Ciao sono indeciso se acquistare questo modello o il MXIII-G TV Box Android 5.1 1000M LAN qual'e' il migliore? Come si comporta con i giochi android?
Grazie
Ciao
Visualizzazione stampabile
Ciao sono indeciso se acquistare questo modello o il MXIII-G TV Box Android 5.1 1000M LAN qual'e' il migliore? Come si comporta con i giochi android?
Grazie
Ciao
Editato il titolo, aggiunte più informazioni sul prodotto, nell'ambito di una "ristrutturazione" della sezione.
Date un'occhiata: se ci sono appunti, consigli, non esitate a scrivermi qui o in privato.
Buon proseguimento!
Ma ancora nessun aggiornamento per questo box?
Si può mettere la ROM di un altro box con amlogic s905?
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Di sicuro quella del MiniMX 2-16, ma a che pro? A me sembra molto più stabile quella del mxiii rispetto a quella del mx.
Al massimo puoi decidere di passare a libreelec, installandolo nella nand o mettendolo su una SD (io opterei su quest'ultima soluzione se vuoi continuare ad avere andorid sempre disponibile).
https://forum.libreelec.tv/thread-524.html
Il problema è che molte applicazioni vanno in crash e che il multitasking è praticamente inesistente (es. metto a riprodurre qualcosa su spotify da ascoltare mentre uso il browser , ma appena premo home, l'app si chiude 9 volte su 10). Oppure vado ad usare netflix e al caricamento certe volte si blocca e devo aspettare circa un minuto prima che ritorni.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Per usare in modo proficuo il multitasking ho capito che non bisogna mai premere il pulsante home che chiude l'app, ma bisogna sempre passare dalle app recenti... volendo anche cambiare app e premere home, così chiude solo quella, invece quella che si voleva lasciare in background resta aperta.
Comunque se vuoi provare a flashare il fw del minimx, forse questo ti può aiutare: Install firmware IMG with "USB Burning Tool 2.0.7" ( beelink mini MX III ) - FreakTab.com
PS. hai bisogno di un cavo usb maschio-maschio per poter installare il fw via USB Burning Tool.
Il cavo c'è l'ho già (avevo comprati tempo fa un box per Hard disk che usava questo cavo)
Poi magari provo.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ciao. Ho fatto qualche prova con USB burning tool e sono giunto a due conclusioni:
Molto probabilmente la ROM del mini mx è la stessa del mini mxiii.
Ho anche provato a flashare quella del mini m8s e funziona. L'interfaccia è più gradevole, ma non va il telecomando. L'ethernet fa i capricci. Per il resto funziona.
Proveró a flashare altre ROM.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_uYjqS.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_p2cF5.jpg
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Si, a parte l'interfaccia i fw del mini mx e del mini mxiii sono uguali... tieni conto che li ho entrambi e anche il telecomando è intercambiabile. Se trovi un fw che ti convince ma il telecomando di default non ti funziona puoi sostituire il file remote.conf nella cartella /system/etc/
Credo che in generale tutte le ROM dei box con s905 hanno la stessa base e i produttori cambiano solo l'interfaccia. Alcune ROM come minix u1 hanno driver diversi per WiFi, bluetooth e telecomando, oppure il mini m8s è diverso su telecomando e mostra problemi sull'ethernet, ma nel complesso la base è la stessa.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Altra scoperta: il mini mxiii monta una board chiamata p200, la stessa che montano una trentina di dispositivi con hardware simile. A quanto pare è anche alla base del tronsmart Vega s95.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ciao a tutti. Cercando ancora ho trovato un porting per il Mini MXIII del firmware del Minix Neo U1 (14/06/2016).
Sembra funzionare alla perfezione e credo che alla fine terrò questo. Ha qualche piccola pecca, ma niente che ne compromette l'uso.
Se a qualcuno interessa, lo scriva che posto il link.
[img]//static.androidiani.com/extra/imageUploader/uploads/2016/07/image_tSVdG.jpg[/img]
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
WiFi e ethernet funzionano perfettamente. Il multitasking funziona quasi sempre a differenza del firmware originale. Il bluetooth ogni tanto sembra perdere colpi (non riesce a ricevere file senza riprovare più volte. -da oneplus One a box. Per l'invio non ho provato.)
Questo firmware credo che sia già basato su quello del tronsmart visto che nelle info dice "Kernel Version CGL@tronsmart #1.
Comunque su freaktab sembra che lo abbiano provato e funzioni anche quello del tronsmart. Avevano anche una pagina su ubuntu 16.04 per il mini mx, ma siccome non ho una micro SD da 16gb ora non posso provare.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Per remix OS credo basti che qualcuno faccia un dump del firmware del vensmile u1 visto che l'hardware è identico.
P.S. con questo firmware le app crashano molto meno e inoltre permette anche di aprire CPU z, che col precedente non si apriva nemmeno.
@emanu37429 : evitiamo per cortesia doppi post consecutivi (da regolamento, ricordo che devono trascorrere 24 ore tra il nuovo e il precedente), se devi aggiungere qualcosa, edita il precedente..
Grazie
È stato un errore siccome avevo messo citazione invece di modifica e avevo già inviato il messaggio, quindi avevo lasciato la parte nuova e eliminato la citazione.
Comunque, @bnj86 per Remix OS. Detto ............... Fatto.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_XX3vi.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_i7gZa.jpg
Problemi:
WiFi (se si collega il cavo ethernet naviga)
Telecomando non funzionante (mouse USB va)
Se si mette un adattatore wireless esterno va in boot loop
Molto lento
Ho usato l'immagine del Tronsmart Vega S95 Pro visto che dovrebbero avere la stessa scheda wireless (AP6212).
Magari il prossimo weekend faccio altre prove. Non so se durante la settimana avrò tempo.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Guarda, io con CPU Z non ho problemi con il firmware originale e difficilmente mi crashano app, mentre il problema del multitasking è presente.
Hai provato anche l'audio bluetooth collegando delle cuffie?
Lo hai utilizzato in questi giorni? Come sono le tue sensazioni dopo qualche giorno di utilizzo?
Non ho cuffie bluetooth.
Dopo qualche giorno di utilizzo del firmware del minix posso dire che rispetto all'originale è più fluido, il launcher lo trovo ordinato meglio, ma le icone preferivo quelle grandi del vecchio (ma questo è soggettivo). Segnale WiFi sempre lì. Anche su questo c'è il problema che alcune applicazioni non rilevano la connessione via cavo (es. Mettendo asphalt 8 continua a dire che serve una connessione WiFi per scaricare i dati e che non può continuare).
Qualche micro lag qua e là, ma per il resto rimane molto simile all'originale.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Non mi cambia granché comunque connessione WiFi e cavo. Sta sui 9mb con WiFi e 14 con cavo da speedtest.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ho installato la versione con wifi fix e sembra funzionare tutto piuttosto bene.
Il multitasking sembra funzionare a dovere e anche le cuffie bluetooth... vedremo dopo qualche giorno di utilizzo se le prime impressioni saranno confermate. Mi dispiace solo per il launcher di default del mini mxiii che mi piaceva parecchio. Siccome quello del minix non mi piace sono tornato al tvlauncher.
Funziona alla perfezione anche la funzione fake wifi
Potevi usare titanium backup per estrarre l'apk del launcher del mini mxiii. In caso se ho tempo, lo faccio io e lo posto.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Hai ragione, è stata una dimenticanza... ho fatto il backup di tutte le app utente con titanium, ma a quelle di sistema non ci ho neanche pensato, anche perché all'apparenza non sembrava male il launcher del minix, ma all'uso è veramente scomodo (a partire dalle app non in ordine alfabetico)
Adesso non ho tempo per reinstallare la rom per fare il backup con titanium, quindi per far prima ho estratto la cartella system dalla rom e caricato su mega i due apk del launcher e relativi odex.
DocumentsUI (launcher) e DeskClock (l'orologio col meteo).
Lascio il link: https://mega.nz/#F!TRxj0TaY!sSyX4QfWjqFjZkHH0QcEHA
Non ho capito se è necessario deodexarli. Comunque, penso che dovrebbe bastare mettere le cartelle in system/app come sono e riavviare (sono da poco a smanettare con le rom, quindi non so ancora molto)
ciao a tutti.
io arrivo da un minix x5 con cui ho avuto una esperienza con alti e bassi, e volevo fare un "upgrade".
Il mio unico utilizzo per questi device è collegare hd usb e riprodurre i video. fine.
Mi consigliate il passaggio al MiniMXIII ?
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un box android ad un costo non eccessivo.
Ero orientato sul MiniMXIII, ma ho visto anche il Beelink GT1 in offerta su GearBest.
La paura che ho è che il GT1 è (se non sbaglio) uno dei primi modelli con quel chipset.
Conviene aspettare e per ora andare sul MiniMXIII ?
Oppure vale la pena spendere la differenza (15/20 €) e andare sul GT1 ?
Cosa ne pensate ?
ti prego di non fare post consecutivi, attendi pazientemente la risposta dagli utenti, non serve a nulla calzare la mano.. (ho unito i tuoi due messaggi nel frattempo).
A me risulta che il MiniMXIII abbia il root di fabbrica, quindi mi suona strana la tua richiesta..
hai verificato con rootchecker? sicuro tu abbia il TV-Box oggetto del thread?
Purtroppo non è la sezione adatta a parlare di confronti tra dispositivi,il MiniMXIII per la cifra a cui si prende (40€ scarsi) , ha il vantaggio dei 2Gb di ram e 16Gb interni che alcuni non hanno .. Il Gt1 ha altro chipset e un costo più elevato
Ecco il motivo, probabilmente hanno aggiornato la rom a marshmalow, quindi il root al momento non è disponibile per la versione nuova (o meglio, probabilmente non sono ancora riusciti a includerlo).
A questo punto sarebbe molto utile che condividessi alcuni screenshot della schermata impostazioni, informazioni dispositivo con data build e revisione. Fai una foto della schermata, caricala su un sito di hosting come imgur o tinypic e posta il link qui.
Ciao
Sent by Mi5 64Gb
https://imgur.com/a/I2LcS
Ecco a voi
Dunque è il nuovo modello mini MX III - II http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4b526c0527.jpg
che non sappiamo se contenga o meno lo stesso hardware..
Non è menzionato nemmeno sul sito beelink [emoji25] [emoji12]
Sent by Mi5 64Gb
Anche io ho preso la versione nuova che era in offerta su amazon.
Spero che esca una guida per fare il root comunque per quel poco che l'ho usato funziona.
Essendo però a metà strada dal modem (e dopo dovrei spostarlo ancora più lontano) dovrò sicuramente acquistare una powerline per poter garantire più stabilità alla connessione, avete qualche suggerimento?
novità riguardo il passtrough dall'hdmi?
Ciao, ho appena acquistato questo box tv su Amazon e sono soddisfatto. Ho solo un problema alquanto seccante: ogni volta che riavvio il box si reimposta in lingua cinese. Per l'esattezza appena si avvia è in italiano, dopo 30/40 secondi si reimposta la lingua. Ho notato che cambia anche il formato della data nel box meteo presente nell'homepage. Sapete come mai? Grazie
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Nessuno sa nulla?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Ragazzi, io vedo tutti i video davvero scuri...
Vi assicuro che non è un problema di impostazione del tv.
Tra l'altro operando sulle opzioni di luminosità dei vari player non ottengo alcun risultato, nè abbasando nè alzando.
Come posso fare???
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Rinominato il titolo
Ciao a tutti, ho da poco questo box, ma ho un grosso problema, durante la riproduzione, che sia usb cavo o streaming, praticamente salta il video, o più precisamente si polarizzano i colori, l'effetto può durare pochi secondi o anche minuti, ho provato il box su altri 3 tv tutti di marca diversa dal mio e il problema non si verifica, possibile che l'hdmi del mio tv non sia compatibile col box, chi mi da una mano, ho paura che cambiando box rimanga lo stesso problema