A me al riavvio, non si accende mai dal logo ma subito in due secondi
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
A me al riavvio, non si accende mai dal logo ma subito in due secondi
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Non intendevo che lo avessi fatto tu il collegamento, ma che possa esserci qualche collegamento da interrompere o da fare,mi è capitato alcune volte ,non sarebbe strano..
Auto sonno mette l'autoradio in standby senza mai spegnerla del tutto ,in questo modo all'inserimento della chiave l'autoradio si accende all'istante
Se scegli qualsiasi altra opzione l'autoradio viene invece spenta entro un certo tempo ,quindi all'inserimento della chiave dovra' fare l'avvio da capo
Da quando ho collegato il cavo giallo alla batteria fa così
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Intendo che la mattina quando accendo la radio, si accende in due secondi. Non si accende da zero con il logo ecc... in realtà credo che quando si spegne non si spegne del tutto
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Vuol dire che va in modalità auto sonno, io l'avevo tolto per un pò ma alla fine l'ho rimesso perchè non mi crea rallentamenti ed è molto utile avere la radio subito attiva appena si gira la chiave. comunque se vuoi toglierlo devi andare in estensione dell'applicazione e da li trovi autosonno
Io lo ho impostato su autosonno Automatico. Ho provato a mettere anche 5 minuti ma non cambia niente. Se invece lascio autosonno automatico ma stacco il cavo giallo dalla batteria si spegne effettivamente del tutto però perdo le memorie delle stazioni radio
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Si sotto chiave
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
qualcosa non va.
io ho tolto la batteria alla macchina per un intervento di meccanica dopo 20/30 minuti rimontata e le stazioni radio sono rimaste memorizzate.
Non dovevano?
Se il cavo giallo serve a tenere le memorie sempre sotto corrrente togliendo la batteria mi sarei aspettato un reset, invece resta tutto in memoria.
Leggo altrove che solo per aver invertito il cavo giallo con il rosso spariscono le stazioni memorizzate, quindi mi viene da pensare che o hanno inserito una batteria interna alla mia autoradio oppure salva a livello di "bios"
Potrebbe anche essere che le impostazioni vengono salvate nella memoria interna, magari in una directory di sistema
Per sapere se l'autoradio ha una batteria interna (poco probabile) IMHO l'unico modo è di verificare se l'orologio mantiene l'ora aggiornata dopo aver scollegato l'alimentazione per almeno una mezz'ora
l'orologio e le stazioni radio appena riattacco la batteria sono resettate orologio su 0,00 e radio su 87,50 poi dopo qualche secondo si riallinea da solo orario calendario e stazioni radio ripristinando ultima stazione ascoltata su icona desktop.
Probabilmente le salva da qualche parte, questo per dire che mi sembra strano che togliendo la chiave della macchina a qualcuno si resettano le stazioni, non dipende dai cavi mal collegati ma dal software.
PS ragazzi a quanti di voi su questa autoradio funziona SYGIC?
a me funziona bene tranne il traffico nonostante connesso ad internet non lo rileva sul cellulare funziona benissimo, la prima settimana è gratutito in formato PREMIUM vale la pena provarlo
Ragazzi qualcuno ha qualche notizia di un aggiornamento MCU Per MX ? Stranamente non ho ancora notizie di una ipotetica 2.60 o più..
Per conoscenza :
Pare sia uscita una nuova MCU targata" MTCE " per mcu HA e pare sia compatibile anche con altre mcu di tipo GS ecc.. Qualcuno l'ha già provata ?
Ho letto di chi l'ha provata su xda,pare non abbiano avuto grandi riscontri
si ne avevo accennato qui
https://www.androidiani.com/forum/au...ml#post7918977
Buongiorno a tutti, qualcuno ha idea di come si possa avviare in recovery una radio come la mia senza tasti fisici? L'unico pulsante presente è il reset ma tenendolo premuto non succede niente...
Se hai il root potresti installare un applicazione sul play Store del tipo Quick reboot o simile .Se sei con la rom di Malaysk, questa funzione è già compresa. Altrimenti
se la tua non ha i pulsanti fisici e hai provato in tutti i modi e non sei riuscito con tutte le procedure necessarie tenendo il pulsante reset quello lì nel foro nei secondi previsti ecc... , allora ti consiglio di attaccare una tastiera USB e con una combinazione di tasti sulla tastiera : tieni premuto "Stamp R e Alt Gr " contemporaneamente e allo stesso tempo premi ripetutamente sul tasto "E " fino a quando non vedi che spunta la recovery . Ovviamente questa operazione devi farla mentre fai partire il boot , appena parte il logo di avvio. In bocca al lupo.
Grazie mille, avevo letto di una procedura del genere su xda ma non riuscivo più a trovare il post e non ricordavo più la combinazione di tasti.
Ho ancora la rom originale e prima di tentare un flash volevo trovare una procedura per entrare in recovery indipendente dal s.o. in modo da poter recuperare in caso qualcosa vada storto.
Nelle due procedure inserite in prima pagina non si menziona mai lo stato da cui partire a premere il reset.... La radio deve essere accesa, spenta o in fase di boot?
La radio dovrebbe essere in fase di boot o reboot no in standby . Appena parte il logo iniziale inizia subito con la procedura . Sulla mia MX è stato l'unico modo per avviarla in recovery . Comunque se flasherai firmware dello stesso produttore non avrai mai problemi.Anche se installi la rom di Malaysk e facendo prima il wipe che ti chiede in automatico non avresti nessun problema. Il problema può sorgere se disinstalli qualche app.di sistema o le modifichi ecc..allora andrà in bootloop e saresti costretto a fare un wipe data factory reset da recovery. Fai bene a premunirti in tutti i casi. Poi fammi sapere se sei riuscito. Ciao .
Arrivata la chiavetta huawei sto provando a collegarla.. Vorrei funzionasse tramite il cavo "3g-wifi" in dotazione senza quindi dover utilizzare il WiFi xo non riesco a farla funzionare così.. Tramite WiFi nessun problema. In impostazioni-reti mobili ho selezionato il giusto APN e selezionato operatore di rete automatico xo non funziona
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Una huawei e8372 come suggerito/testato ed aggiunta in prima pagina.. Tramite WiFi funziona però volevo farla funzionare anche tramite il cavo dedicato 3g/wifi.. Ma non riesco..! Ora ho scaricato il navigatore sygic e la mappa italia... Vorrei "collegarlo" al tasto NAVI ma quando lo premo si apre graser dasaita... Come faccio ad impostarlo??
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Entra in impostazion>impostazioni GPS>opzioni applicazione GPS, è seleziona l'applicazione che desideri
Salve, qualcuno sa se c'è la possibilità di alzare il volume di Sygic durante la navigazione? all'inizio si abbassava il volume della musica al momento dell' istruzione del navigatore, ma ora dopo un paio di giorni di uso, non lo fa più.Grazie.
Presumo da impostazioni di fabbrica (password 126 sulla mia xtrons )-voce- da lì puoi regolare i vari canali.. Io ho provato ad abbassare il volume della radio senza effetto xo... Vorrei che il volume minimo (1) fosse più basso ..
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Ho provato, ci sono varie impostazioni, tipo Tv, DVD, Ipod, Sys (che non so cosa sia), AV in, Radio, BT, ma smanettando un pò non è cambiato nulla. Secondo te che sia magari SYS, che magari è il suono di sistema, oppure radio? Boh.
Innanzitutto ti devi accertare che sygic sia l'app di navigazione predefinita, poi regoli e misceli l'audio ,il tutto dal menu impostazioni gps
Le impostazioni audio sotto password servono a normalizzare il volume tra le varie fonti per evitare che passando da una fonte all'altra ci siano sbalzi di volume troppo alti,SYS sta per sistema e riguarda appunto i suoni di sistema
Prima di modificare le impostazioni sotto password è meglio fare un backup con l'opzione export per avere la possibilità di un ripristino in caso di problemi
Non puoi usare quella chiavetta via USB non la riconosce. Solo wifi e nel mio caso mai una disconnessione. Per usare chiavetta USB via cavo dovevi prendere i vecchi modelli 3g Huawei tipo e172 se ricordo bene ....io ne ho una ma si disconnette ogni 10 minuti e ne impiega altrettanti x riconnessione.
Per Sygic se vuoi sentire le voci avanzate devi scaricare da PlayStore "sintesi vocale Google" poi nelle impostazioni autoradio lo applichi come predefinito al posto di "pico tts" così avrai le voci avanzate.
Una domanda su Igo preinstallato sulle nostre autoradio:
Come mai la ricerca con Google non funziona restituisce errore "search cannot connect to server"
Soluzioni?
Ciao a tutti!
Ho acquistato la PX5 della Kanor, che dovrebbe avere mcu kld, ma in realtà monta una mcu GS (Xtrons), poco male... ho aggiornato all'ultima mcu GS 2.59 e installato la ROM Malaysk 5.0 i quanto la rom originale è un pò limitata.
Ho installato fisicamente tutto, compresa la retrocamera, prendendo l'alimentazione dalla luce di retromarcia, e collegando il cavo del video composito all'entrata dell'autoradio "back camera" mi sembra sia etichettato così lo spinotto del video composito, la telecamera funziona perfettamente, l'unico "problema" se così vogliamo dire, è che vorrei che inserendo la retromarcia appaia automaticamente la videata della retrocamera, invece per poterla visualizzare devo avviare manualmente l'app f-cam, che parte con la camera anteriore, e poi selezionare la camera posteriore per vedere il video della retrocamera.
Nelle impostazioni di fabbrica ho provato a cambiare le varie voci tipo prohibite reverse, switch to front camera after back camera ecc.. ma non cambia nulla, se disabilito la camera anteriore mi scompare l'app f-cam e non riesco più a visualizzare la retrocamera selezionandola come descritto sopra.
Ho sbagliato qualcosa nei collegamenti, o a livello software non è implementabile la funzione di avviare automaticamente a schermo il video della retrocamera inserendo la retromarcia? O non ho visto io il parametro da settare?
Mcu gs 2.59??? Ma come ? Non vedo l' aggiornamento da nessuna parte...l' ultima è 2.58 o sono rimasto indietro?
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
per devi123 : si scusa mi sono sbagliato, è la 2.58