Visualizzazione stampabile
-
Inseriti link in prima pagina a versioni firmware complete 106L (solo usb) 107L e 107L per versione v1 2Gb/16Gb :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andr1ea
...a quanto pare solo io sembro soddisfattissimo...mi sembra addirittura più performante del note4 (parlo ovviamente della versione 2GB-16GB).
Ho però provato a riprodurre un 4k e scattava un po' (ma l'ho provato con mx player senza giocare sui settaggi...tanto per ora comunque è prematurissimo, quindi non mi frega più di tanto...)
Piuttosto continuo a non capire perchè non riesco a spegnerlo da remote mouse (col tasto accensione)...
Beh con 2GB a bordo dovresti avere ben pochi problemi a farlo girare come si deve.........
Riguardo al 4k che scatta hai attivato la codifica hardware da MX Player?
Sul fatto che non si spegne dal remote mouse non mi sembra un grave problema, in fin dei conti se non si vuole usare il telecomando in dotazione il box può essere spento tranquillamente dalla barra di android con l'apposito pulsante software (se non vedi la barra, per attivarla vai con il cursore del mouse fino al bordo inferiore dello schermo quindi clicca e tieni premuto trascinando leggermente verso l'alto)
-
Non ho provato a settare mx, andavo di fretta ed era solo una pura curiosità...(alla fine, ripeto, secondo me il problema del 4k sussisterà fra 5 anni)
hai ragione per il fatto dello spegnimento, però purtroppo il problema sussiste comunque con l'accensione :-( (costringendomi a non poter togliere di mezzo il telecomando originale)
-
Che problema hai avuto con il 4K ? :) Ho provato parecchi video presenti qui e funzionano fluidi. L'unico video che non funziona é quello preso da "Astra" ed é un problema hardware e quello si non funziona... il resto tutto ok. Hai provato con il player integrato? Come dice @bilukez senza il decoder hardware attivo é normale scatti: su quel sito il video della Fox del fuoco (nella sezione hdr) mi scatta anche su un PC con i7 a 4.5 Ghz ... ma su mini mx no.
-
caspita...riproverò e vi faccio sapere
-
Penso che proverò anch'io con qualcuno di quei video stasera....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Penso che proverò anch'io con qualcuno di quei video stasera....
Non so voi ma scaricare uno di quei video con la mia super ADSL da terzo mondo é stata un'impresa 😂😂😂
-
ragazzi una domanda sicuramente stupida, ma secondo voi è possibile flashare il firmware del minimxiii o del mini m8s sul nostro minimx?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Non so voi ma scaricare uno di quei video con la mia super ADSL da terzo mondo é stata un'impresa ������
Immagino tu abbia Telecom, ti capisco:noword2: Io ho cambiato provider proprio per quel motivo e adesso ho una connessione da 12Mb decente (tramite wimax), tutta un'altra cosa !
Quote:
Originariamente inviato da
ducanero1098
ragazzi una domanda sicuramente stupida, ma secondo voi è possibile flashare il firmware del minimxiii o del mini m8s sul nostro minimx?
La domanda è lecita ma la risposta sarà inequivocabile: al 90% NO e ti spiego perchè.
1) Le dimensioni della memoria interna specificate nella release del firmware devono essere ESATTAMENTE corrispondenti a quelle della memoria interna del vostro dispositivo. In caso contrario dopo il flash ti troveresti un bellissimo box usabile solo come fermacarte perchè avresti compromesso le partizioni interne.
2) il chip wifi/bluetooth del dispositivo del quale si sta utilizzando il firmware deve corrispondere al chip wifi/bluetooth del dispositivo sul quale si andrà ad installare il firmware, in caso contrario dopo il flash si avrà un dispositivo con chip wifi non funzionante.
3) stesso discorso del punto 2 prendendo però in considerazione il chip che gestisce la connessione ethernet.
Come vedi sono molte le problematiche che possono capitare usando firmware di dispositivi diversi tra loro e solo apparentemente compatibili.
-
grazie... poi ho visto in giro che ci sono firmware per il minimx come openelec, libraelec e ubuntu, ma di cosa si tratta?
opene elec l'ho provato nella versione beta da SD ma poi ho aggiornato alla 107L e non funziona più.... ma gli altri non li conosco...
-
Sono tutte versioni dedicate di firmware basate su Linux e adattate esclusivamente al funzionamento come media player sui box android (esclusa Ubuntu che è una distribuzione Linux completa e adatta un po' a tutti gli usi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simunic
Grazie.
E io che l'ho preso per buono.
Anche i possessori con 2gb non sembrano contetissimi.
come già detto nell'altro topic,felicissimo dopo aver scoperto openelec,altrimenti effettivamente sotto android è quasi inutilizzabile
-
Dopo i test di ieri sera confermo le buone impressioni del giorno precedente, nessun problema caricando fino a 3 schede in contemporanea sul browser, navigazione abbastanza fluida e nessun blocco avvenuto nell'arco di un 10-15 minuti d'uso. Effettuato anche test antutu con risultato persino migliore dell'ultima volta: oltre 36500 punti. In serata faró anche qualche test sui video in 4k indicati ieri, per ora direi nuovamente soddisfatto!
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Dopo i test di ieri sera confermo le buone impressioni del giorno precedente, nessun problema caricando fino a 3 schede in contemporanea sul browser, navigazione abbastanza fluida e nessun blocco avvenuto nell'arco di un 10-15 minuti d'uso. Effettuato anche test antutu con risultato persino migliore dell'ultima volta: oltre 36500 punti. In serata faró anche qualche test sui video in 4k indicati ieri, per ora direi nuovamente soddisfatto!
Inviato dal mio X5pro usando
Androidiani App
Come dicevi tu @bilukez concordo:l'hardware c'é ma, purtroppo, i firmware sono il tallone d'Achille:(
-
Eccomi arrivato.
Ho un problema con kodi.
Video in streaming l'immagine si blocca e l'audio va avanti per poi sbloccarsi.
Stessa cosa la faccio sul tablet e nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simunic
Eccomi arrivato.
Ho un problema con kodi.
Video in streaming l'immagine si blocca e l'audio va avanti per poi sbloccarsi.
Stessa cosa la faccio sul tablet e nessun problema.
Ciao, in Kodi prova a premere il tasto "o" della tastiera (se puoi collegarne una) e manda o screenshot (o foto ) di quando accade questo problema con i dati che appaiono on display
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, in Kodi prova a premere il tasto "o" della tastiera (se puoi collegarne una) e manda o screenshot (o foto ) di quando accade questo problema con i dati che appaiono on display
Che impresa di bloccava per ogni volta per 1 sec e non avevo tempo. Poi invece il blocco è durato per più di 2 min.
C'è quel valore molto alto. Che può dipendere?
http://i68.tinypic.com/14y3frr.png
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simunic
Che impresa di bloccava per ogni volta per 1 sec e non avevo tempo. Poi invece il blocco è durato per più di 2 min.
C'è quel valore molto alto. Che può dipendere?
http://i68.tinypic.com/14y3frr.png
Grazie.
Hai un alto (troppo alto) valore di frame skipped che appunto vengono saltate quando il video "corre dietro all'audio" (perché dicevi appunto che l'audio va avanti e il video é fermo) la percentuale di vq e aq ti va mai a 0?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Hai un alto (troppo alto) valore di frame skipped che appunto vengono saltate quando il video "corre dietro all'audio" (perché dicevi appunto che l'audio va avanti e il video é fermo) la percentuale di vq e aq ti va mai a 0?
aq 99 % e vq va sempre su 0 e 1.
Poi partono ti blocchi di 1-2 sec o come prima minuti interi.
Come potrei risolvere??
Dipende dal tv box??
No perchè esercito il recesso, tanto l'ho preso qui in italia su eb@y.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simunic
aq 99 % e vq va sempre su 0 e 1.
Aq é audio queue in pratica é il buffer audio: essendo pieno, come giusto, l'audio viene riprodotto continuamente e senza intoppi:) vq é la stessa cosa ma per il video è anch'esso dovrebbe essere pieno. I buffer sono i dati che Kodi ha "pronti per essere elaborati". Se sono vuoti significa che appunto Kodi non riceve dati a sufficienza :\ questo potrebbe essere dovuto o ad una scarsa velocità di connessione, o ad altri problemi. Quando infatti si svuotano entrambi (come accade di solito) appare la famosa scritta "buffering". Io inizierei a verificare intanto che, visto che lo usi per lo streaming, ci sia banda sufficiente: prova magari a installare l'app "speedtest" e fare uno speedtest e magari confrontalo con quello fatto con il tablet (dal quale hai detto non hai problemi)
-
Kodi non mi segnala buffering anche avendo una misera 7 mb.
Il box è collegato via ethernet mentre il tablet in wifi.
Farò comunque delle prove.
Grazie.
-
Infatti è appunto strano che si svuoti solo il buffer video :) Per curiosità prova anche se collegato via ethernet dubito sia la connessione... Se non sbaglio alcuni qui sul forum hanno avuto problemi simili di buffering :) Prego :)
-
Provato più volte. Il DL si aggira sui 5 mb mentre UL a 0.40.
Se non si può fare nulla, come su consiglio di principe69, domani provo openelec.
Se non si risolve faccio recesso.
-
Avevo optato per Beelink sperando in un supporto software, ma al momento non esiste nulla relativo a mini mxiii nemmeno sul sito Beelink ufficiale (ora down ??????!????wdcp??????). Qualcuno sa dove poter trovare i futuri update firmware?
-
raga un problemino,volevo vedere una cosa in android,ho tolto la minisd con openelec ma si riavvia con lo stesso anche senza minisd,come posso fare?ho provato col tasto reset ma mi manda alla schermata di recovery dove c'è il robottino col pulsante esclamativo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
raga un problemino,volevo vedere una cosa in android,ho tolto la minisd con openelec ma si riavvia con lo stesso anche senza minisd,come posso fare?ho provato col tasto reset ma mi manda alla schermata di recovery dove c'è il robottino col pulsante esclamativo...
Per caso hai installato un aggiornamento di OpenELEC di recente ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Per caso hai installato un aggiornamento di OpenELEC di recente ?
sempre da minisd ho provato la nuova release di alex che funziona con questo box(v1.0)ma non mi sembra di aver aggiornato nulla anche perchè da openelec su minisd è possibile aggiornarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
sempre da minisd ho provato la nuova release di alex che funziona con questo box(v1.0)ma non mi sembra di aver aggiornato nulla anche perchè da openelec su minisd è possibile aggiornarlo?
Perché se aggiorni da micro SD ti scrive cmq l'aggiornamento su nand :) era un'ipotesi:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Perché se aggiorni da micro SD ti scrive cmq l'aggiornamento su nand :) era un'ipotesi:)
allora è andata sicuramente così:)ora per resettarlo e tornare ad android?c'è una guida?poi riutilizzerò openelec da minisd stando attento a non aggiornare:lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
allora è andata sicuramente così:)ora per resettarlo e tornare ad android?c'è una guida?poi riutilizzerò openelec da minisd stando attento a non aggiornare:lol:
Purtroppo penso sia necessario reinstallare android o tramite USB o tramite l'immagine usb:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Purtroppo penso sia necessario reinstallare android o tramite USB o tramite l'immagine usb:)
già...trovare una guida e l'immagine esatta sarà un'impresa:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
già...trovare una guida e l'immagine esatta sarà un'impresa:(
Appunto, quello che intendevo (mannaggia a me e che mi son fidato del marchio Beelink)
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
già...trovare una guida e l'immagine esatta sarà un'impresa:(
Quella prima pagina non va bene? (Parlo dell'immagine :) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Quella prima pagina non va bene? (Parlo dell'immagine :) )
ah...quindi flashando un'aggironamento riavrei android...vedo che c'è anche il link per usb flash tool ma una mini guida?:) @bilukez ne aveva parlato mi pare di postarla...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo75
Appunto, quello che intendevo (mannaggia a me e che mi son fidato del marchio Beelink)
aspè neo ma tu cerchi per minimxIII?non c'è un topic dedicato a questo modello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
aspè neo ma tu cerchi per minimxIII?non c'è un topic dedicato a questo modello?
Si... scusami , non trovo nulla a riguardo
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
ah...quindi flashando un'aggironamento riavrei android...vedo che c'è anche il link per usb flash tool ma una mini guida?:) @
bilukez ne aveva parlato mi pare di postarla...:)
Non ti conviene usare sempre la versione micro SD?(io la trovo più pratica) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Non ti conviene usare sempre la versione micro SD?(io la trovo più pratica) :)
aspè,quindi siccome di android mi andrebbe bene la 106L se trovo la 105L,la metto su minisd e aggiorno alla 106L ho di nuovo android nella nand giusto?:)openelec per adesso lo voglio su minisd:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
aspè,quindi siccome di android mi andrebbe bene la 106L se trovo la 105L,la metto su minisd e aggiorno alla 106L ho di nuovo android nella nand giusto?:)openelec per adesso lo voglio su minisd:)
Giusto:) e poi rifai la procedura per rimettere OpenELEC sulla sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Giusto:) e poi rifai la procedura per rimettere OpenELEC sulla sd
ciiiiiiin ciiiiiiiinnnn!!!:laughing::laughing: