Visualizzazione stampabile
-
@Rockson
La procedura del restet mi risulta uno standard per i box con Amlogic.
Tenendo premutio il reset e collegando l'alimentatore, mantendno il reset premuto si manda il box in modo recovery, che è la modalità usata da USB Burning tool per colegarsi al box, ricevere le info sul box e flashare il nuovo firmware.
-
Questo doveva servire per entrare in download mode (o flash mode), ovvero quella modalità in cui il dispositivo continua a restare totalmente inattivo in ogni sua parte, non mostra niente a schermo, nemmeno la recovery, ma viene riconosciuto dal pc per poter installare i drivers ed eseguire il flash del firmware. In quel caso non so se ha fatto o meno questa procedura, probabilmente no, ma alla fine ha dovuto cortocircuitare perché non si sbloccava.
Inoltre pare che non avesse funzionato nemmeno la procedura di sdcard recovery (con Bootcard Maker), mentre tutto ok con usb burning tool (una volta sbloccato).
-
Quote:
Originariamente inviato da
davix10
G912GSFG40407
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie.
Ora che firmware hai 311? 312?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Grazie.
Ora che firmware hai 311? 312?
Ho il firmware 312
-
Quote:
Originariamente inviato da
LionVIII
l'unica via per avere qualcosa di vagamente funzionante
in mezzo alla poca affidabilità dei firmware ufficiali
al di là della potenza rimango un attimo amareggiato per la quantità di problemi!
Quantità di problemi? Comincio a preoccuparmi, ma alla fine questo box come va? Non l'ho ancora ricevuto ma già sospetto di doverlo restituire... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tys
Quantità di problemi? Comincio a preoccuparmi, ma alla fine questo box come va? Non l'ho ancora ricevuto ma già sospetto di doverlo restituire... :(
Balle.
Nessun problema in particolare é un mostro di potenza.
Unica attenzione se devi fare aggiornamento firmware
-
Per ora l'unico problema riscontrato è il Wi-Fi in 5 GHz che si stacca continuamente mentre la classica 2.4 Ghz funziona perfettamente. Qualcuno è riuscito a risolvere?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Meno male, stavo già cercando un sostituto... roftl
Il wi-fi non dovrebbe essere a 5.8G? Forse per quello non va bene a 5. Il mio modem comunque è un classico 2.4, poi per ora credo di collegarlo via ethernet.
-
Rarissimamente capita anche con il 2.4 GHz
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
@Tys
Non esiste mi risulta un Wifi a 5.8Ghz.
Il Wifi dual band è a 2.4 GHz e 5Ghz.
-
Qualcuno ha problemi con il Wi-Fi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Tys
Non esiste mi risulta un Wifi a 5.8Ghz.
Il Wifi dual band è a 2.4 GHz e 5Ghz.
Sul sito Beelink risulta essere proprio a 5.8, frequenza forse normale in Cina ma diversa dai 5 GHz dei modem italiani. Poi magari funziona ugualmente a 5, non saprei dirlo con certezza.
-
Se non erro se n'era discusso tempo fa anche qui, ma se così non fosse possiamo farlo adesso. In genere quando si parla di dispositivi dual band, che utilizzano quindi anche lo standard "ac" (ovvero "nei dintorni" dei 5 ghz), alcuni effettivamente dichiarano la frequenza di 5 ghz, altri di 5,8ghz.
A quanto pare, chi dichiara i 5ghz lo fa solo in modo generico. Lo spettro di frequenze coperto da tutti i canali dello standard "ac" in tutti i casi è sempre lo stesso, ovvero anche quando si specifica "5 ghz" ci si riferisce a tutte quelle frequenze che vanno dai 5 ai 5,8ghz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davix10
Qualcuno ha problemi con il Wi-Fi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si con vodafone station ho creato due wifi una per banda e collegato gt1 a quella 2.4 é più stabile
-
Un suggerimento, premesso che ho un router single band a 2,4ghz, ho testato tutte le 13 frequenze verificando la ricezione, e il box riceve con segnale migliore sui canali wifi più bassi, mentre aumentandoli il segnale tende via via ad essere meno potente (almeno nel mio caso). Quindi se utilizzate i 2,4ghz (b & g, o solo g), provate a impostare i canali di trasmissione wifi più bassi sul vostro router.
-
Ho preso una tastiera Logitech Touch K400 Plus, qualcuno ce l'ha? Funziona bene con il GT1 Ultimate? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tys
Ho preso una tastiera Logitech Touch K400 Plus, qualcuno ce l'ha? Funziona bene con il GT1 Ultimate? Grazie.
La tastiera è buona, l'ho usata con un portatile. Però in accoppiata con il GT1 non lo so,
-
Salve
Arrivato oggi tutto ok solo un problema come faccio ad abilitare la scrittura su sd card esterna....la userei per i backup di kodi.
Di solito uso sd fix dallo store ma nn funziona...
-
Basta dare i permessi di scrittura alle applicazioni che lo richiedono, facendo "consenti". Tutte le applicazioni che ne hanno bisogno te lo richiedono sempre al primo utilizzo o poco dopo.
Oppure se per sbaglio hai fatto "nega" vai su Impostazioni - App - App in questione - Autorizzazioni - Archiviazione e lo attivi.
-
Buonasera a tutti,
sto riscontrando dei problemi con l'audio.
Ho collegato il Beelink GT1 Ultimate (S/N: G912GSGGxxxxx 32G) ma non riesco a sentire l'audio.
Allego screen info file:
https://preview.ibb.co/bvJuY5/screenshot.png
NB collegato via HDMI
-
Ma con altri file l'audio funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Basta dare i permessi di scrittura alle applicazioni che lo richiedono, facendo "consenti". Tutte le applicazioni che ne hanno bisogno te lo richiedono sempre al primo utilizzo o poco dopo.
Oppure se per sbaglio hai fatto "nega" vai su Impostazioni - App - App in questione - Autorizzazioni - Archiviazione e lo attivi.
Bo ho controllato sono date tutte ma nn mi dice nulla di solito indtallava sdfix e andava kodi e ares wizard per backuppare tutto ma mi dice che nn ha i permessi di scrittura..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Ma con altri file l'audio funziona?
No.
Ho provato un altro video e non va.
https://preview.ibb.co/mpv2Lk/screenshot2.png
I files si trovano su una penna USB.
Il video viene riprodotto senza problemi mentre l'audio no.
I suoni di sistema vengono riprodotti
-
Quote:
Originariamente inviato da
thnx4thepen
Cambia player
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Cambia player
Ho provato:
1. i due player installati di default;
2. VLC;
3. KODI 17.1
:-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
abarth83
Bo ho controllato sono date tutte ma nn mi dice nulla di solito indtallava sdfix e andava kodi e ares wizard per backuppare tutto ma mi dice che nn ha i permessi di scrittura..
Non c'è bisogno di alcun fix, lo fa di suo senza problemi. Togli il fix ed eventualmente disinstalla il tutto e reinstalla. Naturalmente se fai un salvataggio diretto su sd esterna devi specificare all'interno di Kodi il percorso, sulle impostazioni dell'addon in particolare. Il percorso è obbligato, non a tua scelta, comunque te lo indica. Se il backup invece lo fai a posteriori non c'è problema, quasi tutti i file manager ti chiedono i permessi di scrittura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thnx4thepen
Ho provato:
1. i due player installati di default;
2. VLC;
3. KODI 17.1
:-\
Cambia qualche impostazione della tv, cambia porta hdmi, spegni la tv e riprova
-
@Rockson voglio aggiornare il play store, che variante devo scaricare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Cambia qualche impostazione della tv, cambia porta hdmi, spegni la tv e riprova
ho provato sia su una tv (Samsung di qualche anno fa) che sul monitor del PC...
Ho provato anche ad utilizzare un altro cavo HDMI (sia su TV che su monitor) niente.:-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
@
Rockson voglio aggiornare il play store, che variante devo scaricare?
Io metterei proprio l'ultima, la 7.8.32 P-All [0] [PR].
A proposito di play store, questo è l'unico dispositivo che non aggiorna in automatico il play store, su nessun altro mi è mai capitato, nemmeno su altri rootati. Infatti la versione è ancora quella base, la 6.8.20. Su smartphone e tablet ho la 7.8.32 ed è ok (è cambiata anche l'icona sull'ultima versione se ci fai caso).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Io metterei proprio l'ultima, la 7.8.32 P-All [0] [PR].
A proposito di play store, questo è l'unico dispositivo che non aggiorna in automatico il play store, su nessun altro mi è mai capitato, nemmeno su altri rootati. Infatti la versione è ancora quella base, la 6.8.20. Su smartphone e tablet ho la 7.8.32 ed è ok (è cambiata anche l'icona sull'ultima versione se ci fai caso).
Il mio non si aggiorna
-
A quanto pare è un problema noto, una soluzione può essere questa: http://www.bee-link.com/Beelink-654-4-1.html (post di Frank)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Io metterei proprio l'ultima, la 7.8.32 P-All [0] [PR].
A proposito di play store, questo è l'unico dispositivo che non aggiorna in automatico il play store, su nessun altro mi è mai capitato, nemmeno su altri rootati. Infatti la versione è ancora quella base, la 6.8.20. Su smartphone e tablet ho la 7.8.32 ed è ok (è cambiata anche l'icona sull'ultima versione se ci fai caso).
Vero confermo nn si aggiorna altri box è bastato installare l apk... anzi questo preinstallato mi va pure in crash ogni tanto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Non c'è bisogno di alcun fix, lo fa di suo senza problemi. Togli il fix ed eventualmente disinstalla il tutto e reinstalla. Naturalmente se fai un salvataggio diretto su sd esterna devi specificare all'interno di Kodi il percorso, sulle impostazioni dell'addon in particolare. Il percorso è obbligato, non a tua scelta, comunque te lo indica. Se il backup invece lo fai a posteriori non c'è problema, quasi tutti i file manager ti chiedono i permessi di scrittura.
Allora o ares o l app backup di kodi mi dicono una volta selezionata la cartella in sd mi dice che non ha i diritti idem col tab A che ho...con android 5.0 invece bastava il fix va bene non mi ammazzo per questo...
-
Possibile soluzione per l'aggiornamento del Play Store: dotarsi di un file explorer tipo Root Explorer, andare su system/priv-app/phonesky/phonesky.apk, fare un backup di questo file. Adesso rinominate l'apk del play store aggiornato che avete scaricato in phonesky.apk, e con questo sovrascrivete il file presente su system/priv-app/phonesky/phonesky.apk. Il nuovo file in questione deve avere i permessi di scrittura, quindi rw-r- r. Dopodiché riavviate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thnx4thepen
Buonasera a tutti,
sto riscontrando dei problemi con l'audio.
Ho collegato il Beelink GT1 Ultimate (S/N: G912GSGGxxxxx 32G) ma non riesco a sentire l'audio.
Allego screen info file:
https://preview.ibb.co/bvJuY5/screenshot.png
NB collegato via HDMI
Installa SoundAbout e risolvi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Possibile soluzione per l'aggiornamento del Play Store: dotarsi di un file explorer tipo Root Explorer, andare su system/priv-app/phonesky/phonesky.apk, fare un backup di questo file. Adesso rinominate l'apk del play store aggiornato che avete scaricato in phonesky.apk, e con questo sovrascrivete il file presente su system/priv-app/phonesky/phonesky.apk. Il nuovo file in questione deve avere i permessi di scrittura, quindi rw-r- r. Dopodiché riavviate.
Domani provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmedibi
Installa SoundAbout e risolvi!
Domani provo e vi faccio sapere.
:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Possibile soluzione per l'aggiornamento del Play Store: dotarsi di un file explorer tipo Root Explorer, andare su system/priv-app/phonesky/phonesky.apk, fare un backup di questo file. Adesso rinominate l'apk del play store aggiornato che avete scaricato in phonesky.apk, e con questo sovrascrivete il file presente su system/priv-app/phonesky/phonesky.apk. Il nuovo file in questione deve avere i permessi di scrittura, quindi rw-r- r. Dopodiché riavviate.
perfetto aggiungo al riavvio del box vedrete dopo l animazione il messaggio:
Aggiornamento di 1 di 1 App poi si avvia ed evualà Play store aggiornato...
credo che si dovrà fare ad ogni aggiornamento ma ok dai almeno meglio di quello pre installato..
per velocizzare uso file explorer mi sono messo la cartella phonesky tra i preferiti così sarà più veloce l aggiornamento la prox volta..
grazie per la dritta Rockson
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Possibile soluzione per l'aggiornamento del Play Store: dotarsi di un file explorer tipo Root Explorer, andare su system/priv-app/phonesky/phonesky.apk, fare un backup di questo file. Adesso rinominate l'apk del play store aggiornato che avete scaricato in phonesky.apk, e con questo sovrascrivete il file presente su system/priv-app/phonesky/phonesky.apk. Il nuovo file in questione deve avere i permessi di scrittura, quindi rw-r- r. Dopodiché riavviate.
Grazie Rockson.
@miticofuro
Propongo di aggiungere questa indicazione nelle FAQ nei primi post.