Visualizzazione stampabile
-
PER TUTTI GLI INTERESSATI ALL'ACQUISTO DI RADIO ANDROID: attenzione agli annunci o siti di vendita che dichiarano radio "octacore" senza specificare la dicitura Rockchip PX5. Potrebbe trattarsi di cpu Spreadtrum/Intel octacore Cortex A55 che , come abbiamo visto in post precedenti, sono processori vecchi e non supportati dalla comunita' mondiale android
Per cui quando vedete annunci dubbi non esistate a contattare il venditore facendogli dichiarare se si tratta di processore Rockchip PX5
-
Sto guardando la xtrons ma hanno un modello con il px6 hexa core 4gb 64gb e di px5 octa core 4gb é 64gb non ho trovato nulla
-
Grazie per il consiglio. Per adesso sono indirizzato a un' autoradio con il display 9 pollici. Sto contattando quasi tutti i venditori. Quasi tutte all'winner meno questa https://a.aliexpress.com/_sfM1Vr
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tachipiri
Per condivisione e informazione:
"
ROM-HUB Special (DHL Express Italy)
mer 29 gen, 13:04 (1 giorno fa)
a me
Sig. Aldo
Il manuale d’uso in inglese che ha inviato non va bene per la Dogana, il manuale deve essere in lingua italiana e comprensibile (quindi non tradotto con le applicazioni di translate) inoltre la documentazione che dobbiamo ricevere deve essere completa di :
- certificato di conformità CE
- dichiarazione di conformità CE
- scheda tecnica del prodotto
Le ricordo che la merce è ferma presso i magazzini DHL per accertamenti da parte del servizio SVAD (Servizio di Vigilanza Antifrode Doganale) sulla sicurezza del prodotto poiché la merce è stata trovata priva di marchio CE e priva di documentazione che ne attesti l’idoneità ad essere sdoganata. E’ per questo motivo che le viene fatta la richiesta di tutti questi documenti.
In assenza di un solo documento sopra richiesto, il pacco non verrà svincolato, pertanto in questo caso dovrà darci autorizzazione a rimandare il pacco al mittente.
Grazie
DHL EXPRESS"
Purtroppo la storia è iniziata male e sta finendo peggio!! La dogana non ha sdoganato il pacco, anzi hanno chiesto altra documentazione che isudar non è stata in grado di fornire. Ho disposto il reso al mittente e dhl mi ha detto che il funzionario della dogana potrebbe anche predisporre la distruzione del pacco! Ho aperto una disputa su aliexpress che ovviamente non ha portato a nulla e ora rischio che se il pacco viene distrutto e non restituito ho perso tutti i soldi. Compravo su aliexpress ma da oggi mai più..
domanda, attingendo a amazon, ci sono le pumpkin e le dasaita, circa 80€ di differenza, secondo voi quale è meglio prendere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tachipiri
Purtroppo la storia è iniziata male e sta finendo peggio!! La dogana non ha sdoganato il pacco, anzi hanno chiesto altra documentazione che isudar non è stata in grado di fornire. Ho disposto il reso al mittente e dhl mi ha detto che il funzionario della dogana potrebbe anche predisporre la distruzione del pacco! Ho aperto una disputa su aliexpress che ovviamente non ha portato a nulla e ora rischio che se il pacco viene distrutto e non restituito ho perso tutti i soldi. Compravo su aliexpress ma da oggi mai più..
domanda, attingendo a amazon, ci sono le pumpkin e le dasaita, circa 80€ di differenza, secondo voi quale è meglio prendere?
Dal poco che ho capito il problema è DHL, non AliExpress in se, con la dogana. Se si scelgono metodi tradizionali nn si hanno problemi.
Anche se ci sono alcune marche che spediscono dall'Europa, infatti io la mia kanor l'ho presa su AliExpress ma spedita dalla Spagna.
Forse AliExpress ha la colpa di non averti protetto al meglio quello sì.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tachipiri
Purtroppo la storia è iniziata male e sta finendo peggio!! La dogana non ha sdoganato il pacco, anzi hanno chiesto altra documentazione che isudar non è stata in grado di fornire. Ho disposto il reso al mittente e dhl mi ha detto che il funzionario della dogana potrebbe anche predisporre la distruzione del pacco! Ho aperto una disputa su aliexpress che ovviamente non ha portato a nulla e ora rischio che se il pacco viene distrutto e non restituito ho perso tutti i soldi. Compravo su aliexpress ma da oggi mai più..
domanda, attingendo a amazon, ci sono le pumpkin e le dasaita, circa 80€ di differenza, secondo voi quale è meglio prendere?
il problema non e' aliexpress ma del funzionario doganale straordinariamente zelante..In oltre dieci anni di acquisti dalla Cina mai sentito un episodio simile...
Per la domanda ...prendi Dasaita
Quote:
Originariamente inviato da
vortex1988
Dal poco che ho capito il problema è DHL, non AliExpress in se, con la dogana. Se si scelgono metodi tradizionali nn si hanno problemi.
Anche se ci sono alcune marche che spediscono dall'Europa, infatti io la mia kanor l'ho presa su AliExpress ma spedita dalla Spagna.
Forse AliExpress ha la colpa di non averti protetto al meglio quello sì.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
aliexpress ti puo' garantire il trasporto ma certo non i balzelli doganali del tuo Paese
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tachipiri
Purtroppo la storia è iniziata male e sta finendo peggio!! La dogana non ha sdoganato il pacco, anzi hanno chiesto altra documentazione che isudar non è stata in grado di fornire. Ho disposto il reso al mittente e dhl mi ha detto che il funzionario della dogana potrebbe anche predisporre la distruzione del pacco! Ho aperto una disputa su aliexpress che ovviamente non ha portato a nulla e ora rischio che se il pacco viene distrutto e non restituito ho perso tutti i soldi. Compravo su aliexpress ma da oggi mai più..
domanda, attingendo a amazon, ci sono le pumpkin e le dasaita, circa 80€ di differenza, secondo voi quale è meglio prendere?
confermo, il problema è il funzionario della dogana preso da crisi da coronavirus.
su aliexpress comunque preferire sempre la spedizione da paesi europei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwertyman
confermo, il problema è il funzionario della dogana preso da crisi da coronavirus.
su aliexpress comunque preferire sempre la spedizione da paesi europei.
Ma anche prima del coronavirus, a me hanno perso 4 pacchi negli ultimi 5 mesi, tutti scomparsi nel nulla dopo il loro arrivo in dogana. Sì pacchetti piccoli da pochi euro, però scomparsi nel nulla dopo essere arrivati in Italia
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Ripeto, anche io ho comprato in passato, e parecchio, da aliexpress.
Il discorso non è relativo a dhl, che non può infrangere le leggi in vigore nel paese di destinazione ma ad aliexpress che deve garantire che il prodotto sia vendibile e spedizionabile in quel paese.
Non è un discorso fatalista di dogana (tra l'altro già pagata) , ma se esiste anche una sola possibilità che si incorra in questo cinema allora, imho, il gioco non vale candela.
l'ho scritto qui proprio perché anche se un caso a bassa incidenza credo sia corretto farlo presente in modo di portare avanti un acquisto consapevole. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tachipiri
Ripeto, anche io ho comprato in passato, e parecchio, da aliexpress.
Il discorso non è relativo a dhl, che non può infrangere le leggi in vigore nel paese di destinazione ma ad aliexpress che deve garantire che il prodotto sia vendibile e spedizionabile in quel paese.
Non è un discorso fatalista di dogana (tra l'altro già pagata) , ma se esiste anche una sola possibilità che si incorra in questo cinema allora, imho, il gioco non vale candela.
l'ho scritto qui proprio perché anche se un caso a bassa incidenza credo sia corretto farlo presente in modo di portare avanti un acquisto consapevole. :)
nella stragrande maggioranza delle inserzioni su aliexpress c'e' una nota a margine che evidenzia la propria (del venditore) esclusione di responsabilita' per eventuali problemi doganali del Paese di destinazione, accettando di acquistare il rischio e' a carico del compratore che puo' da tempo anche scegliere spedizioni da UE senza problemi.