Vabbe allora prendiamo questo Topic come punto di riferimento?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Vabbe allora prendiamo questo Topic come punto di riferimento?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
direi proprio di si', a meno di qualche news da parte dei mod
ritornando sull'argomento ho provato a "stressare" un po' il telecomando ieri (ricordo ho l'rc12) si e' comportato piuttosto bene sia con i giochi nativi android sia con gli emulatori, anzi per la forma che ha (a parte il touchpad) sembra proprio il suo ambito di utilizzo ideale
Salve a tutti, mi aggiungo anche io a questa discussione, in quanto possessore di questo minipc, che mi sta facendo impazzire.
Purtroppo il mio soffre del problema del wifi instabile, mentre sta a un buon livello di segnale, all'improvviso scende drasticamente e quindi non naviga più.
Poi ho avuto la brillante idea di flashare la rom custom 1.5, bella rom ma instabile, quando l'ho riacceso dopo un giorno, non è partito più, bloccato sull'animazione iniziale, riflasho di nuovo la 1.5, e con il metodo della update.img su microsd, rimetto la rom stock di ottobre, ma ho avuto anche con questa, un blocco in partenza, e poi non ha resettato completamento MK808, infatti i permessi di root c'erano ancora.
Ora vi chiedo come posso fare per rimettere la rom stock facendo un hard reset come si deve?
Grazie
Se interessa ho avuto modo di discutere con un utente in privato sul possibile utilizzo di questo mk808 a scopo videosorveglianza.
Nonostante rimanga dubbioso sulla sua resistenza nel lungo termine cosi' usato , l'utente di cui sopra infatti prevedeva un utilizzo 24/7, ragionandoci un po' ho dovuto ammettere che si tratti della soluzione piu' economica possibile in questo ambito.
Programmi come ipcamwiev o tinycam ( come suggeritomi ) che sembrano non avere problemi di funzionameto su mk808 ( a conferma di questo vi invito a guardare il min 2:14 di questo video MK808 Mini PC Review - YouTube ) possono rappresentare una buona alternativa alle classiche modalita' di videosorveglianza.
MODALITA OFFTOPIC ON
Un'ultima considerazione, un po' alla Ford ( oggi mi sento in vena )
Android si e' dimostrato un sistema versatile anche in ambiti che non erano stati preventivati, fino a poco tempo fa queste potenzialita' erano appannaggio di chi disponeva terminali performanti (diciamo 300€ in su?) oggi "grazie" a questi prodotti e alla cina (speriamo di non dovercene pentire in futuro) android e' davvero alla portata di tutti e puo' essere utilizzato come componente low-cost in millemila modi
Scusate il volo..
allora nn panico
per flashare l'mk ti servono i tool x rockchip in quanto l'update tramite sd aggiorna (appunto) ma nn resetta/sostituisce completamente il sistema
ti posterei una guida ma qui nn so...
dove hai scaricato la rom sicuramente troverai molte indicazioni su come eseguire correttamente la procedura ma se proprio hai bisogno mandami un mp
per il wi fi che router hai?la distanza?con cosa si verifica il prolema?l mk e'vicino all alimentatore?altre periferiche vicine che possano dar noia?
Scusate, precedentemente avevo postato nella sezione sbagliata...ri-domando anche qui:
"...sapreste consigliare le apps Must Have per i mini PC o Android/Google TV che dir si voglia...?"
Grazie
Allora una guida nn ce l ho, la posso scrivere, se ricordo bene il regolamento vieta link a siti esterni ...in caso contrario fatemi sapere che posto il link.
Cmq sia per flashare l mk:
1 scaricare rockchip tool
2 collegare l mk tramite la porta OTG al pc TENENDO PREMUTO il tasto reset (che si trova nel buchino situato sull angolo speculare al led di stato)
3 una volta colleg l usb rilsciate il tasto reset
4la periferca nn verra riconosciuta a questo punto spulciate nelle cartelle dei tool troverete la catella driver e tramite "gestione periferiche"installate i driver
5 scollegate l mk e ricollegatelo nello stesso modo (a questo punto sara riconosciuto)
6 fate partire l eseguibile per il flash
7 avviato il prog per il flash selezionate il file. Img da flashare e cliccate su RESTORE
8 attendere la fine, scollegare, finito
X robby per me indispensabile e diventato HUBI
Scritta in due min...so che fa un po pena appena ho un po piu di tempo metto link e le mie considreazioni sulle rom attuali
Non trovo il sito del produttore, volevo vedere i sw originali ed aggiornamenti, inoltre mi piacerebbe capire dove trovare anche le rom sviluppate.
Mi indicate i siti?
grazie
per il momento i siti di riferimento sono freaktab (dove c'e Finless) e armtvtech (arm non arms) con deadhp1
Il produttore principale sembra essere un'azienda chiamata Tomato (credo) ma la tecnolgia e' data in licenza a molte aziende, al momento il collegamento utenti-azienda e' "garantito" da Geekbuying ( noto sito di vendita chincaglierie varie) il quale si mantiene in contatto con la fabbrica e gli fornisce i feedback per migliorare il firmware.
Naturalmente i siti sono in inglese
grazie ginipaneg, mi sono fatto un giro e certamente infatti che sia in inglese non mi aiuta, spero davvero che aprano una sezione questo forum dove poter scambiarsi esperienze e fw.
p.s. attualmente armtvtech non funziona.
ciao ragazzi, finalmente un topic sui mini pc android!
Ero intenzionato anch eio a prendere il mk808, ma volevo avere un paio di info in più:
si può vero usare l osmartphone come tastiera e mouse per controllare il mini pc?
avete provato ad installare xbmc come media player?
avete problemi con qualche formato di video, tipo mkv?
si può collegare un hard disk esterno?
grazie
Ragazzi non ho molti dindini quindi comprerei solo l'mk808 senza tastiere wireless.Ma si possono usare tastire usb con la porta otg?e poi come si spegne o accende?lo spegnimento credo da android ma l'accensione?
leggi un po' indietro...
on/off- stacchi nel modo piu' brutale possibile la spina dalla corrente:-[
tastiere e mouse funzionano tutte quelle WIRELESS nn sono sicuro che con la rom originale funzionino anche quelle bluetooth (con adattatore a parte naturalmente) su rom custom invece si puo' fare
Piccolo consiglio compra anche la tastiera/mouse qui in ita nn le ancora trovate in nessun negozio di cineserie!tastiera e mouse nn sono certo male ma sul divano....
domanda da un milione di dollari..
differenza tra il mk802 e mk 808?
tutto un mondo, la mk808 è con processore dual core fino a 1.6 MHz (anche se ad ora bloccata ad 1.4 se non erro, inoltre migliorata (dicono) dissipazione corrente e doppia antenna per il wifi. unico difetto è che per quel procio ancora non hanno rilasciato firmware ufficiali e quindi ad ora non è possibile installare linux, ma so che a breve risolveranno, insomma ad oggi non prenderei la 802
l'mk 802 ha un processore allwinner di 1/1.2 ghz e 512mb/1gb di ram a seconda della versione diciamo che rappresenta "la vecchia generazione" ,l'mk808 ( ug802 e altre varianti ) hanno un processore dualcore rockchip 3066 potenzialmente da 1.6ghz il piu delle volte underclockato a 1.4 (forse per prevenire problemi di calore...) 1 gb di ram e rappresentano la "seconda generazione" la next generation e' rappresentata (ma nn ancora in commercio) dai prossimi quadcore.
Attualmente si consiglia l'mk808 per prestazioni, supporto, prezzo e disponibilita'
Ho appena rootato il mio mk che dire tranne un' po di difficolta per installare i driver su win7:bd: tutto ok procedura piuttosto semplice:
1.si scarica "moborobo" e lo si installa (nn l'avevo mai sentito ma e' un programma per pc che permette di fare tante belle cosine tipo backup delle app,segnalibri etc)
2.si scarica "TPSarky-vondroid-root" (l'eseguibile che ci permettera' il root)
3.abilitiamo il debug usb sull'mk808 (io nn ho avuto problemi in quanto l'opzione era presente in impostazioni, ma molti utenti nel "mondo" hanno dovuto installare go launcher e inserire una shortcut al riguardo)
4.apriamo moborobo e colleghiamo il minipc attraverso la porta OTG tramite il programma installiamo i driver (fa' tutto da solo dovete solo rispondere sempre "si" anche per l'installazione di driver non certificati)
5.una volta chel'mk risulta collegato a moborobo (ci vuole un po') senza chiuderlo eseguimo "TPSarky"
6.si aprira una finestra terminale, seguite le istruzioni e aspettate sempre il riavvio del dispositivo.
In totale verra' riavviato 3volte potrete schiacciare un tasto per proseguire quando su moborobo vedrete che il terminale si e' riavviato e quindi ricollegato.
Al termine del terzo riavvio quando si chiudera' la finestra/terminale potrete scollegare l'mk
7.Dal market scaricate Supersu o Superuser e opzionalmente Busybox
buon divertimento
ragazzi ma anche qui come sul mk802ii è presente il player video con la possibilità di convertire il video in 3d??
Nn sapevo neanche esistesse(nn sono un fan del 3d) avevo notato dueplayer video (chiamati con molta fantasia "video" e "vplayer"...)
Oggi provo ma da quanto ho trovato in rete vplayer dovrebbe proprio conv i video in 3d , devo procurarmi un paio di quegli occhialini rosso/blu pero' mi ricordo che nn si vedeva mai un tubo o quasi...
Parlando d'altro vi faccio una piccola considerazione se pensate di usare l mk con un televisore al plasma(come me) consiglio caldamente root e installazione di "hide bar" (per nascondere la barra inferiore) in quanto altrimenti noterete lo stamping delle icone home,indietro...e a tutto schermo avrete sempre quei fastidiosi puntini bianchi.
gino, scusa l'ignoranza, ma mi stò approcciadno da poco a questo mondo, necessito due delucidazioni:
1: rootato???? intendi dire che hai fatto un hard reset?
2: a che servono Supersu o Superuser e opzionalmente Busybox?
scusa la nabbagine, ma quando comprerò il gioiellino in oggetto, vorrei essere pronto ed istruito :)
Grazie
Ahi ahi qui nn abbiamo studiato!
in android rootare significa acquisire i privilegi del "superuser"(diciamo l amministratore) cosa che di default non hai.
Questo ti permette fra le varie cose di accedere a tutto il sistema e di modificarlo
Ci sono programmi come ad esempio l hide bar citato che hanno bisogno che gli vengano accordati questi permessi e supersu fa proprio questo, ti chiede quando apri un programma se gli vuoi accordare i privilegi oppure no.
Busybox invece e una serie di strumenti di programmazione ma sul suo uso ci sarebbe dascrivere per ore ti basti sapere che alcune app ne necessitano
Resta cmq un operazione opzionale nn strettamente necessaria dipende sempre da cosa vuoi fare io pero per un motivo o per l altro l ho dovuto sempre fare:p
ragà un piccolo appunto, ovunque lo vendono trovo nel cappello iniziale di presentazione che la microsd è max 16 GB, invece nelle caratteristiche tecniche specificano 32 Gb...
chi mente....
vorrei prenderla su ebay...
Arrivato oggi anche se per il tracking sta ancora in Germania.
Che dire, siamo soddisfatti, anche se sarà dura spiegare a mio figlio che la tv non é un tablet 40 pollici.
Primo problema riscontrato: guardando programmi TV in streaming, l'audio non è sincronizzato.
Secondo: il telecomando é troppo sensibile e risulta impossibile scrivere senza ripetere le lettere. Delle tipo youtube diventa yyyyyoooouuuuttttuuuubbbbeee...
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
prezzo? hai preso anche il telecomando da loro?(link se si può!!)
83,50 dollari con telecomando.
A pagina 3 trovi il venditore.
Problema tasti risolto mettendo una prolunga usb al ricevitore.
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
Davvero?e'bastata una prolunga?pensavo fosse da tenersi cosi ormai mi ero aaaaaabbbbbiiittttuuaattoo..
Sia con il browser (stock) che con mxplayer o altro nn problema di a/v sync strano che rom hai trovato 12/9?
fai una prova nn so che player usi ma se previsto prova a disabilitare la decodifica hd (del suono del video o entrambe)
Nn problema wifi mi sembra di capire, benissimo
Che dici spacca o no?:cool:
secondo voi ss808 è uguale al mk808? posso mettere le stesse rom o mi si brikka tutto?
Quote:
Originariamente inviato da ginopaneg
Con mx Player tutto ok ora
Wifi sembra senza problemi. Come alimentazione uso l'usb del televisore.
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
Perfetto mi sembrava strano...
Per l alimentazione ti consiglio l alimentatore esterno poiche con l usb il processore lavora piu lentamente (come anche l ug802) nn che sia un grande problema ma magari per giochi o programmi piu pesanti potresti aver bisogno di maggiore potenza...
A proposito di giochi...vi nformo, nel caso foste appassionati di giochi flash, che questi, una volta scaricati, possono essere giocati a tutto schermo e con una buonissima fluidita con il browser stock
Per farlo aprite "explorer" ( il file manager installato di default non il browsero_O )
scegliete il file. Swf che vi interessa e ci clikkate sopra
vi chiedera con che programma aprire il file
scegliete "browser" et voila ( un po come si fa con il pc classico )
Un consiglio evitate sia gli swf player sono lentisssimi...
a titolo informativo, funzionano i giochetti di facebook ??
allora nn essendo iscritto a facebook (lo odio) nn posso confermartelo per certo anche se credo di si
l'unico appunto da fare a che se vuoi giocarli dal browser (mentre navighi) questi saranno lenti mentre se giocati "da soli" la fluidita' e' paragonabile a quella di un netbook(forse un po' meglio) alcuni sono fluidi (anche pesanti) altri meno
per esempio oggi ho giocato a Xenosquad uno strategico a turni ben realizzato in 3d nn problema mentre altri piu' semplici andavano un po a scatti...Heaven or Hell (gioco che c'e' anche su fb) gira bene, lento mentre navighi
mmmmm ragazzi ieri mio zio ha preso ad una fiera dell'elettronica, una dongle android non so esattamente che modello è. La chiavetta è bianca mentre la scatola è verde con disegnato il robottino e "android mini pc 4.0"
Devo dire che vedendola in funzione sono rimasto un po' deluso, lag ovunque, play store (stranamente completo) scattosissimo. Ho provato angry birds e anche quello laggava, oltre a confermare "attendi" almeno un sei volte durante l'avviamento, mentre mi diceva che l'applicazione non rispondeva.
Bho sono rimasto un po' cosi....
Qualcuno è riuscito a far girare linux? Pensate sia possibile?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Salve a tutti
Qualcuno conosce questo
A22 1GB Super Mini Android 4,0 TV Box PC Google TV Player / Nero
che ne pensate
ciao ragazzi..ora avete anche voi uno spazio qui sul forum
Mini pc - Box - chiavette Android - Forum Android Italiano
quindi d'ora in poi i thread fateli pure qui ;)
Salve a tutti,
anche io sarei in procinto di acquistare l' mk808 ma avrei una cosa da chiedervi.
La mia intenzione è quella di trasferire i film tramite wifi dal pc a questo box tv (ovviamente collegandogli un hd esterno),ovvero collegarlo a tutti gli effetti alla mia rete domestica.
Secondo voi si può fare?
Grazie.
ragazzi, come faccio a condividere i film via wifi dal pc al minipc android?
che programma usate voi?