Bhe nel mio mini m8s l'opzione remote c'è. Quali app sono consigliate?
Visualizzazione stampabile
@joker950
Applicazioni universali
https://play.google.com/store/apps/d...ient.RemoteIME
https://play.google.com/store/apps/d...mcremote&hl=it
https://play.google.com/store/apps/d...bmc.kore&hl=it
Applicazioni per box Amlogic
https://www.mega.nz/#!yZ8B2CZB!GBg09...d7CM7WL4cHe_Yg
http://minix.com.hk/downfile/RC_MINIX.apk
Ciao,
ringrazio tutti per la lettura e chiedo scusa fin da subito se sono troppo prolisso, cercherò di essere il più sintetico possibile.
Io ho tre problemi con il mio android TV.
- non so che modello sia
- velocità di connessione internet
- necessità di aggiornare la versione di OS installata
Fisicamente assomiglia al cs918 (senza nessuna sigla tipo "plus" o "-S") con la versione 4.2.2, il suo scopo è solo quello di guardarmi la tv con kodi e navigare in internet per piccoli controlli.
E' un buon dispositivo per quello che costa, io lo pagai 100 euro quattro anni fa, ora ne vale 50. Più in fondo metto le caratteristiche taggate in -code- per non allungare troppo il post.
Purtroppo anche se è collegato con il cavo di rete ad una FTTC MAKE 100MB che difficilmente scende sotto gli 89mbps, la velocità rilevata da speedtest è oscillante tra i 4 e i 5mb, simmetrici, ovvero sia in up che in down. Sembra come se ci sia un blocco a livello hw e non riesco a trovare un'impostazione per modificarlo. Il OS è già roottato. (idem con wifi 2.5ghz e 5ghz)
Il dispositivo quad core da 1.4 ghz, con 2gb di ram e 4 di rom, supporta sd da 32 gb e vorrei spostare il più possibile sulla SD per lasciare snella ram e rom, ma non riesco, non è supportato dalla 4.2.2. Ho cercato in giro sulla rete, anche qui c'è un post, ma pare che il cs918 con 4.2.2 non sia nessuno dei modelli indicati nel thread di riferimento e ne viene sconsigliato anche l'upgrade. Però voglio insistere lo stesso, nel senso, non riesco a capacitarmi che un dispositivo cinese, l'etnia più popolata al mondo, non abbia sviluppato una OS nuova!!! Visto che viene ancora venduto...
Sono convinto che aggiornando l'OS anche ad una 4.4.3 avrò la soluzione a tutti i miei mali...ma come...se non so neanche cosa cercare come modello? Sarei pure disposto a pagare qualcuno, l'ho portato in due botteghe di cinesi ma, differentemente da quanto si dicano siano un popolo paziente, per come l'ho consegnato me l'hanno riportato, avevo messo un sigillo per capire se lo aprivano per capire che modello fosse e il sigillo era intatto. Magari in PVT ci mettiamo d'accordo...
Mi comprerei anche l'nVidia Shield, ma costa 300 euro (era in promo a 200), sarebbe cmq troppa potenza per quello che di devo fare (kodi, infinity, netflix), la MiBox TV mi sembra un giocattolino rispetto al mio attuale, 1GB di ram e nn ha neanche l'attacco eth, ci sarebbe il Razer Forge TV (200 euro circa dall'America) ma ha delle pessime recensioni.... Cosa faccio, mi compro un altro box cinese, che cmq costa 100 euro circa e poi non aggiornano i SOs e sono punto e a capo tra un anno?
codice:DISPOSITIVO
Modello: Android TV (rk31sdk)
Produttore: rockchip
Versione Baseband: Non Disponibile
Versione RIL: ril-rk29-dataonly v2.3.00
Numero Build: rk31sdk-eng 4.2.2 JDQ39 eng.zgq.20131226.100330 test-keys
Build Impronta Digitale: rk31sdk/rk31sdk/rk31sdk:4.2.2/JDQ39/eng.zgq.20131226.100330:eng/test-keys
Bootloader: unknown
Java VM: Dalvik 1.6.0
Versione SO: Jelly Bean MR1 (4.2.2)
SDK: 17
DISPLAY
Risoluzione: HD, 1280x720 pixels
Densità Software: 160 dpi (mdpi)
Valore di Refresh: 60 Hz
PROCESSORE
Architettura CPU: ARMv7 Processor rev 0 (v7l)
Scheda: rk31sdk
Chipset: RK30board
Core: 4
Velocità di Clock: 312 MHz - 1416 MHz
Set Istruzioni: armeabi-v7a, armeabi
Caratteristiche CPU: swp half thumb fastmult vfp edsp neon vfpv3
CPU Governor: interactive
Versione Kernel: 3.0.36+
Architettura Kernel: armv7l
GRAFICA
Renderer: Mali-400 MP
Venditore: ARM
Versione OpenGL: OpenGL ES 2.0
RAM
Totale: 1874 MB
Java Heap: 80 MB
ARCHIVIAZIONE
Interna: 2 GB
Esterna: 4,2 GB
BATTERIA
Tecnologia: Li-ion
Salute: Buono
SENSORI
Accelerometer
Orientation sensor
Rotation vector
Gyroscope sensor
Rotation Vector Sensor
Gravity Sensor
Linear Acceleration Sensor
Orientation Sensor
Corrected Gyroscope Sensor
Sposto in sezione Box TV...
Unito alla discussione di supporto box tv
Per vedere di sistemare i problemi del tuo box.
Per consigli sugli acquisti devi chiedere qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7396594
@palemmo
Le unità simili CS918 con Androdi 4.2.2 non sarebebr aggiornabili ad Android 4.4.x (dichiarazione dei venditori).
Questi box ciensi senza marca non sono facilmente aggiornabili sen non si identifica in modo preciso l'harwdare e si trova una fonte affidabile per il firmware.
Per avere un prodotto affidabile puoi vedere Minix Neo U1 o Wetek Play 2 (costo entrambi circa 120 euro).
Comunque so forse di chiedere un po troppo, ma qualcuno ha idea se si possa riconfigurare un tasto del telecomando stock dei box cinesoni?
Esistono delle app google ottimizzate per questi dispositivi ? Per esempio il Play store è difficile da usare con solo il telecomando...
@joker950
Configurare un tasto per fare cosa?
Alcuni atsti in alcune conzioni possonoe ssere associate a delel app.
Ma dipedne da box a box e le forniture non sono tutte uguali.
@mattx
Non mi risultano disponibili app ottimizzate per utenti con il solo telecomando.
@ugoleo
Da quanto si trobva in internet sembra che le due soli possibili opzioni siano
- resettare dati e cache via recovery stock
- Riflashare la ROM stock.
@joker950
Quindi la richiesta non riguarda il box ma un'app.
@@joker950
Direi che il teelcomando nonc entra.
Direi che la rciheista riguarda l'app che hai caricato e l'assegnazione (rimappatura) dei tasti da parte dell'app sul telecomando.
Ma devi agire sull'app non sul telecomando.
Ciao a tutti,
Ho acquistato un TX5 Pro e volevo utilizzarlo tramite l'app Android TV, solo che l'app non riesce a trovare il box, nonostante entrambi siano collegati alla stessa rete Wi-Fi.
Consigli?
Grazie!
@alegand
Hai verificato se nel menu Impostazioni esiste un submenu Remote in cui la voce è attivata?
@alegand
Prova con uno delle app telecomando per Amlogic
https://mega.nz/#!yZ8B2CZB!GBg09pKUt...d7CM7WL4cHe_Yg
Ho un'iPhone, proprio per questo volevo utilizzare l'app ufficiale Google, in quanto è una delle poche che fa a caso mio tra quelle presenti in App Store
@alegand
Per favroe quando posti è importante postare tutti i dettagli (il riferimento iPhone era importante).
Di quale app uffciiale Google stai parlando? Link?
Hai ragione.
L'app a cui mi riferisco è QUESTA
@alegand
Quella è un app per TV Android.
Uan possibile alternativa è questa
https://itunes.apple.com/it/app/sybu...567524653?mt=8
Ma ZDMC non viene mai aggiornato?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
@Byte
Credo che ZDMC diffcilmente vedrà nuovi aggironamenti. E' un lavoro lungo e costoso (includere le liberrie aggiornate/fiossare i problemi).
Su un prodotto che è sul mercato da tempo e sostituito da prodotti più recenti su base Amlogic che usano Kodi/XBMC senza necessità di patch/customizzazioni) non ha più ragioni economiche.
Tra le pagine support di google avevo visto che veniva menzionato anche il nexus player come dispositivo supportato quindi ho pensato che supportasse anche altri device con SO android tv.
L'app che mi hai linkato funziona bene con Kodi, ma cercavo qualcosa che mi permettesse di controllare tutto il box.
Salve ragazzi chi può aiutarmi con questo decoder android
Hisilicion HI3796 A8 Plus
Ha il Digitale terrestre e Sat integrato
Funziona una favola, ho solo un problema, le impostazioni sat non posso selezionare SCR/UNICABLE.
Funzione tramite un app tv.apk
Esiste qualche altra app che gestisce il sat e dtt integrato?
Grazie!
ho capito grazie per la risposta, ho risolto mettendo un'altro cavo da LNB ora ho scr in sky e normale nel decoder.
sai tu o qualcun'altro se esiste un software per creare le liste dei canali in formato .xml con il computer, oppure dove posso scaricarle per eutelsat. grazie!
Prego, si è la soluzione più semplice quella :) cmq http://satellites-xml.eu (non testato)
si gia provata, non va. grazie comunque!
Questa è la mia:
<?xml version='1.0' encoding='UTF-8' standalone='no' ?>
Questa è quella che mi crea il sito:
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
cambia UTF-8 con iso-8859 giusto?
come posso convertirla nel mio formato? oppure dove potrei trovarla? Grazie
Salve ragazzi io ho un MXQ PRO 4K in cui vorrei usufruire di timvision e ho visto che per farlo il dispositivo non dev'essere rootato. A questo punto sono disposto a fare l'unroot , ma se poi un giorno mi dovesse servire , come faccio a rimetterlo? Premetto che per toglierlo vorrei usare SuperSU , ma con questa app non credo si possa rimettere,giusto?.Quindi pensavo che visto che il tv box esce di fabbrica con il root se facessi il ripristino ai dati di fabbrica recupererei il root? Grazie mille per l'attenzione prestata a questo messaggio
Unisco alla discussione di supporto..
@paco87
Ho visto ora che ti è stato consigliato di aprire una discussione sul tuo dispositivo...
E tu giustamente hai provveduto...
Solo che i thread sui dispositivi devono avere dei requisiti minimi: in sostanza devono essere una presentazione del box, con le caratteristiche tecniche, immagini del prodotto, link ai firmware ecc ecc come descritto nel Thread un rilievo INFORMAZIONI UTILI
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7585106
Non essendo conforme ho provveduto ad unirti alla discussione di supporto generico, anche perché così avrai sicuramente migliore visibilità.
Ma se vuoi aprire una nuova discussione (con una recensione del dispositivo) la cosa è sicuramente gradita. [emoji6]
Venendo al tuo quesito, provo a risponderti pur non avendo esperienza con timvision né coi box tv.
Di solito lo streaming a pagamento ha due restrizioni (da verificare nel caso di timvision) che se presenti ne impediscono il funzionamento:
1) il root
2) una porta di uscita HDMI
Detto ciò l'unroot da supersu non è mai completo: lascia tracce più o meno visibili (dipende dall'applicazione di streaming se ha un controllo più o meno accurato).
Poi non è reversibile con un semplice reset. Per tornare "come prima" dovrai reinstallare il firmware originale oppure fare di nuovo il Root con Tool specifici (ma la cosa è rischiosa).