Visualizzazione stampabile
-
Per il momento grazie
Aspettamo qualche altro consiglio/suggerimento ;)
ma nel frattempo alcune domande:
perchè sarebbe necessario installare un app come skifta sul mini PC android ??
perchè tu hai bisogno di avere un server ??
perchè noln è sufficienet una rete domestica così come oggi la possiedo ?
In fin dei conti aggiungerei solo un mini PC android che vorrei fosse visto dai PC con windows
P
-
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo
Per il momento grazie
Aspettamo qualche altro consiglio/suggerimento ;)
ma nel frattempo alcune domande:
perchè sarebbe necessario installare un app come skifta sul mini PC android ??
perchè tu hai bisogno di avere un server ??
perchè noln è sufficienet una rete domestica così come oggi la possiedo ?
In fin dei conti aggiungerei solo un mini PC android che vorrei fosse visto dai PC con windows
P
L'app Skifta serve per poter condividere in rete i contenuti multimediali contenuti nel minipc o andarli a pescare sui dispositivi condivisi.
Oppure, se utilizzi il minipc come htpc e quindi hai bisogno che legga solo i file multimediali ti basta un software compatibile samba come XBMC.
Io ho bisogno di un serverino perché mi deve gestire backup di dati, foto e video fra più hard disk, per condividere più hard disk, fino a poco tempo fa una stampante, per gestire videosorveglianza IP e alcuni software che devono rimanere attivi 24H...
Non conosco la tua LAN, il mio era solo un esempio, ma se ti sei trovato bene fino adesso puoi continuare cosi ;-), io l'ho configurata cosi perché in questo modo riesco tramite gli indirizzamenti IP a gestire in modo ottimale il traffico anche con la configurazione delle QoS, a bloccare o permettere e direzionare il traffico voluto o no, ecc...
And the last, per condividere i contenuti del minipc devi avere un software installato nel minipc che lo renda raggiungibile e che condivida i contenuti multimediali ;-)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
@paolocorpo
Su un televisore a CRT (a tubo catodico) non conviene mettere uno di questi MiniPC; con una definizione di 768x576 non potrai mai farci i miracoli ... anzi ... :(
Per quanto riguarda invece la rete come ti è già stato risposto saresti "alla frutta"; un MiniPC che faccia da file sharing, P2P, media Player, server DLNA, e quant'altro ... :(
I dischi andrebbero collegati a qualcosa che possa esaudire più richieste contemporanee senza avere problemi di velocità. Dipende comunque da quali sono le tue pretese, se fai solamente una cosa alla volta non dovresti avere problemi di sorta, ma tutto contemporaneamente la vedo dura ...
I dischi sono meglio alimentati, altrimenti devi mettere in conto un Hub USB alimentato perché il MiniPC non ha sufficiente amperaggio per alimentare altri dispositivi voraci attaccati.
Quote:
Originariamente inviato da Earendil
Oltre al fatto che non vuole essere un consiglio ma un'esperienza, poi ognuno ne fa quello che vuole...e per finire io non ho consigliato dove comprarla (l'ho solo scritto per informazione) e a domanda mi hanno insegnato che è buona educazione rispondere e quindi ho risposto scrivendo il motivo della mia scelta.
Quanto a questa risposta leggermente piccata ti volevo solo far notare che ginopaneg sembra criticare tutto ciò che non sia un MK808 ma lo fa in buona parte a ragion veduta. Probabilmente MK808 non è il miglior prodotto attualmente commercializzato, ne sono usciti molti dopo che ne hanno perfezionato e migliorato alcune peculiari caratteristiche; ci sono almeno una trentina di MiniPC diversi. Però nel frattempo MK808 ha venduto migliaia di pezzi mentre gli altri sono molto meno diffusi; questo si riperquote direttamente sul supporto del prudottore e della community nonché la disponibilità di custom ROM. Se anche uscisse il prodotto migliore in assoluto e non ci fosse nessuna custom ROM e casomai il produttore monta una stock con qualche baco o senza qualche funzionalità, tu quale prodotto prenderesti, il migliore (il top alla Briatore) oppure un prodotto "mediocre" ma ultaconosciuto ed ultrasupportato più flessibile?
Tutti i giorni c'è qualcuno che posta qualche nuovo modello; è legittimo, come tu dici ognuno può fare quello che vuole, innamorarsi dell'ultimo uscito ancora "fiammante" ma consideriamo che poi se ci saranno problemi di ROM non ci dobbiamo lamentare se il supporto e scarso, se non ci sono custom ROM e non viene implementata magari una peculiare funzionalità che un modello "mediocre" ha da tempo. Facendo una metafora è come quando ci innamoriamo delle top model perfette senza nessuna imperfezione, ma poi ci sposiamo delle "tap" più terrente con tutta una serie di "difettucci" che diventano la loro peculiarità ... :)
-
@ wlf e Earendi:
OK chiaro allora niente TV con Tubo Catodico,
al mini PC meglio attaccare HD con autoalimentazione elettrica,
affinchè sia raggiingibile e visibile in una rete domestica (al pari di altri PC con win 7) devo installre sul mini PC andoird l'app Skifta
meglio far eseguire una operazione alla volta del tipo che se vedo su un PC un film che è stoccato su un HD attaccato al mini PC meglio non far andare sul minPC utorrent meglio ancora sarebbe mettere gli HD su un PC con win 7 (come del resto è oggi a casa mia)
OK
ma mi spiegate che uso ne fate voi invece ??
PS
allo scopo di testare ho installato Skifta sul mio N7
In effetti non avevo ragionato sul fatto che già oggi il mio N7 vede i PC ma non viceversa ... forse appunto gli manca questa app Skifta
L'ho aperta stamane due minuti ptima di uscire per l'ufficio ma non ho capito molto
AL volo non mi sembra che abbia visto gli HD in quel momento su un PC
Voi avete esperienza con questa app ??
nel caso apro un 3D apposito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Earendil
La CPU è un Cortex a9 a 1,6GHz
Il mio consiglio è buono per me e per chi ha le mie esigenze o le mie esperienze...magari non può essere buono per te o per altri...
Oltre al fatto che non vuole essere un consiglio ma un'esperienza, poi ognuno ne fa quello che vuole...e per finire io non ho consigliato dove comprarla (l'ho solo scritto per informazione) e a domanda mi hanno insegnato che è buona educazione rispondere e quindi ho risposto scrivendo il motivo della mia scelta.
Come tu ben sai su youtube ci sono recensioni e prove che vengono fatte da siti e riviste (direi anche molto note) a livello sia italiano che internazionale oltre al fatto che non puoi sapere dove ho trovato le recensioni sulle quali baso la mia scelta perché oltre a quell'indirizzo che ho postato non ne ho postati altri...anche perché sarebbero diversi se non molti e quasi tutti internazionali...
Tra l'altro anche l'indirizzo che ho postato è internazionale (che poi non è nemmeno una recensione ma praticamente un unboxing) e di un tipo che non l'ha acquistata per uso proprio ma per testarla come ne aveva testato diverse altre...
Che sia affidabile questo non te lo posso dire, non conosco il tipo e conosco poco pure la materia, pur essendo più o meno del settore, ma essendo questi prodotti per me una novità di cui mi sto informando da circa un mese a questa parte...
Per il fatto che io mi troverò bene con l'acquisto e se lo consiglierò te lo potrò dire solo una volta ricevuto e testato accuratamente in base all'utilizzo che ne farò e che nel caso posterò...
Innanzitutto mi scuso se sono sembrato maleducato, vediamo se riesco a spiegarmi meglio
1.Innanzitutto nessuna chiavetta o box venduta attualmente riesce ad andare a 1,6ghz stabili (e' da intendersi come velocita' potenziale), i migliori kernel permettono di raggiungere 1,5ghz stabilmente ma non sempre cio' e' possibile a causa della dissipazione passiva di cui dispongono questi dispositivi (piu' realisticamente si raggiungono 1,4 ghz)
Nel caso specifico dell mk802-3 non ho letto da nessuna parte che si sia andati oltre gli 1,2 ghz (come per molte chiavette, se hai altre info postale)
2.amazon e' un buon sito, anche e-bay lo e', ma non offrono nulla di piu', in termini di garanzie per il compratore di altri.Lo stesso prodotto lo puoi comprare per circa 80$ (spedito con corriere e magari con qualche accessorio) su Aliexpress...che a conti fatti sono 56€, anche in caso di sfortuna-dogana spenderesti comunque meno....
Anche su geekbuying si trova a meno....poi se uno si fa' una fissa a comprare sempre nello stesso posto perche' "si fida" allora non c'e' discorso logico che tenga (e' un po come convincere un credente a non esserlo...)
Sei liberissimo di postare la tua esperienza (molti lo hanno fatto e hanno comprato in posti diversi) volevo solo far notare che amazon non e' il sito piu' conveniente (ne piu' affidabile) dove comprare, posso anche aggiungere che per volume d'affari il gruppo alibaba/aliexpress non e' secondo a nessuno (questo nell'ottica della serieta').
3.riviste-yuotube-giornalismo pressapochista, personalmente ho smesso di comprare riviste di informatica qualche anno fa'...sono diventate inutili, ridondanti, obsolete, se scrivono una cosa puo' darsi che il giorno dopo sia gia' cambiata e loro manco lo sanno e in piu' nel 90% dei casi sono rivolte ad un utenza talmente massificata da renderle completamente inutili (poi qualche buona rivista sara' anche rimasta,soprattuto a livello internazionale, ma internet per mio conto le ha rese inutili).
Il video che hai postato, sinceramente non l'ho guardato, ti posso assicurare che ne ho visti veramente tanti e controllo spesso, filtrando le date, se ne vengono caricati di nuovi, non ho la pretesa di "averli visti tutti" ma solo per farti capire che il mio giudizio non e' basato solo su pochi video.
Purtroppo anche nel web la situazione non e' che migliori piu' di tanto...di info se ne trovano, ma nella maggior parte dei casi sono solo copia incolla di notizie prese altrove...
I migliori siti da cui prendere info sono Armtvtech e freaktab, aggiungo slatedroid, xbmcfreak in Italia c'e' veramente poco...cito netbooknews e videomap solo per inventario...
Ti posso gia' assicurare fin d'ora che l'mk802-3 (come molti minipc) e' un buon prodotto , non perfetto, ma sicuramente affidabile quanto gli altri per qualita' costruttiva e potenza (altri utenti qui sul forum lo usano con soddisfazione)
Spero con questa mia di non aver alimentato la polemica, anzi, mi sembra di capire tu sia un utente piuttosto smaliziato quindi resto in attesa di rileggerti qui ( o in altri thread piu' specifici se vorrai) per discutere dell'oggetto e delle sue capacita';)
Benvenuto fra noi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
...
PS
allo scopo di testare ho installato Skifta sul mio N7
In effetti non avevo ragionato sul fatto che già oggi il mio N7 vede i PC ma non viceversa ... forse appunto gli manca questa app Skifta
L'ho aperta stamane due minuti ptima di uscire per l'ufficio ma non ho capito molto
AL volo non mi sembra che abbia visto gli HD in quel momento su un PC
Voi avete esperienza con questa app ??
nel caso apro un 3D apposito
Ho trovato questa miniguida di chefare che riporto:
Quote:
Nelle impostazioni di Windows Media Player in "Condividi" si mette il segno di spunta su "Consenti controllo remoto del lettore" e su "Consenti automaticamente ai dispositivi di riprodurre i file multimediali".
Sul Nexus 7 si installa un'applicazione per il DLNA (io ho usato "Skifta beta") e un player che supporti un maggior numero di formati rispetto a quello standard (MXplayer, BSplayer, ecc.).
Il Tablet e il PC devono essere collegati sulla stessa rete.
Su Skifta si impostano 1)La sorgente multimediale (il PC) e 2)Il lettore (Il Nexus 7).
Si seleziona "sfoglia e riproduci file multimediali".
-
salve da domenica sono in possesso di una MK809II acquistata dalla cina per € 45 compreso spese dki spedizione l'ho collegata alla TV (samsumg led) e devo dire che è un buon prodotto unica cosa ho notato la ricezione del wifi un pò deboluccia.. però vabbhè devo ancora conoscerla a fondo per questo miniPC sono previsti root o altre cose simili
Grazie per le info
-
Quote:
Originariamente inviato da
yellowmax
salve da domenica sono in possesso di una MK809II acquistata dalla cina per € 45 compreso spese dki spedizione l'ho collegata alla TV (samsumg led) e devo dire che è un buon prodotto unica cosa ho notato la ricezione del wifi un pò deboluccia.. però vabbhè devo ancora conoscerla a fondo per questo miniPC sono previsti root o altre cose simili
Grazie per le info
se ho capito bene l'unica differenza con un mk808B sta, come al solito, nel chip wireless che in questo caso e' un realtek (ottimo), per il root dovrebbero funzionare le procedure dell'mk808 mentre se non sperimenti problemi di consiglio di rimanere sulla stock, in questo caso
-
ho appena acquistato uno ZOOMTAK M3, completo di tutte le uscite audio e video (per vecchie e nuove tv) se volete dare un' occhiata qui...
https://www.androidiani.com/forum/mi...oomtak-m3.html
-
OT...adesso kikko ti cazzia....