CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 80 di 123 primaprima ... 3070787980818290 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 791 a 800 su 1226
Discussione:

[Box Tv] Beelink Mini MX (Amlogic S905 -1gb Ram-8gb flash)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #791
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    200

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 26 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Lo faró appena avró tempo poi ti aggiorno

  2.  
  3. #792
    Baby Droid L'avatar di Agratam


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mercurio07100 Visualizza il messaggio
    si ho installato anche l'ultima SPMC e va peggio dell'ultima Isengard che sto usando e che sembra la meno peggio di altre, l'ultima SPMC mi da problemi nel riprodurre i video HEVC, anche io lo uso quasi esclusivamente con il nas con smb via ethernet, ma il buffering ce l'ho eccome, ho preso apposta questo box per non usare solo Openelec (che sul vecchio mxq andava come un treno) ed avere i plus di android, ma evidentemente non ho fatto la giusta scelta

    edit:
    dimenticavo, provato ad inserire "0" al posto del "numerone" in advancedsettings, sia in SPMC che in kodi, risultato che dopo pochi secondi di filmato (circa 30 secondi) tutto si è bloccato è ho dovuto staccare la spina per ripristinare
    Con il nas, se puoi, prova a cambiare protocollo ed usare nfs.
    Trova con google le istruzioni per il tuo nas.

    Anni fa a me risolse il problema di buffering.

    Ciao

  4. #793
    Androidiano VIP L'avatar di vn800art


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    1,072

    Ringraziamenti
    275
    Ringraziato 190 volte in 168 Posts
    Predefinito

    La soluzione definitiva, comunque, se si usa quasi solo Kodi, è Openelec, ora è veloce e funziona tutto, compreso il povero telecomandino! Da microSD, naturalmente, senza cancellare Android.
    Sono Mister Wolf, risolvo problemi..... (cit. da Pulp Fiction) .... Se ti ho aiutato, a sinistra sul PC c'è il tasto THANKS, usalo !

  5. #794
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da vn800art Visualizza il messaggio
    La soluzione definitiva, comunque, se si usa quasi solo Kodi, è Openelec, ora è veloce e funziona tutto, compreso il povero telecomandino! Da microSD, naturalmente, senza cancellare Android.
    Concordo


    Per quanto riguarda smb io non uso un vero Nas ma un PC (Linux) che fa da Nas a questo punto per chi ha problemi di buffering farei il tentativo di cambiare protocollo però come dice @vn800art anche io nessun problema...
    Ultima modifica di anthonytex; 23-03-16 alle 08:28
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  6. #795
    Baby Droid L'avatar di Agratam


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da vn800art Visualizza il messaggio
    La soluzione definitiva, comunque, se si usa quasi solo Kodi, è Openelec, ora è veloce e funziona tutto, compreso il povero telecomandino! Da microSD, naturalmente, senza cancellare Android.
    Ho visto informazioni qua e la in questo forum. Dove si può trovare una guida?

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Agratam per il post:

    S4rr4cino (23-03-16)

  8. #796
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Se premete il tasto "o" della tastiera oltre ad informazioni sul codec, Kodi vi mostra, in percentuale, quanto sta usando il buffer audio e quanto il buffer video. Dovrebbe essere quasi sempre al 99% per non avere problemi di buffering ovviamente questa non è la soluzione al problema ma un altro modo per monitorarlo PS avete provato l'ultima versione di spmc da poco sfornata sul sito ufficiale? Dovrebbe integrare alcune patch per S905... Magari vi va meglio: tentar non nuoce io problemi di buffering onestamente mai avuti né con Android nè tantomeno su openELEC... Però lo uso esclusivamente con Nas e protocollo smb via ethernet. Streaming vari mai provato...
    Ho avuto modo di provare anche l'ultima versione di Vidon XBMC, basata su Kodi 15.2 che a detta degli sviluppatori supporta l'S905 con varie ottimizzazioni, il risultato è che rispetto a Kodi 16 così come esce di fabbrica il buffering era in effetti ridotto, ma comunque presente. Se vado ad applicare gli advanced settings a Kodi 16 la situazione migliora un poco ma siamo comunque lontani dall'avere un sistema pienamente utilizzabile. Nel mio caso parlo ovviamente di streaming via wifi, in quanto a casa non ho la rete cablata e mi devo arrangiare con il wifi. Non ho neppure un NAS, il mio router può fare da NAS all'occorrenza anche se credo che le prestazioni sicuramente non sarebbero quelle fornite da un NAS puro per cui nel mio caso non sarebbe un test attendibile.

  9. #797
    Androidiano VIP L'avatar di vn800art


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    1,072

    Ringraziamenti
    275
    Ringraziato 190 volte in 168 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Agratam Visualizza il messaggio
    Ho visto informazioni qua e la in questo forum. Dove si può trovare una guida?
    Da qui in avanti anche un paio di pagine, tutto l' occorrente
    https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7406010
    Precisazione: dopo aver creato la sd con win32diskimager trovate 4 files sulla sd: il file Dtb va sostituito. Usate invece il file della release Android 105L1 x sd: scompattare il file e anche il file System che ci si trova, dentro System c'è il nuovo file dtb.img da mettere nella Sd con Openelec, al posto di quello creato dalla scrittura del file img.gz recuperato dal forum Amlinuxmedia!
    Per il thread guida a OE sugli Amlogic ora non ho tempo ( altri impegnativi progetti in corso !!)
    Sono Mister Wolf, risolvo problemi..... (cit. da Pulp Fiction) .... Se ti ho aiutato, a sinistra sul PC c'è il tasto THANKS, usalo !

  10. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato vn800art per il post:

    frossie (23-03-16),S4rr4cino (23-03-16)

  11. #798
    Androidiano VIP L'avatar di vn800art


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    1,072

    Ringraziamenti
    275
    Ringraziato 190 volte in 168 Posts
    Predefinito

    @bilukez ! Mi spiace di sapere ciò! Tra l'altro l'antenna Wi-Fi da quello che ricordo è stampata sul circuito, per cui penso non ci si guadagni nulla ad aprire il box ( no fili schiacciati o simili come in vecchi device).
    Però forse .... OE ? A me ha fatto da cortocircuito, lo ho messo dappertutto!
    Sono Mister Wolf, risolvo problemi..... (cit. da Pulp Fiction) .... Se ti ho aiutato, a sinistra sul PC c'è il tasto THANKS, usalo !

  12. #799
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da vn800art Visualizza il messaggio
    @bilukez ! Mi spiace di sapere ciò! Tra l'altro l'antenna Wi-Fi da quello che ricordo è stampata sul circuito, per cui penso non ci si guadagni nulla ad aprire il box ( no fili schiacciati o simili come in vecchi device).
    Però forse .... OE ? A me ha fatto da cortocircuito, lo ho messo dappertutto!
    Forse non mi sono spiegato bene io, non è che ho problemi di buffering in streaming wifi a causa della poca ricezione. Dove ho posizionato il box (che è sempre la stessa posizione dove avevo l'mxq) il livello di ricezione già era più che discreto prima ed ora con il passaggio alla R105 è ulteriormente migliorato, e il tutto è confermato dai test con l'app analizzatore wifi dove raggiungo in media i -48/-50 DBm e dai test di banda con OOkla, dove raggiungo sempre minimo gli 8/9Mbit in download (ho cambiato recentemente provider). Il problema si presenta solo con Kodi, provato un po' tutte le versioni dalla 15 alla 16 passando per Vidon XBMC. In special modo l'addon kodi live tv è praticamente inutilizzabile con un po' tutte le versioni, mentre va un po' meglio con stream on demand che mi dà risultati altalenanti. Nota a parte non sono mai riuscito a far funzionare bene l'addon Youtube. Al di fuori di Kodi tutto ok , Netflix, FilmOn tv, Youtube(fino al full HD). Resta solo il supporto a flash player un po' deficitario ma quello non è certo da imputare a chi produce il box ma piuttosto a Google che ha deciso di abbandonare da un po' il supporto a questa piattaforma. Mi auguro che si decida al più presto di abbandonarla definitivamente a favore di HTML5 come molti stanno già facendo (vedi Youtube tra gli altri) così anche finalmente Android potrà mettersi al passo con la riproduzione di contenuti speciali nelle pagine web.

  13. #800
    Androidiano L'avatar di mercurio07100


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    QUI, QUO, QUA
    Messaggi
    219
    Smartphone
    LG G Flex 2

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 50 volte in 39 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da vn800art Visualizza il messaggio
    La soluzione definitiva, comunque, se si usa quasi solo Kodi, è Openelec, ora è veloce e funziona tutto, compreso il povero telecomandino! Da microSD, naturalmente, senza cancellare Android.

    scusa se dissento ma non mi pare una soluzione, per me vuol dire "metterci una pezza", visto che ho acquistato un box android gradirei anche usufruirne senza dover smanettare (infila sfila la sd) di ciò che android mi può offrire, se volessi solo usare kodi probabilmete avrei acquistato altro
    Ultima modifica di mercurio07100; 23-03-16 alle 13:11

Pagina 80 di 123 primaprima ... 3070787980818290 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy