Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
morpheus81
per la dogana, estrai un numero se pari paghi, se dispari no...
quest'offerta(e' l'mk808 originale) non prevede sped dhl(tempi lunghi di sped quindi)...non postare altri link per favore, ora hai le info che ti servono, ti ho spiegato perche' non voglio esprimermi (ma cmq l'ho gia' fatto in passato e puoi anche qui recuperare le info;))
-
ragazzi non aquistate niente da questo venditore graficaemultimedia.com fà molti pa..i molti amici si sono trovati molto scontenti ve lo sconsiglio!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Se per lmk originale (dotato di una buona dissipazione) non e' difficile arrivare 1,4-1,5ghz non e'cosi per molte altre chiavette simili, alcune non dispongono neanche di un dissipatore!
Ho visto un modello Rockchip che hanno aggiunto l'antenna esterna, anche questo è una altro aspetto significativo oltre al dissipatore ed il chipset utilizzato per il wifi ...
Come ti ho anticipato io sto attendendo qualche prodotto con CPU Allwinner A31; non tanto per la potenza della CPU quad core che è simile a quello della Rockchip se non inferiore, ma sopratutto per quanto riguarda la GPU e la possibilità di gestire tranquillamente fino a 2160p oppure gestire anche e video 1080p contemporaneamente, cosa che RK3066 se lo sogna ... ;)
Se tu trovi un Mini-PC con Allwinner A31 prima di me mi fai un fischio? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ho visto un modello Rockchip che hanno aggiunto l'antenna esterna, anche questo è una altro aspetto significativo oltre al dissipatore ed il chipset utilizzato per il wifi ...
Come ti ho anticipato io sto attendendo qualche prodotto con CPU Allwinner A31; non tanto per la potenza della CPU quad core che è simile a quello della Rockchip se non inferiore, ma sopratutto per quanto riguarda la GPU e la possibilità di gestire tranquillamente fino a 2160p oppure gestire anche e video 1080p contemporaneamente, cosa che RK3066 se lo sogna ... ;)
Se tu trovi un Mini-PC con Allwinner A31 prima di me mi fai un fischio? ;)
mmm al momento vedo solo tablet....
le prestazioni sembrano buone, pero' il confronto andrebbe fatto con i nuovi rk3188...
presumo che dopo questo periodo di festivita' ne vedremo delle belle, nuovi processori e board di marche differenti, nuovi prodotti sempre piu' performanti e ricchi di caratteristiche, la situazione non puo' che migliorare
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ps mi dici dove hai letto dell'mk808B a 1,4ghz?
Su forum come vondroid o freaktab ho letto i test fatti da utenti con l'mk808b e finless 1.5/1.6 e confermano che la frequenza massima della cpu è 1416Mhz, e con antutu in performance sfiorano i 10000 punti.
Poi non posso metterci la mano sul fuoco, in quanto anche con rom stock registravano valori sui 9800.
Eventuali sblocchi di frequenza vanno applicati nel kernel, quindi mi suona strano anche a me.
Però c'è da dire dato che vengono rilasciati da finless anche 2 boot.img uno a 720 ed uno a 1080, mi sembra strano che solo una modifica del ramdisk possa abilitare nativamento il 1080p.
Il boot.img è composto dal kernel (uImage se il booloader è del tipo Uboot, oppure zImage) e dal ramdisk.
Nel ramdisk si possono avviare servizi ed altro , ma un eventuale modifica al kernel si può fare solo effettuando una patch sul kernel stesso (cosa più probabile in questo caso).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mandrake2010
Su forum come vondroid o freaktab ho letto i test fatti da utenti con l'mk808b e finless 1.5/1.6 e confermano che la frequenza massima della cpu è 1416Mhz, e con antutu in performance sfiorano i 10000 punti.
Poi non posso metterci la mano sul fuoco, in quanto anche con rom stock registravano valori sui 9800.
Eventuali sblocchi di frequenza vanno applicati nel kernel, quindi mi suona strano anche a me.
Però c'è da dire dato che vengono rilasciati da finless anche 2 boot.img uno a 720 ed uno a 1080, mi sembra strano che solo una modifica del ramdisk possa abilitare nativamento il 1080p.
Il boot.img è composto dal kernel (uImage se il booloader è del tipo Uboot, oppure zImage) e dal ramdisk.
Nel ramdisk si possono avviare servizi ed altro , ma un eventuale modifica al kernel si può fare solo effettuando una patch sul kernel stesso (cosa più probabile in questo caso).
molto probabilmente nelle ultime rom stock hanno modificato il kernel (me lo sono perso:-[), a finless&co e' bastato inserirlo sulle relative rom... da verificare
solo una piccola precisazione al tuo discorso al 1080p, l'opzione era gia' prevista in origine, ma la ui e tutto il sistema erano stati realzzati a 720p,
Piu' che una nuova feature si trattato di un lavoro certosino di ottimizzazione e implementazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
mmm al momento vedo solo tablet....
Idem, anche io vedo solo quelli ... e nessuno che abbia il bluetooth! :(
Quote:
le prestazioni sembrano buone, pero' il confronto andrebbe fatto con i nuovi rk3188...
Qui non sono completamente d'accordo! :(
Il prezzo dei nuovi RK3188 sarà decisamente superiore, ma come prestazioni non sono confrontabili, RK3188 va oltre 18000 punti ma come GPU è comunque inferiore a A31. Gli stessi core, uno è basato un un Cortex-A7 e l'altro su Cortex-A9 hanno caratteristiche diverse. Per l'uso che verrebbe fatto con il rapporto prezzo/prestazioni a mio avviso ne risulterebbe vincente l'Allwinner A31 e con ampio margine, con l'RK3066 invece il margine si riduce perché quest'ultimo ha dei prezzi più contenuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
....
e' vero i prezzi sono differenti , ma essendo i top di gamma di entrambe le case(e lanciati piu' o meno nello stesso periodo)..
in ambito mini pc credo che le differenze di prezzo saranno molto contenute fra le due soluzioni
parlando della gpu sono convinto che le power vr siano le migliori (in assoluto) ma le mali hanno saputo ritagliarsi la loro fetta di mercato(verranno usate anche da allwinner negli a20), insomma molto probabilmente avremo molto di cui discutere nel prossimo futuro!;)
-
salve, volevo comprarmi una chiavetta e un hard disk esterno per poter usarli come nas per scaricare torrent e da vari cyberlocker
quale chiavetta mi consigliate?
mi basta che abbia il wifi e che funziona un hd esterno
se non scalda eccessivamente ancora meglio visto che resterebbe acceso parecchie ore
per quanto riguarda l'hard disk esterno ho sia un hd da 1tb autoalimentato ( aggiungerei un hub con alimentatore ) che un hd da 3.5 da 2 tb alimentato per i fatti suoi
quale mi conviene?