Si ma è una procedura abbastanza complessa :(
Visualizzazione stampabile
Mi sembra che su Amlinux avevano detto che lo avevano trovato, una settimana fa. O era un altro box?
Ti confermo che sul V1 funziona ma naturalmente vede solo 1GB di RAM. Ma mettendo il file .dtb giusto funziona tutto!
Ultimo test: hai provato per caso a eliminare il file dtb dalla SD ed avviare? Tanto per provare ... E si prova a vedere se lo trovi comunque su amlinux come dice @vn800art
Nono elimina il file è metti su SD poi accendi
Funzionaaa!:laughing: maaa...praticamente openelec è solo kodi :) comunque si,sicuramente più fluido,ho abilitato qualche addon,vede tutt e 2 i GB di ram(1,8)non sono riuscito a trovare un film con audio dts o dolby per verificare il difetto del saltino ma già voi avete provato che con openelec non lo fa :) zero buffering...quindi posso confermare che kodi va meglio con "Linux"...ma ditemi una cosa,se lo si installa completamente rimane comunque solo kodi?
Si OpenELEC è una distribuzione Linux ridotta all'osso con "solo" Kodi. È nata come " entertainment " center appunto. Se la installi sulla memoria interna hai esattamente la stessa distribuzione che vedi adesso su SD niente di più niente di meno: sappi però che android viene rimosso completamente. Il micro scatto dell'audio non è presente:) se te lo fa ti mando il fix Alex lo ha postato su amlinux tempo fa. Si Kodi va meglio su Linux tenuto conto anche che ora il principale sviluppatore della versione Android si dedica solo a spmc. Ti vede i due giga di RAM perché il kernel non trovando il dtb (il device tree) che contiene tra le altre cose le impostazioni che il kernel deve utilizzare o meglio, informazioni specifiche sul dispositivo, "ricade" su impostazioni generiche: quindi ha semplicemente rilevato quanta RAM ha il dispositivo in uso non trovando il dtb che diceva "hai un giga di RAM ". Per questo il file dtb è importante che sia " quello giusto" per quel dispositivo: per esempio potrebbe essere che non ti vada il Wi-Fi o che non funzioni la rete gigabit ma solo 100 megabit. Se trovi il firmware originale per il v1 devi aggiungere il dtb per le cose che ti ho detto:) per ora testa e vedi come va:)