Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
filofilato
si come dici tu vorrei usare un tel o un table per portare la rete fino alla radio..
mi scoccia un po spendere per un extender ma forse non potrò farne a meno per scaricare roba corposa.
Ho provato una app per fare tethering usb e il tel e la radio vanno in collegamento ma sulla radio non ho comunque accesso a internet...........
Estendere il segnale significa "sdoppiare" il modulo WiFi in modo che funzioni sia in ricezione che in trasmissione; perché è cosi che funziona un extender
In teoria sembra possibile, mi è bastato fare una semplice ricerca per trovare informazioni potenzialmente utili ,vedi qui:
https://www.androidpit.it/trasforma-...ipetitore-wifi
Anche se funzionasse ,io comunque per pochi euro non sottoporrei il mio smartphone ad un inutile stress
tethering o hotspot con o senza fili servono solo a connettere una qualsiasi unita' allo smartphone allo scopo di utilizzare quest'ultimo come modem, niente a che vedere quindi con la funzione di extender
approposito, ci sono anche extender USB , cioè usabili anche in macchina, non so pero' quanto siano efficaci
un esempio:
https://it.aliexpress.com/item/Origi...StoreLevelAB=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Estendere il segnale significa "sdoppiare" il modulo WiFi in modo che funzioni sia in ricezione che in trasmissione; perché è cosi che funziona un extender
In teoria sembra possibile, mi è bastato fare una semplice ricerca per trovare informazioni potenzialmente utili ,vedi qui:
https://www.androidpit.it/trasforma-...ipetitore-wifi
Anche se funzionasse ,io comunque per pochi euro non sottoporrei il mio smartphone ad un inutile stress
tethering o hotspot con o senza fili servono solo a connettere una qualsiasi unita' allo smartphone allo scopo di utilizzare quest'ultimo come modem, niente a che vedere quindi con la funzione di extender
approposito, ci sono anche extender USB , cioè usabili anche in macchina, non so pero' quanto siano efficaci
un esempio:
https://it.aliexpress.com/item/Origi...StoreLevelAB=0
Si avevo provato quel software FQrouter2 ma sembre che funzionasse solo fino alla versione 4.4 di android.
l'ho comunque provato ma senza successo.
Oggi ho fatto ancora qualche prova sotto casa e quello che rilevo è che di molte reti che con il tablet ed il telefono vedo , la radio ne vede solo un paio.
le due reti che la radio vede sono ovviamente le piu forti come segnale ma la mia rete è molto vicina al segnale di queste due come intensita.
Ho provato anche a cambiare canale del router ma nulla................
Questa cosa mi rompe proprio.
Ho provato anche esytether, una app che va installata sia lato tel che lato radio per fare tethering usb ma come dicevo nel post precedente si collegano ma la connessione non c'è
Farò ancora qualche prova e se trovo soluzione posto i risultati.
p.s.
carino quello usb da usare in auto............
ciao per ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
filofilato
Vorrei chiedervi se come me avete rilevato un problema di scarsa ricezione del wifi e nel caso se avere trovato il modo di migliorare la situazione.
Io sotto casa (abito al terzo piano) riesco a malapena ( a volte) a vedere la rete senza riuscire a collegarmi mentre con tablet e telefoni riesco perfettamente.
Ho provato a cambiare l'antenna usandone una di un modem ma senza miglioramenti.
Ho letto che la cosa è abbastanza diffusa.
la cosa mi manca per esempio quando voglio scaricare mappe o altre cose corpose ed in alternativa volevo collegare il telefono o il tablet alla rete di casa ed attivare verso la radio un tethering usb o bluethoot.
Nono riesco purtroppo a attivare il tethering ne bluethoot ne usb.
Qualcuno ha provato?
ciao
Filo
Ho il tuo stesso problema , purtroppo alcune unità hanno una ricezione bassa soprattutto quelle che non hanno l'antennina esterna . Come te , anch'io avevo pensato di estendere il segnale facendo una sorta di ponte .Dopo alcune ricerche , arrivai a quell' applicazione che ti ha consigliato Linux33 e devo dire che in effetti ha funzionato facendo la prova tra 2 cellulari ma non così bene come ha funzionato in auto. Anche lì devi avere un ottimo segnale in ricezione tra il cellulare il tuo router di casa altrimenti la connessione è lenta . Per dirla brevemente , non è una soluzione tanto efficiente in pratica. Alla fine ho optato per un ripetitore acquistato a pochi euro ma prima di azionarlo devo posizionarlo sul balcone , alla fine vado a guardagnare quei 7/8 metri di ricezione un più fino all'auto messa sotto il balcone guadagnando una tacca. Volendo avrei un'ottima ricezione mettendo il ripetitore direttamente nella presa 220 volt che ho nel bracciolo in auto. Se vuoi provare a fare da ripetitore da cellulare puoi provare anche un'altra applicazione che ho provato anche quella .La versione full costicchia un po' ed ha la limitazione di non poter scaricare dal Play Store, avevo inviato anche delle email allo sviluppatore per esortarlo a togliere questa limitazione ora non so se è stato fatto in quanto è da parecchio che non la uso più.
https://play.google.com/store/apps/d....prog.mikrotik
-
La connessione WIFI tra superattico e autoradio è scarsa ma la ritengo una cose normalissima, il WIFI di questa autoradio nasce per esigenze di una automobile, quindi in movimento, il costruttore avrà risparmiato sul modulo WiFi ritenendolo inutile.
Dentro l'abitacolo la ricezione è ottima, anche in casa quando l'avevo provata su banco prendeva bene in tutte le stanze anche lontano dal router ma dal box non prende nemmeno la mia.
Ma a cosa vi serve collegarla al router di casa?
Le mogli vi hanno sbattuto fuori casa e dormite in macchina?roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
La connessione WIFI tra superattico e autoradio è scarsa ma la ritengo una cose normalissima, il WIFI di questa autoradio nasce per esigenze di una automobile, quindi in movimento, il costruttore avrà risparmiato sul modulo WiFi ritenendolo inutile.
Dentro l'abitacolo la ricezione è ottima, anche in casa quando l'avevo provata su banco prendeva bene in tutte le stanze anche lontano dal router ma dal box non prende nemmeno la mia.
Ma a cosa vi serve collegarla al router di casa?
Le mogli vi hanno sbattuto fuori casa e dormite in macchina?roftl
Vedo che non hai capito cosa intendesse fare l'amico che ha postato la domanda caro Estaloco.. ; ) Serve a chi non ha una connessione dati in abbondanza in quel momento e preferisce sfruttare l'Adsl di casa quando c'è da scaricare grossi dati. Tipo mappe di navigazione e quant'altro.. You understood?
-
Domanda,
vorrei collegare questo subwoofer amplificato: https://www.amazon.it/dp/B00BO8O9XQ/...=2I57KG8SZ99KA
come lo collego alla radio? Nel senso che lui ha due ingressi rca, bianco e rosso, mentre le nostre radio hanno una sola un'uscita rca per il sub.....?!?
:eek:
(La mia autoradio ha un problema nel fare uscire le frequenze basse alle casse posteriori, quindi non posso collegarlo all'uscita delle casse posteriori..)
-
se non vuoi perdere la possibilita' di pilotare il sub dall'autoradio in modo indipendente hai due possibilita'
o usi solo il canale R oppure ti serve uno sdoppiatore come questo
https://www.ebay.it/itm/Cavo-Audio-S...oAAOSwK6RZMtQR
forse non è da considerarsi un difetto quello delle frequenze basse mancanti sui canali dietro, potrebbero essere filtrati
Nel doppio fronte con prevalenza anteriore , di solito, nel fronte posteriore si tende ad usare frequenze medio alte opportunamente attenuate per mantenere la prevalenza sull'anteriore, il sub , se usato come "vero" sub non dovrebbe superare i 50/60 Hz con una pendenza di passabasso molto ripida (anche 24db/ottava) questo per far si che la scena non venga spostata indietro (se il sub è nel baule)
-
L'adattatore che mi hai segnalato è inverso a ciò che mi servirebbe perché le ns autoradio come uscita sub hanno 1 RCA femmina mentre il cavo RCA del sub arriva con 2 RCA maschi, bianco e rosso, l e r, quindi mi servirebbe un adattatore con 1 maschio e 2 femmine semmai. Ma poi l'autoradio che come uscita ha un solo cavo RCA come fa ad inviare un doppio segnale al sub...?
il sub del mio home Theatre ha un solo ingresso RCA non capisco perché il sub per auto ha 2 ingresso RCA, infondo il sub non dovrebbe avere l e r ma solo l'ingresso per il segnale delle frequenze basse..
-
ciao,
ho preso e istallato da aliexpress una kld. Per adesso tutto bene, nessun problema, vorrei solo sapere come fare a far vedere il mio smartphone android Samsung s5 come disco usb. Lo utilizzo come modem per la connessione wifi e va benissimo ma non riesco a capire come farlo riconoscere come disco usb per poter passare sulla radio immagini o altro. Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie
-
Scusate ma succede anche a voi che con l'ultima mcu 2.71 no logo dopo qualche secondo che si avvia l'auto e la radio parte in automatico il player mp3 del disco usb?