Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ttalex
Eccomi di nuovo qui.. Vi ho sempre seguiti dall'apertura del thred ed ora mi sono deciso x l'acquisto che dovrebbe arrivare a giorni.. Xtrons pf75atta alla quale ho aggiunto retrocamera e modulo obd2, quest'ultimo gia arrivato.. Appena arriva monto il tutto e provo.. Sperando di non pentirmene..! Secondo voi vale la pena passare immediatamente alla rom di Malaysk? Se le chiavette internet usb sono così "insicure" xke non utilizzare le "saponette wifi" tenendole collegate tramite usb solo come ricarica? (o il cavo usb è solo x lettura?)
Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk
La rom Malaysk e' piu' ottimizzata e "scremata" delle app cinesi inutili rispetto alle rom stock (originali). La utilizzo sin dai tempi della prima MTCB dual core del 2014.
Le saponette wifi a mio parere sono un ottima soluzione per le nostre radio e si possono tenere collegate ad un powerbank (ne ho uno da 20000 mah) dentro il cassetto porta oggetti.
Quote:
Originariamente inviato da
tron1
Salve..
Sto valutando l'acquisto di una Xtrons TB706PL..
La cosa che più mi frena è il limite, indicato nelle specifiche, della capacità della USB a 32Gb e della SD a 8Gb..
E' reale questa limitazione? Immagino che qualcuno abbia testato questo limite (o almeno lo spero..).
Per la musica FLAC che ascolto, mi servirebbero minimo 64Gb..
Se qualche utente, mi potrà dare qualche info a riguardo.. ringrazio in anticipo..
Tron.
Ti capisco benissimo per i FLAC che preferisco anch'io agli mp3, infatti uso una SD Sandisk Ultra da 64 GB formattata FAT32 che avevo anche sulla MTCB precedente. In realta' basta che curi la formattazione FAT32 e la SD va lo stesso.
-
Si ma se è la radio che a volte non si connette non si risolve la situazione
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Ciao Raga io o un problemino con il autoradio android xtrons PL97MTVL non riesco di farli il root e ne meno di entrare in recovery qualcuno mi po' aiutare perfavore grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
serii1286
Ciao Raga io o un problemino con il autoradio android xtrons PL97MTVL non riesco di farli il root e ne meno di entrare in recovery qualcuno mi po' aiutare perfavore grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
per il root devi provare con Kingoroot per la recovery la procedura la puoi leggere al primo post
-
O provato ma il radio mi lo bloca
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Blu ma i pulsanti per entrare nel recovery come faccio
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
serii1286
In che senso come fai? Ti ha risposto: c'è la procedura nella prima pagina di questo post...
PROCEDURE PER ACCEDERE ALLA RECOVERY:
PRIMA OPZIONE
1- Premere insieme il pulsante di reset e il pulsante di accensione;
2- Dopo circa 5 secondi rilasciare il pulsante di reset ma tenere ancora premuto il pulsante di accensione;
3- All'accensione dello schermo rilasciare il pulsante di accensione;
4- Il bootloader dovrebbe entrare in recovery
SECONDA OPZIONE
1. tenere premuto il tasto di accensione per 15 secondi circa (finché i led non lampeggiano)
2. rilasciare e premere nuovamente lo stesso tasto dopo circa 1 secondo per poco più di un secondo
3. il bootloader dovrebbe entrare in recovery
Quali dubbi hai?
-
Grazie Mile e poi vorrei installare twrp
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
La mia radio e una rochcip px3 2gb ddr3 rom 16gb monta il system 7.1.2 nougat e lossteso procedura come nel px5 scuzate
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Ti capisco benissimo per i FLAC che preferisco anch'io agli mp3, infatti uso una SD Sandisk Ultra da 64 GB formattata FAT32 che avevo anche sulla MTCB precedente. In realta' basta che curi la formattazione FAT32 e la SD va lo stesso.
.. grazie davvero per la rapida risposta.. e soprattutto per la positività all'utilizzo di di USB ed SD superiori a 32Gb.. l'antica FAT32 (nata con Win95) ha il limite dei 4Gb.. ma nel caso della musica non è certo un problema..
Ultimissima domandina.. non sono interessato in particolar modo ai tempi di Boot della Xtrons.. ho letto, anche su altri forum e recensioni riguardo altre autoradio Android, che cmq la visualizzazione della telecamera di retromarcia si attiva immediatamente a display, ancor prima dell'avvio del SO.. succede anche con questa?
Dovendo uscire da un parcheggio sotterraneo, mi è indispensabile la retro a display, il prima possibile..
Grazie ancora per ogni info....
-
Non funziona Raga non posso entrare in recovery
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Raga qualchuno a qualche idea di come devo fare
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
(((Sono disperato
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
serii1286
Raga qualchuno a qualche idea di come devo fare
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Ti do un paio di consigli
- Evita i post consecutivi
- Chiedi consigli nel forum adatto, questo è per la PX5 e non per la PX3
-
Ok grazie mille
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
arrivata la chiavetta 4G Huawei e8372.
Connessa immediamente alla rete wind senza nessuna configurazione, autoradio collegata tramite rete wireless.
provata per vari spostamenti nella giornata odierna con viaggio piu lungo di 45 minuti, non si è mai disconnesso ricezione a palla sempre.
Provato confrontando la ricezione con il cellulare, sempre su rete wind" andavano di pari passo alternando rete 4g alla 3g in base alla zona.
Uscito da una galleria ha riagganciato immediatemente il segnale a differenza della vecchia chiavetta Usb che si addormentava anche per 10 minuti.
Ora si può finalmente usare l'autoradio alle sue massime potenzialità.
Capitolo Waze "sembra" non si impalli più forse la continua ricerca connessione lo faceva sbroccare........siamo ancora sul forse....
ho anche tolto dalle impostazioni GPS Waze come predefinito impostando al suo posto Igo....altro forse...
nel week end lo testo meglio dovrò fare 600 km
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
arrivata la chiavetta 4G Huawei e8372.
Connessa immediamente alla rete wind senza nessuna configurazione, autoradio collegata tramite rete wireless.
provata per vari spostamenti nella giornata odierna con viaggio piu lungo di 45 minuti, non si è mai disconnesso ricezione a palla sempre.
Provato confrontando la ricezione con il cellulare, sempre su rete wind" andavano di pari passo alternando rete 4g alla 3g in base alla zona.
Uscito da una galleria ha riagganciato immediatemente il segnale a differenza della vecchia chiavetta Usb che si addormentava anche per 10 minuti.
Ora si può finalmente usare l'autoradio alle sue massime potenzialità.
Capitolo Waze "sembra" non si impalli più forse la continua ricerca connessione lo faceva sbroccare........siamo ancora sul forse....
ho anche tolto dalle impostazioni GPS Waze come predefinito impostando al suo posto Igo....altro forse...
nel week end lo testo meglio dovrò fare 600 km
molto bene estaloco , terro' come riferimento la tua esperienza con la chiavetta E8372 e la inserisco al primo post
-
Salve, mi è arrivata l'autoradio con sigla mcu Kgl numero 2.60 quindi più recente di quello che trovo qua.
La radio va bene tranne per il fatto che non riesco a fare il pair con obd Bluetooth.. In ricerca lo trova con la sigla fobdii ma non si accoppia.. Cosa posso fare?
-
Magari può essere utile a qualcuno sapere che sulla mia XRC per wv con tasti fisici, la procedura descritta al primo post per entrare in recovery non funziona nemmeno usando il sistema 2
Almeno per me sapere come entrare in recovery è fondamentale per un dispositivo android,quindi prova e riprova sono riuscito a capire come fare:
Ok il punto 1 e 2
Il problema è nel punto 3 perché mantenendo il tasto Power non succede niente ,lo schermo rimane spento.
Quello che bisogna fare a questo punto per far comparire la schermata di avvio è rilasciare il pulsante Power e premerlo nuovamente, mantenerlo fino alla comparsa della schermata poi rilasciare: il dispositivo entra in recovery
Quindi:
1) premere e mantenere premuti i taste Power e reset contemporaneamente
2)dopo 5 secondi rilasciare il reset
3)dopo altri 5 secondi rilasciare il tasto Power e riprenderlo nuovamente mantenendolo premuto
4)quando compare la schermata di avvio rilasciare il tasto,il sistema entrerà il recovery
-
Come vi avevo detto nel weekend ho provato la chiavetta Huawei e8372 per 600 km.
andata 300 km con una sosta, ascoltato Radio dimensione suono tramite streaming Tunein per vedere se si disconnetteva, usato waze, risultato autoradio sempre connessa e waze perfetto.
Al ritorrno 290 km circa poco prima di arrivare sono spariti i simboli del WIFI e si è disconnesso Tunein, anche waze senza segnale wifi dopo 10 minuti si è impallato quindi la colpa è della connessione internet non del software waze.
Tengo a precisare che la chiavetta era regolarmente connessa ad internet in quanto ho provato a collegarmi con il telefono via Wifi alla chiavetta e sono riuscito a navigare mentre con autoradio non era possibile.
Ho messo per un attimo autoradio in modalità aereo,poi riavviato il wifi e tutto tornato magicamente a posto.
Quindi queste autoradio ogni tanto soffrono di bug improvvisi che colpiscono a caso il wifi o la chiavetta Usb che scompare dalle perifierische connesse, sono difetti occasionali ed imprevedibili.
Ho scoperto intanto il motivo perchè la radio Fm ogni tanto capita che faccia un secondo di pausa come cercasse qualcosa in realtà non cerca altre stazioni ma è un problema legato al software GPS impostato come predefinito, soprattutto se si usa nelle impostazioni GPS "miscela" audio GPS con audio Musicale.
Se lascio IGO impostato come GPS predefinito ed evito di utilizzarlo, usando appunto Waze (non predefinito), questo difetto della pausa (silenzio o singhiozzo) scompare.
Mettendo Waze come GPS predefinito ed utilizzando lo stesso per la navigazione durante ascolto radio capita che escano queste pause.
Ora devo capire cosa abbia fatto disconnettere completamente l'autoradio anche se nel viaggio di andata non era capitato.
Altra cosa che ho notato che se si usa la modalità "auto sonno" dopo un paio di giorni di utilizzo capita che l'autoradio si riavvia completamente partendo dalla schermata iniziale quella con il Logo autovettura.
Penso che un riavvio totale giornaliero sia la miglior cosa per avere sempre una autoradio funzionante a discapito della velocità di accensione, proverò ad usarla con impostazione dell'estensione fissata a 60 minuti.
-
Montata ieri la nuova px5 su alfa mito grazie anche ad alcune info di estaloco ;) come estetica e schermo merita tantissimo, non l'ho ancora provata per lunghi tragitti ma per il tratto casa- lavoro si comporta benissimo la radio va liscia forse ogni tanto ci mette un attimo per ritrovare la frequenza ma niente di esagerato. per quanto riguarda il gps è perfetto precisissimo ho solo notato come forse gia segnalato che il sygic con le voci avanzate crea problemi igo va benissimo. ho istallato anche la telecamera di retromarcia e funziona alla grande. i video e le canzoni le ascolto dalla sd e vanno benissimo senza interruzioni, per l'istallazione mi sono dovuto creare un sottochiave perchè la mia macchina aveva solo il +12 costante l'ho preso dall'accendisigari e ci ho collegato anche il cavo illum perchè volevo i led dei tasti sempre accesi e poi ho dovuto limare un po la cornice data con il kit che era un pò piu grande della radio e non entrava dentro. per il resto grandi difficoltà non le ho incontrate, ho usato una sonda da elettricista per far passare i fili cosi facendo sono riuscito in pochissimo tempo a passare tutti i cablaggi nei vari cassettini. comunque per ora pienamente soddisfatto!
un ultima cosa anche se la radio è collegata con il positivo sotto chiave e il giallo su +12 costante se spengo la macchina la radio si spegne infatti se clicco sull'accensione non si riaccende ma è come se va in standby perchè quando riaccendo la macchina subito si riaccende credo sia normale lo fa anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario85re
Montata ieri la nuova px5 su alfa mito grazie anche ad alcune info di estaloco ;) come estetica e schermo merita tantissimo, non l'ho ancora provata per lunghi tragitti ma per il tratto casa- lavoro si comporta benissimo la radio va liscia forse ogni tanto ci mette un attimo per ritrovare la frequenza ma niente di esagerato. per quanto riguarda il gps è perfetto precisissimo ho solo notato come forse gia segnalato che il sygic con le voci avanzate crea problemi igo va benissimo. ho istallato anche la telecamera di retromarcia e funziona alla grande. i video e le canzoni le ascolto dalla sd e vanno benissimo senza interruzioni, per l'istallazione mi sono dovuto creare un sottochiave perchè la mia macchina aveva solo il +12 costante l'ho preso dall'accendisigari e ci ho collegato anche il cavo illum perchè volevo i led dei tasti sempre accesi e poi ho dovuto limare un po la cornice data con il kit che era un pò piu grande della radio e non entrava dentro. per il resto grandi difficoltà non le ho incontrate, ho usato una sonda da elettricista per far passare i fili cosi facendo sono riuscito in pochissimo tempo a passare tutti i cablaggi nei vari cassettini. comunque per ora pienamente soddisfatto!
un ultima cosa anche se la radio è collegata con il positivo sotto chiave e il giallo su +12 costante se spengo la macchina la radio si spegne infatti se clicco sull'accensione non si riaccende ma è come se va in standby perchè quando riaccendo la macchina subito si riaccende credo sia normale lo fa anche a voi?
bravo complimenti!!!
Hai montato tutto correttamente cavo rosso sotto chiave, giallo continua su +12v, l'autoradio cosi impostata si spegne e accende insieme al quadro della macchina.
L'autoradio è impostata di default su "auto sonno" (standby) per questo si riaccende subito.
Se vuoi farla spegnere completamente devi entrare nelle impostazioni e nella voce "estensione dell'applicazione" cambiare da modalita "auto sonno" selezionando i vari minuti che vuoi dare alla autoradio come tempo per spegnersi completamente.
Al riavvio vedrai che si accende impiegando più tempo rispetto allo stanby, ripartendo infatti dal logo Android o logo Alfa Romeo se lo hai impostato nelle "impostazioni di fabbrica".
Avete provato se riconosce schede SD da 64 Gb?
Ah dimenticavo ci ho visto anche una partita in diretta uno spettacolo :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
bravo complimenti!!!
Hai montato tutto correttamente cavo rosso sotto chiave, giallo continua su +12v, l'autoradio cosi impostata si spegne e accende insieme al quadro della macchina.
L'autoradio è impostata di default su "auto sonno" (standby) per questo si riaccende subito.
Se vuoi farla spegnere completamente devi entrare nelle impostazioni e nella voce "estensione dell'applicazione" cambiare da modalita "auto sonno" selezionando i vari minuti che vuoi dare alla autoradio come tempo per spegnersi completamente.
Al riavvio vedrai che si accende impiegando più tempo rispetto allo stanby, ripartendo infatti dal logo Android o logo Alfa Romeo se lo hai impostato nelle "impostazioni di fabbrica".
Avete provato se riconosce schede SD da 64 Gb?
Ah dimenticavo ci ho visto anche una partita in diretta uno spettacolo :laughing:
grazie!
Per ora sono con un sd da 8 gb e non mi da problemi, dici che è meglio mettere che dopo un pò si spegne completamente vero? magari giusto la notte quindi mettere 5-6 ore come delay
-
Ho controllato assorbimento sia in stanby che completamente spento non ci sono grosse differenze, direi che se usi la macchina almeno 2 volte a settimana non avrai alcun problema di batteria, altrimenti se la usi raramente è consigliabile farla spengere completamente.
La mia è rimasta in stanby (auto sonno) per 20 giorni e non ho avuto alcun problema di batteria, purtroppo però comunque ogni tanto si riavvia da sola da zero, questo mi ha fatto scegliere come soluzione di farla spegnere dopo 60 minuti cosi se mi fermo per un caffe o a far benzina riparte subito, ma la nottte resta spenta e la mattina al riavvio ho un sistema "pulito" ma soprattutto non devo perdere tempo a chiudere tutte le App prima di arrestare il motore.
-
Novità su qualche aggiornamento per GS (xtrons)?
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Quote:
Originariamente inviato da
dario85re
Montata ieri la nuova px5 su alfa mito grazie anche ad alcune info di estaloco ;) come estetica e schermo merita tantissimo, non l'ho ancora provata per lunghi tragitti ma per il tratto casa- lavoro si comporta benissimo la radio va liscia forse ogni tanto ci mette un attimo per ritrovare la frequenza ma niente di esagerato. per quanto riguarda il gps è perfetto precisissimo ho solo notato come forse gia segnalato che il sygic con le voci avanzate crea problemi igo va benissimo. ho istallato anche la telecamera di retromarcia e funziona alla grande. i video e le canzoni le ascolto dalla sd e vanno benissimo senza interruzioni, per l'istallazione mi sono dovuto creare un sottochiave perchè la mia macchina aveva solo il +12 costante l'ho preso dall'accendisigari e ci ho collegato anche il cavo illum perchè volevo i led dei tasti sempre accesi e poi ho dovuto limare un po la cornice data con il kit che era un pò piu grande della radio e non entrava dentro. per il resto grandi difficoltà non le ho incontrate, ho usato una sonda da elettricista per far passare i fili cosi facendo sono riuscito in pochissimo tempo a passare tutti i cablaggi nei vari cassettini. comunque per ora pienamente soddisfatto!
un ultima cosa anche se la radio è collegata con il positivo sotto chiave e il giallo su +12 costante se spengo la macchina la radio si spegne infatti se clicco sull'accensione non si riaccende ma è come se va in standby perchè quando riaccendo la macchina subito si riaccende credo sia normale lo fa anche a voi?
bravo complimenti!!!
Hai montato tutto correttamente cavo rosso sotto chiave, giallo continua su +12v, l'autoradio cosi impostata si spegne e accende insieme al quadro della macchina.
L'autoradio è impostata di default su "auto sonno" (standby) per questo si riaccende subito.
Se vuoi farla spegnere completamente devi entrare nelle impostazioni e nella voce "estensione dell'applicazione" cambiare da modalita "auto sonno" selezionando i vari minuti che vuoi dare alla autoradio come tempo per spegnersi completamente.
Al riavvio vedrai che si accende impiegando più tempo rispetto allo stanby, ripartendo infatti dal logo Android o logo Alfa Romeo se lo hai impostato nelle "impostazioni di fabbrica".
Avete provato se riconosce schede SD da 64 Gb?
Ah dimenticavo ci ho visto anche una partita in diretta uno spettacolo :laughing:
Ma questo auto sonno dove si trova? È una voce in inglese? Per disattivare questo auto sonno, il minimo è un minuto? Io vorrei disattivarlo proprio....io ho fatto i collegamenti giusti ,ma ad accendersi ci mette un secondo e non vedo il logo di accensione
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
devi123
Ma questo auto sonno dove si trova? È una voce in inglese? Per disattivare questo auto sonno, il minimo è un minuto? Io vorrei disattivarlo proprio....io ho fatto i collegamenti giusti ,ma ad accendersi ci mette un secondo e non vedo il logo di accensione
Inviato dal mio HTC One_M8 usando
Androidiani App
se la macchina è spenta riesci ad accendere la radio? l'auto sonno si trova proprio doove ha detto estaloco ovvero dalle impostazioni vai in estensione dell'applicazione e li trovi auto sonno e puoi mettere anche 1 minuto cosi ogni volta che spegni si riaccende da 0 ma è importante che hai collegato la radio sottochiave
-
ragà perche l'audio del navigatore sygic offline è basso mentre quello d google che si blocca sempre più è alto?
posso fare qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wifi
ragà perche l'audio del navigatore sygic offline è basso mentre quello d google che si blocca sempre più è alto?
posso fare qualcosa?
Basta che aggiorni l' mcu e Google andrà benissimo. Google puoi scegliere le impostazioni audio medi basso o alto
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Magari fosse cosi, ho gia installato l'ultima versione sul mio autoradio MTCD-MX. ho la 2.59 è il problema è sempre lo stesso purtroppo. google map si blocca sempre...
non c'è altra soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wifi
ragà perche l'audio del navigatore sygic offline è basso mentre quello d google che si blocca sempre più è alto?
posso fare qualcosa?
Il volume come ti è stato detto lo puoi regolare rimane più basso della Radio Fm perchè quest'utlima nelle impostazioni di fabbrica è un pò troppo (pompata) mi sembra sia a +10db, quindi puoi eventualmente abbassare a +6, considera che ad ogni +3db corrisponde un raddoppio di volume in uscita.
Per quanto riguarda il blocco ci devi spiegare prima come è connessa ad internet la tua autoradio, potrebbe essere un problema di connessione che manda in blocco come a me capita con Waze.
Prova a usare google Maps offline scaricando la mappa se il problema persiste prova la Rom Malaysk
-
Grazie per avermi risposto.
io uso una saponetta 3, ma ho provato anche a scaricare le mappe offline ma senza alcuna miglioria.
Ho gia la roma Malaysk v5 installata sul mio autoradio MTCD-MX
Google map si blocca dopo un paio di passaggi, per esempio, inserisci l'indirizzo poi prosegue quando devi confermare si blocca, come a volte si blocca durante la navigazione.
Insomma non si blocca sempre nello steso punto...
-
Google maps deve funzionare liscio specialmente su android mi sembra a questo punto un chiaro problema software.
Se sei già con la Rom Malaysk v5 prova a mettere su la Malaysk v4 che parte da una base diversa mi sembra sia su base GS mentre la tua è HA.
Prova tanto puoi tranquillamente reinstallare la V5 se non cambia nulla
-
Provata anche questa... pensa che appena installata la nuova rom con relativo wipe, ed installato il solo google map si blocca comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wifi
Provata anche questa... pensa che appena installata la nuova rom con relativo wipe, ed installato il solo google map si blocca comunque.
Io ho la XRC 2.58 e google maps funziona.
Prova con la mia versione che dovrebbe essere la stessa della GS 2.58 che trovi quì in prima pagina.
Se non ti funziona nemmeno questa resta solo la MCU
-
Su xda non sono pochi quelli che hanno questo problema con maps ,molti hanno risolto usando una "vecchia" versione di maps...ma non ricordo quale.
-
Su Xda quali versioni risultano afflitte da questo problema? Stasera riprovo il mio
P.S. fatta prova, su brevi tragitti, google maps funziona come sul telefono avendo impostato anche lo stesso account google su autoradio e smarphone.
-
Ciao a tutti, montata la Erisin ES6405V, sembra funzioni discretamente, ho problemi con il vivavoce, se chiamo da fermo si sente bene, se lo faccio in movimento si sente a scatti, mentre quello che riceve sente disturbato, Anche l'orologio è sballato, qualcuno sa come si regola? Se dovessi fare un reset, poi devo di nuovo fare tutte le regolazioni che avevo fatto in precedenza?.
Vorrei inserire gli screeshot della versione del software, ma non so come si fa. Quando clicco sull'icona, mi compare un url?, ma io le foto le ho sul desktop del Pc.
Come si fa a sapere la versione delle mappe di IGO8 su questi apparecchi?.
P.S. scusate la mia ignoranza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivello82
Ciao a tutti, montata la Erisin ES6405V, sembra funzioni discretamente, ho problemi con il vivavoce, se chiamo da fermo si sente bene, se lo faccio in movimento si sente a scatti, mentre quello che riceve sente disturbato, Anche l'orologio è sballato, qualcuno sa come si regola? Se dovessi fare un reset, poi devo di nuovo fare tutte le regolazioni che avevo fatto in precedenza?.
Vorrei inserire gli screeshot della versione del software, ma non so come si fa. Quando clicco sull'icona, mi compare un url?, ma io le foto le ho sul desktop del Pc.
Come si fa a sapere la versione delle mappe di IGO8 su questi apparecchi?.
P.S. scusate la mia ignoranza.
Ciao per il vivavoce io ho montato il microfono addizionale esterno e cosi facendo l'audio è perfetto per chi mi ascolta tu hai quello integrato? per l'orologio a me si è aggiustato appena ha ricevuto il segnale gps solo che devi andare nelle impostazioni in data e ora a cambiare la localizzazione dell'ora che a me era impostato tipo un fuso orario +4 ore quindi era quello il problema. per il reset non ho mai provato perchè non ne ho mai avuto bisogno, per le mappe mi sa che da igo nelle info riesci a vederlo almeno mi sembra di averlo visto da li. se vuoi postare delle foto le devi prima hostare la foto su un servizio di hosting online che ti darà l'url che puoi incollare nel post ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivello82
Ciao a tutti, montata la Erisin ES6405V, sembra funzioni discretamente, ho problemi con il vivavoce, se chiamo da fermo si sente bene, se lo faccio in movimento si sente a scatti, mentre quello che riceve sente disturbato, Anche l'orologio è sballato, qualcuno sa come si regola? Se dovessi fare un reset, poi devo di nuovo fare tutte le regolazioni che avevo fatto in precedenza?.
Vorrei inserire gli screeshot della versione del software, ma non so come si fa. Quando clicco sull'icona, mi compare un url?, ma io le foto le ho sul desktop del Pc.
Come si fa a sapere la versione delle mappe di IGO8 su questi apparecchi?.
P.S. scusate la mia ignoranza.
per quanto riguarda il microfono non saprei dirti , a me funziona benissimo , avrei anche il microfono aggiuntivo esterno da collegare ma non l'ho fatto perchè va gia' bene cosi'
Comunque se da fermo con motore in moto va bene , e quando ti muovi va a scatti penso piu ad un conflitto fra applicazioni o un problema del microfono per colpa di qualche saldatura .....