Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Ci avevo già provato inserendo da qualsiasi schermata poi quando devo pronunciare ok google mi dice che non ha sentito e di riprovare, non posso andare oltre questo punto.
Non ricordo se all'inizio avevo detto no all'utilizzo dei comandi vocali ma in seguito ho modificato manualmente queste cose ma senza risultati.
Ci ho appena riprovato......ho attivato in
impostazioni- >rilevamento "ok google"-> da qualsiasi schermata
Si apre pronuncia 3 voltare ok Google lo pronuncio ma si blocca "in ascolto" e non va più Avanti
Leggo che alcuni di voi stanno avendo problemi ad usare ok Google offline. Ricordo che una volta ho avuto anch'io lo stesso problema ma quella volta ero con la rom di Malaysk v.4. Inutile che vi chieda se avete provato a cancellare i dati e la cache dall'applicazione e se vi siete assicurati di avere installato "motore di sintesi vocale (con eventuale aggiornamento)" e se vi siete assicurati di avere installato la lingua italiana vocale offline o se avete bisogno di aggiornare Google play service .. Sicuramente l'avete già fatto come lo feci io. A quel punto mi ricordo che mi venne la brillante idea di disinstallarla completamente e reinstallarla come applicazione di terze parti perchè Malaysk la introdusse come app. di sistema nella sua rom ma per fare questo dovetti usufruire dei permessi di root perché come sapete , le applicazioni di sistema non si possono disinstallare così facilmente oltre al fatto che è anche rischioso. Detto questo, dopo aver fatto le procedure e un hard reset , installato ok Google dal play Store , configurato tutto da capo con i consueti settaggi ecc.., dopo che chiusi il wifi e pronunciai ok Google (in offline) mi accorsi che tutto funzionava a dovere. Ora sono con la Rom Malaysk v.5 e per non rischiare di fare di nuovo tutta quella trafila , rischiosa , avevo deciso di fare un installazione senza wipe .Funziona tutt'ora offline alla perfezione , apro qualsiasi app.che voglio. Ora se per qualcuno può essere una soluzione valida , per chi non riesce a fare a meno dei comandi vocale offline , potete anche prenderla in considerazione ma ricordo che è rischiosa soprattutto per chi non riesce ad entrare in recovery . In alternativa potete aspettare che venga corretto in qualche altro firmware per chi non usa La Malaysk.
-
Bettuccio ho visto che hai provato sia la Malaysk 5 che la 4.
Quale mi consigli per la mia con mcu xrc?
Oggi mi si è di nuovo impallata dopo una mezz'ora con radio FM e Waze praticamente si sente la voce della radio ma lo schermo diventa nero ed i comandi non funzionano nemmeno quelli al volante occorre solo spegnere il motore e si riavvia
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Per chi come me invece ha il problema di "ok google" non funzionante si risolve solo cambiando rom ?
L'ho scritto appena un minuto fa . Comunque il mio è stato un esperimento al quanto rischioso che magari la fortuna ha voluto che funzionasse anche se avevo come l'impressione che c'era qualche conflitto dei servizi di Google nella rom di Malaysk perché lui nella versione precedente aveva eliminato tutti i servizi di Google . Ora non so dirti se questo incoveniente è risolvibile così anche nei firmware che avete voi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
estaloco
Bettuccio ho visto che hai provato sia la Malaysk 5 che la 4.
Quale mi consigli per la mia con mcu xrc?
Oggi mi si è di nuovo impallata dopo una mezz'ora con radio FM e Waze praticamente si sente la voce della radio ma lo schermo diventa nero ed i comandi non funzionano nemmeno quelli al volante occorre solo spegnere il motore e si riavvia
Beh , io con la v.5 mi sto trovando bene , ho dovuto fare solo una correzione dello screen saver perché all'avvio della unità andava in crash. Di schermo nero non ne ho mai visto fin'ora in situazioni normali. Qualche volta che mi succede è perché carico troppe sorgenti esterne all'altra porta USB ma questo problema l'ho sempre avuto , anche con altri firmware.Comunque ricordiamo sempre di fare un wipe prima di flashare ogni volta che si passa da un firmware ad un altro diverso .Questo è importante.
-
Ti ringrazio molto,il promlema è non solo off line ma anche on line , ero quasi certo che il problema fosse nella configurazione del software ma adesso almeno è chiaro
Quindi anche installando la Malaysk.non è detto che si risolva automaticamente.
Non ho problemi per installarla o entrare in recovery e fare un'installazione pulita , solo non ho il firmware originale nel caso dovessi ripristinarlo e la recovery non da' la possibilita' di fare un backup
Pensi che nel caso serva fare un ripristino ci potrebbero essere problemi se usassi il firmware GS o il dasaita?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Ti ringrazio molto,il promlema è non solo off line ma anche on line , ero quasi certo che il problema fosse nella configurazione del software ma adesso almeno è chiaro
Quindi anche installando la Malaysk.non è detto che si risolva automaticamente.
Non ho problemi per installarla o entrare in recovery e fare un'installazione pulita , solo non ho il firmware originale nel caso dovessi ripristinarlo e la recovery non da' la possibilita' di fare un backup
Pensi che nel caso serva fare un ripristino ci potrebbero essere problemi se usassi il firmware GS o il dasaita?
grazie
Il backup di sistema tu comunque non lo potrai fare .purtroppo ancora nessuno ha sviluppato una custom recovery per le PX5 . Comunque sia , i firmware sono tutti intercambiabili a differenza delle MCU che alcune di loro non lo sono.Non devi avere per forza il firmware originale per flashare altri firmware (incluso Malaysk).La rom di Malaysk v.5 è basata sul firmware HA di conseguenza giá passi ad un altro firmware stock. Per quanto riguarda ok Google ti sei assicurato che il tuo microfono funziona bene ? Hai fatto qualche test? Usi quello integrato o quello esterno , io per esempio uso quello integrato da sempre , scelta fatta per evitare eventuali/tali problemi .Col senno di poi che il risultato è lo stesso praticamente , sentendo le testimonianze di altri utenti i quali non hanno avuti problemi .
-
Uso il microfono integrato e va benissimo con le telefonate, altri test non ne ho fatti sul microfono , del resto funziona solo con le telefonate, ho provato anche l'esterno ma senza nessun risultato
Google è un'app di sistema quindi non ho potuto disinstallarla , ho potuto solo cancellare la cache e i dati, l'unica cosa che non ho fatto è un ripristino alle impostazioni di fabbrica
per quanto riguarda la recovery ho notato che ci sono due possibilita' di installazione , sai il perchè?
Per quanto ne so per fare l'update basta fare l'installazione senza fare wipe o limitarsi al wipe della cache e dalvik
mentre per un'installazione pulita vanno fatti anche quelli per Data e System o factory reset , quindi non mi è chiaro a cosa servono le due voci distinte
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Uso il microfono integrato e va benissimo con le telefonate, altri test non ne ho fatti sul microfono , del resto funziona solo con le telefonate
Google è un'app di sistema quindi non ho potuto disinstallarla , ho potuto solo cancellare la cache e i dati, l'unica cosa che non ho fatto è un ripristino alle impostazioni di fabbrica
per quanto riguarda la recovery ho notato che ci sono due possibilita' di installazione , sai il perchè?
Per quanto ne so per fare l'update basta fare l'installazione senza fare wipe o limitarsi al wipe della cache e dalvik
mentre per un'installazione pulita vanno fatti anche quelli per Data e System o factory reset , quindi non mi è chiaro a cosa servono le due voci distinte
grazie
Io ti consiglio di fare un test con qualche applicazione che sfrutta il microfono per vedere se funziona anche diversamente dalle sole telefonate in bluetooth tipo un registratore vocale ecc.. Per quanto riguarda il flash del firmware ci sono 2 modalità : una dalle impostazioni di sistema che sarebbe quella classica e una dalla recovery . Da quella classica puoi scegliere di fare direttamente il wipe dalla finestra che appare. L' update dello stesso firmware non necessita di wipe factory reset in entrambi i casi. Questo vale anche per le rom di Malaysk purché sia un aggiornamento sulla base dello stesso firmware precedente. Io personalmente preferisco le rom di Malaysk perché già sono fixate di base e in più hanno già abilitati i diritti di root , necessari per vari fix , modifiche , i vari tasker o personalizzazioni come sappiamo tutti.
-
come ti dicevo funziona solo con le telefonate, ho fatto un hard reset e poi un test con un registratore vocale ma nulla, ho come l'impressione che sia legato in qualche modo al bluetoot che è sempre attivo e potrebbe bloccare ogni altra attivita', ma siccome non è possibile disattivarlo non ho potuto fare prove
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
come ti dicevo funziona solo con le telefonate, ho fatto un hard reset e poi un test con un registratore vocale ma nulla, ho come l'impressione che sia legato in qualche modo al bluetoot che è sempre attivo e potrebbe bloccare ogni altra attivita', ma siccome non è possibile disattivarlo non ho potuto fare prove
Capisco. Magari sarà un problema legato ai vari permessi che ti chiede il sistema. Prova a verificare se tutti i permessi sono attivi . Dopo di ché non posso fare altro che consigliarti di installare un aggiornamento firmware o la rom di Malaysk. I vari firmware sono anche postati nella 1^ pagina . Scegli tu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
La soluzione al tuo problema e non solo al tuo di chiamare un contatto da ok Google tramite bluetooth ,si chiama "Mtc dialer" . L'unica cosa è che non ricordo se ci vogliono i permessi di root ma non credo. A me Funziona anche offline come del resto tutte le funzionalità di ok Google .
Tieni , provalo :
https://github.com/f1xpl/MtcDialer/r.../MtcDialer.apk
Grazie mille Bettuccio, Mtc Dialer funziona perfettamente basta avviarlo e dire il nome del contatto ed inoltra la chiamata al dialer interno dell'unità.
Ora però anche se tutto funziona mi è venuta una gran voglia di provare ad aggiornare......mi frena solo il fatto di non poter fare un backup.....ma per le versioni meno recenti tipo px3 o mtcc ci sono recovery? lo chiedo per capire se magari in futuro ci sarà la possibilità di fare un backup oppure no.
A me non interessa se perdo il navigatore dato con la radio, ma sulla malaysk come funziona google maps?
-
E' proprio quello che faro' , ho controllato piu volte anche i permessi ma niente......ho anche installato MtcDialer tanto per provare ma ovviamente non funziona
Installero' la Malaysk 5 e vedremo che succede
intanto grazie per i consigli.....
-
Ragazzi il microfono funziona altrimenti non funzionerebbe nemmeno con le telefonate.
Secondo me il sistema non vede il microfono interno come predefinito nelle ricerche vocali.
Serve un programma che permetta di scegliere le periferiche in questo caso il microfono, e magari anche la possibilità di regolare il volume.
Io sul mio cellulare Huawei non ho fatto il riconoscimento ok Google quindi le funzioni Google now sono disattivate, però quando apro Waze o Google cliccando sul microfono riconosce lo stesso il testo dettato dal microfono.
Manca proprio questo passaggio la scelta del microfono associato
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottorniu
Grazie mille Bettuccio, Mtc Dialer funziona perfettamente basta avviarlo e dire il nome del contatto ed inoltra la chiamata al dialer interno dell'unità.
Ora però anche se tutto funziona mi è venuta una gran voglia di provare ad aggiornare......mi frena solo il fatto di non poter fare un backup.....ma per le versioni meno recenti tipo px3 o mtcc ci sono recovery? lo chiedo per capire se magari in futuro ci sarà la possibilità di fare un backup oppure no.
A me non interessa se perdo il navigatore dato con la radio, ma sulla malaysk come funziona google maps?
Al momento non esiste ancora una recovery mod. Si , per Px3 mi sembra che l'hanno sviluppata , questo è il motivo per cui , ancora non ho capito perché non la sviluppano anche per PX5.Detto questo attenzione sempre a quello che facciamo se non siamo capaci di entrare in recovery stock. Io ne so qualcosa..! Google maps non lo uso perché non vedo nessun motivo per farlo .Uso solo navigatori offline con intere mappe ! Il problema che non funziona ,lo riguarda anche nella rom di Malaysk .Dovete provare con le altre versioni anche quelle vecchie finché non va ..Ora devo uscire .Alla prox ragazzi.
-
La mia versione funziona con Google maps ma non va con i comandi vocali
Per chi ha bisogno fondamentale di Google maps puo provare la Rom XRC
-
Xtrons arrivata e installata ieri e dopo la gran fatica di farci stare tutti i cavi ora "funziona". Funziona tra virgolette xke ha alcuni problemi.. Il Bluetooth vede i dispositivi ma non si collega.. "auto sonno" che mi risulta dovrebbe essere sotto estensione applicazioni non c'è.. Le stazioni radio da 1 a 18 divise in tre pagine se vado a pagina 2 o 3 con lo swipe immediatamente ritorna a pg1.. Ora quasi quasi provo a installare direttamente la v5 di malaysk..
P. S. È possibile farlo direttamente o preferibile fare altro prima?
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
-
Io dopo quasi una settimana con la mia Erisin ES6405V dedicata per Volkswagen, mi trovo bene, ho solo avuto la malaugurata idea di aggiornare IGO, comunque del 2014,è lo perso. Per il resto funziona tutto, vivavoce, mirrorlink, bluetooth, la radio si sente bene, insomma che dire soddisfatto, adesso incrociamo le dita, al posto di IGO ho installato Waze, perchè preferisco un navigatore con mappe offline. Buona Domenica a tutti.
-
Ho scaricato dal link in prima pagina la v5 di malaysk da yandex.disc xo ora non riesco a copiarlo sulla sd! Qualcuno può spiegarmi la procedura? Grazie
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ttalex
Xtrons arrivata e installata ieri e dopo la gran fatica di farci stare tutti i cavi ora "funziona". Funziona tra virgolette xke ha alcuni problemi.. Il Bluetooth vede i dispositivi ma non si collega.. "auto sonno" che mi risulta dovrebbe essere sotto estensione applicazioni non c'è.. Le stazioni radio da 1 a 18 divise in tre pagine se vado a pagina 2 o 3 con lo swipe immediatamente ritorna a pg1.. Ora quasi quasi provo a installare direttamente la v5 di malaysk..
P. S. È possibile farlo direttamente o preferibile fare altro prima?
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
per quanto riguarda lo swipe tra le pagine della radio è normale che ritorni a quella dove stai ascoltando se non premi una stazione , perchè rimanga devi usare il tasto FM e cambiera stazione alla prima di quella pagina
per il Bluetooth ci sono delle password da mettere prova a dare qualche info in piu su quello che avviene
auto sonno è sotto la prima voce di quel menu
Per quanto riguarda la Malaysk l'ho installata e non mi ha risolto il problema che avevo con i comandi vocali in compenso mi ha creato problemi che non avevo quindi vedi tu
cosa intendi con non riesci? non devi far altro che copiare il file update.img nella Sd , ma non credo sia questo che intendi
Installazione Malaysk v5 :
Oggi mi sono deciso ad installare la Malaysk v5 , l'unico vero problema che avevo era che non mi funzionavano i comandi vocali : il problema è rimasto
L'applicazione radio, se si fa un riavvio perde le stazioni memorizzate
Togliendo la chiave la radio va in standby, ma quando si torna in macchina non riparte da dove si è spenta ma sempre dall'applicazione telefono
vedremo in seguito.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ttalex
Ho scaricato dal link in prima pagina la v5 di malaysk da yandex.disc xo ora non riesco a copiarlo sulla sd! Qualcuno può spiegarmi la procedura? Grazie
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
In che senso non riesci a metterlo sulla SD ? Puoi usare anche la chiavetta USB se vuoi. Una volta scaricato lo devi scompattare (essendo un file .rar ) e poi devi copiare il file "update .img " nella root della microSd così com'è . Inserisci la microSD nello slot accendi l'autoradio , poi vai nelle impostazioni /informazioni /aggiorna , clicca sopra e si apre una finestra in cui c'è scritto se vuoi procedere ,vedi che sempre nella finestra c'è il quadratino da flagare quello serve a fare un installazione pulita , fallo e non avrai problemi futuri. Attendi tutto il procedimento, si riavvierà da solo e finish.
-
Ho risolto usando il pc anziché il tablet.. Ora ho la SD pronta..! Il Bluetooth riconosce i dispositivi.. Fa il pair ma funziona a random a volte si a volte no.. Auto sonno non c'è... Ora provo ad aggiornare in primis alla ultima ufficiale xtrons e vedo...
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Installazione Malaysk v5 :
Oggi mi sono deciso ad installare la Malaysk v5 , l'unico vero problema che avevo era che non mi funzionavano i comandi vocali : il problema è rimasto
L'applicazione radio, se si fa un riavvio perde le stazioni memorizzate
Togliendo la chiave la radio va in standby, ma quando si torna in macchina non riparte da dove si è spenta ma sempre dall'applicazione telefono
vedremo in seguito.....
sembra che tutto si sia risolto con un wipe delle cache da recovery, ovviamente il problema comandi vocali permane
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
In che senso non riesci a metterlo sulla SD ? Puoi usare anche la chiavetta USB se vuoi. Una volta scaricato lo devi scompattare (essendo un file .rar ) e poi devi copiare il file "update .img " nella root della microSd così com'è . Inserisci la microSD nello slot accendi l'autoradio , poi vai nelle impostazioni /informazioni /aggiorna , clicca sopra e si apre una finestra in cui c'è scritto se vuoi procedere ,vedi che sempre nella finestra c'è il quadratino da flagare quello serve a fare un installazione pulita , fallo e non avrai problemi futuri. Attendi tutto il procedimento, si riavvierà da solo e finish.
Ciao
ho fatto l'installazione pulita spuntando la casellina, tuttavia alcune cose sono rimaste memorizzate , ad esempio facendo partire il cd è ripartito dalla posizione in cui era rimasto e altre cose
Ho provato a disinstallare google con titanium per vedere di risolvere il problema dei comandi vocali, ma il sistema si è bloccato in loop infinito, ho reinstallato la rom da recovery facendo il factory reset ma al riavvio c'erano sempre queste cose rimaste in memoria
è normale?
tu cosa hai usato per disinstallare google un file manager ?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
sembra che tutto si sia risolto con un wipe delle cache da recovery, ovviamente il problema comandi vocai permane
Google play service ce l'hai aggiornato ? Prova un po'. Potresti provare quello che ho fatto io, è un po' rischioso ma se dici di non avere problemi ad entrare in recovery riusciresti a risolvere con un nuovo flash del firmware o semplicemente un wipe data factory reset nel caso dovesse andare storto. Disinstalli ok Google come applicazione di sistema, con root Explorer ,fai un reset completo e poi al riavvio lo installi dal play Store. A me così è andata bene , ora valuta tu ..Ci sono anche alcune applicazione sul play Store che facilitano la disinstallazione senza neanche fare un hard reset dopo.. (coi permessi di root ovviamente) , c'è anche titanio ti ricordo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Google play service ce l'hai aggiornato ? Prova un po'. Potresti provare quello che ho fatto io, è un po' rischioso ma se dici di non avere problemi ad entrare in recovery riusciresti a risolvere con un nuovo flash del firmware o semplicemente un wipe data factory reset nel caso dovesse andare storto. Disinstalli ok Google come applicazione di sistema, con root Explorer ,fai un reset completo e poi al riavvio lo installi dal play Store. A me così è andata bene , ora valuta tu ..Ci sono anche alcune applicazione sul play Store che facilitano la disinstallazione senza neanche fare un hard reset dopo.. (coi permessi di root ovviamente) , c'è anche titanio ti ricordo..
google play service nel play store non compare tra gli aggiornamneti, devo guardare altrove?
l'ho disinstallata con titanium infatti ma non ho poi fatto un factory reset , sara' stato quello che mi è andato in loop
dopo aver eliminato l'apk di google con root explorer il reset completo lo faccio da menu o da recovery
PS: pensandoci se poi faccio un reset di fabbrica google tornerebbe ed essere presente, oppure essendo un rom custom non succede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
google play service nel play store non compare tra gli aggiornamneti, devo guardare altrove?
l'ho disinstallata con titanium infatti ma non ho poi fatto un factory reset , sara' stato quello che mi è andato in loop
dopo aver eliminato l'apk di google con root explorer il reset completo lo faccio da menu o da recovery
È andato in boot loop perché non hai fatto un wipe completo subito dopo aver disinstallato Ok Google evidentemente. Io lo disinstallai manualmente con root Explorer e ricordo di avere avuto anch'io problemi di boot loop questo lo sospettavo già ma non misi in conto di avere problemi ad entrare in recovery .Poi risolsi in altro modo , una volta entrato in recovery feci il wipe data factory reset. Al riavvio installai Ok Google dal play Store .
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
È andato in boot loop perché non hai fatto un wipe completo subito dopo aver disinstallato Ok Google evidentemente. Io lo disinstallai manualmente con root Explorer e ricordo di avere avuto anch'io problemi di boot loop questo lo sospettavo già ma non misi in conto di avere problemi ad entrare in recovery .Poi risolsi in altro modo , una volta entrato in recovery feci il wipe data factory reset. Al riavvio installai Ok Google dal play Store .
Ok ci riprovo, per evitare il boot loop faccio un factory reset da menu e speriamo che basti.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Ok ci riprovo, per evitare il boot loop faccio un factory reset da menu e speriamo che basti.....
Ok , fammi sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Ok , fammi sapere ��
l'operazione è riuscita questa volta, facendo un reset di fabbrica dopo la disinstallazione con titanium si è riavviato regolarmente
ho installato google e file di sintesi vocale ma i comandi vocali non ne vogliono sapere, cercando di attivare il comando da ogni pagina mi dice che google non è il servizio di assistenza predefinito, ma a parte questo credo che il problema a questo punto sia a livello di MCU che blocca il microfono sul telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
l'operazione è riuscita questa volta, facendo un reset di fabbrica dopo la disinstallazione con titanium si è riavviato regolarmente
ho installato google e file di sintesi vocale ma i comandi vocali non ne vogliono sapere, cercando di attivare il comando da ogni pagina mi dice che google non è il servizio di assistenza predefinito, ma a parte questo credo che il problema a questo punto sia a livello di MCU che blocca il microfono sul telefono
Sei sicuro di aver dato tutti i permessi necessari ? La configurazione te l'ha fatta fare ,compreso i 3 Google da pronunciare ? Verifica tutto da capo . Aspetta qualche oretta con l'unità spenta, poi accendi e connettiti ad internet e vedi se ti da un aggiornamento del play service.Ma neanche online ti funziona ? Dai una controllata nelle informazioni dell'app. e vedi se hai spuntato anche il microfono. Se hai tutto a posto non so cosa dirti.. Forse dovresti provare come hai detto anche tu a cambiare MCU .
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Sei sicuro di aver dato tutti i permessi necessari ? La configurazione te l'ha fatta fare ,compreso i 3 Google da pronunciare ? Verifica tutto da capo . Aspetta qualche oretta con l'unità spenta, poi accendi e connettiti ad internet e vedi se ti da un aggiornamento del play service.Ma neanche online ti funziona ? Dai una controllata nelle informazioni dell'app. e vedi se hai spuntato anche il microfono. Se hai tutto a posto non so cosa dirti.. Forse dovresti provare come hai detto anche tu a cambiare MCU .
permessi controllati , i tre google da pronunciare non ci arrivo perchè mi dice che non è il servizio google predefinito, non funziona neanche on line
quello che mi fa strano sono le impostazioni rimaste nonostante i factory reset , persino la luce dei led e rimasta impostata , a te è successo uguale?
esitera' un modo per resettare alche la MCU?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
permessi controllati , i tre google da pronunciare non ci arrivo perchè mi dice che non è il servizio google predefinito, non funziona neanche on line
quello che mi fa strano sono le impostazioni rimaste nonostante i factory reset , persino la luce dei led e rimasta impostata , a te è successo uguale?
esitera' un modo per resettare alche la MCU?
Allora cerca dove si trova l'impostazione per settarla come servizio predefinito e settala. Non ti costa nulla provare. Per quanto riguarda i led , io non li ho ma secondo me è dovuto alla MCU .Credo che la MCU si ripristina con le configurazioni che c'erano prima del wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Allora cerca dove si trova l'impostazione per settarla come servizio predefinito e settala. Non ti costa nulla provare. Per quanto riguarda i led , io non li ho ma secondo me è dovuto alla MCU .Credo che la MCU si ripristina con le configurazioni che c'erano prima del wipe.
La MCU mi sembra che si può resettare ma poi , presumo che perderai tutte le configurazioni . Se devi mettere mano sulla MCU fai prima un backup dalle impostazioni di fabbrica (126) ti creerà un file di conf. Tienilo e non perderlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
La MCU mi sembra che si può resettare ma poi , presumo che perderai tutte le configurazioni . Se devi mettere mano sulla MCU fai prima un backup dalle impostazioni di fabbrica (126) ti creerà un file di conf. Tienilo e non perderlo.
gia fatto,il file conf l'avevo gia salvato
comunque non mi pare complicato configurare la MCU (con l'aiuto di foto delle schermate)il problema è resettarla ,non ho trovato niente a riguardo
cosi come non ho trovato niente sul servizio predefinito , in ogni caso non credo sia quello il problema....
comunque almeno sul resto tutto sembra funzionare come prima, se non altro adesso ho il vantaggio di avere root e un certo numero di opzioni in piu che scopriro' un po' alla volta, xposed per ora lo tengo da parte
so gia che prima o poi cambiero' anche MCU se non vengo a capo del problema ,non perchè mi sia indispensabile ma ormai è diventata una questione di principio
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
gia fatto,il file conf l'avevo gia salvato
comunque non mi pare complicato configurare la MCU (con l'aiuto di foto delle schermate)il problema è resettarla ,non ho trovato niente a riguardo
cosi come non ho trovato niente sul servizio predefinito , in ogni caso non credo sia quello il problema....
comunque almeno sul resto tutto sembra funzionare come prima, se non altro adesso ho il vantaggio di avere root e un certo numero di opzioni in piu che scopriro' un po' alla volta, xposed per ora lo tengo da parte
so gia che prima o poi cambiero' anche MCU se non vengo a capo del problema ,non perchè mi sia indispensabile ma ormai è diventata una questione di principio
Capisco quando dici che sta diventando una questione di principio. Comunque sia , se cambi o aggiorni MCU xposed non lo perderai .Sono convinto che ti servirà prima o poi. Come ne sono convinto che ti servirà anche tasker. Mi dispiace che non hai risolto con Ok Google .Se trovo qualche altra soluzione io , ti avvertirò ok?
-
Buon pomeriggio, una domanda stupida, ieri ho comprato due micro sd per la mia Erisin, in una ho messo un pò di musica creando una cartella music, oggi quando sono andato in macchina ed ho inserito la micro nel suo slot, (no In quello GPS), non mi ha trovato nulla, allora ho pensato che ho sbagliato qualcosa, o magari inavvertitamente l'ho cancellata, quindi ripeto l'operazione ma niente. Allora penso che devo mettere le cartelle senza inserire la cartella principale music. Metto la sd nello slot, e subito funziona, poi appare una schermata che mi chiede se voglio che quella scheda diventi una scheda dati per condividere la musica, foto e video. Dico di si avanza, ma non si sente più la musica della prima cartella ma solo quell'altra che avevo inserito. Non è che devo formattare la scheda in auto prima di mettere al suo interno la musica? Io appena comprato ho formattato la micro in fat32. Avete qualche consiglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Capisco quando dici che sta diventando una questione di principio. Comunque sia , se cambi o aggiorni MCU xposed non lo perderai .Sono convinto che ti servirà prima o poi. Come ne sono convinto che ti servirà anche tasker. Mi dispiace che non hai risolto con Ok Google .Se trovo qualche altra soluzione io , ti avvertirò ok?
ti ringrazio tantissimo mi sei stato di aiuto piu di quanto pensi, non si trova granchè come informazioni ancora su queste autoradio
A buon rendere :)
PS: il problema del "servizio predefinito" è starito da solo, misteri della tecnologia "avanzata"
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ti ringrazio tantissimo mi sei stato di aiuto piu di quanto pensi, non si trova granchè come informazioni ancora su queste autoradio
A buon rendere :)
PS: il problema del "servizio predefinito" è starito da solo, misteri della tecnologia "avanzata"
Di nulla , figurati.Voglio aggiungere una cosa : di info ne troverai a bizzeffa su Xda o su 4pda. Anche quí oramai stanno crescendo .Ciao amico ; )
-
Vi lascio mezza giornata e vi ritrovo tutti Malayskizzati :laughing:
-
Ha ha ha .....mi ci sono messo d'impegno vero?