Provato ma mi dava errore...magari sbagliavo io a impostarli.....avevo anche installato un app che selezionava tutto in automatico e li impostava da una lista dove potevo selezionare opendns google ecc...
Visualizzazione stampabile
Infatti, non per fare il guastafeste ma la reale utilità di Xbmc?
All in one?
A me bastava un modo per usare Mxplayer con lo streaming on line.
Ho scaricato dal playstore un Add on ma non fa un cavolo, boh
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
Le potenzialità di xbmc sono infinite. Puoi farci tutto. Quando a breve uscirà la versione con hw integrata sarà perfetta. Con la versione xaf, comunque, è perfetto già da ora.
non lo metto in dubbio, xbmc lo conosco dai tempi della prima xbox...e ci facevo veramente di tutto con un hard disk collegato.....
Adesso spero solo che si possa sistemare questo problema del collegamento con il pc in SMB, se può essere utile in rete ho trovato qualcuno che ha risolto disinstallando Windows Live Essentials....
io ho provato ma nisba....
xbmc sta a mxplayer come un circolo di filmofili sta ad uno scaffale di film, ti presenta i film, serie tv e canali stream vari in un ambiente dedicato, proponendoti automaticamente trama, locandine, lista del cast e relative foto, trailer, insomma tutto quel che vuoi sapere su quel che decidererai di vedere.
cose superflue ma che arricchiscono l'esperienza, specie quando inizi ad avere una collezione di filmati un po' imponente e quindi decidere cosa vedere (specie con amici) e' un po' piu' complesso.
Comunque se può essere utile, visto che con XBMC non riuscivo a cavarne piedi, ho trovato una valida alternativa, ho installato Archos Video Player, subito mi riconosce i film caricati sull'hd del pc collegato in rete (SMB), scansione e download locandine trama ecc....fantastico...
Per chi ha il proprio archivio in condivisione e ha problemi con l'smb di xbmc, che non apre mxplayer, consiglio di usare "mount manager". Un'app gratuita che monta le condivisioni samba in locale, cosicchè xbmc possa aprirli con mxplayer e sfruttare l'hw+.
Allora, ricapitolando.
Per chi volesse usare una versione stabile di xbmc, sfruttando l'hw+ di un player esterno, i passi da seguire sono questi:
1) installare mx player, versione free;
2) dalle impostazioni di mx player, decodifica, scaricare da xda i codec dts;
3) installare xbmc xaf frodo 12.1, neon set top box (googolando si accede al sito da cui è possibile scaricare la versione. N.B. per il download è necessario un proxy).
4) per poter sfruttare gli archivi in condivisione, visto che xbmc mal digerisce i smb di windows, è necessario installare l'apk gratuita "mount manager", che monterà gli archivi condivisi come se fossero diachi locali, in modo che mxplayer li aprirà via xbmc senza alcun problema.
Questo è tutto.
Come si configura Mount Manager?
Devi avere un kernel con i moduli cifs, oppure una rom rom custom che ti permetta di caricarli.