qui dovresti trovare anche per il tuo ;) Firmwares
Visualizzazione stampabile
qui dovresti trovare anche per il tuo ;) Firmwares
grazie!trovato la guida di bilukez:) https://www.androidiani.com/forum/mi...ml#post7371129 andrebbe inserita in prima pagina:)
tooooop!ho di nuovo android con la 106L,ha funzionato tutto alla perfezione:laughing:
cantato vittoria troppo presto :( c'è qualcosa che non va,mi si è aggiornato si alla 106L ma mi sa che è il firmware del minimx 1/8GB andando a vedere in about come modello mette minimx e non minimx G ma non è tanto questo il problema,openelec da sd non me lo carica,rimane fermo all'orsetto e niente da fare,ho provato a flashare la 106L ufficiale del 2/16GB ma nè da usb e ne da sd da errore,parte l'aggiornamento ma poi non lo porta a buon fine:angry:
se dovesse funzionarmi di nuovo la recovery/restore come posso flashare con un file img?che file devo indicargli di caricare?
@principe 69: credo tu abbia combinato un casino flashando una rom con le partizioni interne di dimensione diversa.
Per flashare un file IMG da pc ti serve il software Amlogic usb burning tool, qui trovi una guida: Download Amlogic USB Burning Tool v2.0.4.3
PS: Ho inserito in prima pagina le procedure per l'aggiornamento via sdcard/chiavetta usb.:laughing:
Non ne sono convinto ma almeno puoi provare.
cazzarola il cavo usb maschio-maschio non ce l'ho,toccherà provvedere:unamused2:
Salve,
da una decina di giorni ho il Mini MX-G, preso su Gearbest.
L'ho aggiornato al FW 107_L seguendo la procedura spiegata da Pippettopippetini al post 1023.
E' piuttosto intuitiva ma data la sua indubbia utilità suggerisco di metterla in prima pagina, insieme alla guida di bilukez per l'aggiornamento "via stecchino".
A parte quanto scriverò appresso, non ho fatto particolari test; mi limito a confermare ciò che è stato scritto da bilukez al post 484: il browser di serie, Opera, Dolphin e Firefox
non vanno col Flash Player. L'unico browser che consente di vedere video è Puffin.
E veniamo all'argomento di cui vorrei trattare: mouse e tastiere.
Disponendone già, per l'utilizzo con un tablet Asus TF300T (con Cyanogenmod 10.1) con cui funzionano perfettamente, ho provato
a collegare al box un mouse Bluetooth memteq (reperibile a poco più di 10 euro su Amazon) www . amazon. it/MEMTEQ%C2%AE-Bluetooth-Wireless-Portabile-Notebook/dp/B00F0E70Q8?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui _detailpage_o06_s00 che va senza problemi,
e una tastiera Bluetooth Ewent 3145 www . amazon . it/Ewent-Tastiera-Bluetooth-Tablet-Italiano/dp/B00BN7ILIC
che invece, pur accoppiandosi e connettendosi al Mini MX (nel sottomenu impostazioni/bluetooth la tastiera risulta connessa) non viene rilevata al momento del reale utilizzo (ossia: quando bisogna digitare testo,
qualunque tasto venga premuto sulla tastiera non c'è interazione, tant'è che continua ad essere visualizzata a video quella virtuale)
La cosa strana è che per il pairing bisogna digitare il Pin sulla tastiera (e non sul box) e in tale circostanza il segnale evidentemente arriva, perchè
il sistema accetta sia il pin che (ovviamente) l'invio.
Ad ogni buon conto, ho fatto numerosi tentativi, con tutte e tre (a partire dalla 105_L "di serie") le versioni del FW e non c'è stato verso di usarla.
Sul tablet, ripeto funziona bene -viene immediatamente rilevata non appena è necessario digitare testo- e non ho provato con Openelec da SD (che ancora
devo testare in generale)
Rilevo, per completezza, che nel sottomenu (del box) Impostazioni (raggiungibile da "more settings") -> personali -> lingua e immissione, alla voce
"tastiera fisica" la Ewent non compare (mentre alla stessa voce delle impostazioni del tablet si) ma si legge "aml_keypad".
Ho provato anche un Deskset wireless (non bluetooth) mouse-tastiera della Trust, con il dongle USB, ma non viene rilevato nulla.
Ora, vorrei acquistare una tastiera Bluetooth (non mini) da usare col box e sarei orientato su quelle che linko infra;
qualcuno è a conoscenza della compatibilità delle stesse col Mini MX?
www . amazon . it/dp/B013SL2050/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2YNG 8736W1MG8&coliid=I37E3EESBGA4XT&psc=1
www . amazon . it/dp/B013Q9F0AG/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2YNG 8736W1MG8&coliid=I2J49OOTIZ92ZY
www . amazon . it/Tastiera-Bluetooth-Wireless-Qualsiasi-Dispositivo/dp/B0173QD5L4/ref=cm_cr_arp_d_product_sims?ie=UTF8
La Logitech è più divertente di aspetto e forse è più probabile sia compatibile ma costa anche più del doppio delle altre...
Con l'occasione osservo che sarebbe interessante creare un post, e metterlo in evidenza, con l'elenco di tutte le periferiche compatibili ed incompatibili,
in base a segnalazioni ed esperienze comuni.
Ho letto per intero questo topic, più quello dedicato al Mini Mx v1 www . androidiani . com/forum/mini-pc-box-chiavette-android-generale/502860-ufficiale-box-tv-beelink-mini-mx-ver-1-0-a.html quello specifico su telecomandi/mouse/tastiere www . androidiani . com/forum/mini-pc-box-chiavette-android-generale/238578-quale-telecomando-tastiera-mouse-scegliere.html tutti quelli su xda, freaktab, futeko ed infine sul forum ufficiale beelink,
e non ho trovato nulla del genere.
Di quelle tastiere eviterei la KKmon perché, per quello che hai detto, mi sembra troppo piccola.
Io andrei sempre sulla logitech, ma, se non ti crea problemi avere il layout inglese, la JETec mi sembra di buona qualità.
PS. il box lo uso con cavo ethernet, giusto? Altrimenti ti consiglio di evitare tastiere bluetooth per passare a quelle con ricevitore wireless.
PPS. ci sarebbe anche questa che a 20 euro è un bell'affare vista la qualità costruttiva: PlayStation 3 - Tastiera Wireless Bluetooth: Amazon.it: Videogiochi ce l'ho pure io... se ti interessa provo a vedere se funziona sui box.
Si, è collegato via ethernet. Ma mi andrebbe bene pure un deskset wireless, tanto è
improbabile che usi contemporaneamente le due porte USB.
Il problema resta sempre quello di sapere quali periferiche sono compatibili onde evitare
un acquisto inutile
Bellina, magari,grazie! :)
Quella della PS3 l'ho provata e funziona senza problemi, anche il mouse integrato (stile vecchi portatili ibm) funziona e può risultare utile in caso di necessità pur non occupando spazio aggiuntivo. Il difetto è che, ovviamente, non ha pulsanti dedicati specificatamente all'utilizzo android.
Di quelle senza BT, personalmente, posso darti come funzionati per certo la K400 (io ho la prima versione) della logitech e la E2700 della rapoo, quindi tutte le periferiche di quei due produttori dovrebbero funzionare.
Al di là delle classiche tastiere, funzionano gli air mouse mele (sia delux che lite), august pcr500, minix a2 lite. Alla fine, per ora, questi box hanno digerito tutto quello che gli ho collegato.
Se ti dovessi dare un consiglio, io comprerei la logitech k380 perché è bluetooth, ha il layout italiano, è multipiattaforma con tasti dedicati, è di una marca che è una sicurezza, è gradevole esteticamente.
Ciao, ho appena ricevuto questo player (ordinato a febbraio su gearbest ma fa niente).
Il minimx è collegato in lan a un pc che fa da mulo/server dove risiede la collezione di film, e va (anzi dovrebbe andare) a sostituire il mio vecchio (solo perché non legge gli mkv) freecom 350, collegandosi come video a un samsung 32b6000 e come audio al decoder/ampli yamaha, sprovvisto di hdmi e quindi usato solo con ingressi audio spdif.
Qui sorgono i problemi in quanto per ascoltare in dts/ac3, usando kodi 16 di serie o l'ultimo 16.1, devo abilitare il passtrough ma a quel punto si hanno delle microinterruzioni dell'audio continue anche se apparentemente non cicliche. Il fenomeno peggiora impostando FHD a 50p, leggermente meglio a 60p o a 50i, sia con materiale avi sd che mkv FHD.
I file avi vengono riprodotti senza problemi dal freecom (collegato alla stessa lan, tv, ampli e con video impostato a FHD 50i) e anche gli mkv vengono letti direttamente dal tv (su chiavetta) senza difetti.
Se disabilito il passthrough sparisce anche il difetto ma l'audio non è più in ac3.
Ho aggiornato all'ultimo firmware scaricabile via ota, 107L1
C'è una qualche soluzione al problema?
Ti ringrazio molto, hai qualche link o qualche dritta per installarlo su SD?
Avevo letto qualche recensione in giro e non avevo visto nulla riguardo a questo problema, ma come li hanno provati... mah... vero che mi è costato solo 30€ ma è anche vero che così non è che mi sia molto utile, era meglio una serata in pizzeria :laughing:
visto per cosa vuoi usare il box forse ti conviene installare openelec direttamente nella memoria interna perché usufruiresti anche degli aggiornamenti automatici.
l'unica mancanza, al momento, di openelec è il non supporto al bluetooth.
In ogni caso trovi tutto qua (ti devi registrare): http://amlinuxmedia.com/forum/index.php?topic=13.0
Grazie ora vado a vedere!
Mi sono dimenticato di dire che ho la versione 1GB/8GB, qualcuno l'ha installata su questa versione? Perché da una prima lettura mi par di capire che si blocchi e funzioni bene solo sulla 2GB...
Ok allora provo e vi so dire...
Ciao, io alla fine ho fatto recesso e mi sono fatto rimborsare i soldi.
Al momento ho un victising (1gb ram, s905, lollipop) in prestito da un amico. Non sto notando al momento i problemi video che avevo.
Ciao a tutti
anche io ho questo TV box e lo utilizzo solamente come media center con kodi 16 non trovandomi male
I problemi li ho avuti ora con i file in formato x265....alcuni me li legge senza problemi altri invece mi fa vedere i primi tre secondi di video poi si blocca e va avanti solo l'audio
Secondo voi c'è un modo \impostazione su kodi per risolvere il problema?
Grazie!
Ho cercato di capire leggendo qua e la ma non mi è chiaro, quindi prima di procurarmi un fermacarte da 30€ volevo una conferma: openelec si flasha direttamente da sistema come fosse un update, oppure occorre andare in recovery (da spento accendendo tenendo premuto il reset finché non parte la recovery) e flasharlo da lì?
Il tutto senza root o altro?
Qualcuno che ha montato openelec ha provato se collegando un dongle bluetooth alla usb è possibile collegare un paio di cuffie bluetooth? Io ho provato un dongle che avevo in casa, ma purtroppo è 2.0, quindi viene riconosciuto da openelec che mi fa ricercare anche i dispositivi, ma quando provo a collegare delle cuffie mi dà errore, probabilmente per la mancanza dei giusti protocolli.
Ho comprato (e sto aspettando di ricevere) un dongle 4.0 da aliexpress per due spicci, ma, se possibile, vorrei avere già qualche feedback.
Mah... non mi è chiaro nemmeno quali sono i pro e contro delle due configurazioni :fear:, ma, dato che mi serve solo come mediaplayer, direi installato su nand, che sarà più reattivo e semplice da usare dagli altri in famiglia immagino,... al limite ritorno alla configurazione originale flashando il firmware in prima pagina... Giusto?
Nel fine settimana mi ci metto, prima non riesco...
Si mal che vada torni ad Android :) il pro di avere OpenELEC su SD è che se rimuovi la SD prima di accendere il box e poi lo accendi esso si avvia su Android:) quindi diciamo che hai una specie di dual boot.. mentre se flashi su nand hai solo OpenELEC e qualora volessi tornare ad Android devi per forza riflashare.
Rieccomi, alla fine ho flashato su nand, partendo direttamente da android col firmware su chiavetta usb in fat32, tutto a posto, facilissimo, bisognava però estrarre i 2 file dallo zip, l'ho capito dopo dato che l'update dava errore.
Ora funziona l'audio passthrough, volendo si possono vedere gli mkv a 24p nativi (prima non ero riuscito), c'è pero una certa tendenza a una riproduzione dei vecchi avi sd (e mi pare solo con quelli ma devo testare meglio) un po' scattosa, non sono ancora riuscito a trovare una configurazione che mi soddisfi appieno, le prove proseguiranno, comunque il sistema in generale mi sembra più reattivo che con kodi 16.1 installato sul firmware 107 originale.
Pre curiosità ho provato un vecchio DivX (dentro un file .avi) anche io e effettivamente sembra avere qualche strano effetto di rallentamento ogni tanto: tuttavia essendo non particolarmente pesante il codec DivX (Mpeg4) se vai su sistema>video> accelerazione> e attivi "use software decoding for MPEG 4" i problemi dovrebbero spariti almeno a me non da problemi...:)
Ciao, qui trovi tutto:) in prima pagina ci sono le varie immagini da scaricare tra cui quelle per l'installazione da SD:)