Mi sono tolto lo sfizio e proprio come dici tu non ha superato la verifica. Devo convincermi a modificare sta benedetta recovery
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Mi sono tolto lo sfizio e proprio come dici tu non ha superato la verifica. Devo convincermi a modificare sta benedetta recovery
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
1. per installare la malaysk devi usare la recovery malaysk seguendo la procedura di kumarai ma usando i file di malaysk (sdupdate per recovery in sd1 e update.zip per rom in sd2)
2. non ho provato ad usare la recovery malaysk per installare la rom originale per oreo, potrebbe funzionare dopo un full wipe, bisognerebbe provare. Per tornare alla recovery oreo rifai la procedura di kumarai con i file di kumarai.
se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...
GIU81 (04-04-18)
Grazie Bluemask, avevo già scaricato la procedura Malaysk con i relativi tool e file. Ora scarico anche la procedura Kumarai perchè ho notato che si differenziano nella preparazione della seconda SD: Kumarai prevede la formattazione della seconda SD mentre Malaysk no.
Preparo le schede SD e vado di aggiormamento. Poi vi faccio sapere.
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Come ti hanno fatto notare Bluemask e Dottorniu e come giÃ* ho detto da qualche parte , la mia unitÃ* non ha lo slot SD (GPS) che supporta l'avvio da microSD . Posso confermarlo quasi con certezza ormai dopo i diversi tentativi che ho fatto con diverse microSd , diversi sistemi operativi Windows e persino provando da lettore di schede inserendolo nella porta USB . Il flash della nuova recovery non è mai partito ! Come avrebbe potuto se la mia unitÃ* è formata da 2 pezzi ? Purtroppo lo slot SD si trova sul pezzo superiore dove c'è lo schermo da 7 pollici, il microfono e il tasto reset ma la Som non è li , forse questo spiega anche il fatto del perché la mia unitÃ* non è potuta mai entrare in recovery tenendo premuto il pulsantino reset dal foro ! Evidentemente sia il foro reset che lo slot SD doveva essere posto sul secondo pezzo dove c'è il lettore CD/DVD e dove è proprio li che si trova la Som ed è li che ci sono le 2 porte USB da dove ho sempre effettuato gli aggiornamenti Firmware/MCU . È vero , è uscita una procedura da fare da USB invece che da microSD ma non credo di provarci , soprattutto ora che sto per montare una nuova unitÃ* con Oreo stock e 4 GB di ram . Purtroppo i venditori non sanno mai darti tutte le spiegazioni che vorresti , l'autoradio esteticamente è identica a questa che ho ancora montato in auto , ma pensavo che avessero cambiato politica , invece anche stavolta scopro che la Som è stata montata nel pezzo inferiore . Non vorrei secciarmi prima del tempo ma a primo acchito , non credo che magicamente sarò in grado di entrare in recovery da foro e avrò il supporto all SD avviabile ! A quanto pare , avere un firmware stock oreo e la recovery 8 non basterebbe ad installare una rom diversa dal firmware stock ! La procedura da SD avviabile è necessaria lo stesso per sostituire la recovery con quella dello sviluppatore ! Diciamo che per ora , posso accontentarmi di avere almeno il root cosa che al momento mi sembra ancora lontanamente semplice da fare.. ! Le note positive della nuova unitÃ* è che funziona bene sia il wifi che il bluetooth senza problemi pur avendo settato il modulo a md725 .
Vorrei che esaminaste questa procedura della Rom di SVA . Mi sembra ci sia qualcosa di diverso , in particolare per chi proviene da Android 8 stock o sbaglio ? Se Bluemask lo ritiene interessante può inserirlo nella sezione più idonea .
SVA ROM PX5 RK3368
Ultima modifica di bluemask; 05-04-18 alle 06:52
Ah scusa , non avevo notato che avevi postato già il link. La nuova autoradio di cui ho parlato è sempre una MX MTCE . Un 'alternativa Micronteck non c'è o se c'era non l'ho trovata. Comunque a quanto pare anche la Rom SVA richiede una SD avviabile nonostante abbia notato che chi proviene già da Oreo , può saltare (stranamente) il passaggio di cambiare recovery o forse mi sto flashando io ..? Ancora non ho scaricato i suoi file , sicuramente ho interpretato male io. Esaminate anche voi se avete un po' di tempo..
Quello che dice qui ?
"Ora, è possibile procedere all'installazione di SVA ROM PX5 RK3368 (Android 8 Oreo " . Infatti secondo lui si può procedere direttamente all'installazione della sua rom dopo aver creato la SD avviabile da "
for_SVA_ROM_Android_8_install_sdupdate " e sostituito il file Sdupdate.img con update.zip . Mah , forse sono io che stamattina non connetto .