Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Si, la qualità dovrebbe rimanere invariata dato che la VGA è sempre digitale. Io ho un adattatore HDMI-DVI e ti posso assicurare che è perfetto come qualità. ;)
Grazie...! Infatti pensavo anche io.. procedo con l'acquisto... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
amarok74
Grazie...! Infatti pensavo anche io.. procedo con l'acquisto... :-)
la vga e' un 'uscita analogica, la dvi e' digitale, un peggioramento della qualita' c'e', ma monitor/tv permettendo a res equivalenti, la differenza e' minima (si nota una migliore stabilta' dell'immagine in hdmi)
-
Ho installato con successo la internet key Huawei E353 sull'MK808, ho creato un thread con la procedura per chi fosse interessato.
-
Io ne ho presi 2, mi sono arrivati dalla cina. però, dopo 1 mese di attesa, di uno non me ne faccio più nulla (ho preso un htpc) per cui se a qualcuno serve lo vendo. contattatemi in pvt
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
la vga e' un 'uscita analogica, la dvi e' digitale, un peggioramento della qualita' c'e', ma monitor/tv permettendo a res equivalenti, la differenza e' minima (si nota una migliore stabilta' dell'immagine in hdmi)
Grazia ginopaneg... compro un adattatore vga ad angolo (problemi di muro) con un adattatore micro HDMI-VGA con uscita jack per l'audio... un pò "elaborata" ma penso funzionerà...
-
Quote:
Originariamente inviato da
amarok74
Grazia ginopaneg... compro un adattatore vga ad angolo (problemi di muro) con un adattatore micro HDMI-VGA con uscita jack per l'audio... un pò "elaborata" ma penso funzionerà...
fai attenzione perche' se l'adattatore e' solo "fisico", cioe' non ha un suo software di transcodifica, in teoria la conversione del segnale sarebbe affidata ad una eventuale scheda grafica (non presente).
esistono box convertitori da hdmi a vga i prezi non cosi' economici pero' in quanto alla fin fine si tratta di un apparecchio a se' stante dedicato ad un compito differente...
non so se ho chiarito o magari ho messo piu' confusione....nella seconda ipotesi scusate
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
fai attenzione perche' se l'adattatore e' solo "fisico", cioe' non ha un suo software di transcodifica, in teoria la conversione del segnale sarebbe affidata ad una eventuale scheda grafica (non presente).
esistono box convertitori da hdmi a vga i prezi non cosi' economici pero' in quanto alla fin fine si tratta di un apparecchio a se' stante dedicato ad un compito differente...
non so se ho chiarito o magari ho messo piu' confusione....nella seconda ipotesi scusate
Grazie dell'informazione... prima di fare una cappella ci penso bene... non credo posso mettere link alla baia su questo forum, ma mettendo "hdmi to vga audio" sulla ricerca della stessa, è il primo che viene fuori... mi sa tanto da fregatura a 13 euro... :-) :-)
-
un converter hdmi to vga costa 40-50€ se comprato in Italia all'estero non so...ho valutato l'acquisto in piu' di un occasione ma, e' cio' e' stato alla base dell'acquisto del primo mk, in relazione al prezzo ho sempre ripiegato su altre soluzioni
valuta tu, in base alle tue esigenze l'acquisto
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
un converter hdmi to vga costa 40-50€ se comprato in Italia all'estero non so...ho valutato l'acquisto in piu' di un occasione ma, e' cio' e' stato alla base dell'acquisto del primo mk, in relazione al prezzo ho sempre ripiegato su altre soluzioni
valuta tu, in base alle tue esigenze l'acquisto
per altre soluzioni cosa intendi? io ho questo maledetto Toshiba che non spara fuori l'audio dall'hdmi.... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
amarok74
per altre soluzioni cosa intendi? io ho questo maledetto Toshiba che non spara fuori l'audio dall'hdmi.... :-)
nel tuo caso considererei il collegamento di un netbook o notebook tramite un classico cavo vga, l acquisto del minipc e' subordinato, tranne nel caso di device come lo zoomtak o l'atv1200 o altri, all'uso dell'hdmi
o il minix con l'uscita jack
insomma siamo sempre li valuta tu