Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximps
Ho i primi problemi...
come indicato ho scaricato Finless 2.1 ROM for the MK808B e il kernel che dovrebbe essere quello adatto alla AP6210.
Ho messo il kernel720 scaricato al posto di quello che era nella Finless, giusto?
Ho controllato nelle impostazioni che debug usb sia disattivato
ho cercato mass storage ma non lo trovo, al suo posto trovo connect to pc che dovrebbe essere la stessa cosa; è disattivato come indicato nelle istruzioni in questo thread (anche se nel file read.txt della finless c'è scritto mass storage on )
Ho staccato l'mk808b dalla tv e portato sul pc con xp, ho collegato il cavo usb alla presa otg, si accende il led ma non appare nessuna notifica. Ho lanciato il rom flash tool e mi dice che non c'è connessione. Ho provato su diverse usb del pc sia frontali che posteriori.
Ho notato che se collego l'mk alla tv e abilito connect to pc quando lo riavvio è di nuovo disconnesso, quindi se devo fare la prova con connect to pc attivato devo necessariamente lasciare l'mk collegato alla tv
Ma se fosse vero che connect to pc deve essere attivo sarebbe un guaio nel momento in cui mi trovassi ad avere caricato una rom non funzionate e quindi impossibilitato ad attivarlo
Perchè il pc non vede la conessione dell'mk?
Per il flash Connect to pc deve stare disattivato, serve per far vedere l'mk al pc come se fosse un disco usb esterno quando viene collegato ad esso tramite cavo otg.
Per farlo riconoscere devi usare il pulsante di reset che è leggermente nascosto, lo trovi dal lato del led di accensione, ed è un forellino parallelo a quello dove si trova il led di accensione.
In pratica devi seguire questa procedura:
1) inserisci la punta di una graffetta nel foro del reset, quando incontri il pulsante premi leggermente finchè non senti che fa un leggero click, tieni premuto e contemporaneamente collega il cavo usb (che deve essere collegato alla presa laterale otg dell'mk, mi raccomando!) al pc, aspetta 3-4 secondi e Windows dovrebbe notificare che ha riconosciuto una periferica(in pratica adesso sei in flash mode),
2) Ora puoi rilasciare tranquillamente il pulsante reset, quando Windows ti chiede di installare i drivers vai nel percorso dove hai scaricato i files della rom e dovresti trovare una cartella che si chiama usb drivers o simile, scegli quelli a 32 o 64 bit a seconda della versione di Windows, confermi il tutto e non far caso se ti dice che c'è stato un errore nell'avviare la periferica, l'importante è che i drivers siano stati correttamente installati, riavvia Windows e stacca il cavo usb.
3) Dopo che il pc si è riavviato fai partire il Flash tool e ripeti la procedura del punto 1 per tornare in flash mode, se tutto va bene nella barra di stato del flash tool dovresti leggere il messaggio found rk android usb, a questo punto scegli il kernel da utilizzare, quindi premi Erase IDB e attendi che finisca. Se, come successo a me, capita che il dispositivo a questo punto esce dal flash mode e nella barra di stato segnala "not found rk android usb", devi staccare il cavo e ripetere nuovamente l'operazione per portarlo in flash mode. Non appena viene di nuovo riconosciuto premi flash rom e aspetti che finisca. Il dispositivo a quel punto uscirà per l'ennesima volta dal flash mode.
4) Fatto! Stacca il cavo, ricollega l'mk alla tv e goditi la nuova rom!
-
Grazie bilukez!
quando ho finito facciamo una cena! :D
intanto però dammi una conferma sulla selezione dei files da flashare...
Seguendo le istruzioni su freaktab ho scaricato la finless mk808b e unzippata, vedo che ha delle cartelle fra le quali quella che contiene il kernek720.img
vado a memoria perchè sono al lavoro
ho scaricato anche kernel720.img a parte
la logica mi diceva che questo file lo dovevo mettere al posto di quello che c'è già nella finless e poi flashare tutto senza dovere fare selezioni diverse
poi però ho letto istruzioni contrastanti dove si diveva che in fase di selezione dei files da flashare dovevo selezionare il kernel esterno o flashare separatamente, non ricordo
In definitiva quale è la sequenza delle operazioni da fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximps
Grazie bilukez!
quando ho finito facciamo una cena! :D
intanto però dammi una conferma sulla selezione dei files da flashare...
Seguendo le istruzioni su freaktab ho scaricato la finless mk808b e unzippata, vedo che ha delle cartelle fra le quali quella che contiene il kernek720.img
vado a memoria perchè sono al lavoro
ho scaricato anche kernel720.img a parte
la logica mi diceva che questo file lo dovevo mettere al posto di quello che c'è già nella finless e poi flashare tutto senza dovere fare selezioni diverse
poi però ho letto istruzioni contrastanti dove si diveva che in fase di selezione dei files da flashare dovevo selezionare il kernel esterno o flashare separatamente, non ricordo
In definitiva quale è la sequenza delle operazioni da fare?
Eh, addirittura! Per così poco? Mi basta una birra virtuale!rotflrotfl
La più rapida è la seconda, puoi copiare il file kernel720.img dove preferisci poi, quando avvi il flash tool, guarda dove c'è la riga con il kernel selezionato, a fianco se non ricordo male c'è un pulsante o qualcosa di simile, tramite quello vai a selezionare il file kernel720.img da dove lo avevi salvato precedentemente e confermi, adesso nella casella del kernel vedrai quello nuovo che hai appena inserito, quindi procedi con il flash, tutto qui.
-
Ciao Ragazzi,
mi è arrivata oggi questa tvbox.
L'ho provata e semreba funzionare bene, ha su la 4.2.2., tranne il wireless che è un po ballerino.
Volevo chiedervi un paio di cose prima di "meterci le mani":
- La Finless 1.7 è ancora la miglior rom per questa tvbox?
- E' possibile secondo voi far funzionare una chiavetta internet? ho timidamente provato ma senza risultato
- E' possibile usare qualche app per controllo remoto anche se su reti diverse? es. tvbox chiavetta internet e smartphone 3g diversa...
grazie mille
un saluto
-
Fatto! ma ci sono voluti 3 tentativi, mi dava errore al controllo finale
Il percorso dei files è sempre rimasto uguale, però le prime due volte il kernek720.img in G:\Mik808b\ e quello in Finless Rom\ erano gli stessi (quello scaricato a parte) mentre la terza volta ho ripristinato in Finless Rom\ quello originale della rom
Credo che sia un caso perchè dal momento in cui ho selezionato il percorso G:\Mik808b\kernel720.img non avrebbe dovuto considerare per niente quello in Finless Rom\kernel720.img vero? a meno che non ci sia un controllo sull'integrità di tutti i files, anche quelli non utilizzati
http://maximradio.altervista.org/forum/rklog.jpg
Il wifi funziona, è da vedere se è stabile; il BT non so come provarlo, forse vedendo se comunica con lo smartphone.
Ora stanno guardando il film...
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximps
Fatto! ma ci sono voluti 3 tentativi, mi dava errore al controllo finale
Il percorso dei files è sempre rimasto uguale, però le prime due volte il kernek720.img in G:\Mik808b\ e quello in Finless Rom\ erano gli stessi (quello scaricato a parte) mentre la terza volta ho ripristinato in Finless Rom\ quello originale della rom
Credo che sia un caso perchè dal momento in cui ho selezionato il percorso G:\Mik808b\kernel720.img non avrebbe dovuto considerare per niente quello in Finless Rom\kernel720.img vero? a meno che non ci sia un controllo sull'integrità di tutti i files, anche quelli non utilizzati
http://maximradio.altervista.org/forum/rklog.jpg
Il wifi funziona, è da vedere se è stabile; il BT non so come provarlo, forse vedendo se comunica con lo smartphone.
Ora stanno guardando il film...
Perfetto! Non avevo dubbi che ci saresti riuscito:D. Probabilmente quegli errori erano dovuti a una non perfetta scrittura del firmware nella flash nand a causa di qualche piccola interferenza nella trasmissione dei dati con il cavo USB, per caso avevi altre periferiche USB a parte mouse e tastiera, collegate al PC e attive?
Per il bluetooth prova a trasferire qualcosa dal telefono all'mk.
-
Hai ragione, i files erano su HDD usb esterno, sarebbe stato meglio metterli in c:\ e fermare anche gli antivirus
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximps
Hai ragione, i files erano su HDD usb esterno, sarebbe stato meglio metterli in c:\ e fermare anche gli antivirus
Esatto! Ti servirà come promemoria per la prossima volta che deciderai di flashare;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
strippio100
Ciao Ragazzi,
mi è arrivata oggi questa tvbox.
L'ho provata e semreba funzionare bene, ha su la 4.2.2., tranne il wireless che è un po ballerino.
Volevo chiedervi un paio di cose prima di "meterci le mani":
- La Finless 1.7 è ancora la miglior rom per questa tvbox?
- E' possibile secondo voi far funzionare una chiavetta internet? ho timidamente provato ma senza risultato
- E' possibile usare qualche app per controllo remoto anche se su reti diverse? es. tvbox chiavetta internet e smartphone 3g diversa...
grazie mille
un saluto
1) Si
2) Hai provato a seguire le guide di questa discussione:https://www.androidiani.com/forum/mi...et-key-3g.html ?
3) No, mi pare che debbano necessariamente stare sulla stessa rete.
-
Sembra funzionare tutto tranne il BT; ho reso visbile lo smartphone ma non me lo vede, così come lo smartphone non vede l'mk
Ho provato a guardare qualche video su youtube, a volte va fluido ma spesso si ferma in buffering
Il router è vicino ma la velocità non è costante; ho fatto il test diverse volte e a volte siamo sui 700 kbps e a volte 1,7 Mbps
Ho fatto il test con lo smartphone in wifi e mi da 3,5 Mbps
Però sullo smartphone uso speedtest.net che mi fa scegliere anche il server mentre sull'mk devo usare open signal e non so a quale server si connette
Ho ricontrollato le apps che prima di installare la Finless mi dava come incompatibili e nulla è cambiato; le seguenti app non risultano compatibili:
ilmeteo (non la versione legacy), speedtest.net, wheresup, sky map. Eppure ce ne sono altre che usano gps e giroscopio e risultano compatibli, ad esempio la bussola