale nel caso non funzionasse a dovere la Malaysk?
con un wipe data da recovery puoi rimettere la rom originale XRC sempre se il venditore te l'ha fornita a parte (file zip) , ti dico questo perche' di rom XRC non ne ho viste nei forum. Le piu' stabili originali ritengo siano le rom GS che comunque potrebbero fare al caso tuo.
-
Buonasera, chi mi aiuta....ho una radio xtrons, aggiornata con mcu 2.58, il Wi-Fi non sempre si collega in automatico alla chiavetta 4g, ha volte scrive rete salvata e basta, prova a connettersi ma non c'è la fa. Altre volte si collega e va una bomba. Domanda, non si può connettere la chiavetta in modo che intendete vada via cavo invece che via Wi-Fi? Spero in qualche consiglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
devi123
Buonasera, chi mi aiuta....ho una radio xtrons, aggiornata con mcu 2.58, il Wi-Fi non sempre si collega in automatico alla chiavetta 4g, ha volte scrive rete salvata e basta, prova a connettersi ma non c'è la fa. Altre volte si collega e va una bomba. Domanda, non si può connettere la chiavetta in modo che intendete vada via cavo invece che via Wi-Fi? Spero in qualche consiglio.
Se per via cavo intendi cavo ethernet NO
Via usb Si dovresti avere una porta dedicata ti serve solo una chiavetta come questa:
4G LTE Wireless WiFi USB Modem Stick for XTRONS Android Car CD DVD Player Radio | eBay
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
con un wipe data da recovery puoi rimettere la rom originale XRC sempre se il venditore te l'ha fornita a parte (file zip) , ti dico questo perche' di rom XRC non ne ho viste nei forum. Le piu' stabili originali ritengo siano le rom GS che comunque potrebbero fare al caso tuo.
Dunque non mi è stata fornita la Rom (file Zip), forse è nascosta nella memoria interna, ma non riesco a trovarla, ho contattato il venditore aspetto risposta.
Intanto ho notato che con Igo non si impalla sembra (sembra) lo faccia solo con Waze magari sarà un problema di aggiornamento del programma.
Vorrei raggiungere la cartella principale di Igo che è installata sulla memoria principale con tanto di mappe, quindi occupa spazio, mi piacerebbe spostare il tutto su scheda SD ma non ci riesco.
Ma come si fa a raggiungere la cartella delle mappe di IGO su memoria flash?
Non riesco a trovarle
-
[QUOTE=estaloco;7905109]Se per via cavo intendi cavo ethernet NO
Via usb Si dovresti avere una porta dedicata ti serve solo una chiavetta come questa:
Ho esattamente la chiavetta che dici tu, ma si connette in Wi-Fi, come faccio a scegliere la connessione via cavo in usb?
Sulla radio non trovo dove si fa
-
Dimenticavo di dire che ho trovato nelle impostazioni (non di fabbrica), la funzione per attivare auto sonno o spegnimento a tempo 30" 60' ecc. quindi provo domani a impostare dopo 3 ore cosi si riavvia per bene quando parcheggio l'auto soprattutto la notte, sempre che non si cancelli la memoria....proviamo.
-
[QUOTE=devi123;7905115]
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Se per via cavo intendi cavo ethernet NO
Via usb Si dovresti avere una porta dedicata ti serve solo una chiavetta come questa:
Ho esattamente la chiavetta che dici tu, ma si connette in Wi-Fi, come faccio a scegliere la connessione via cavo in usb?
Sulla radio non trovo dove si fa
Io tolgo il WIFI sull'autoradio in impostazioni hai il selettore disattiva wifi. riavvia autoradio e dopo alcuni minuti...2/3 dal riavvio inizia a connettersi vedrai la potenza segnale in alto sul centro destra....almeno la mia è cosi.
mi raccomando pazienta qualche minuto che è un pò lenta a caricare via USB.
Inutile che ti dica che la SIM non deve avere la password.
Nel caso funzioni faresti una breve recensione qui sulla chiavetta?
-
[QUOTE=estaloco;7905119]
Quote:
Originariamente inviato da
devi123
Io tolgo il WIFI sull'autoradio in impostazioni hai il selettore disattiva wifi. riavvia autoradio e dopo alcuni minuti...2/3 da avvio inizia a connettersi vedrai la potenza segnale in alto sul centro destra....almeno la mia è cosi.
mi raccomando pazienta qualche minuto che è un pò lenta a caricare via USB
Grazie domani provo, ma non devi selezionare niente nel menù? Tipo tethering usb o qualcosa del genere?
-
non toccare nulla!!
Togli la spunta al WIFI e vedrai che cercherà in automatico la connessione via USB.
Hai sbagliato tu quando all'inizio hai associato la chiavetta via wifi, anzi a tal proposito prima di disattivare il wifi dissocia o elimina rete, poi chiudi il wifi e riavvia autoradio
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
non toccare nulla!!
Togli la spunta al WIFI e vedrai che cercherà in automatico la connessione via USB.
Hai sbagliato tu quando all'inizio hai associato la chiavetta via wifi, anzi a tal proposito prima di disattivare il wifi dissocia o elimina rete, poi chiudi il wifi e riavvia autoradio
Ho provato questa mattina, disattivato il wifi come dicevi tu, spento e riacceso ma in automatico non si connette via usb (la chiavetta modem si accende, ma non prende internet via cavo usb).
-
Hai controllato le prese USB?
Dovresti averne due una sola è per la connessione 3G o 4G l'altra è solo USB normale.
Verifica dietro l'autoradio che siano collegate nel modo corretto.
Altrimenti mi viene da pensare che la tua versione non legge i driver della chiavetta ma se come dici è una xtrons mi sembra strano
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Hai controllato le prese USB?
Dovresti averne due una sola è per la connessione 3G o 4G l'altra è solo USB normale.
Verifica dietro l'autoradio che siano collegate nel modo corretto.
Altrimenti mi viene da pensare che la tua versione non legge i driver della chiavetta ma se come dici è una xtrons mi sembra strano
La versione è l' ultima 2.58 , le due usb sono collegate correttamente in quanto la usb mi legge la chiavetta usb e la usb 3g 4g mi alimenta correttamente la chiavetta modem.
-
Prova a collegare la chiavetta nell'altra USB si alimenta lo stesso secondo me non significa molto alimentazione con lettura driver
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Prova a collegare la chiavetta nell'altra USB si alimenta lo stesso secondo me non significa molto alimentazione con lettura driver
dopo provo. Sai ogni quanto escono gli aggiornamenti MCU???
-
Questo sito è lento da morire per caricare una pagina mezz'ora e sto con la fibra.
Io proverei la rom Malaysk tanto la tua originale xtrons la trovi facile da reinstallare. Hai provato a mettere la chiavetta su un PC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Questo sito è lento da morire per caricare una pagina mezz'ora e sto con la fibra.
Io proverei la rom Malaysk tanto la tua originale xtrons la trovi facile da reinstallare. Hai provato a mettere la chiavetta su un PC?
Si ho provato sul pc, si installa in automatico un programmino che ti fa scegliere se vuoi internet via Wifi o via usb
-
metti un link della tua chiavetta.
Ha un suo software per il funzionamento ma via USB dovrevvero bastare dei semplici driver a suo tempo mi sono impazzito con UBUNTU 7 e la chiavetta Huawei 3g, quando i driver si scrivevano a mano, oggi anche li tutto autoistallante.
-
Comunque su Youtube ho trovato questo video con una chiavetta Dongle Usb ma da quello che vedo non si connette via USB ma tramite WIFI quindi da usb prende solo alimentazione.
Credo che sia una chiavetta che a te non serve se cosi fosse.
Guarda qui
https://www.youtube.com/watch?v=0LgdX_tKOLc
-
[QUOTE=estaloco;7905420]metti un link della tua chiavetta.
Ha un suo software per il funzionamento ma via USB dovrevvero bastare dei semplici driver a suo tempo mi sono impazzito con UBUNTU 7 e la chiavetta Huawei 3g, quando i driver si scrivevano a mano, oggi anche li tutto autoistallante.[/QUOTE
Il link è quello che avevi messo tu in precedenza