Ho il tuo stesso seriale si ma nella home page di questo trhead l update per 313 non funziona il link (
Visualizzazione stampabile
Rockson senti, su aggiornamento sistema mi propone un file da 27mb e dice che migliora sistema e fa riferimento alla data di maggio 2017, che faccio aggiorno? Non so se sia una patch security o non so cosa.
Io ho l'img della 313 ma non posso upparla, mi ci vorrebbe un anno, e ovviamente non ho il link dove l'ho trovata. Ma è molto semplice, prendi la 311 per 9377 e poi aggiorni via ota.
Sicuro di avere la 313, hai controllato? Se è così non esiste nessun update di android 6 successivo a questa versione, quindi sono propenso a credere che essendo che hai upgradato da 311 a 313 tramite zip file da sdcard (se ricordo bene), potrebbe non riconoscerla e vuole fare l'update. In questo caso puoi sempre provare se non hai installato niente di importante, altrimenti ci andrei cauto.
Su impostazioni, info telefono compare numero build:GT1_313M0, se vado su utility update backup e faccio online update ora non mi da più nulla.... Non so ieri sera ancora lo dava che c'era un aggiornamento, oggi non lo da più. Come non detto
Ciao a tutti, ho il Beelink MXIII-II che si è messo a darmi problemi con la connessione wifi, continua a perderla, si scollega poi si ricollega, a volte devo ricollegarmi io a mano.
Insomma vedere contenuti online è diventato impossibile nonostante abbia installato anche l'ultimo fw disponibile.
Questo GT1 ultimate presenta problemi simili ?
Stavo pensando di fare il reso su Amazon e prendere questo piuttosto che altre cinesate di cui non conosco l'affidabilità.
E poi, meglio questo o l'A1 ?
Guarda il mio gt1 ultimate da "vergine" era una chiavica, nemmeno menu notifiche superiore e barra con scorciatoie inferiore aveva, aggiornando a ultima versione ritornate barre ma wifi a singhiozzo si connette e sconnette in continuo, quindi anche se prendi un ultimate non risolvi, grazie ad un utente....Rockson... . Ho fatto downgrade ad Android 6 e ora è una scheggia è stabilissimo, non ridarlo indietro, divertiti ad aggiornarlo..... Correggo a downgradarlo
Ma il mio è già un Android 6, c'è poco da downgradare ...
Però questa cosa che mi hai detto sul fatto che anche il GT1 ultimate ha gli stessi problemi con il wifi, mi scoraggia molto.
Anzi, stavo quasi per completare l'ordine su Amazon ma mi hai bloccato !
Se devo stare a fare il reso e comprarne un altro che poi presenta lo stesso problema, allora non vale neanche la pena, a quanto pare è un difetto proprio dei Beelink.
Cercherei anche un altra marca, ma con il TV Sony Bravia ho letto che molti poi hanno problemi di colore, cosa che almeno con il mio MXIII-II non si presentano.
Un mio Collega ha preso un tvbox da 35euro con 2gb ram e 16 memoria interna, com CPU amlogic quad da 2gb, Android 7.1 e gli perde il segnale WiFi, ha detto che ha provato a metterlo in posizione trasversale, cioè in piedi su uno dei due lati dove non sono collegati i cavi e ha detto che non gli perde più il segnale, non so se è un caso... Altro mio amico con tvbox mx3 4k 4k da 2gb sempre con amlogic ha comprato un accespoint e lo ha collegato via lan al tvbox e sfrutta la WiFi del Access e gli va alla grande.... Ogni uno ha i suoi Mali in pratica
Io il wifi non l'ho mai usato, sempre collegato via ethernet.
Con un cavo o con le powerline?
Io ho il GT1 col 9377 Qualcomm, la connessione non la perde mai francamente. Il box si trova a circa 7 o 8 metri di distanza (in linea d'aria) con una parete non portante in mezzo. La ricezione in genere sta a 4 tacche su 5 (intorno ai -50db), nel peggiore dei casi può arrivare a 3 tacche (sopra i -55 e fino a -65db, quindi non eccezionale), ma anche in questo caso non solo non perde *mai* la connessione, ma scarica stabilmente al massimo della velocità di download disponibile, senza interruzioni. Lasciate perdere gli speedtest, testate la connessione scaricando un grosso file dal Play Store, verificate con "internet speed meter lite", o con "network monitor mini", volendo anche con Simple System Monitor.
Bisogna poi vedere se chi sostiene di avere delle disconnessioni, il suo box effettivamente si disconnette del tutto proprio a livello "hardware", oppure è solo il flusso di dati che sta scaricando in quel momento che è poco regolare, come nel caso di molti flussi streaming con server intasati. Per questo consiglio di testare il box come detto sopra.
Ciao a tutti
mi sapete dire se funziona anche con un monitor touch screen
Ciao grazie intatno della risposta.
Il monitor sarebbe un hannspree, ho mandato una email a loro ma mi hanno solo detto che è compatbile con il loro box android (cosa normale) ma visto che il loro costa 150€ e come prestazioni si equivale al beelink avrei voluto prvoare con questo.
Dal Forum Beelink:
Hi all,
is this box compatible with a touch screen display?
Of corse that you must connect the USB display port to one of it of the box .
Ciao a tutti,
questa scatola è compatibile con un display touch screen?
Ovviamente è necessario collegare la porta del display USB a una di queste caselle.
I can confirm that the box work great if it's connected to a Touch Screen display, in my case a Professional Philips 43" 10 touch.
Posso confermare che la scatola funziona benissimo se è collegata a un display Touch Screen, nel mio caso un Philips Professional 43 "10 touch.
Direi che è OK!
Quello L avevo visto ma era nel forum dell A1 e pensavo non fosse la stessa cosa. Sai ogni tanto basta una piccola differenza di software e le cose cambiano ma domani lo compro mi sono convinto.
Ti chiedi m ultima cosa a parte il processore che differenze ci sono in sostanza dal g1 all A1 e come Wi-Fi quale mi consiglieresti?? Ho visto una videorecnsione dell G1 e non ne hanno parlato benissimo
Grazie mille
In sostanza la cpu (il GT 1 Ultimate ha una AMlogic S912 Octa Core contro una RK3328 Quad Core) la ram e storage (il GT 1 Ultimate ha 3Gb+32Gb contro 4Gb+16Gb) e qualche piccola differenza lato GPU e l'A1 ha 1 Usb 3.0 rispetto alle 2.0 del Gt1.
A1 è notevolmente più compatto, parte con a borto Android 7.1.2 e aggiornamenti OTA.. sul frontale ha un display che indica l'orario o le varie fasi (boot, off, reset).
Fonte @megthebest Androidiani.
Io purtroppo non riesco a giocarci in quanto non riconosce il gamepad della xbox one via cavo...
Non da proprio segni di vita...:unamused:
@Rockson....aiutami tu....:(
Io ci gioco dal primo giorno che ho preso il GT1, grazie alla grande quantità di ram e alla gpu compatibile Vulkan, la T820 di ultima generazione ARM per tv box (in firma visibile da browser ho una sezione giochi apposita per eventuali compatibilità gamepad e altro).
Dipende dal gamepad, serve un gamepad compatibile con android, quello dell'xbox one non è compatibile, o meglio non del tutto. Ovvero può succedere che non sia supportato, o che quando è supportato i tasti non corrispondono.
Considera anche che un gioco deve supportare nativamente i controller esterni (anche le mini tastiere wifi quindi) e non solo il touchscreen, per poter funzionare con un gamepad android.
Comunque trovi dei buoni gamepad compatibili con android a meno di 20 euro. Un ottimo clone del x360 controller compatibile android è il Tronsmart Mars G01.
Grazie 1000! Speravo di poter "riciclare" il controller dell' XBOX ONE, ma mi rassegnerò ad acquistarne uno nuovo.
Per il momento ti ringrazio. Una sola cosa...Quando parli di compatibilità nativa con i gamepad, ti riferisci al fatto che se funziona con mini tastiera wireless (che possiedo) funzionerà anche con gamepad?
:D
Intendevo dire questo, premesso che in genere è difficile giocare con mini tastiere wifi, quindi se un gioco supporta il gamepad, è questa la periferica ideale da utilizzare. Ma quando supporta il gamepad il più delle volte sono abilitate anche le freccette direzionali di una mini tastiera wifi, e ovviamente anche alcuni tasti.
Buongiorno chi mi passa anche in privato twrp 3.2.1-0 per Beelink gt1 ultimate grazie
Ciao,
in display solo luminosità e spostamento immagine...
Buona giornata
Barcy
Buongiorno, ho bisogno del tuo aiuto Rokson, ho scoperto che facendo streaming di qualsiasi video online di film se faccio play parte il film nel player ridotto che offre il sito, appena vado a cliccare per metterlo a tutto schermo la finestra diventa verde il video si blocca, a va in reload permanere, se chiudo e rimetto in finestra e riparto dall'inizio ci puoi vedere anche tutto il film in finestra, appena faccio full screen schermo verde e si pianta la riproduzione. Ho provato lo spazio colore ma in rgb proprio non va non vedo nulla va solo in yuv. Ho disattivato auto regolazione risoluzione, niente da fare, su altro tvbox con Android 5.1 va tutto alla grande senza problemi, sul Berlino gt1 ultimate con Android 6 niente, ho provato pure a fare ripristino di fabbrica, non cambia nulla
Hai provato vari video player? E quali?
Se il problema fosse del tipo incompatibilità spazio colore con un dato modello di televisore, il problema si dovrebbe manifestare sempre e comunque, e non solo col video a tutto schermo mentre in finestra no.
Quindi c'è qualche altro tipo di problema da individuare.
Poi la frase "in rgb proprio non va, va solo in yuv" non l'ho capita, anche il mio televisore in hdmi visualizza in yuv e non in rgb. Quindi va o non va?
In pratica se seleziono come metodo colore RGB mi va in schermo nero e mi compare nessun segnale sul televisore, il box, rimane acceso ma il televisore mi dà nessun nessuna sorgente nessun segnale è schermo nero e scrive nessuna sorgente connessa, se metto yuv lo vede correttamente il TV box con kodi vedo tutto senza problemi ad esempio se vado su Cineblog o su altadefinizione questi siti che offrono video streaming in pratica se faccio Play Come avrai ben potuto notare hanno una finestra del player piccolo, tu fai Play e poi vai sulla angoletto del player per selezionare fullscreen a quel punto dopo due secondi di riproduzione si blocca e viene verde, nessun sito che offre video in streaming va in pratica e di qualsiasi sito. YouTube tramite apk dedicata va bene non ha problemi, però fonti streaming tipo vado a openload flashx streamango ecc vanno solo in finestra in full screen schermo verde, altri box ne ho altri due gemelli con Android 5.1 mai dato problemi simili sullo stesso tv che è un lg cinema 3d full HD 42"
Quindi l'incompetibilità potrebbe essere con software di un certo tipo, e il box/tv in questione, la dimostrazione è che l'app di yt non manifesta il problema. Premesso che il lettore video di Kodi non è certo le sette meraviglie, hai provato anche MX Player e VLC?
Le sorgenti streaming non riesco a riprodurre su player esterni, comunque ho provato un video generico e il mx player va anche il fullscreen
Dici che modi sia la causa? Ad onor di dubbio provo a disinstallarlo e ti faccio sapere
Niente non cambia nulla, sto caricando il video che spiega il difetto sul mio Google drive te lo condivido, dove posso inviarti il link qui o in privato? In pratica appartengono YouTube non ho installato nulla e Chrome, Firefox puffin e dolfin, e opera, su tutti i browser danno lo stesso problema
Va su Kodi - System - Settings - Video - Settings Advanced - Acceleration e su Render method metti "software".
Modi va benissimo, non ho problemi con kodi ho problemi con la riproduzione su browser di video in streaming..... Comunque ho disinstallato kodi, ho fatto un video di un minuto te lo condivido almeno ti rendi conto dove te lo mando?
chiedo scusa,ma questo problema lo riscontri con tutti i browser?
nel senso sia con chrome,sia con browser stock o con mozilla o altri?
calcola che ad esempio a me su pc con chrome i film su openload e simili non funziona,mi fa una bella X al centro del player e dice che il film è in un formato non supportato,mentre con internet explorer va senza problemi.