Visualizzazione stampabile
-
Vi ricordo che che se volete parlare di confronti ci sono altre sezioni...
Qui si discute di mk808...e facciamo un po' di chiarezza:
NESSUNO di questi minipc attualmente va a 1,6 ghz, esistono overclock ma non sono stabili/usabili, al max come per l'mk808 ci si puo' spingere a 1,4ghz stabilmente.
Di questi prodotti ne nascono uno all'ora, anche acquistando l'ultimo uscito, prima che vi arrivi ne sara'uscito uno nuovo...
Cio' premesso il mio consiglio, ad oggi, e' ancora di acuistare l'808 in quanto NON ha problemi rilevanti HA una discreta community E' aggiornato piuttosto frequentemente (2 firmware "stable" e 3 beta in un 2/3 mesi non sono male) , costa poco e VA VERAMENTE BENE
-
Salve, sono nuovo di qua....dato che vorrei acquistare un MK808 il venditore che ho contattato mi ha detto che
l'ultimo aggiornamento del 26 ottobre ha risolto alcuni problemi ma la risoluzione è sempre ferma a 720p...o meglio...
il 1080 lo supporta ma viene comunque successivamente degradato a 720....ma la mia domanda è un altra:
dato che mi ha anche risposto che il play store non è preinstallato.....lo si può installare anche dopo su questo dispositivo????
se qualcuno mi può spiegare come si fa gliene sarei grato...non sono molto esperto!
sul web non ho trovato nulla...GRAZIE in anticipo!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
katrekino
Salve, sono nuovo di qua....dato che vorrei acquistare un MK808 il venditore che ho contattato mi ha detto che
l'ultimo aggiornamento del 26 ottobre ha risolto alcuni problemi ma la risoluzione è sempre ferma a 720p...o meglio...
il 1080 lo supporta ma viene comunque successivamente degradato a 720....ma la mia domanda è un altra:
dato che mi ha anche risposto che il play store non è preinstallato.....lo si può installare anche dopo su questo dispositivo????
se qualcuno mi può spiegare come si fa gliene sarei grato...non sono molto esperto!
sul web non ho trovato nulla...GRAZIE in anticipo!!!!!
E' vero in parte.
Ci sono rom con supporto al 1080p vero ma non se consigliartene l'utilizzo in quanto
1.non leggeresti piu' un tubo da una distanza di un paio di metri (a meno di non modificare dimensione dei caratteri e icone)
2.senza multiwindows, serve a poco (forse solo per il browsing).
3.la ui di android e' pensata/ottimizzata per una risoluzione di 720p
vedi un po' tu
Il market e' installato e funzionante di fabbrica.
-
Grazie mille....in effetti la storia che non ci sia il market non mi è chiara!
-
....strano ma il venditore mi riconferma che il play store non è presente ma che
lo posso tranquillamente installare successivamente scaricando l'APK....devo preoccuparmi???
-
Quote:
Originariamente inviato da
katrekino
....strano ma il venditore mi riconferma che il play store non è presente ma che
lo posso tranquillamente installare successivamente scaricando l'APK....devo preoccuparmi???
beh non sara' un grosso problema installarlo anche se ti ricorfermo che di fabbrica dovrebbe gia' averlo (nel mio caso ho trovato installato anche chrome e altri programmini piu' o meno utili)
voialtri avete trovato installato gia' il market o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Vi ricordo che che se volete parlare di confronti ci sono altre sezioni...
Quali nello specifico?
Quote:
Di questi prodotti ne nascono uno all'ora, anche acquistando l'ultimo uscito, prima che vi arrivi ne sara'uscito uno nuovo...
Vero, ma non a caso non ho citato altri prodotti appena usciti che non hanno nulla in più della MK808 e non mi sognerei neppure di segnalare prodotti con dei quad core. Uhost2 ha fatto segnare benchmark Antutu attorno 8200 punti con il prim fw e oltre 9500 con il nuovo fw, MK808 con il fw originale segna attorno 6800 punti.
Quote:
Cio' premesso il mio consiglio, ad oggi, e' ancora di acuistare l'808 in quanto NON ha problemi rilevanti HA una discreta community E' aggiornato piuttosto frequentemente (2 firmware "stable" e 3 beta in un 2/3 mesi non sono male) , costa poco e VA VERAMENTE BENE
Non avere problemi rilevanti non vuol dire non averne, se uno deve accontentarsi di un wifi debole ed ingegnarsi per risolvere il problema parte già in svantaggio. ;)
La Uhost2 costa poco di più e la community si sta interessando a questo nuovo ed interessante prodotto; ricordiamoci che la community fa presto a togliere dal piedistallo un prodotto e rimpiazzarlo con un altro. A mio avviso è meglio puntare su un prodotto che sta per spodestare i concorrenti che non su uno datato e meno performante ... ;)
Sono comunque giudizi soggettivi ... se comunque avessimo avuto un approccio conservativo come consigli saremmo ancora ai mono core ... :)
-
Mi aggrego anche io alla discussione.
MK808 e airmouse Rii i8, ordinati da sito e venditore discussi all'inizio di questo thread.
Evasione dell'ordine velocissima, spedizione con DHL arrivata in 4 gg lavorativi: ordinato sabato e consegnato giovedì.
A livello hardware, è esattamente quello che si vede: un blocchetto nero solido con uscita HDMI, 1 USB on board (che serve per ricevitore "airmouse") 1 USB Otg e un power in.
La confezione è completa anche di tutti i cavi necessari, pure l'adattatore per la presa italiana (alla faccia di chi ti vende la stampante solo USB senza cavo USB).
Del mouse mi ha stupito che abbia una propria batteria ricaricabile via USB tipo cellulare, pensavo di doverci infilare le classiche AAA, invece ha questa soluzione molto comoda (il mio peraltro è arrivato già carico).
Per ora ho testato solo il software in configurazione originale, niente root o ROM alternative. C'è sopra una Jelly Bean 4.1.1, il Play Store è già installato, insieme alle app di Google e a una pletora di altre app (per me, amante del minimal, sono fin troppoe, ma vabbè).
Per preferenza personale, ho installato ES Gestore File e Mx Player, che ho usato per le prove (viene supportato il decoder H/W, l'H/W+ mi ha dato problemi).
Per ora è impostata a 720p, perchè ho visto che a 1080p compaiono un po' di artefatti visivi e lo streaming è meno fluido (penso siano più problemi di ottimizzazione interfaccia / kernel che ridotta potenza dell'hardware).
Fa esattamente quanto promesso, con i limiti noti.
Io ho il router wifi (Buffalo WBMR-HP-G300H, g/n) a circa 10 metri, con 2 muri di mezzo, e la connessione tiene abbastanza bene e regge lo streaming di contenuti SD. Sull'HD, soprattuto con i mkv, in streaming fa molta fatica, al limite dell'inutilizzabilità. Ma qui penso sia una questione di distanza/muri (noto la stessa perdita di segnale con tablet e pc).
Collegato via USB OTG un disco esterno USB (il mio vecchio PB Play&Store da 500GB) e funziona perfettamente, in questo caso anche con MKV.
Nei prossimi giorni mi metterò sotto con ROM alternative (ci sono già anche delle alpha di CM10) e per capire come è possibile migliorare la situazione wifi (andandomi a recuperare anche i post sullo "hacking" dell'antenna visti qui). Mi pare che la community sia in generale molto attiva, e questo in campo Android è sempre un fattore molto positivo.
In generale, rapporto qualità/prezzo eccellente, lo consiglio a chi ha esigenze base di smart tv e non ha paura di perdere un po' di tempo a provare/smanettare. Ha di suo una flessibilità senza paragoni (più o meno come un HTPC).
Lati negativi: non è una soluzione "collega e guarda" come lo sono i sistemi Smart TV di Samsung o i wdTv, a livello software è ancora molto ottimizzabile e non è detto che queste ottimizzazioni vengano dal fabbricante o siano accessibili in maniera semplice.
-
Scusate la domanda forse banale, ma leggendo qua e la ho visto che l'MK808 è 720p... ma non era 1080p? Oppure di sistema è 720p ma con video e altro si raggiugono i 1080p? Ho diversi mkv a 1080p, un pochino mi ci roderebbe a non sfruttarli al 100% :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
debiru
Scusate la domanda forse banale, ma leggendo qua e la ho visto che l'MK808 è 720p... ma non era 1080p? Oppure di sistema è 720p ma con video e altro si raggiugono i 1080p? Ho diversi mkv a 1080p, un pochino mi ci roderebbe a non sfruttarli al 100% :(
Considera che il Rockchip RK3066 non riesce a sfruttare l'accelerazione hardware della GPU, quindi viene demandato tutto alla CPU ed al software (XBMC?); è noto che tale CPU riesce a gestire fluidamente fino alla risoluzione HD, per il fullHD invece comincia ad andare in affanno! :(
Al contrario le stick meno potenti basate su Allwinner A10 mono core riescono a sfruttare l'accelerazione hardware della Mali400 e quindi riescono a gestire fluidamente i 1080p (fullHD).
Sembra assurdo visto che hanno la stessa GPU, ma come noto Rockchip è restia a fornire informazioni riguardanti la propria CPU e quindi non può giovarsi del pieno supporto a XBMC per sfruttare l'accelerazione hardware nativa ... :(