Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
KekkoLinkin
Diciamo che a conti fatti dovrebbe essere 2,8gb
Comunque nessun altro ha riscontrato problemi con le immagini scure?
Sì risolto. Ho scritto un lungo post al riguardo, è anche linkato in prima pagina.
Comunque è questo:
https://www.androidiani.com/forum/be...ml#post7824173
Per quanto riguarda la ram, la quantità è ok, in questo caso è lo stesso tipo di misurazione che viene fatta per altre unità, tipo hd, chiavette ecc. Se compri una chiavetta usb, o un hd vedrai che non corrisponde alle dimensioni dichiarate in gigabyte ma un po' meno. Il motivo è molto semplice: le dimensioni effettive spesso non sono quantificate in gigabyte reali (riferiti al sistema binario), ma in mld di byte, che "tradotti" sono di meno. 1GB equivale a 1024MB, non a 1000, proprio come 1MB è 1024kB, 1kB è 1024 bytes. Nel caso di unità di memoria vendute ad esempio come "da 32GB", ci si riferisce a 32 mld di bytes (decimali, non binari), quindi non a 32GB effettivi (che in realtà sarebbero più di 32 mld di bytes, ovvero 34.359.xxx.xxx). Questo vale per quasi tutte le quantità riferite a unità di memoria, tranne eccezioni.
Se acquisti un hd o una qualsiasi memoria vedrai che nessuna di queste corrisponde alle dimensioni reali effettive dichiarate in gigabytes, ma sempre una certa percentuale in meno.
Quindi detto tutto questo, prova a fare: 3mld/1024/1024 e vedi che otterrai più o meno la quantità espressa in MB dichiarata da CPU-Z.
-
Grazie avevo letto quella soluzione linkata infatti. Quindi nel file da scaricare c'è solo il video alternativo quindi. Nulla di che
-
Sì, se ti riferisci ai link ad altri forum. Io in un primo momento ho editato il file build.prop come ho descritto nel post, e questa è la soluzione migliore, quella definitiva. Poi per il gusto di avere il filmato di caricamento Beelink ho ripristinato il file build.prop com'era prima, e lancio un breve filmato di 3 secondi con MX Player all'avvio, app che sblocca la luminosità/gamma "normale".
Presumo che Il file linkato sui forum esterni serva a sostituire l'attuale filmato introduttivo di default di android con un filmato Beelink probabilmente uguale a quello originale ma che non causa il problema della luminosità bassa.
-
Nei forum scrivono di scaricare questo archivio
h**ps://yadi.sk/d/94s27z7L33Uxuf
E rinominare un qualsiasi file in bootvideo.
Credo che serva solo a sostituire il video di avvio con uno di quei video
-
appena pubblicato su noto sito che parla di tvbox e relativi firmware
FIRMWARE: Beelink GT1 Ultimate con 3GB de RAM (311MO)
aggiornamento tramite scheda sd
Firmware Beelink GT1 Ultimate con Chip WiFi CQA9377
Firmware Beelink GT1 Ultimate con Chip WiFi AP6225
-
@Bovirus dimmi la tua per favore
il mio seriale sia sulla scatola che sul tv box inizia con A912 quindi WiFi AP6225
ma se utilizzo drm info e cpuz sembra un WiFi CQA9377
https://s1.postimg.org/nanp6htrz/580...28ad2feb03.jpg
Che faccio ???
grazie
-
Chi ha detto che A912=AP6225? Fonte? imho è corretto quello che ti dice CPU-Z.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Chi ha detto che A912=AP6225? Fonte? imho è corretto quello che ti dice CPU-Z.
È scritto su qualsiasi forum che parla di beelink, compreso il forum ufficiale beelink
https://s14.postimg.org/4iwra36wx/MEGANDANZ.jpg
-
Il seriale A912 non può montare 2 diversi tipi di wifi? Su quei forum c'è scritto che l'A912 monta SEMPRE l'AP6225?
Un utente su quel forum dice che potrebbe prendere la versione del chip wifi dal file build.prop. Se cpu--z legge l'informazione da lì potrebbe anche rilevare una versione sbagliata del chip wifi.
(esatto, mi riferivo proprio a quel post nell'immagine)
Ci vorrebbe un metodo per estrapolare le informazioni reali del chip, chiaramente senza aprire il box.
Allora, per verificare la versione controllerei sul file build.prop (su root../system).
Dopo esserti tolto il dubbio su quale versione riporta il build.prop, farei esattamente come dice qui di seguito, metodo per rilevare esattamente il chip wifi, seguendo esattamente le istruzioni:
https://www.codeproject.com/Tips/826...eless-Hardware
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Sì, se ti riferisci ai link ad altri forum. Io in un primo momento ho editato il file build.prop come ho descritto nel post, e questa è la soluzione migliore, quella definitiva. Poi per il gusto di avere il filmato di caricamento Beelink ho ripristinato il file build.prop com'era prima, e lancio un breve filmato di 3 secondi con MX Player all'avvio, app che sblocca la luminosità/gamma "normale".
Presumo che Il file linkato sui forum esterni serva a sostituire l'attuale filmato introduttivo di default di android con un filmato Beelink probabilmente uguale a quello originale ma che non causa il problema della luminosità bassa.
Ho sostituito il file bootvideo con un nuovo filmato e corretto il file build.prop.
La situazione è sicuramente migliorata ma comunque rimane una predominante scura