Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ducanero1098
si ho provato su un'altra tv e non ho nessun problema con entrambi... il problema è legato alla tv(Sony Bravia), ho letto un po in giro e con questa tv molti hanno avuto problemi con il collegamento hdmi dei pc e hanno risolto modificando le impostazioni della scheda video impostandola in full RGB, ma con il mini mx non saprei come fare... mi indicheresti qualche app da provare? poi che adattatore HDMI-DVi devo prendere?
guarda allora non ha senso neanche provare un adattatore, se su un'altra tv non da problemi direi che come pensavo è un problema di incompatibilità nella gestione colore, i sony in generale sono soggetti a problemi di questo tipo e credo che l'unica sia cambiare tv o sperare in un firmware che vada a risolvere anche indirettamente il problema.
app che gestiscono oltre la calibrazione anche il pixel format non ne conosco...
ultima cosa, il tv sony è recente? un fullhd? hai provato a diminuire la risoluzione, magari con meno "banda" da gestire cambia qualcosa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Si infatti sono molto soddisfatto che finalmente quei piccoli e molto fastidiosi micro lag siano spariti. Il dts funziona ma il dts-hd no:) in ogni caso
qui trovi la discussione in cui si parla di OpenELEC per mini mx. È necessario registrarsi per poterla visualizzare, ma
questo è il link al download. Per sistemare l'audio basta modificare un file di impostazione:)
grazie:) ti contatterò quando sarà ora:Dordinato su amazon!consegna garantita entro venerdi :D posso continuare a scrivere qui visto che è l'upgrade o bisogna aprire un altro topic?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ragazzi per chi fosse interessato solo a Kodi (io) ho deciso di provare il port di Alex di OpenELEC. Sembra funzionare molto bene. Non ho ancora testato un film completo ma per ora le migliorie sono: fluidità massima di Kodi, boot di pochissimi secondi ma cosa più importanti risolto il problema al passthrought. Ho provato con Dolby Digital e Dts. Non ci sono più i microlag: del resto è confermato da molti utenti sul forum di amlinux. Credo non funzioni il passthrought del solo dts-hd. Per il resto ve la consiglio per chi ha intenzione di usare solo Kodi.
Il grande peccato è che al momento non è ancora supportato il Bluetooth. Io essenzialmente uso il box per kodi e non molto altro, quindi avrei il piacere di provare openelec, ma senza il supporto al Bluetooth mi manca qualsiasi stimolo ad installarlo. Appena verrà implementato potrebbe essere una ottima soluzione per me... per avere maggiore fluidità e maggiore compatibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
grazie:) ti contatterò quando sarà ora:Dordinato su amazon!consegna garantita entro venerdi :D posso continuare a scrivere qui visto che è l'upgrade o bisogna aprire un altro topic?
Quale upgrade? Se ti riferisci al mini mx v1 quello con 2 GB di RAM sappi che il port di OpenELEC è quasi sicuramente non compatibile con tale dispositivo. Io comunque proprio per questa confusione consiglieri ai possessori/futuri possessori di aprire un altro topic con mini mx v1 che a dispetto del nome simile è un altro box. Ovviamente imho
-
Quote:
Originariamente inviato da
bnj86
Il grande peccato è che al memento non è ancora supportato il Bluetooth. Io essenzialmente uso il box per kodi e non molto altro, quindi avrei il piacere di provare openelec, ma senza il supporto al Bluetooth mi manca qualsiasi stimolo ad installarlo. Appena verrà implementato potrebbe essere una ottima soluzione per me... per avere maggiore fluidità e maggiore compatibilità.
Ovviamente se per te il Bluetooth è essenziale non è il caso di installarlo:) .. Almeno per ora! In poche settimane alex ha fatto un bel lavoro!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ovviamente se per te il Bluetooth è essenziale non è il caso di installarlo:) .. Almeno per ora! In poche settimane alex ha fatto un bel lavoro!:)
Si, infatti sto seguendo i progressi del progetto da quando sono entrato in possesso del mini mx e spero che prima o poi il supporto al bt (per me fondamentale) arrivi. Al momento utilizzo openelec sul raspberry e ne sono molto soddisfatto.
-
-
Con un HD collegato alla porta usb quale percorso devo mettere su kodi/stream on demand per salvare il download direttamente su HD? Ho provato varie stringhe, ma riesco solo su memoria interna.
Ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ovviamente se per te il Bluetooth è essenziale non è il caso di installarlo:) .. Almeno per ora! In poche settimane alex ha fatto un bel lavoro!:)
per chi volesse quì lo vendono già prenstallato ;)
futeko MiniMX OpenELEC - futeko.com - High Performance Media Box. Android Box, Kodi Box, Mini-HTPC. UK Based.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
guarda allora non ha senso neanche provare un adattatore, se su un'altra tv non da problemi direi che come pensavo è un problema di incompatibilità nella gestione colore, i sony in generale sono soggetti a problemi di questo tipo e credo che l'unica sia cambiare tv o sperare in un firmware che vada a risolvere anche indirettamente il problema.
app che gestiscono oltre la calibrazione anche il pixel format non ne conosco...
ultima cosa, il tv sony è recente? un fullhd? hai provato a diminuire la risoluzione, magari con meno "banda" da gestire cambia qualcosa...
il tv ha qualche anno(5 per l'esattezza)), è un fullhd e purtroppo l'ho provato anche a risoluzione più bassa e lo fa lo stesso.... speriamo in un nuovo firmware... ma sai dove posso trovarli? in rete trovo moltisiti che hanno i firmware, ma non trovo il sito del costruttore....