Quindi è un dual core a tutti gli effetti più potente sulla carta di un S2 (tanto per dirne uno)?
La qualità video è eccezionale?
www.UnoScoglioNelWeb.forumfree.net
Visualizzazione stampabile
Quindi è un dual core a tutti gli effetti più potente sulla carta di un S2 (tanto per dirne uno)?
La qualità video è eccezionale?
www.UnoScoglioNelWeb.forumfree.net
Il modello S21H ha si 2GB di RAM ma gira a 1.2GHz, potrebbe arrivare a 1.6GHz ma modificando la ROM. Idem accade conla maggioranza degli altri mini PC, dai venditori viene dichiarata la velocità massima raggiungibile teoricamente dalla CPU ma non quella effettiva. :(
Uhost2 gira a 1.6GHz ed ha un sistema ad-hoc per disspiare il calore di generose dimensioni, infatti è pure il mini PC più grosso, non hanno certamente lesinato sulle dimensioni, ci sono addirittura 2 porte USB full size, ha un connettore HDMI femmina e deve essere inserito nella presa del televisore utilizzando il cavetto fornito a corredo. L'unica critica che si può fare a Uhost2 è il chipset utilizzato per il wifi, Broadcom (come MK808), che è il più scadente ... :(
Rikomagic invece usa Realtek, il meglio, ma la velocità della CPU è ridotta ... :(
Lmk808 monta un chip rk901 se non ricordo male (la v.b l rk 903) sono di rockchip(?)
Per il discorso procio hai ragione sono 1,6 teorici raggiungibili solo in determinati casi (dissipatore e possiblita di lavorare sul kernel) ad oggi mi risulta che gli 1,6 siano stati raggiunti da mk808 originale e poche altre (non le elenco per paura di sbagliare)
Edit: mi sa che ha ragione wlf marchiati rk tecnologia broadcomm
Si, peccato che siano rispettivamente basati su:
MK808 adottta un RK901 (BCM40181 - Broadcom 4329 Based Chipset)
MK808B adotta un RK903 (BCM40183 - Broadcom 4330 Based Chipset) (Bt v3.0)
Infatti il wifi al massimo arriva a 65Mbps anche se metti l'AP nelle vicinanze, quindi con segnale al massimo, i 150Mbps sono puramente teorici in questo caso, li raggiungi solamente con un Realtek! :(
Le prime versioni del MK808 a quanto mi risulta non li raggiungevano, magari le ultime, migliorando la dissipazione ci sono arrivati. Gli stessi TV Box (scatolotti) che hanno dimensioni generose e casomai anche un sacco di porte USB full size (almeno 4), presa ethernet e quant'altro spesso hanno frequenze ridotte, quest'ultimi grazie le loro dimensioni non dovrebbero avere problemi di dissipazione ... :(Quote:
Per il discorso procio hai ragione sono 1,6 teorici raggiungibili solo in determinati casi (dissipatore e possiblita di lavorare sul kernel) ad oggi mi risulta che gli 1,6 siano stati raggiunti da mk808 originale e poche altre (non le elenco per paura di sbagliare)
Io preferirei un TV Box con frequenza 1.6GHz, il Minix Neo X5 è quello più convincente ma anche lui adotta un RK903, è quindi un Broadcom, ma almeno grazie alla presa ethernet si può ovviare al wifi! ;)
Non no ti posso assicurare che gli 1,6ghz su mk808 sono reali
Al min 9:14 di questo video si puo vedere
Benchmarking the GK802 vs MK808 - YouTube
.... e cmq si il transfer rate e di 65megabit al sec (velocita superabile con dongle ext o ethernet)
Peccato che nello stesso video dal min 0:34 fino a 1:04 dica che è montata una Finless Bob 1.5A custom firmware, non la factory! :)
Io quando parlavo delle velocità mi riferivo sempre alle factory, non a quelle customizzate! ;) Come tu ben saprai se il produttore la fissa a 1.2GHz lo fa a ragion veduta ...
Ne sono pienamente consapevole; peccato che dove ho il televisore non ho la presa di rete quindi dovrei mettergli un AP che fa da bridge accanto collegato con il cavo ethernet, dovrei spendere altri denari. :(Quote:
.... e cmq si il transfer rate e di 65megabit al sec (velocita superabile con dongle ext o ethernet)
Ma mi mischi le carte in tavola!;) parlandomi di minix e di ethernet mi hai fuorviato!:)
e cmq di nuovo si' parlo sempre di rom/kernel mod ( a memoria nessuna di queste chiavette o box esce di fabbrica a 1,6, forse solo la uhost di cui parlavi) ma sul fatto che le aziende la facciano a ragion veduta bah mi lascia cosi' cosi'...in alcuni casi sicuramente hai ragione per altri...sicuramente no (sto pensando a Nvidia, ati ma anche Intel...).
Nel caso specifico la questione e' ancora piu' spinosa, se il proc e' effettivamente da 1,6ghz perche' underclockarlo?
1.perche' scalda troppo ( e quindi si usura )? direi di no a 1,6 ghz l'mk808 risulta solo impercettibilmente tiepido
2.perche' i kernel era da ottimizzare?puo'darsi queste aziende investono poco o nulla nello sviluppo software
3.perche' assorbiva troppo?probabile, il fatto che siano nate per essere collegate direttamente alla tv non avrebbe permesso un passaggio di corrente adeguato.
A sostegno di questa tesi mi sembra di ricordare che la rom originale per l'ug802 prevedesse una differenziazione del clock se collegata ad alimetatore o tramite usb.
In parole povere, per dare la possibilita' di alimentare queste chiavette tramite tv hanno ridotto la frequenza diminuendo cosi' l'assorbimento del dispositivo (perche' sviluppare un software ad hoc sarebbe costato mooolltooo di piu' in termini di tempo/denaro)
Alla luce delle ultime informazioni (clock cpu e sopratutto il WIFI) il minix X5 riesce a supportare lo streeming di un film in fullHD a 1080 via WIFI (il mio router è un Asus dsl n55u con wifi 300+300mbt) ?!?!?!??!
Presto presto...rispondetemi che ho fatto giusto in tempo a bloccare l'acquisto
il minix 5 come l'mk808 con il wi-fi ( per l'ethernet e' un altro discorso e non ci sono problemi )puo raggiungere come detto 65mbit/sec sufficienti per lo streaming in hd.
Tuttavia alcuni utenti dicono che gli mkv di grosse dimensioni creano qualche lag o problema.
il tuo router puo' essere della nasa ( e non e' un male ) ma se la ricezione raggiunge un suo limite..
comunque se vuoi, puoi ovviare con una chiavetta wi-fi esterna in quel caso raggiungeresti i 150mbit pero' attenzione che non tutte vanno bene e andra' installata un rom mod...(come sempre)
non ricordo piu' chi avesse domandato dell'audio multicanale...(l'eta'..)
qui un video (come al solito di pessima qualita') dove viene mostrato l'uso (tra le altre cose) di una scheda audio usb, audio posizionale etc sembrano funzionare a dovere.