copri la porzione di cruscotto dove è allogiata l'autoradio, per me entra umidità non è la temperatura.
La tua è con tasti fisici?
Visualizzazione stampabile
copri la porzione di cruscotto dove è allogiata l'autoradio, per me entra umidità non è la temperatura.
La tua è con tasti fisici?
Si specifica per bmw
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Si l'ho tenuta
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Io l'ho tolta subito era di qualità pessima
Volevo tenerla finché stà
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
ma a voi non da fastidio l'effetto vetro ? a me tantissimo! special modo quando entra tanta luce in auto , la mai vecchia radio con navigatore aveva lo schermo satinato e riuscivo a vederla anche con tanta luce... c'è una soluzione ?
Ho aggiornato da poco la mia autoradio con la schedina px5. La sto ancora testando, sembra funzionare bene ma la prima cosa che ho notato è che la mia chiavetta huawei e3372h-153 che prima funzionava perfettamente con Android 5 ora invece niente...possibile? Ho aggiornato sia la MCU che il fw ma niente...
prova a installarci la rom malaysk e vedi se la riconosce.
L'unica chiavetta testata e funzionante su px5 nel forum e' quella di estaloco
https://www.androidiani.com/forum/au...ml#post7913283
Potresti descrivere le varie fasi del montaggio della schedina, se vuoi anche con immagini, nel thread dell'upgrade da px3?
https://www.androidiani.com/forum/au...nuove-px5.html
Quella chiavetta non va sulla nostra Px5 o ne prendi una 3g più vecchia come quella che avevo io oppure passi a quella da me testata che va alla grande
Salve ragazzi, sono possessore di una golf serie 6 highline, vorrei sostituire l'autoradio originale con un p5x.
Dove mi consigliate di acquistarlo? ho visto che su aliexpress tra spedizione e dogana se ne vanno altri 100 €, conviene acquistare sul sito ufficiale del produttore o andrei a pagare ancora di più?
Avrei bisogno di chiarire delle idee..Quale autoradio mi consigliate? Le mie esigenze sono:
- Navigatore
-Chiamata bluetooth
-Telecamera posteriore ( non è fondamentale )
-Controllo del volante: cambiare la traccia, volume, ecc.
-WIFI / 3G / 4G
-Porte USB,Micro SD, ecc.
-Menu in italiano.
-Supporto formati audio: MP3 / WMA, ecc.
-Supporto formati video: AVI / MPG / MPEG / WMA /, ecc.
-Colore nero e preferenza a presenza di tasti fisici lungo i 2 lati verticali.
Credo potrebbe bastare, non ho una grandissima conoscenza di queste autoradio quindi sicuramente ignoro altre features 'importanti' che magari potete consigliarmi. Grazie, Raffaele :)
Ciao, grazie per il consiglio, ma la chiavetta e8372 va tramite Wi-Fi? Tutte le chiavette 3g vanno bene? La mia chiavetta 4g con la scheda px3 si collegava direttamente, penso che venisse vista come modem. Certo che è strano che ci siano queste differenze tra le due schede...
tutte funzionalita' che le normali px5 hanno. Vedi il post in prima pagina e guardati i rivenditori...quelli che vanno per la maggiore sono tutti elencati. Diciamo che Xtrons e Erisin sono i piu' gettonati, ma anche i vari Dade ed Intelligent Technologies offrono garanzie di qualita' e minor costo.
Ok bluemask, ti ringrazio. Hai un modello in particolare da consigliarmi? meglio acquistare su aliexpress o sul sito dei rivenditori?
In particolar modo ci terrei a non perdere i comandi al volante, non so se tutte le px5 possiedono tale funzionalità ed eventualmente come verificare che ci sia.Grazie
La e8372 è wifi collegata alla USB dedicata si accende insieme all'autoradio prende molto bene velocissima nel riprendere il segnale quando esempio esci da una zona "buia". Avevo una Huawei 3g collegata solo via USB ma era più il tempo che era disconnessa che quello in funzione.
Quella che hai tu non c'è stato verso di farla riconoscere purtroppo.
Per chi si appresta ad acquistare queste Px5 sappia che non è tutto così scontato come sembra.
Ognuna ha i suoi piccoli bug anche su autoradio identiche da stesso produttore.
La mia ogni tanto (12 giorni) si blocca e devo spegnere la macchina per farla ripartire.
Finora ho sempre pensato fosse colpa del navigatore ma inizio a pensare che si tratti di altro, infatti si blocca dopo averlo usato, spengo la macchina che tutto funziona quando la riaccendo parte autoradio e dopo 2 minuti si blocca
Prova a guardare su Aliexpress:
Xtrons PB86UNVP
x Golf MK6/VI6/A6/5 K (GTI/Wagon/R/Variant/Immobiliare/Cabriolet) (2008-2013), Golf Plus (2004-2013)
Spedizione (a scelta) da Regno Unito.. senza dogana tasse o altro....
Magari chiedi prima a loro se è compatibile con la tua auto..
La trovi anche sul sito della Xtrons.-. ad un prezzo un pò più alto..
.. in effetti.. l'effetto "specchio" da un pò fastidio..
Anche l'autoradio originale della mia Toyota aveva lo schermo satinato.. e rendeva meglio sotto luce..
Non credo esistano soluzioni efficaci per ridurre l'effetto.. ci sono in vendita pellicole e "vetri" protettivi per le autoradio.. in alcuni casi vengono reclamizzate come anti riflesso.. ma ho i miei dubbi sull'effettiva capacità..
Se trovi un rimedio.. facci sapere..
La mia autoradio credo sia al capolinea.
Anche con la Malaysk si blocca, schermo nero e musica che continua a sentirsi.
Mi rimane solo un tentativo di cambiare MCU
Partendo dalla mia XRC 2,60 cosa suggerite di provare e come procedo?
Non so se risolvi ma tentar non nuoce, credo che la scelta migliore sia la MCU GS che dovrebbe essere "la sua"
potresti mettere l'ultima GS 2.65 MTCE oppure la precedente 2.60 MTCD
la procedura è sempre quella che hai usato per aggiornare dalla 2.58 alla 2.60 XRC
prima di aggiornare pero' farei un backup della tua configurazione entrando con il 126 e usando "export" , cosi potrai ripristinare tutti i parametri che hai attualmente se qualcosa non dovesse funzionare
Magari risolvi tutti i problemi compreso quello dei comandi vocali, non mi farei troppe illusioni ma incrociamo le dita
ciao a tutti , scusate se rompo....
in prima pagina trovo questo link: https://yadi.sk/d/eiBquNai3NfHT9
io ho ua xtrons con mtcd_gs_v2.58._3 e sistema android originale
nel link trovo 2 fies, dmcu.img e update.img ma sono originali xtrons secondo voi?
dmcu.img dovrebbe aggiornare il "bios" alla 2.65 , e update.img il sistema operativo, ma quest'ultimo sarà uguale a quello che ho gia dentro o aggiornato ?
grazie per le risposte!!
È sicuramente un aggiornamento xtrons che rimane uguale a quello che hai
Tieni presente che aggiornare soprattutto la MCU,ma anche il firmware, non è obbligatorio, anzi,se non hai problemi di una certa entità da risolvere potresti addirittura crearli
Tra l'altro la tu MCU 2.58.3 non l'ho mai vista ,sarebbe bene che ti accettassi che sia reperibile per poterla reinstallare in caso di problemi
grazie , per la risposta ,
grossi problemi non ne ho... sono gli stessi di altri utenti.. blocco di maps... o cose varie e non sempre.
certo mi rendo conto che un aggiornamento può addirittura creare più problemi.. casomai torno indietro...
la mia domanda era se i files sono quelli giusti , io ho il sistema android di agosto 2017 numero build: px5-userdebug 6.0.1 MXC89L user.20170802.141316 test-keys
nel link sembra di ottobre.
grazie ancora!
Come ho scritto sopra la tua MCU non l'ho mai vista, se non la rimedi prima di aggiornare poi non potrai piu reinstallarla nel caso di problemi
Da quello che leggo in giro i problemi con maps non li risolvi con questi aggiornamenti
Per ora funziona la versione 9.46.2 di maps
SOS
Aggiornato alla GS mtce funziona tutto ma c'è un bip costante di errore è scritta rossa version unmaching-01.
Ho provato la Mcu Ha mtce e ora si è spento tutto e non si accende più.
E mo?
Esatto tanto se si deve impallare ogni ora di utilizzo costringendomi a fermarmi e spegnere il motore tanto vale sperimentare soluzioni altrimenti monto su un clarion
Proprio nessun segno di vita? Hai provato a togliere e ridare la corrente alla radio?
In ogni caso c'è sempre la procedura di "debriking" di cui c'è il link al primo post
Non capisco come mai hai questo problema così grave. Io te l' ho consigliato di disinstallare Sygic se si blocca quando lo usi. Comunque nella rom Malaysk esiste il reboot senza che ti fermi a spegnere il dispositivo.. Va beh , adesso hai risolto almeno ? Sei riuscito a ripristinare ?
Quoto,
Secondo me, almeno per l'esperienza telefonica che ho, farei un bel wipe completo da recovery cancellando tutto, usando il metodo di debrikkamento, tanto se vai avanti cosi prima o poi al Brico ci arrivi:tongue:, poi flash a la mc e il firmware o originali o gli ultimi stock, e poi installi la Malaisk 5
Ragazzi sbrocca anche prima di installare Sygic anche con rom ufficiale per questo ho prima aggiornato Mcu da 2,58 a 2,60 ma nessuna miglioria passato alla Malaysk stesso problema
Ora è completamente spenta si accendono solo i led collegati alle luci ma in modo lampeggiante.
Proverò domani la procedura prima pagina
Neanche con il tasto reset succede niente
PS: qui c'è anche una guida di Malaysk
https://forum.xda-developers.com/sho...5&postcount=50
Mmmmh , non credo sia come nei cellulari che su alcuni devi per forza installarci il firmware ufficiale per ripristinarli. Qui qualunque sia il firmware va bene lo stesso che sia GS che sia Ha ecc , è uguale. Comunque sia , ho notato che ad ogni cambio di firmware specie su rom Malaysk , il sistema va a rilento. Dopo circa qualche ora inizia ad assestarsi e girare bene. Estaloco fai un bel wipe completo come dice Remtraveler , installa Malaysk 5 o un nuovo firmware e dagli il tempo di assestarsi .
Però come fa a fare queste cose se l'autoradio non si accende più?
Allora dovrei averli anch'io perché ho flashato già 5 volte e con tutti i vari moduli xposed , tasker e non ti dico altro , ci sarà un miscuglio di spazzatura . La cosa buona è che anche quando disinstallo un app faccio sempre la pulizia della cache e dei dati..Secondo me basta fare solo il wipe ad ogni cambio di firmware ,è consigliabile diciamo.. Comunque la tua supposizione è giusta potrebbe capitare un accumulo di dati vecchi .
Infatti il problema è questo.
Inoltre ho provato a seguire la guida in prima pagina ma la mia autoradio non avendo tasti fisici non fa niente premendo reset e tasto accensione.
Purtroppo è bloccata così
Unica speranza togliere proprio la corrente oppure aspettare quelle 72 ore che dice la guida