Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi giusto un informazione, come va lo streaming internet con Kodi? Ho appena buttato 35€ ? :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Io riformatto sempre, con sdformatter, anche perché riutilizzo spesso le sd e la partizione si riduce ( secondo quanto stabilito dallo sviluppatore, dopo la scrittura). Con sdformatter si può riallargare alla dimensione massima fisica del supporto (c'è una opzione per questo).
Formattate Fat32. Dopo la scrittura con win32diskimager, solo il file .dtb (dei 4 che ci trovate), va sostituito con quello della release Android x sd. Per trovare il file da utilizzare dovete fare due scompattamenti, il file è dentro System.
Saluti
niente non mi parte,rimane ferma la schermata all'orsetto:|
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
niente non mi parte,rimane ferma la schermata all'orsetto:|
Non ti parte solo con SD inserita o anche senza quella?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Non ti parte solo con SD inserita o anche senza quella?
solo con l'sd inserita,rimane sull'orsetto,per spegnerlo devo staccare la corrente...tolgo l'sd,riattacco la corrente e parte android normalmente come previsto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
solo con l'sd inserita,rimane sull'orsetto,per spegnerlo devo staccare la corrente...tolgo l'sd,riattacco la corrente e parte android normalmente come previsto...
Prova a riscrivere l'immagine sulla SD senza poi sostituire nulla, inseriscila nel box e accendi ( senza fare procedura di tenere premuto e collegare la spina accendi semplicemente) in pratica riscrivi solo la sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prova a riscrivere l'immagine sulla SD senza poi sostituire nulla, inseriscila nel box e accendi ( senza fare procedura di tenere premuto e collegare la spina accendi semplicemente) in pratica riscrivi solo la sd
ok grazie antony,provo!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio curci
fabio hai visto quello che ho scritto?:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio curci
fabio hai visto quello che ho scritto?:)
@principino69 Proprio ora!! Penso che stasera acquisterò la versione che hai tu... Problemi riscontrati? Le app di riproduzione funzionano perfettamente o ci sono stati dei crash improvvisi?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
In vena di cazzeggio ho ordinato questo prodotto sebbene non ho capito se ho preso la V1 o meno.
Una volta messo l'ultima versione del firmware e, se necessario, inserita la modifica (*) suggerita da Vn800art per ridurre il rischio buffering
Ci sono altri trucchi da tener conto? il mio scopo principale è lo streaming/iptv con Kodi.
(*)
codice:
<advancedsettings>
<network>
<buffermode>1</buffermode>
<cachemembuffersize>0</cachemembuffersize>
<readbufferfactor>20</readbufferfactor>
</network>
</advancedsettings>
Va salvato con notepad e utilizzando Esfilexplorer come "advancedsettings.xml"
Va messo dentro :
Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/userdata/
Salvate e riavviate Kodi
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekz
In vena di cazzeggio ho ordinato questo prodotto sebbene non ho capito se ho preso la V1 o meno.
Una volta messo l'ultima versione del firmware e, se necessario, inserita la modifica (*) suggerita da Vr800 per ridurre il rischio buffering
Ci sono altri trucchi da tener conto? il mio scopo principale è lo streaming/iptv con Kodi.
(*)
codice:
<advancedsettings>
<network>
<buffermode>1</buffermode>
<cachemembuffersize>0</cachemembuffersize>
<readbufferfactor>20</readbufferfactor>
</network>
</advancedsettings>
Va salvato con notepad e utilizzando Esfilexplorer come "advancedsettings.xml"
Va messo dentro :
Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/userdata/
Salvate e riavviate Kodi
Da quel che so Il trucco del buffering non ha effetto su iptv, ma solo sullo streaming.
C'è un app che toglie il risparmio energetico sul processore, scusa ma non ricordo il nome. Quando posso guardo sul dispositivo e ti dico.
Ciao