Sì risolto. Ho scritto un lungo post al riguardo, è anche linkato in prima pagina.
Comunque è questo:
https://www.androidiani.com/forum/be...ml#post7824173
Per quanto riguarda la ram, la quantità è ok, in questo caso è lo stesso tipo di misurazione che viene fatta per altre unità, tipo hd, chiavette ecc. Se compri una chiavetta usb, o un hd vedrai che non corrisponde alle dimensioni dichiarate in gigabyte ma un po' meno. Il motivo è molto semplice: le dimensioni effettive spesso non sono quantificate in gigabyte reali (riferiti al sistema binario), ma in mld di byte, che "tradotti" sono di meno. 1GB equivale a 1024MB, non a 1000, proprio come 1MB è 1024kB, 1kB è 1024 bytes. Nel caso di unità di memoria vendute ad esempio come "da 32GB", ci si riferisce a 32 mld di bytes (decimali, non binari), quindi non a 32GB effettivi (che in realtà sarebbero più di 32 mld di bytes, ovvero 34.359.xxx.xxx). Questo vale per quasi tutte le quantità riferite a unità di memoria, tranne eccezioni.
Se acquisti un hd o una qualsiasi memoria vedrai che nessuna di queste corrisponde alle dimensioni reali effettive dichiarate in gigabytes, ma sempre una certa percentuale in meno.
Quindi detto tutto questo, prova a fare: 3mld/1024/1024 e vedi che otterrai più o meno la quantità espressa in MB dichiarata da CPU-Z.