Concordo però con MXQ alcuni h265 non vengono riprodotti, e il CEC dopo alcuni minuti non funziona più e il telecomando che lancerei dalla finestra:) mi sa che ci vuole un box per ogni occasione [emoji23]
Visualizzazione stampabile
Dipende sempre dalle esigenze di ognuno, io per esempio non ho televisori in casa che supportano cec, nè titoli in h265, per quanto riguarda il telecomando, beh, quello è l'ultimo dei miei problemi, io ho sempre e solo usato un mouse wireless per controllare tutti i miei mini pc visto che comunque per un uso a 360° il telecomando in dotazione non è mai adeguato. In più ad esempio odio sistematicamente il settaggio audio di tutti i film moderni in Dolby surround che mi dà sì un senso di immersione profonda durante le scene ma enfatizza esageratamente il livello di volume con gli effetti sonori e la musica riducendo invece esageratamente all'opposto il livello di volume durante i dialoghi con il risultato che devo fare su e giù con la regolazione del volume al passaggio tra scene di azione e scene tranquille. Per questo mi accontento di un semplice suono in stereo a due canali così non mi devo porre il problema di stare continuamente ad alzare ed abbassare il volume e mi godo a pieno i miei film.
Esatto:) ad esempio io lo utilizzo solo per i film e musica, per cui il discorso di chrome non mi interessa ;) per quello dicevo servirebbe un box per ogni occasione;).. Se un giorno tutto funzionasse come si deve sarei contento:)... Almeno per ora qualche aggiornamento esce e si spera che col tempo maturi:)
Ciao, devo acquistare un Mini PC android e mi sto convincendo che questo prodotto fa al caso mio.
Due domande:
1) l'utilizzo che ne farei sarebbe solamente quello di vedere film in streaming tramite kodi collegato solamente al televisore e alla rete tramite la LAN (no dolby i simili); secondo voi questo prodotto è compatibile con le mie esigenze?
2) come mai questo prodotto non ha la scritta "beelink" nella parte superiore come tutti gli altri prodotti di quel produttore?
Grazie
è progettato per fare questo.
il mini mx viene prodotto dalla AZW TECHNOLOGY di Shenzhen azienda specializzata in questo tipo di prodotti, beelink è il loro marchio commerciale, credo destinato principalmente al mercato occidentale, dunque credo siano scelte di marketing.
Se vai sul sito della AZW lo trovi:
SHENZHEN AZW TECHNOLOGY CO.,LTD
fosse marchiato beelink sarebbe costato il doppio ;)
Appena arrivato, ci ha messo giusto 1 mese, a me è venuto 41 in tutto, niente dogana, stasera mi metto all'opera :)
EDIT : Dopo aver fatto aggiornamenti, formattato, poi disattivate alcune applicazioni.
Installato : greenify, LP, Google play installer.
Messo fpse e funziona perfettamente con un ipega 9528.
Domani vedrò il resto.
arrivato anche a me questa mattina, se avrò tempo nel pomeriggio farò l'installazione, però posso dare un consiglio a chi vuole acquistarlo da gearbest, la spedizione fatela con poste del Belgio io lo ho ordinato il 18 gennaio e stamane il postino me lo ha consegnato, non è la prima volta (almeno una decina) che uso questa modalità è sono sempre molto veloci, ma soprattutto (non so come) salta la dogana italiana, se vedete è partito dalla cina lunedi 1 in due giorni a casa mia :noword::lol:
sinceramente lo aspettavo domani o dopodomani , ma stavolta si sono superati
Quote:
Paese di origine - Tempo Cache: 2016-02-03 08:38
2016-02-02 16:15
Your shipment has arrived at the postal operator of the country of destination and will be delivered in the coming days.
2016-02-02 04:46
Departure to country of destination
2016-01-22 13:00
Arrival at export hub
2016-01-22 00:01
Item is ready for transport
2016-01-21 06:55
Item is announced / bpost received the information
quì andiamo OT:
credo dipenda da tanti fattori (qualità/compressione codifica, tipologia/impostazioni dei diffusori, ricevitore AV.
personalmente con il mini mx uso un vecchio 5.1 da salotto, "castrato" per esigenze a 3.1, ma devo dire che non riscontro i tuoi problemi, anzi a dirla tutta, ascoltando un film in stereo le frequenze sono "concentrate" sui due canali + il sub con conseguente enfatizzazione di quelle basse anche per i dialoghi, ciò soprattutto di sera mi costringe ad abbassare esageratamente il volume per non disturbare.
Con il DD invece sfruttando il canale centrale per i dialoghi ho un suono godibile anche di sera e le basse frequenze solo quando servono.
per la musica concordo, preferisco la codifica stereo, ma solo perché ho un sistema di canali "passivi".
Ragazzi è la prima volta che utilizzo Kodi, non ho bisogno di 5.1 o altro, mi accontento di vedere lo streaming e qualche film da chiavetta.
Quali plug consigliate? Sono praticamente alle prime armi.
Io farei una guida per Kodi e la metterei in rilievo nella sezione dei mini pc.
Valuta anche Kodi live tv, è come avere la tv satellitare. Per lo sport invece Sportsdevil
Ciao a tutti , mi é appena arrivato questo mini mx da amazon , lo sto usando con un tv akai 55" fhd , sto facendo gli aggiornamenti. Unico problema che ho riscontrato fin ora é che non visualizzo la navigation bar con i 3 tasti in basso e visualizzo parzialmente la barra di stato in alto , come poso risolvere?
No, ragazzi, sui box c'è l'impostazione SCHERMO che consente di far adeguare il box alla Tv, che poi dovrebbe essere invece per conto suo su AUTOMATICO, proprio per evitare l'Overscan che peggiora la qualità dell'immagine
Saluti
Trovato , mi appare perfettamente la barra di stato ma non quella di navigazione che mi servirebbe semplicemente per il multitasking... non é un problema di tv poiche anche mettendo la schermata in modo da visualizzare sicuramente tutto non appare la navigation bar... devo attivare qualcosa nei menú?
La barra in basso con (circa , da sinistra)screenshot, spegni , indietro, home, app recenti, vol- , vol+ ?
Swipe da fuori schermo in basso, verso l'alto!!!!
Cunteent?
Alessandro
Cancellato
salve, ho dei problemi nello stream con kodi e acestream (p2p sport e castway). vi spiego, lo stream parte senza problemi ma fatica ad essere stabile sia in wifi sia collegato alla lan. Facendo un confronto con lo stesso stream con kodi su pc ho notato che il mini mx ha un numero inferiore di seed e di velocità di download rispetto al pc nonostante sia lo stesso stream. Ho una fibra a 70 mega reali quindi problemi di connessioni sono da escludere. il fw del mini mx è il 104L1. il problema si piò imputare alla giovinezza del soc s905 ? soluzioni ?
guarda, con p2p stream, non riesco a far avviare il link direttamente da kodi come su pc, ma solo con il player acestream esterno (quello con il cono che gira durante il buffering), però devo dire che è ugualmente veloce.
sulla stabilità non so se dipenda dal soc. tanto meno dalla velocità di connessione, perché può capitare che una connessione a 3/4 mega sia più stabile di una 100 mega.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
Io per far avviare lo stream da kodi ho settato nelle impostazioni di plexus sotto la scheda acestream external app+ kodi player nella prima voce della scheda. Ritondando al mio problema....che versione di kodi e fw hai installato nel mini mx?
Inviato dal mio SM-A300FU usando Androidiani App
la 16.0 rc e fw 105L1, non uso plexus, ma con p2p stream anche settando la external app+ kodi parte il conto alla rovescia ma non trova acestream engine, o meglio alcune volte lo trova, ma il più delle volte devo settare "official acestream player".
inizialmente avevo kodi 15.2 che andava meglio della 16 beta con la 104L1, ma dopo l'aggiornamento alla 105 mi crashava e andava in blocco il sistema.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
Puoi provare ad installare l'applicazione startup manger è mettere in esecuzione automatica acestream engine all'accensione del box. La cosa strana e che gli sterminig anche in 1080p tramite stramondemand li regge tranquillamente ma tramite acestream sono inguardabili, blocchi, audio ritardato o immagini rallentare
Inviato dal mio SM-A300FU usando Androidiani App
ok proverò.
per quel poco che ne capisco, credo ci sia una sostanziale differenza tra streaming on demand "asincrono" e il cosiddetto p2p basato sulla condivisione di dati.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
ciao
come hai fatto a cambiare il player impostando quello si acestream?
anche a me non è stabile e non dipende dalla connessione e quando si blocca poi riprende solo l'audio mentre il video resta bloccato
altra cosa assurda è che quando stoppo il canale che sto guardano esce da kodi
guarda non è che a me vada tutto liscio con kodi, ad esempio con stream on demand ieri mentre cercavo di mandare avanti veloce un episodio dopo 2/3 secondi improvvisamente ritornava all'elenco dei titoli, molte volte però dipende dal server, il più stabile attualmente sembra essere openload.
riguardo acestream player lo uso per lo streaming p2p, su stream on demand non credo sia selezionabile.
che versione hai di kodi e quale fw?
Ho dei problemi con kodi , due sere fa ho visto vari streaming e fin lí tutto ok, ieri pomeriggio ho smanettato un po e ho attivato l'iptv con prv simple client , ho impostato una lista e da li ogni volta che apro qualsiasi streaming sia in canali anche con r*ai 1 hd dura 3-4 secondi poi si chiude , anche su sportdevil o altri addon..apro lo streaming dura 3-4 secondi e si chiude. Ho kodi 15.2 e l'ultima versione (la 105 mi sembra) sul mini mx.. come potrei risolvere?
Sta per arrivare la TWRP recovery x il nostro ( unofficial, da Freaktab a cura Abdulpt ).
E dopo openelec dovrebbe fungere anche Remix OS! CAPPERI!
Saluti
Ecco, remixos mi potrebbe interessare abbastanza.....
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Ho improvvisamente un problema col box: nonostante nelle impostazioni audio tutto sembrerebbe a posto, quando mando in riproduzione un film o un canale, che sia da Kodi o dal movie player, non si sente nulla.
E' proprio un problema generale, non legato allo streaming. I suoni di sistema invece si sentono... non so se c'entri qualcosa, ma sembra quasi sia coinciso con l'update di Kodi alla RC3... ma questo non spiegherebbe il perchè non si senta nulla anche col movie player...
Io invece devo dire che con l'aggiornamento firmware 105 e soprattutto con la RC3 di kodi installata stamattina ho molta più stabilità, certo ancora ci ho smanettato un paio però le prime impressioni sono buone. L'unico piccolo neo è con l'add-on di kodi live tv (1.2.7) che non mi da più i canali francesi e tedeschi, invece prima di passare alla RC3 li avevo..... Spero di non violare qualche regola, mi permetto di consigliarvi un articolo molto valido e a mio avviso perfetto per questo mini box, mi è arrivato in settimana.....
KKMOON 59 Tastiera Tasti mini Bluetooth con il rilievo di tocco Panel 5T6V | eBay
Buongiorno, sono un neo possessore del Mini Mx.
Appena accesso ha preso l'aggiornamento 104, configurazione wifi e market tutto ok.
L'unico problema è che con Kodi preinstallato non posso inserire il plugin per iptv.
Ho letto che qualcuno ha risolto mettendo la 15.2 ma dopo aver fatto una prova con questa relaise ed installato il plugin ed attivato tv, nel menù non appare tv.
Cosa mi consigliate?
Scarica l'ultima release della 16 da kodi.tv.
Io ho configurato senza problemi simple iptv client.
Ciao