allora...
qua trovi i fw originali e la rom
Category:iMito MX1 - Geek Gadgets
io sto usando l'originale col root
qua trovi youtube
YouTube_3.5.5.apk | PutLocker
Visualizzazione stampabile
allora...
qua trovi i fw originali e la rom
Category:iMito MX1 - Geek Gadgets
io sto usando l'originale col root
qua trovi youtube
YouTube_3.5.5.apk | PutLocker
:-$ grazie roc3d, quindi il firmware è quello 1080p beta, giusto, ma non ho bisogno di rootarla, e grazie anche per Youtube.
di niente con quel firmware dovresti riuscire ad installarlo anche senza root e poi ti ritrovi i permessi una volta messa
:( bella grande, io avevo fatto solo quella rilasciata il 29 Nov, e c'è anche il tasto di spegnimento, su quella nuova, hanno lasciato tutto? Sai niente per i video in HD 1080p in streaming? Grazie.
non e' che non convenga piu' comprare in cina/hk e' che finche' l'Italia continua ad usare queste misure protezionistiche ( e anacronistiche ) rimarremo sempre indietro, da chi vogliamo tutelarci ad oggi non so, in quanto in Italia oggi non produciamo quasi piu' un tubo.
Cmq anche il venditore da cui hai acquistato avra' comprato da cina/hk...
:p su quello ti do ragione, ormai in Italia non si fà più nulla, ma perchè siamo arrivati noi a non farci permettere di costruire più nulla, e ormai anche prendere noi piccoli compratori dall'estero prodotti, costa un infinità, ormai si vive solo se non si è rispettosi.
modalita' off-topin ON
il discorso sarebbe veramente lungo e complesso (e non e' detto che io lo veda nella maniera corretta) al di la' di come sono andate le cose in Italia (da quando capisco qualcosa almeno) la realta' e' che la produzione, nel senso piu' ampio del termine, si e' spostata in Asia gli americani ed europei si sono assegnati il ruolo di commercianti, quanto questo equilibrio possa reggere non ci e' dato di saperlo.
Il fatto di "cavalcare il momento" e' un effetto puramente secondario, ininfluente sulla scala della massa.
Insomma il mio non voleva essere un incitamento a "fregare" (direi di potermi ritenere un cittandino modello:cool:) non ho mai dato indicazioni su come "aggirare" alcunche', ho condiviso con chi ne era interessato la mia esperienza nell'acquisto di questi prodotti cinesi.
Pur con tutte le sue contraddizioni comprare (onestamente) dalla cina puo' rivelarsi un vero affare.
Per quanto riguarda le tasse doganali benche' abbia espresso il mio parere (inutili se non per far cassa) ribadisco che la loro applicazione non e' ne chiara ne equa.
Non ho fatto assolutamente nulla di particolare ho ordinato un prodotto per la tv (ma potevo comprare un frullatore black&decker), l'ho pagato e dichiarato quello che c'era da dichiarare, perche' dovrei avere lo spauracchio di dazi applicati a random?e se invece compravo in germania cos'e' erano piu' contenti perche' si giocava in casa?(quelli si che ci metteranno in ginocchio)
ps scusatev se ho "sporcatoilthread" giuro e' l'ultima volta che divago...
:) ASPETTA forse mi hai frainteso, io la penso come te, non so per gli altri, il solo dicevo che di cose ci siamo spostati ad acquistare in Cina, ormai tutto è prodotto li, qui non si può più fare nulla, forze mi ero spiegato male, anche io ho dovuto pagare la dogana, non so in base a quali criteri, non me lo hanno detto e sovrapprezzo al trasportatore, che in quello mi hanno detto che è dipeso dal venditore, e su questo Geek non mi è piaciuto molto, ma và bene così, la cosa, come diceva roc3d con quello che ho pagato, me lo compro in Italia e lo pago uguale se non leggermente di meno.
Io la penso come te, e per me non hai sporcato il thread, solo un pensiero libero.
hai colto l'occasione per sfogarti...:p
il fatto della dogana è un mistero anche perchè quando passa tramite le poste (non corriere), nella fattura che loro rilasciano c'è scritto "presentazione in dogana" o qualcosa del genere... e io mi chiedo, ma perchè non si fanno i fatti loro???? presentano le cose in dogana senza dirmi niente??? io devo pagare per le cose che decidono loro???
:cool::-$
in passato mi è capitato di dovere pagare la dogana quasi il 50% del valore dichiarato ed inoltre della scritta gift o similari se ne fregano!!!
ginopaneg dove vai, ci servi qui, io prima era difficilissimo che pagavo le dogane, mà! raga ho fatto l'upload alla firmware 1080p ed ok, la cosa buona che ora i film 1080p e 720p nella mia rete privata si sentono bene, ma solo il video lagga, sto provando con XBMC e altri media center o programmi video, per me sono i Codec si sa nulla, o dove si può chiedere?
Io come scritto mille volte sto testando il più possibile la visione dei film o video alta difiniszione, anche perché, diciamo è il punto forza di queste chiavette, allora con il nuovo firmware 1080p diciamo, l'audio và, il vidio continua a laggare, io penso sia un problema di codec, io sto utilizzando XBMC, diciamo che l'accostamento è superbo, dai allora se hai notizie facci sapere, grazie.
Ciao, anch'io sto testando la visione di video in hd, voglio capire se con questo dispositivo riesco a realizzare quello che mi sono prefisso, ovvero vedere comodamente sul divano film in hd e navigare il tutto in maniera più che accettabile usando un prodotto che consuma pochissimo.
Premetto che con questa configurazione la PS3 legge i file pesanti, tramite transcodifica, in maniera perfetta.
I video intendo "pescarli" dal pc tramite lan o leggerli direttamente dalla sdcard interna dell'IMITO.
Allora partiamo dicendo che i video nella memoria interna li legge discretamente, mentre in lan se sono pesanti laggano o si bloccano addirittura, mentre il classico divx da 700 mb è ok.
Ho testato la velocità di uscita del mio router (alla tv ci arrivo tramite powerline netgear), e mi dà come risultato 200 mbps, che tradotto fanno 25 mb che sarebbe un valore notevole e più che sufficiente, da quello che leggo in rete, per leggere filmati in hd.
Ho provato svariati player ma la sostanza nn cambia.
Mi viene dunque da pensare che il problema potrebbe essere il convertitore usb/ethernet: qualcuno ferrato in materia mi sa dira qualcosa al riguardo?
Però facendo il test adsl mi arrivano circa 7 mega in downlaod e 0,5 in upload che corrispondono effettivamente alla mia linea, per cui l'adattatore fa il suo lavoro....
Può essere che questi mini pc abbiano dei limiti e dovrei guardare altrove, con costi superiori, per realizzare quello che mi sono prefissato?
io i film in Lan in HD li sento bene ma laggano, alcuni 720p si vedono bene, altri no, anche io ho testato con connessione ethernet e wi-fi, e tutti e due sono simili, come ti dicevo prima, per me sono i Codec, che ancora devo uscire per la nostra GPU, diciamo che la chiavetta e identica ai tablet solo che la risoluzione deve essere adattata ai televisori, quindi, non è uguale ad un 10 pollici, io poi la sto provando con mio fratello sul suo Samsung 60 Pollici, anche io ho il tuo stesso traguardo prefissato.
:bd: Ciao ragazzi, Film in Hd si vedono bene, alcuni in 720p e 1080p non tanto, molto dipende, si dai codec, ma molto più dal collegamento, ora effettuato collegamento con casa di mio fratello, in wifi, molto debole e a mio parere il chip e antenna interno è un po pietà, in via ethernet molto meglio, ora ho un dilemma e spero che voi amici riuscirete ad aiutarmi;
Stavo pensando di acquistare una pennetta USB wifi adapter, solo che voglio trovarne possibilmente una con antenna grande esterna applicabile, se possibile, dual band, che sia compatibile anche con Linux, anche se penso che se sono compatibile per linux lo siano anche per Android, questo è il mio nuovo punto, mi aiutereste?
Grazie e spero anche nel vostro aiuto di trovare risoluzione a questo dilemma, e poi la testo per voi e vi dico, o se mai, siamo in due ad averla.
Grazie. rotfl
ti riferisci ad una cosa del genere????
EUR
Si roc3d con l'antenna esterna, con possibilità di cambiarla, però sarebbe fantastico dual Band 2,4 Ghz e 5 Ghz tipo questa : Linksys/Cisco AE1000, ma molto indispensabile sia compatibile o appunto devo trovare uno che l'abbia provata con ANDROID.
In più sto cercando di capire che tipo di chip set originale l'MX2 monta, così posso trovarne una simile, ma migliorata.
Grazie e spero che anche voi mi aiutereste in questa impresa.
bellina...quella che ti ho fatto vedere mio fratello l'ha presa per il pc
quando arriva la provo e ti faccio sapere
è uscita la rom a 1080p e non è una beta!!!!!
iMito MX1 /MX2 True 1080P Custom ROM - Geek Gadgets
è una nuova finless
Wow dai fammi sapere zllora, grande per avermi postato il nuovo firmware, domani lo provo subito, ora nel frattempo devo risolvere anche il problema con la mia tastierina RC13 ogni volta che spengo e riaccendo la chiavetta devo reimpostare l'uscita audio su HDMI e non sulla mia tastierina, è un manicomioooo.
Ti ringrazio ancora mille roc3d per il post del new firmware.
io ti consiglio la finless 1.5 (prima del flash potrai scegliere il kernel a1080p),
ti consiglio anche di leggerti le caratteristiche della rom qui
NEW - iMito MX1/2 - Finless ROM 1.5 - Root, debloat, init.d support
questo il link per il download
Imito MX1 Finless 1.5 ROM download
XrainX io ho appena finito ed è andato tutto bene, allora il collegamento lo fai tra OTG e computer giusto? Poi una volta messo in modalità Recovery Mode, e tutti i file sono inseriti in Flash tool, io ho seguito tutte le istruzioni consigliatemi da ginopaneg, APPROPOSITO GRAZIE ANCORA.
RAGA ho un problema ho un adattatore USB Ethernet che prima funzionava benissimo con tutte le pennette che abbiamo in famiglia, ma dopo così senza motivi non funziona più, le pennette e anche i computer la vedono, ma non ha i driver, A TUTTO QUESTO ANCHE PRIMA THI PRENDERE I PERMESSI DI ROOT, appunto pensando di rimettere tutto, avrei aggiornato i driver e così tornare a funzionare, ma niente, il problema grande è che non trovo neanche il CD dei Driver, su internet non riesco a trovarli, AIUTOOO, senza quella la mia MITO MX2 non può andare su internet, il WIFI non funziona, vi prego se potete aiutarmi.
Grazie anche a te roc3d. rotfl
:D A l'adattatore Ethernet è questo : Jp1081b, su Android dice : s3c usb host driver not found, GRAZIE ANCORA raga.
No magari, le ho provate tutte, purtroppo si sono cancellati i Driver e io per fortuna ho trovato anche il cd dei Driver, solo che non so ancora come inserirli dentro, se sapete qualcosa vi prego aiutatemi, Grazie comunque.
:D Ciao raga è un po che non ci si sente, allora io ho provato un Adattatore wi-fi TP- Link non ricordo il modello, perchè l'ho portato in dietro, comunque arrivava a 300 Mbs, e quello non funzionava, poi ho acquistato un altro Adattatore USB - Ethernet marca Konig CMP-NWUSB2.0 acquistato presso GBC, anche se penso la Konig è dalla nostra parte e parecchi componenti sono compatibili, un altra cosa che ho notato, che tutto l'hardware compatibile con Linux è compatibile con il nostro, o può essere, in quanto il nostro Kernel è Linux, quindi.
Un saluto e dalle vostre parti come và, che esperimenti e info avete. :-$
Un affermazione che nasconde un fondo di verita ma incorretta
Il kernel android e linux pur simili sono differenti (saranno uniti dal kernel3.3 in poi) e anche se e vero che molte periferiche funzionano non e'vero per tutte.
La presenza o meno di moduli driver e' necessaria per il funzionamento di hardware esterno, come hai potuto verificare, alcuni adattatori sono digeriti altri no
GIUSTO, di fatti avevo detto O PUò ESSERE, il Kernel è 3.0.8
Misunderstanding...;)
Io mi sono compilato i moduli della eye toy della ps3.l'imito li prende e li carica senza problemi, però non riesco proprio a farla andare!
Ho compilato il modulo del kinect dell' xbox per un amico e anche lui stesso problema:il layer linux non da problemi, ma quando passa ad android.... ciccia!!:(
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Scusami non so se ho capito, quindi i moduli li hai inseriti su android da terminale, con i permessi di root giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Si certo.
insmod e con lsmod li vedo caricati!
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
ciao a tutti, sono nuovo, ho appena acquistato un Black iMito MX2 Mini PC Android 4.1 Dual Core TV Box + RC12 Wireless Fly Mouse, 73€ vi sembra un prezzo ragionevole?
in realtà scrivo per chiarirmi un dubbio su come controllerò il box quando mi arriverà. mi spiego. inserisco alimentazione e hdmi alla tv, parte tutto ma come lo controllo? dovrei attivare bt e far partire l'accoppiamento con la tastiera che ho acquistato, ma come faccio tutto ciò? magari mi sfugge qualcosa.
grazie per le risposte
Buono direi!! :)
Il ho l'RC11: messo il ricevitore USB della porta USB, messo le pile nel telecomando (ti sembrera' strano ma ho smadonnato con le pile di ikea!)... BAM... alla prima!
Poi ho tolto il ricevitore, ho collegato un HUB usb, ho collegato il ricevitore all' HUB.... BAM.. alla prima! ;)
Popsies appena collegni la pennina usb in dotazionr con la tastierina Rc 1 te la vede subito, altrimenti l'associ aiutandoti con le istruzioni che trivi nella scatola dell'Rc1 non ti preoccupare è facile e veloce.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
poi volevo chiedere se il box ha il supporto dlna