Se lo stesso box, con lo stesso cavo HDMI su altre TV funziona...il problema è solo della TV! Se questa TV ha più di un ingresso HDMI...prova ad usarne un altro...
Visualizzazione stampabile
così per scrupolo puoi provare un altro cavo HDMI...ma direi che al 99% sia un problema imputabile alla TV e non al box.
Ho scoperto che senza connessione ne cavo di rete o WiFi ma guardando qualcosa tramite l'usb il problema non c'è, può essere una impostazione del router
Collegalo tramite Powerline. 20€ e risolvi (oltre ad avere una connessione nettamente + stabile)
Ma Router e Mini-PC sono posizionati vicini?
No, router in una stanza Beelink in un'altra
Il powerline funziona a coppie, uno si collega al router e l'altro al Beelink. Secondo me in questo modo (disattivando da Impostazioni il WIFI) elimini le interferenze che sono causate al 99% dal WiFi.
Ho capito, ma io uso il Beelink già col cavo di rete, in wifi è stata solo una prova, in entrambi i modi mi da questo problema
Curiosità: Qualcuno di voi riesce ad usare il joypad della Xbox 360? Usate qualche emulatore di vecchie console? Che controller usate?
Grazie
Io mi trovo bene, ma va detto che con Kodi V16 a me molti video scattano. Parlo di 1080p h.264.
Scatta soprattutto l'audio. Con DD è al limite tollerabile, ma con DTS non si può vedere un film.
Il tutto si risolve usando il player interno.
non so se ci sono impostazioni particolari o settaggi da fare. Io ho smanettato un po' mi pare tutto ok.
Segnalo questa cosa per futuri acquirenti.
Chi ha problemi di audio consiglio di installare libreelec su sd. Trovate tutto qui sul forum.
Ho visto che esiste anche la versione 2 di questo box "Beelink MINI MXIII II " che ha S905X invece di S905, qualcuno ha questa versione? Quale conviene prendere? su gearbest c'è solo 1€ di differenza
Ok, ho visto, grazie.
Ma hai fini pratici, quale consiglieresti visto che la differenza di prezzo è irrisoria?
E la tabella è affidabile?
S905x sembrerebbe non supprtare dts, ac3 ed un sacco di altri formati, è possibile?
non te lo so dire mi spiace. Io prenderei il nuovo, ma sono scelte personali.
Il box mi dovrebbe arrivare settimana prossima.
Ok, tienici aggiornati allora :)
Bongiorno a tutti.
Un consiglio per un telecomando SERIO (con tastiera)?
A me ne è arrivato uno wifi a tastiera e uno piccolo.
Quello a tastiera purtroppo fa solo casotti (premi una volta e scrive 4 volte a i ecc.) il che per la navigazione (cerca qualche articolo su configurazione stb emu ecc.) e/o addons lo rende praticamente inutilizzabile.
Ho preso la versione a pagamento SURE e vi dico che è ottima solo che (se non sbaglio io), non gestisce il beelink a livello Android, ma solo come Kodi.
Spero di essermi spiegato
Ciao a tutti, mi é appena arrivato il beelink, ho due domande da porvi:
-Vorrei togliere il root, ho visto la guida di qualche pagina indietro, funziona correttamente anche per vedere Infinity e Netflix?
-Ho un altro box beelink, il modello i68, ma ha un Launcher inguardabile, questo del MiniMXIII mi piace molto, dove si può trovare?
Grazie
Salve a tutti ho preso il Beelink mini mx III da gearbest ma ho un problema con kodi e cioè quando lo avvio dopo pochi minuti di visione va in crash. Ho anche provato a resettare il dispositivo reinstallato kodi ma il problema rimane. C'è qualcuno a cui succede la stessa cosa e come posso risolvere il problema? Grazie
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Come faccio a sapere se ho l'ultima versione del software?
-- from my MI5
Up
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
A me non crasha, ma in compenso non riesce a leggere nemmeno i 720p (da Hard-disk esterno) causa frequentissimi e costanti drop audio.
Proverò in questi giorni con SPMC, nel mentre vado bene col player interno.
Ragazzi passate a librelec. C'è un thread che spiega tutto su questo forum. A questo punto Kodi andrà una spada vedrete tutto bene senza crash e interruzioni audio. Ha anche l'auto switch rate. Vedrete anche i filmati 4k.
Conosco, ma non sono interessato perchè lo uso in contemporanea (per cui non posso staccarlo) anche come muletto per download Torrent etc. Per cui le funzionalità da Mini-PC sono fondamentali per me.
Su libreelec trovi sia torrent che jdownloader.
I problemi riscontrati da alcuni di voi, mi sembra di capire che sono tutti quelli che hanno acquistato l'ultimo modello, il mini mxiii-ii, sono da imputare ai difetti di gioventù del nuovo chipset s905x che va ad aggiungere le codifiche VP9 ed HDR oltre ad una nuova versione di Android al precedente chipset s905 ma presenta principalmente tre diversi problemi:
1) I filmati riprodotti (indipendentemente dal player usato sembra) hanno generalmente luminosità più bassa, per cui nelle scene molto scure si perdono molti dettagli. (Pare che si possa risolvere temporaneamente avviando la riproduzione di un filmato demo in 4k in modo che il sistema si ricalibri automaticamente la luminosità, ma al successivo riavvio il problema si ripresenta nuovamente)
2) occasionalmente capita che per alcuni istanti appaiano delle righe verdi a schermo oppure che vengano riprodotti dei colori errati, e questo pare che avvenga prevalentemente con i modelli di televisori più datati.
3) La versione di Kodi preinstallata va spesso in crash anche dopo pochi minuti di uso. (Pare che sostituendo questa versione con SPMC non si abbiano più crash)
Al momento questi problemi sono comuni non solo a tutti i box con chipset S905x ma anche a tutti quelli con il recentissimo S912 octa core e non sono ancora stati risolti, motivo per cui al momento non conviene acquistare la nuova versione, ma se possibile orientarsi su quella precedente di mini mxiii, cosa che farò anch'io a breve.....
Cos'è SPMC? Al posto della versione preinstallata di Kodi?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Strana questa cosa, se non ricordo male questa soluzione l'avevo trovata proprio qui nel forum dove un utente affermava che dopo aver installato SPMC non aveva più i crash dell'applicazione. Non so se è il tuo stesso caso ma posso suggerirti anche un'altro metodo da adottare che ho sperimentato io con successo ieri sera sul mio MXQ S85: cancellare la cache di kodi/SPMC (attenzione solo la cache, perchè se cancelli anche i dati perdi tutta la configurazione dell'app). In pratica avevo Kodi che si avviava ma spesso non riusciva mai a completare il caricamento oppure al termine del caricamento se provavo ad avviare qualche addon il tutto crashava e mi faceva ritornare alla finestra principale del launcher, dopo questa operazione è partito regolarmente e sono riuscito ad usarlo per una mezz'ora abbondante senza ulteriori intoppi.
Salve.
Io ho un mini m8sII (mi pare la stessa base hw del mxIII-II ovvero s905x/2gb ram) e anch'io ho i problemi con kodi (risolti installando spmc) e di bassa luminosità duante i video.
Mi pare di capire che al momento l'unico rimedio provvisorio sia far andare un video demo a 4k....?
ps
spmc ha un difetto: mi dà abbastanza spesso un avviso di cache piena anche se l'ho appena svuotata... e comincia il buffering. E' come se avesse un cache molto limitata