Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bnj86
Innanzitutto lo preferisco dal punto di vista estetico perché è più piccolo e non ha quel led enorme di stato dei mini mx (o altri) che mi da un po' fastidio.
Nonostante le dimensioni non soffre di alcun problema di surriscaldamento, anche perché è presente un placca metallica piuttosto grossa per la dissipazione, il che lo fa pesare più del mini mx.
Il firmware del mini mxiii mi sembra maggiormente ottimizzato e anche il launcher di default è molto migliore rispetto a quello de mini mx.
La memoria interna del mini mxiii è più veloce di quella del mini mx e. in generale, i valori nei benchmark del mini mxiii sono superiori (confrontando le versioni 2-16)
Poi comunque io ho la versione da 1gb di ram del mini mx, quindi sicuramente la differenza in fatto di prestazioni la noto molto più di quello che potresti vedere te facendo un confronto.
Ciao bnj86, inizio ringraziandoti per i tuoi suggerimenti e opinioni, devo dire che a me piace il "faro" perché essendo lontano dalla TV al meno vedo se è accesso o no :), è vero che il benchmark sono superiori ma di due mila punti con Antutu. Tuttavia credo seguirò i tuoi consigli e terrò il MXIII per un altro motivo. Il ROOT. Appunto per questo ti volevo chiedere se sul tuo Mini MX hai i permessi di Root e se hai fatto l'ultimo aggiornamento che risale ad aprile.
Un po di storia:
Arrivato con firmware originale e controllato con root checker, privilegi di Root di default tutto OK, infatti ha funzionato benissimo con la mia impostazione Samba fino a ieri. Ieri scemo come sono ho fatto lo sbaglio di aggiornare il firmware alla versione più recente (quella uscita a aprile di quest'anno), sottolineo sbaglio perché per in seguito agli aggiornamenti non funziona più il server Samba e per di più controllando con Root Checker di nuovo non vede più il root. In poche parole ho perso il root dopo aggiornamenti ufficiali fatti da system update
Te hai provato ad aggiornare, ti funziona ancora il Root? sebbene terrò il MXIII volevo regalare il Mini MX funzionante con root e app TimVision OK. ma senza root non posso fare la maggior parte delle cose.
Fammi sapere, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
estebanvel
Ciao, non hai bisogno di toglierlo, basta nasconderlo con RootCloak come ho fatto io, attenzione non basta istalare l'apk xposed e basta, ci sono passaggi da fare, volendo posso fare una guida da postare su questo argomento. Se ho tempo la posto questo weekend. Attenzione questo nasconde solo il root ma non la HDMI quindi skygo continua ad non andare. non ho infinity quindi non so se controlla o meno la presenza della HDMI, TimVision fa solo il controllo sul root e va venissimo.
ma non ho capito rootcloack con quale app funziona?? a me interessano infinity soprattutto....e forse netflix.
Per skygo quindi non va, ok.
quello che posso dirti su infinity è che lo uso tranquillamente con un lg g3 + slimport hdmi per collegarlo alla tv e funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
estebanvel
Ciao bnj86, inizio ringraziandoti per i tuoi suggerimenti e opinioni, devo dire che a me piace il "faro" perché essendo lontano dalla TV al meno vedo se è accesso o no :), è vero che il benchmark sono superiori ma di due mila punti con Antutu. Tuttavia credo seguirò i tuoi consigli e terrò il MXIII per un altro motivo. Il ROOT. Appunto per questo ti volevo chiedere se sul tuo Mini MX hai i permessi di Root e se hai fatto l'ultimo aggiornamento che risale ad aprile.
Un po di storia:
Arrivato con firmware originale e controllato con root checker, privilegi di Root di default tutto OK, infatti ha funzionato benissimo con la mia impostazione Samba fino a ieri. Ieri scemo come sono ho fatto lo sbaglio di aggiornare il firmware alla versione più recente (quella uscita a aprile di quest'anno), sottolineo sbaglio perché per in seguito agli aggiornamenti non funziona più il server Samba e per di più controllando con Root Checker di nuovo non vede più il root. In poche parole ho perso il root dopo aggiornamenti ufficiali fatti da system update
Te hai provato ad aggiornare, ti funziona ancora il Root? sebbene terrò il MXIII volevo regalare il Mini MX funzionante con root e app TimVision OK. ma senza root non posso fare la maggior parte delle cose.
Fammi sapere, grazie
Guarda, ormai il mini mx lo uso solo con openelec, mentre con android mi sono rimasti il mini mxiii e l'M8S... comunque se non ricordo male mi pare di essere passato ad openelec a maggio, per cui avevo l'ultimo firmware installato e non mi pare di aver avuto problemi con il root, anche perché avevo utilizzato diverse applicazioni che lo richiedevano.
-
ciao, dove posso trovare la procedura per far funzionare timvision?
Quote:
Originariamente inviato da
estebanvel
Ciao, non hai bisogno di toglierlo, basta nasconderlo con RootCloak come ho fatto io, attenzione non basta istalare l'apk xposed e basta, ci sono passaggi da fare, volendo posso fare una guida da postare su questo argomento. Se ho tempo la posto questo weekend. Attenzione questo nasconde solo il root ma non la HDMI quindi skygo continua ad non andare. non ho infinity quindi non so se controlla o meno la presenza della HDMI, TimVision fa solo il controllo sul root e va venissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
palluck
ciao, dove posso trovare la procedura per far funzionare timvision?
In seguito il link del topic che ho aperto con la procedura. Il Grazie sono ben accetti.
https://www.androidiani.com/forum/mi...ml#post7551594
A me l’unica che funziona e TIMVision, ho provato con Infinity, PremiumPlay e Sky e non sono riuscito a farle funzionare, forse hanno metodi diversi per vedere il root.
-
-
ragazzi ma secondo voi è normale che ho comprato da gearbest l'11 Giugno e ad oggi non ancora ricevo il pacco? ho scelto come spedizione italy express. Mi hanno mandato la foto del pacchetto in spedizione e il codice di tracciabilità (che però non traccia nulla).
-
Quote:
Originariamente inviato da
antdf87
ragazzi ma secondo voi è normale che ho comprato da gearbest l'11 Giugno e ad oggi non ancora ricevo il pacco? ho scelto come spedizione italy express. Mi hanno mandato la foto del pacchetto in spedizione e il codice di tracciabilità (che però non traccia nulla).
quando è partita la spedizione? Di solito con la italy express ci vogliono 7-8 giorni lavorativi da quando parte e il giorno prima della consegna arriva il messaggio di BRT.
se il pacco è stato spedito con italy express, il codice è da tracciare su questo sito: Shenzhen BEISHISHENG International Transportation Co.,Ltd
-
la spedizione è partita il 12 giugno...di giorni lavorativi ad oggi ne sono passati 10. Ho visto su quel sito che mi hai detto e si trova in Olanda dal 17 giugno..
-
Quote:
Originariamente inviato da
antdf87
la spedizione è partita il 12 giugno...di giorni lavorativi ad oggi ne sono passati 10. Ho visto su quel sito che mi hai detto e si trova in Olanda dal 17 giugno..
beh, almeno hai qualche info in più, comunque non sei l'unico che ha un pacco dal 17 in Olanda... puoi vederlo tu stesso sulla discussione ufficiale di gearbest: https://www.androidiani.com/forum/ge...nioni-129.html
Probabilmente c'è stato qualche piccolo ritardo su qualche pallet di GB, forse perché hanno modificato qualche passaggio nel percorso della spedizione. Per esempio quando lo presi io non passò dall'Olanda, ma da Londra.
-
Salve ragazzi volevo comprare anche io questo box dalla Warehouse EU per evitare problemi. Sono 39€. Dall'app mi dice che la consegna é gratuita fino alla fine, mentre dal sito desktop sono 6.50€ di spedizioni. Che faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
federiko24
Salve ragazzi volevo comprare anche io questo box dalla Warehouse EU per evitare problemi. Sono 39€. Dall'app mi dice che la consegna é gratuita fino alla fine, mentre dal sito desktop sono 6.50€ di spedizioni. Che faccio?
io a questo punto lo proverei a prendere dall'app... non penso avrai problemi visto che si tratta di un errore loro e non tuo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bnj86
io a questo punto lo proverei a prendere dall'app... non penso avrai problemi visto che si tratta di un errore loro e non tuo.
Purtroppo si trattava di un errore.
Ma se lo prendo con Italy Express al 100% non pago la dogana?
-
Ciao a tutti ragazzi :)
pensavo di comperare il mediaplayer in questione
ho visto che è uscito da relativamente poco tempo..avrei alcune domande per i possessori del 3ad:
- il firmware è stabile, avete riscontrato problemi? aggornamenti?
- per la riproduzione video (sia in SD, sia in HD) si comporta in modo fluido? avete riscontrato errori/problemi di lettura con qualche files?
- mi confermate che non possiede un tasto di accensione? :noword:
- qualcuno ha provato con Kodi ad usufruire di canali straming iptv?
- connessione internet per leggere files in straming da pc? torrent? qualcuno ha esperienze?
mi accodo inoltre alla domanda di federiko sul pagamento della dogana su gearbest
grazie a tutti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
federiko24
Purtroppo si trattava di un errore.
Ma se lo prendo con Italy Express al 100% non pago la dogana?
se lo prendi dal magazzino EU non hai di quei problemi, se hai invece deciso di prenderlo dalla cina, allora si con la italy express non paghi la dogana... con quel metodo pare che nessuno abbia avuto problemi da quel punto di vista.
Quote:
Originariamente inviato da
Ilprogrammatore
Ciao a tutti ragazzi :)
pensavo di comperare il mediaplayer in questione
ho visto che è uscito da relativamente poco tempo..avrei alcune domande per i possessori del 3ad:
- il firmware è stabile, avete riscontrato problemi? aggornamenti?
- per la riproduzione video (sia in SD, sia in HD) si comporta in modo fluido? avete riscontrato errori/problemi di lettura con qualche files?
- mi confermate che non possiede un tasto di accensione? :noword:
- qualcuno ha provato con Kodi ad usufruire di canali straming iptv?
- connessione internet per leggere files in straming da pc? torrent? qualcuno ha esperienze?
mi accodo inoltre alla domanda di federiko sul pagamento della dogana su gearbest
grazie a tutti ;)
1. il fw è stabile, al momento non è uscito alcun aggiornamento, ma visto che è della beelink gli aggiornamenti dovrebbero arrivare. volendo è possibile installare il fw openelec del mini mx che si trova sul frorum amlinux.
2. riproduzione senza problemi di file sd e hd, locali e non, anche codificati in h265.
3. non possiede un pulsante fisico per lo spegnimento. si può spegnere solo tramite telecomando o pulsante sulla navbar.
4. non ho avuto problemi con le iptv che siano dipesi dal box.
5. lo collego via samba o dlna al mio nas e non ho problemi, per i torrent c'è il problema che le app non rimangono in background, per cui quando si preme il pulsante home si chiudono... l'unico trucchetto che si può usare è passare ad un altra app usando il pulsante "recenti" senza premere il pulsante home della navbar.
6. per la dogana ho risposto sopra.
-
Capito grazie :)
Consigli su cos'altro acquistarci assieme? ho visto ad esempio una tastiera wifi a 12$ su gearbest, penso sia fondamentale..altro non mi viene in mente..
ah, il player di default è kodi giusto? te bnj86 ne hai sperimentati altri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilprogrammatore
Capito grazie :)
Consigli su cos'altro acquistarci assieme? ho visto ad esempio una tastiera wifi a 12$ su gearbest, penso sia fondamentale..altro non mi viene in mente..
ah, il player di default è kodi giusto? te bnj86 ne hai sperimentati altri?
Diciamo che il mio uso prevalente è con kodi, però installati ho anche vlc e mxplayer da utilizzare soprattutto assieme a acestream.
A parer mio un air mouse con tastiera (o una tastierina) è fondamentale, soprattutto se vuoi utilizzare anche app android o se non vuoi essere limitato dalla direzionalità degli infrarossi... personalmente la mia soluzione preferita è il mele f10 deluxe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bnj86
5. lo collego via samba o dlna al mio nas e non ho problemi, per i torrent c'è il problema che le app non rimangono in background, per cui quando si preme il pulsante home si chiudono... l'unico trucchetto che si può usare è passare ad un altra app usando il pulsante "recenti" senza premere il pulsante home della navbar.
Buongiorno a tutti, bnj86 grazie per rispondere a Ilprogrammatore, concordo con te su di tutto, sei stato molto esaustivo.
Vorrei pero aggiungere solo una cosa per quanto riguarda ai torrent. Nono ho capito se la domanda di ilprogramatore si riferisce a torrent per scaricare i file (video, games, film, etc) oppure streaming torrent. Per il secondo non ho mai provato poi che Kodi + Exodus fanno tutto il lavoro, ma per il primo uso l'app tTorrent pro (se lo scarichi dal MoboMarket è pure gratis e legalmente). Inoltre con quella app puoi impostare un server http per il controllo dei tuoi torrent da remoto, ad esempio io ho Transdrone nel mio cellulare con il cui posso controllare i torrent a casa mentre sono in giro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
estebanvel
Buongiorno a tutti, bnj86 grazie per rispondere a Ilprogrammatore, concordo con te su di tutto, sei stato molto esaustivo.
Vorrei pero aggiungere solo una cosa per quanto riguarda ai torrent. Nono ho capito se la domanda di ilprogramatore si riferisce a torrent per scaricare i file (video, games, film, etc) oppure streaming torrent. Per il secondo non ho mai provato poi che Kodi + Exodus fanno tutto il lavoro, ma per il primo uso l'app tTorrent pro (se lo scarichi dal MoboMarket è pure gratis e legalmente). Inoltre con quella app puoi impostare un server http per il controllo dei tuoi torrent da remoto, ad esempio io ho Transdrone nel mio cellulare con il cui posso controllare i torrent a casa mentre sono in giro.
intendevo la seconda, grazie per lo spunto ;)
-
Preso ;)
Non ci sono problemi ad attaccarci via usb un box esterno da 2tb formattato in ntfs, vero?
-
Ieri sono riuscito a ritagliarmi qualche minuto per provarlo.
Alcuni spunti sparsi...chiedo venia.
- E' il mio primo Mini-PC Android
- HD formattato NTFS ne ho provati 2 funzionano senza problemi
- Ogni tanto si sono verificati dei freeze, ma solo usando KODI
- Riproduzione video 1080p con Kodi ok.
- Audio passthrough con collegamento Mini-PC direttamente via HDMI ad amplificatore funziona ma SOLO con audio Dolby-Digital, con Audio DTS la traccia va a singhiozzi e di fatto è inutilizzabile
- Non ho provato con player video diversi, ma solo KODI per ora
- Problema principale: quell'impostazione di KODI (ma che si ripercuote su tutto il Mini-PC) con la quale si possono sistemare i "bordi" dello schermo, per farli combaciare perfettamente...funziona nel momento stesso nel quale lo si imposta....ma basta un riavvio o altri piccoli smanettamenti per perdere tutto ed occorre ricominciare daccapo, settando nuovamente la dimensione. Dove sbaglio?
DOMANDA: Mi confermate che non è possibile collegare una classica coppia di Mouse + Tastiera Wireless con adattatore USB? Intendo una cosa del genere
Ho provato 2 modelli Logitech ma non vanno. Forse sto dicendo un'idiozia ma nella mia ingenuità ero convinto che funzionassero senza problemi...
-
Qualcuno ha provato ad installare l'applicazione mediaset premium? Quando l'avvio mi esce il messaggio che dice che sui dispositivi rooted non può essere usata. Cosa posso fare?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tornadofca
Qualcuno ha provato ad installare l'applicazione mediaset premium? Quando l'avvio mi esce il messaggio che dice che sui dispositivi rooted non può essere usata. Cosa posso fare?
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
Se ne parla nel Thread del Modding, serve la recovery twrp e xposed Framework con un modulo specifico (root cloack) per nascondere il root del dispositivo alle applicazioni.
Il root è di fabbrica, ecco perché non puoi usare premium.
Sent by Mi5 64Gb
-
Grazie mille.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Ho provato a seguire la guida installando la recovery twrp con xposed e il modulo ma quando avvio Premium l'applicazione va in crash. Cosa sbaglio?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Ho provato anche a ripristinare il box ai dati di fabbrica e nonostante ciò quando lancio l'app mediaset continua a crashare.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tornadofca
Ho provato anche a ripristinare il box ai dati di fabbrica e nonostante ciò quando lancio l'app mediaset continua a crashare.
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
Allora è probabile che non sia compatibile con il modulo xposed, o anche possibile, che proprio sia incompatibile con la versione Android 5.1.1 customizzata per il beelink..
Prova qualche altra app che sai non vada se hai il root (infinity ad esempio) e se parte, allora è proprio premium a non andare..
Sent by Mi5 64Gb
-
Mi dispiace ma neanche infinity si avvia. Qualcuno che ha questo modello di box ha provato? Grazie.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giocas81
- Problema principale: quell'impostazione di KODI (ma che si ripercuote su tutto il Mini-PC) con la quale si possono sistemare i "bordi" dello schermo, per farli combaciare perfettamente...funziona nel momento stesso nel quale lo si imposta....ma basta un riavvio o altri piccoli smanettamenti per perdere tutto ed occorre ricominciare daccapo, settando nuovamente la dimensione. Dove sbaglio?
DOMANDA: Mi confermate che
non è possibile collegare una classica coppia di Mouse + Tastiera Wireless con adattatore USB?
Intendo una cosa del genere
Ho provato 2 modelli Logitech ma non vanno. Forse sto dicendo un'idiozia ma nella mia ingenuità ero convinto che funzionassero senza problemi...
UP. Qualcuno sa rispondermi? Inoltre mi viene notificata la prensenza di KODI 16.1
Posso procedere con normale update da Google Play Store o c'è qualche procedura particolare da seguire?
-
Mouse + tastiera wireless combo dovrebbero funzionare senza alcun problema, verificato di persona sul mio mini mx con kit Logitech mk270.
L'aggiornamento di Kodi confermo che si fa normalmente dal Play Store.
-
Ti ringrazio.
Cerco di capire per Mouse + Tastiera com'è la situazione. Ma sono Plug & Play su Android o c'è qualche procedura di pairing da effettuare?
-
Sono plug & play, come li connetti funzionano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tornadofca
Mi dispiace ma neanche infinity si avvia. Qualcuno che ha questo modello di box ha provato? Grazie.
Io possiedo il MXIII e sono io che ho pubblicato la guida. A me non va in crash nessuna delle applicazioni (Mediaset, Infinity, etc) tuttavia come avevo scritto prima il metodo serve per nascondere tramite Rootcloak il Root, tuttavia le app oramai usano altri metodi per beccare il root. esistono alcune app crackate che ti lasciano riprodurre i contenuti anche con il root (es. SkyGo) tuttavia non c'è ancora il crack per la pressa HDMI.
A me i problemi di crash si sono presentati solo quando ho installato il gestore root SuperSU, ma non so il vero perché, il problema è stato risolto in seguito alla disinstallazione del SuperSU.
Se questo è anche il tuo caso, fammi sapere e aggiungo la raccomandazione di non usare SuperSU nel articolo Xposed.
-
ciao estebanvel. ho fatto la tua guida su di un mini mxiii e non riesco a vedere infinity e play mediaset.. neanche parte. ma a te funziona? è quello del play store oppure una versione mod?
per quanto riguarda sky go io penso che il tutto sia dovuto al fatto che ogni app viene chiusa secondo me e non viene lasciata aperta in background. ho istallato un app per chiudere virtualmente la porta hdmi ma secondo me come apro skygo l'altra si chiude e quindi la chiusura virtuale della porta va a farsi benidire (mio pensiero). c'è un modo per bloccare la chiusura delle app appena si esce oppure sono io che ho detto una cavolata?
-
Purtroppo il dispositivo all'improvviso non si è più acceso e il led blu dal pannello frontale è sparito. Il supporto mi ha consigliato di collegarlo via usb al PC e come per magia il led è riapparso ma cmq il dispositivo non si accende.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideesse
non riesco a vedere infinity e play mediaset.. neanche parte. ma a te funziona?
Avevo gia scritto che da momento funziona solo con TIMVision poiche i metodi usati dalle altre app per individuare il root sono per me ancora sconosciuti.
Quote:
Originariamente inviato da
davideesse
sky go io penso che il tutto sia dovuto al fatto che ogni app viene chiusa secondo me e non viene lasciata aperta in background. Ho istallato un app per chiudere virtualmente la porta hdmi ma secondo me come apro skygo l'altra si chiude e quindi la chiusura virtuale della porta va a farsi benedire (mio pensiero). c'è un modo per bloccare la chiusura delle app appena si esce oppure sono io che ho detto una cavolata?
Se ti riferisci a "hdmi virtual switch", quest’ app non funziona con versioni android superiori a 4.X, quindi non è possibile ingannare skygo nel nostro dispositivo. Se usi un altra per favore fammelo sapere. In ogni caso la chiusura virtuale di HDMI di "hdmi virtual switch" funziona cambiando un valore nel file di sistema di Android quindi non c’è bisogno che sia in background. Io ancora lo uso nel mio Minix Neo X7 perché non è mai uscito una versione firmware aggiornata di android :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
estebanvel
Avevo gia scritto che da momento funziona solo con TIMVision poiche i metodi usati dalle altre app per individuare il root sono per me ancora sconosciuti.
Se ti riferisci a "hdmi virtual switch", quest’ app non funziona con versioni android superiori a 4.X, quindi non è possibile ingannare skygo nel nostro dispositivo. Se usi un altra per favore fammelo sapere. In ogni caso la chiusura virtuale di HDMI di "hdmi virtual switch" funziona cambiando un valore nel file di sistema di Android quindi non c’è bisogno che sia in background. Io ancora lo uso nel mio Minix Neo X7 perché non è mai uscito una versione firmware aggiornata di android :cool:
l'altra app che uso si chiama hdmi deception trovata come hdmi_hide.apk
sembra che stia per partire skygo, ierisera mi ha fatto anche vedere la pubblicità iniziale ma poi esce la solita scritta... dai vediamo di risolvere queste cosucce e poi questo apparecchio è una bomba...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giocas81
- Problema principale: quell'impostazione di KODI (ma che si ripercuote su tutto il Mini-PC) con la quale si possono sistemare i "bordi" dello schermo, per farli combaciare perfettamente...funziona nel momento stesso nel quale lo si imposta....ma basta un riavvio o altri piccoli smanettamenti per perdere tutto ed occorre ricominciare daccapo, settando nuovamente la dimensione. Dove sbaglio?
Qualcuno ha il mio stesso problema e/o sa dirmi come risolvere?
-
Non impostarlo da KODI ma dalle impostazioni generali. DISPLAY e puoi regolare tutto. Io ho fatto cosi'.
-
stasera provo subito. Grazie mille