Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Sotto "abilita passthrough" ? Non hai nulla??
cazzarola bastava scorrere la barra:lol::lol:che niubbaggine:lol: "abilitando processo audio dsp" dice che servirebbe l'addon per il dsp che ho cercato ma non trovato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
cazzarola bastava scorrere la barra:lol::lol:che niubbaggine:lol: "abilitando processo audio dsp" dice che servirebbe l'addon per il dsp che ho cercato ma non trovato....
Metti come ti avevo suggerito e lascia stare dsp;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Metti come ti avevo suggerito e lascia stare dsp;)
yes!ecco,ora posso dire che anche come lettore multimediale va più che bene il dolby c'è eccome,in DTS invece si sente un pò la mancanza dell HD...questo con openelec,farò un confronto con kodi
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
yes!ecco,ora posso dire che anche come lettore multimediale va più che bene il dolby c'è eccome,in DTS invece si sente un pò la mancanza dell HD...questo con openelec,farò un confronto con kodi
Magari puoi provare ad arrivare il dts-hd :).. Non so se con le ultime build Alex ha sistemato:) se non va ritogli la spunta:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Magari puoi provare ad arrivare il dts-hd :).. Non so se con le ultime build Alex ha sistemato:) se non va ritogli la spunta:)
si si l'avevo attivato infatti:Dsperiamo nelle prossime release!:)allora,kodi fa il lag anche con i file con audio dts,non solo con i film in streaming quindi dev'esser proprio un difetto di kodi perchè il lettore "movie player" di android non ha problemi...hai anche tu anthony un sinto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
si si l'avevo attivato infatti:Dsperiamo nelle prossime release!:)allora,kodi fa il lag anche con i file con audio dts,non solo con i film in streaming quindi dev'esser proprio un difetto di kodi perchè il lettore "movie player" di android non ha problemi...hai anche tu anthony un sinto?
Si con Android il passthrough funziona male. Ho anche io un sito però molto più vecchio e meno costoso:P
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Si con Android il passthrough funziona male. Ho anche io un sito però molto più vecchio e meno costoso:P
ah ah ah ah:lol:bè ma pensa che ha già 4 anni pure il mio!:D comunque,spero faccia una release apposta per il v1 o almeno riesca ad estrarre il dtb così anch'io poi utilizzerei quasi solo openelec...e a questo punto posso dire di esser soddisfatto dell'acquisto:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Tanto per bilanciare l'ottimismo di prima![emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji107]
Beh! @
GianP09 ! Ho paura ad accenderlo! Ci fai sapere, tu o qualcun altro che ha aggiornato! [emoji12] [emoji13] [emoji23]
dunque, confermo un tempo di avviamento di qualche secondo più lento, ma noto in generale una migliore fluidità.
c'è un bug credo con il playstore, nonostante una migliore fluidità, crasha al momento di inserire il testo nella ricerca manuale.
con kodi niente di rilevante sia in positivo che in negativo (per quanto mi riguarda però con p2p stream ora riesco a far partire lo streaming dal player interno)
....ma niente passthroug, le microinterruzioni persistono.
non mi sono mai interessato al changelog, cè un modo per visualizzarlo? in rete non l'ho trovato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
....ma niente passthroug, le microinterruzioni persistono.
Solo però con audio DTS,sia in streaming che da file da quello che ho notato io(con kodi)
-
Con il nuovo aggiornamento 106L1 ho notato anche io dei tempi di boot più lunghi, però sembra molto più scattante nell'uso quotidiano, dal browser al play store (a me non crasha neanche andando a fare la ricerca manuale).... quindi perdo volentieri qualche secondo in più in fase di boot.
Unica nota stonata (mai successa con i precedenti aggiornamenti) è che mi è toccato reimpostare da capo tvlauncher perché aveva perso tutte le personalizzazioni ed era tornato una tavola vuota.... stessa cosa successa anche con altre app come il browser (sto usando apus perché mi sembra molto leggero) ed es gestore file... per fortuna niente di grave.
Queste sono solo le prime impressioni generali, ora vado a testare un po' kodi e intanto controllo se è stato fixato quel bug che ogni tanto faceva apparire in alto la barra del volume come se qualcuno lo avesse alzato/abbassato