Visualizzazione stampabile
-
Uscita HDMI
Salve, è la prima volta che scrivo, ma veniamo subito al dunque. Possiedo 2 mk808b originali (penso in quanto dopo averli aperti il chip è il 903) ed entrambi mi stanno dando dei problemi seri. Il primo consiste nel fatto che, senza aver minimamente effettuato alcuna "modifica" tipo rom o firmware all'improvviso lo schermo del monitor si è cominciato a vedere tutto a righe verticali, con varie bordature di rosso se lo schermo è nero, oppure di verde se lo schermo è bianco. Per rimediare al problema le ho provate tutte, ossia istallazioni varie di rom finless, di kernel, ritorno alla stock ecc, ma niente da fare, anzi a volte il video si accendeva e spegneva molto velocemente e si stabilizzava dopo vari minuti. Cosa posso fare per avere un video senza difetti? Grazie a tutti e complimenti per le bella guida realizzata.
-
Hai anche tu come me problemi di surriscaldamento. Lascia lo stick aperto e mettici una ventolina davanti e riprova. Vedrai che risolvi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
micnorton
Hai anche tu come me problemi di surriscaldamento. Lascia lo stick aperto e mettici una ventolina davanti e riprova. Vedrai che risolvi.
Quoto, anche io avevo problemi di surriscaldamento/impuntamenti video ecc (il mio device non ha nemmeno dei dissipatori di calore figuriamoci), risolto mettendolo sotto 3 ventole di raffreddamento..
-
Penso che purtroppo non sia questo il problema (surriscaldamento) in quanto i difetti del video si hanno appena collegato l'mk all'alimentatore (da 2 A) e quindi ancora "freddo". Avevo pensato ad un reset "globale" ma....esiste? Oppure qualche dritta sull'uscita HDMI (saldature ecc.). Cmq grazie per le risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gidiemme
Penso che purtroppo non sia questo il problema (surriscaldamento) in quanto i difetti del video si hanno appena collegato l'mk all'alimentatore (da 2 A) e quindi ancora "freddo". Avevo pensato ad un reset "globale" ma....esiste? Oppure qualche dritta sull'uscita HDMI (saldature ecc.). Cmq grazie per le risposte.
io proverei un altro alimentatore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gidiemme
Penso che purtroppo non sia questo il problema (surriscaldamento) in quanto i difetti del video si hanno appena collegato l'mk all'alimentatore (da 2 A) e quindi ancora "freddo". Avevo pensato ad un reset "globale" ma....esiste? Oppure qualche dritta sull'uscita HDMI (saldature ecc.). Cmq grazie per le risposte.
Hai provato a cambiare l'alimentazione? anche io con un 2A avevo problemi di funzionamento... che ho risolto collegandolo alla porta usb della xbox360 XD
-
Provato anche cambio alimentatore. Ieri ho provato a farlo funzionare dopo averlo "aperto" ma il difetto resta ed assicuro che è veramente antipatico in quanto il video oltre alle varie tonalità di rosso ogni tanto "lampeggia" anche nel senso che è come se si spegnesse e riaccendesse subito dopo. Non dovrebbe essere nemmeno il cavo HDMI poiché l'altro MK ha uscita video "regolare". Un altro fatto (strano?!) è che poi entrambi gli MK su un monitor Samsung "si vedono" (bene uno, male l'altro) mentre su un'altra TV con ingresso HDMI "si vedevano" nel senso che si sono visti per circa un mesetto e poi...schermo blu all'improvviso anche se un qualche segnale video viene ricevuto in quanto il monitor passa da nero a blu!. Sarà che qualche componente si degrada? Io spero sempre in un problema software anche se la vedo dura...comunque spero sia di stimolo a ginopaneg & C. per cercare qualche soluzione e...grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
gidiemme
Provato anche cambio alimentatore. Ieri ho provato a farlo funzionare dopo averlo "aperto" ma il difetto resta ed assicuro che è veramente antipatico in quanto il video oltre alle varie tonalità di rosso ogni tanto "lampeggia" anche nel senso che è come se si spegnesse e riaccendesse subito dopo. Non dovrebbe essere nemmeno il cavo HDMI poiché l'altro MK ha uscita video "regolare". Un altro fatto (strano?!) è che poi entrambi gli MK su un monitor Samsung "si vedono" (bene uno, male l'altro) mentre su un'altra TV con ingresso HDMI "si vedevano" nel senso che si sono visti per circa un mesetto e poi...schermo blu all'improvviso anche se un qualche segnale video viene ricevuto in quanto il monitor passa da nero a blu!. Sarà che qualche componente si degrada? Io spero sempre in un problema software anche se la vedo dura...comunque spero sia di stimolo a ginopaneg & C. per cercare qualche soluzione e...grazie ancora
Il difetto del video che lampeggiava lo faceva anche il mio, risolto mettendo un raffreddamento a ventola, e settando l'output HDMI a livello inferiore di quanto era, prova con 720p 50 fps, se perisiste prova a diminuirla ulteriormente, se tieni aperto il case non è sufficiente a raffreddarlo, piuttosto puntagli contro un venitlatore XD (a case aperto) (devi andare in impostazioni-> display o schermo (nn ricordo bene nn avendocelo davanti) e regoli il formato di uscita hdmi
-
Provato anche cambio di risoluzione video...niente da fare, anzi dopo aver settato una qualsiasi risoluzione video diversa da quella iniziale accade che il monitor si spegne per un po' e quando si "riaccende" la risoluzione video non è cambiata!! Esisterà un software-firmware capace di accedere ai parametri dell'uscita HDMI? (tipo kernel particolare o giù di lì..). Cmq ancora grazie per l'interessamento, poi la seconda puntata sarà dedicata ai difetti del mio secondo mk808b!! Dovrò comprarne un terzo forse?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gidiemme
Provato anche cambio di risoluzione video...niente da fare, anzi dopo aver settato una qualsiasi risoluzione video diversa da quella iniziale accade che il monitor si spegne per un po' e quando si "riaccende" la risoluzione video non è cambiata!! Esisterà un software-firmware capace di accedere ai parametri dell'uscita HDMI? (tipo kernel particolare o giù di lì..). Cmq ancora grazie per l'interessamento, poi la seconda puntata sarà dedicata ai difetti del mio secondo mk808b!! Dovrò comprarne un terzo forse?
L'immagine sparisce perche il Tv non riesce a gestire tale risoluzione, prova con un'altro tv, infatti quando cambi la risoluzione esce in automatico un'allert con un conteggio alla rovescia, cosi se non si puo' premere sul tasto ok per impostare tale risoluzione come funzionante al termine del countdown ritorna a la precedente risoluzione.. ma a che risoluzione è impostato di default?