potresti avere lo stesso problema di @bettuccio che non ha uno slot GPS bootabile per SD
Visualizzazione stampabile
potresti avere lo stesso problema di @bettuccio che non ha uno slot GPS bootabile per SD
la mia autoradio è una WITSON px5 CON 2GB DI RAM, è dotata di slot gps, eppure vi garantisco che quando ho eseguito in precedenza l'update tramite sd, ad autoradio acceso inserivo la sd rilevava l'update gli confermavo con yes, riavviavo e poi eseguiva l'update in automatico, può significare qualcosa?
Allora probabilmente hai un'unità come quella di bettuccio con slot sd che non supporta sd avviabili. In tal caso l'unica soluzione è smontare l'autoradio estrarre la som e collegarla via usb al pc per installare l'sd update poi rimontarla nell'unita e procedere all'installazione della malaysk.
Per maggiori dettaglia guarda su xda
https://forum.xda-developers.com/and...h-som-t3766892
Io una witson MX ed ho sempre eseguito l'update da sd, ma a sto giro non con l'sd recovery 8 non effettua update automatico.Può essere dato dal fatto che non riconosce il file sdupdate.img magari deve essere update.img ?
O potrebbe essere legato ad un bug sulla dmcu ?
l'update da recovery che hai eseguito sono diversi dal tipo di update che cambia la recovery, in questo caso il processo di update deve partire prima dell'avvio della recovery infatti a chi funziona, come hai potuto vedere nei video, l'unità parte da schermo nero e si vede il robottino verde con la barra di avanzamento senza passare dalla recovery.
se fosse stato cosi' semplice @bettuccio avrebbe risolto da settimane...
E poi come li cancelli? Se dovesse funzionare copiandoli nella SD interna non potendola rimuovere al successivo riavvio ripartirebbe l'installazione e via di bootloop...non penso sia una buona idea
Si infatti volevo passare direttamente alla Malaysk. Non ho ancora ben capito come fare la prima SD per modificare la recovery stock ma devo solo trovare un po di tempo per seguire la procedura.
Avrei 2 domande...
- Una volta modificata la recovery con la prima SD, sulla seconda SD devo solo copiare il file update.zip?
- Se volessi ritornare alla ROM originale devo rimodificare la recovery, se si, come torno alla recovery originale oreo?
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Mi sono tolto lo sfizio e proprio come dici tu non ha superato la verifica. Devo convincermi a modificare sta benedetta recovery
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
1. per installare la malaysk devi usare la recovery malaysk seguendo la procedura di kumarai ma usando i file di malaysk (sdupdate per recovery in sd1 e update.zip per rom in sd2)
2. non ho provato ad usare la recovery malaysk per installare la rom originale per oreo, potrebbe funzionare dopo un full wipe, bisognerebbe provare. Per tornare alla recovery oreo rifai la procedura di kumarai con i file di kumarai.
Grazie Bluemask, avevo già scaricato la procedura Malaysk con i relativi tool e file. Ora scarico anche la procedura Kumarai perchè ho notato che si differenziano nella preparazione della seconda SD: Kumarai prevede la formattazione della seconda SD mentre Malaysk no.
Preparo le schede SD e vado di aggiormamento. Poi vi faccio sapere.
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Come ti hanno fatto notare Bluemask e Dottorniu e come giÃ* ho detto da qualche parte , la mia unitÃ* non ha lo slot SD (GPS) che supporta l'avvio da microSD . Posso confermarlo quasi con certezza ormai dopo i diversi tentativi che ho fatto con diverse microSd , diversi sistemi operativi Windows e persino provando da lettore di schede inserendolo nella porta USB . Il flash della nuova recovery non è mai partito ! Come avrebbe potuto se la mia unitÃ* è formata da 2 pezzi ? Purtroppo lo slot SD si trova sul pezzo superiore dove c'è lo schermo da 7 pollici, il microfono e il tasto reset ma la Som non è li , forse questo spiega anche il fatto del perché la mia unitÃ* non è potuta mai entrare in recovery tenendo premuto il pulsantino reset dal foro ! Evidentemente sia il foro reset che lo slot SD doveva essere posto sul secondo pezzo dove c'è il lettore CD/DVD e dove è proprio li che si trova la Som ed è li che ci sono le 2 porte USB da dove ho sempre effettuato gli aggiornamenti Firmware/MCU . È vero , è uscita una procedura da fare da USB invece che da microSD ma non credo di provarci , soprattutto ora che sto per montare una nuova unitÃ* con Oreo stock e 4 GB di ram . Purtroppo i venditori non sanno mai darti tutte le spiegazioni che vorresti , l'autoradio esteticamente è identica a questa che ho ancora montato in auto , ma pensavo che avessero cambiato politica , invece anche stavolta scopro che la Som è stata montata nel pezzo inferiore . Non vorrei secciarmi prima del tempo ma a primo acchito , non credo che magicamente sarò in grado di entrare in recovery da foro e avrò il supporto all SD avviabile ! A quanto pare , avere un firmware stock oreo e la recovery 8 non basterebbe ad installare una rom diversa dal firmware stock ! La procedura da SD avviabile è necessaria lo stesso per sostituire la recovery con quella dello sviluppatore ! Diciamo che per ora , posso accontentarmi di avere almeno il root cosa che al momento mi sembra ancora lontanamente semplice da fare.. ! Le note positive della nuova unitÃ* è che funziona bene sia il wifi che il bluetooth senza problemi pur avendo settato il modulo a md725 .
Vorrei che esaminaste questa procedura della Rom di SVA . Mi sembra ci sia qualcosa di diverso , in particolare per chi proviene da Android 8 stock o sbaglio ? Se Bluemask lo ritiene interessante può inserirlo nella sezione più idonea .
SVA ROM PX5 RK3368
Ah scusa , non avevo notato che avevi postato già il link. La nuova autoradio di cui ho parlato è sempre una MX MTCE . Un 'alternativa Micronteck non c'è o se c'era non l'ho trovata. Comunque a quanto pare anche la Rom SVA richiede una SD avviabile nonostante abbia notato che chi proviene già da Oreo , può saltare (stranamente) il passaggio di cambiare recovery o forse mi sto flashando io ..? Ancora non ho scaricato i suoi file , sicuramente ho interpretato male io. Esaminate anche voi se avete un po' di tempo..
Quello che dice qui ?
"Ora, è possibile procedere all'installazione di SVA ROM PX5 RK3368 (Android 8 Oreo " . Infatti secondo lui si può procedere direttamente all'installazione della sua rom dopo aver creato la SD avviabile da "
for_SVA_ROM_Android_8_install_sdupdate " e sostituito il file Sdupdate.img con update.zip . Mah , forse sono io che stamattina non connetto .
Ragazzi... premetto che provengo da Oreo stock. Ho installato la recovery Malaysk senza alcuno problema infatti ora quando l'autoradio si riavvia leggo la scritta Malay Mod.
Il problema ce l'ho con la seconda sd dove c'è il file update.zip della Rom di Malaysk.
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Risolto... ROM MALAYSK INSTALLARA... Era il file Update.zip corroto. L'ho ricaricato su SD ed è andato tutto ok. Grazie per il vostro supporto e aiuto. Era la mia prima castom e soprattutto la mia prima revovery modificata.
Ciao Bettuccio, premetto che sto fatto che proprio tu non riesci a fare upgrade da 6 a 8 o comunque a caricare ROM MALAYSK da Oreo stock, per il fatto che non riesci ad entrare in recovery e per non avere supporto SD avviabile, per come è configurata tecnicamente la tua autoradio, mi fa proprio incaz....re!
Detto questo, volevo aggiungere che partendo da Oreo stock non ti serve entrare in recovery da foro perchè il file update.zip lo installi dalle impostazioni dei android 8 stock dopo aver cambiato la recovery. A questo punto ti resta solo da capire se con la nuova PX5 Oreo stock abbia il suppprto SD avviabile.
Ti dico questo perchè una volta cambiata la recovery stock (sempre se presente supporto SD abbiabile) l'autoradio riparte con Oreo stock e da li potresti caricare Malaysk senza entrare in recovery. Forse non ti ho detto nulla di nuovo o forse già sapevi ma vorrei proprio aiutarti.
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Ah , grazie per la tua comprensione . Allora , ormai la vecchia unità l'ho smontata e accantonata ..Da oggi sarò con la nuova e la testerò un po'..! Purtroppo da quello che sembra a prima vista , non è cambiato nulla dall'altra riguardo allo slot SD . La memoria viene riconosciuta come USB quando la inserisco nello slot GPS proprio come faceva l'altra ! Posso già dire che anche questo slot qui non è abilitato ! Potrei fare una prova tanto per ..ma allacciandomi al tuo consiglio ora che sono con Oreo , tu mi hai detto una cosa che non sapevo sai ? Non sapevo che con Oreo la recovery riavviasse il sistema in automatico . Se così fosse , anzi se lo dici è perché è successo a te , vuol dire che il tuo consiglio è magnifico .Resta il fatto che ora devo verificare che lo slot SD sia avviabile e che mi ero solo sbagliato .Ho forti dubbi però !
Si Bettuccio, lo dico proprio perchè è successo a me stanotte mentre facevo tutta la procedura per caricare la Malaysk. Confermo che una volta cambiata la recovery (partendo da Oreo stock) il sistema si riavvia in automatico con la Rom Oreo stock. Detto questo spero proprio che lo slot SD sia del tipo avviabile.
A questo punto... posso solo dirti... BUONA FORTUNA
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Dalle impostaziono
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
che sciagura la nostra...
Inviato dal mio MI 5s Plus usando Androidiani App
Oggi ho voluto testare la procedura di installazione della SVA sulla Xtrons e funziona esattamente come descritto nelle procedure di installazione, io sono partito da Oreo quindi ho seguito i punti 2 e 3 della guida e vi confermo che non serve nessuna procedura particolare per entrare in recovery, basta copiare i file sulle sd seguendo esattamente la procedura e tutto funziona.
riassumendo partendo da firmware oreo già installato:
nella SD1 formattata con sdFormatter si copia all'interno il file update.zip contenuto in HCT_PX5_8-0_20180308.7z liberamente scaricabile dalla pagina dell'autore della SVA.
si avvia l'autoradio e si aspetta che sia completamente avviata ( a questo punto io nelle impostazione ho settato lo spegnimento completo a 30 secondi per evitare di dover togliere completamente l'alimentazione all'autoradio) e si inserisce l'sd nello slot gps, si aspetta che appaia il popup del rilevamento dell'update si spunta il wipe e si conferma l'installazione. L'autoradio si riavvia e in circa 10-15 minuti installa prima l'update, poi fa l'erase ed infine si riavvia senza richiesta di nessun intervento. Quando ha terminato l'installazione la versione di oreo installata ( nel mio caso) non era più la GS ma quella HCT con la banda laterale.
La SD2 va preparata con SDfirmwareTool selezionando come sdupdate quello contenuto nella cartella for_SVA_ROM_Android_8_install_sdupdate ( questa cartella la trovate nell'archivio Upgrade_PX5_Android-6_to_8.7z anche questo liberamente scaricabile dalla pagina dell'autore) una volta terminata la procedura con sdfirmwaretool va cancellato il file sdupdate dalla sd e sostituito con il file update.zip( senza rinominarlo) contenuto nell'archivio SVA ROM PX5 RK3368 v5.0 quest'ultimo è scaricabile solo dopo la donazione di 6$ all'autore della rom. A questo punto basta attendere 30 secondi dallo spegnimento dell'autoradio inserire l'sd2 nello slot gps ed avviare, appena appare la schermata di boot si toglie l'sd e si attende l'avvio della recovery si reinserisce l'sd2 e si applica l'update senza ulteriori wipe. Al termine dell'installazione si esegue il reboot e la sva si avvia....in cirillico basta andare nel menù impostazioni selezionare l'ultima voce e poi il mondo, si tocca la prima voce selezionabile e si cerca l'italiano una volta selezionato si sposta sopra all'altra lingua tenedo premuto e trascinandolo e l'interfaccia cambia in italiano.
Forse eseguendo un wipe data/factory reset dopo l'installazione della rom al riavvio l'interfaccia potrebbe essere in un più masticabile inglese ma l'autore nella guida non menziona nessun wipe dopo l'update ed io non l'ho fatto per seguire alla lettera la procedura.
Ho fatto un piccolo video per spiegare meglio come si entra in recovery ( se non si toglie l'sd in tempo appare la scritta error e va ripetuta la procedura aspettando 30 sec dallo spegnimento)
https://www.youtube.com/watch?v=e6orIPZZbao
nei successivi reboot la schermata di avvio è quella classica di oreo non quella visualizzata nel video con la firma del mod.
Ottimo lavoro , ottima spiegazione . Era la rom che volevo acquistare da SVA , avevo già acquistato la sua rom 3.2 android 6 . Quindi a quanto pare la sua guida era giusta. Quei suoi file li avevo già scaricati prima che installassi la nuova unità. Poi come ben sai , sono sorti degli imprevisti come lo slot fasullo , la recovery che ancora non sono riuscito ad entrarci ecc.. ! Mi funzionasse lo slot SD come avviabile , la proverei senza indugio ! Questo perché non è necessario passare per la recovery manualmente .. C'è anche da dire che acquistarla non ne vale la pena , sarebbe invano se poi non posso avviarla da Sd.
Ciao ragazzi,
come evidenziato in un'altra discussione, ho necessità di aggiornare la mia autoradio, esattamente questa
nelle info ci sono questi dati:
Versione Kernel
3.10.0
rocky@hctr930 #1119
Mon Aug 14 20:50:51 CST 2017
Numero build
px5-usedebug 6.0.1 MXC89L user.hct.20170815.134838 test-keys
Versione MCU
MTCE_XRC_V2.72_1
Nov 3 2017 17:41:51
prima di avventurarmi volevo avere il quadro chiaro su tutte le operazioni da fare...
ho fatto alcune prove che non so se possano essere valide o meno, cioè:
- ho provato un paio di micro sd, una manda la radio in ricerca continua di stazioni !!! e un' altra non fa niente, ma nessuna delle due viene vista da "file manager".
- ho tentato di entrare in modalità recovery, ma non ci sono riuscito in nessun modo, quindi non potrei portare a termine l' upgrade...
accetto qualunque consiglio.
grazie sempre ragazzi !!!
Ciao
Da radio accesa tieni premuto il reset per 30sec rilascia e ripremi subito per 3 sec, prova diverse volte per prendere bene il tempo ma vedrai che funziona.
Salve a tutti,sono un nuovo iscritto,faccio parte del forum di newxtrailmania dove in parecchi abbiamo adottato l'autoradio px5 con Oreo 8 4gb.
Sono quì per chiedere e in futuro condividere,qualche indicazione ai più esperti o chi ha già fatto esperienza,per il passaggio dalla stock Oreo alla rom Malaysk.
Chiedevo se questa sia compatibile con Mtce HA e si conosca qualche problema noto con questa unità (bluetooth ,surriscaldamenti ecc),poi ,quando si passa a queste rom ,si può sempre in seguito aggiornare all'ultima mcu del produttore?
Spero di aver chiesto nel posto giusto altrimenti indicatemi voi.
Tanks
Le Rom Malaysk all'inizio erano basate su firmware GS, ora non ricordo bene su quale firmaware sono basate ma in linea di massima sono comunque compatibili. Io personalmente ho fatto upgrade da Oreo stock GS a Malaysk e non ho riscontrato alcun problema. Ho sentito un problema di bluetooth per chi proviene da Android 6 e monta uno specifico modello di bluethoot ma anche questo problema ad oggi sembra risolto. Puoi sempre tornare all'ultima versione stock del tuo produttore ma io non l"ho fatto quindi aspetta ulteriore conferma.
Non ricordo se lo puoi fare direttamente o devi romodificare recovery
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Grazie per la risposta.
La mia domanda riguardo la mcu (ho visto che quella di malaysk è fatta su Mtcd JY) , era di sapere se sulla rom di malaysk si può installare la mcu-mtce-HA ultima versione o c'è qualche problema?
Chiedo questo perchè da quel che ho capito ,la mcu dovrebbe essere quella che dialoga con l'hardware,come sul PC fa il bios,perciò essendo la mia autoradio in origine HA non vorrei che il passaggio a JY creasse qualche incompatibilità.
Comunque per tornare alla stock, se non dovessi trovarmi bene,,dovrei fare il passaggio dalla prima SD e poi nella seconda SD caricare l'update originale e applicarlo,giusto?
Non so se queste domande vanno bene in questo tread ,eventualmente indicatemi quello giusto.
Le ROM, a differenza delle MCU, sono intercambiabili. Se hai una PX5 con MCU MTCD/MTCE HA, puoi ad esempio anche caricare una ROM PX5 GS senza fare danni.
L'MCU invece non è interscambiabile perchè potresti fare danni. Quindi se la tua MCU è HA, salvo alcune eccezioni, dovrai sempre aggiornarla con HA.
Detto questo, se la tua autoradio è una PX5 con MCU MTCE HA, puoi tranquillamente caricare la MALAYSK PX5 MTCD/MTCE, anche se è stata elaborata su base JY.
Spero di essere stato chiaro.
Per essere ancora più chiaro, nel momento in cui carichi la ROM Malaysk, la tua MCU resterÃ* sempre HA, non diventerÃ* JY.
Se quello che ho scritto non è corretto o impreciso, non esitate a farlo notare
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Grazie GIU81,mi hai fatto chiarezza,per di più, sapere che dopo aver messo la rom posso aggiornare l'Mcu originale ha arricchito il mio piccolo bagaglio .
Ciao
Ciao Bettuccio, mi ha risposto la Witson dicendo che mi invieranno un video tramite mail con la procedura per entrare in recovery con la tua autoradio. Speriamo bene
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App