CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 35 di 40 primaprima ... 253334353637 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 341 a 350 su 393
Discussione:

Droidmote e minipc

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #341
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    1,091

    Ringraziamenti
    99
    Ringraziato 104 volte in 95 Posts
    Predefinito

    Quindi in parole povere. Collego il joy tramite usb alla otg collegato allo smartphone. Istruzioni su come editare il touch profile per usare il joy dove le reperisco?

  2.  
  3. #342
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    340

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 167 volte in 106 Posts
    Predefinito

    Una nuova versione del Client la 3.5.0 è sul Google Play.

    In questa nuova versione viene introdotta un'altra funzionalità l'IME personalizzato droidmoteIME

    Questo permette a DroidMote Client di carpire i comandi di un controller hardware anche quando il client è in esecuzione in background una volta selezionato.

    Questa nuova funzionalità apre due scenari molto importanti:

    1) Esecuzione del client e del server sullo stesso dipositivo android. Bisogna immettere manualmente l'indirizzo 127.0.0.1 nel client e slezionare il droidmoteIME in questo modo il client si collegherà al server in esecuzione localmente. In questo modo potremmo giocare con i giochi touch con un controller hardware attraverso i touch profile di droidmote anche se si dispone di un solo dispositivo android.

    2) Giocare con tutti i giochi Windows sul proprio dispositivo android. Lanciare il gioco su Windows e lo si visualizza sul dispositivo android con un tool tipo Splashtop. Il droidmote client è connesso al droidmote server e dopo aver selezionato il droidmoteIME può andare in background. (quindi vediamo il gioco) Il contoller hardware è attaccato al dispositivo android. In questo modo si possono giocare tutti i giochi preferiti windows su un dispositivo android avendo il nostro controller preferito attaccato al dispositivo android e non al pc.

    Questo è quello che mi viene in mente ora, ma gli scenari di questa nuova funzionalità sono molteplici.

    per switchare tra i metodi di input (anche il droidmoteIME) basta fare un long press sull'icona della tastierina nel client.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato zulu99 per il post:

    ginopaneg (11-10-13)

  5. #343
    Androidiano VIP L'avatar di ginopaneg


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    2,486

    Ringraziamenti
    353
    Ringraziato 548 volte in 423 Posts
    Predefinito

    che dire, veramente interessante la nuova feature
    non tanto perche' 'rivoluzionaria', ma perche' rappresenta un'evoluzione del prodotto in direzione della comodita' d'uso (il che fa' sempre piacere)

    pollice in su'
    un thanks non mi dispiace ma preferisco un "grazie"

  6. #344
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    340

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 167 volte in 106 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ginopaneg Visualizza il messaggio
    che dire, veramente interessante la nuova feature
    non tanto perche' 'rivoluzionaria', ma perche' rappresenta un'evoluzione del prodotto in direzione della comodita' d'uso (il che fa' sempre piacere)

    pollice in su'
    perchè conosci anche un altro metodo per giocare con il controller sony sixaxis (per esempio) legato al tuo dispositivo android mentre lo stesso gioco windows lo stai vedendo sempre sul dispositivo android ? (per giochi normali e multitouch) si parla di tutti i giochi, non solo quelli preparati ad hoc per il nvidia shield.

    io direi che questa è una univocità a livello globale.
    Ultima modifica di zulu99; 11-10-13 alle 13:09

  7. #345
    Androidiano VIP L'avatar di ginopaneg


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    2,486

    Ringraziamenti
    353
    Ringraziato 548 volte in 423 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zulu99 Visualizza il messaggio
    perchè conosci anche un altro metodo per giocare con il controller sony sixaxis (per esempio) legato al tuo dispositivo android mentre lo stesso gioco windows lo stai vedendo sempre sul dispositivo android ? (per giochi normali e multitouch) si parla di tutti i giochi, non solo quelli preparati ad hoc per il nvidia shield.

    io direi che questa è una univocità a livello globale.
    ma certo, ci mancherebbe, ogni caratteristica aggiuntiva e' sempre gradita, sono sicuro che molti utenti ne saranno contenti e la useranno con soddisfazione (e magari e' proprio quello che cercavano)

    a livello personale ho lasciato il gaming su pc diversi anni fa', per motivi non inerenti alla discussione, quindi capirai che 'per me' la cosa e' 'accessoria'
    un thanks non mi dispiace ma preferisco un "grazie"

  8. #346
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    340

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 167 volte in 106 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ginopaneg Visualizza il messaggio
    ma certo, ci mancherebbe, ogni caratteristica aggiuntiva e' sempre gradita, sono sicuro che molti utenti ne saranno contenti e la useranno con soddisfazione (e magari e' proprio quello che cercavano)

    a livello personale ho lasciato il gaming su pc diversi anni fa', per motivi non inerenti alla discussione, quindi capirai che 'per me' la cosa e' 'accessoria'
    certo capisco ed era solo una precisazione.
    comunque questa funzionalità mi è stata molto richiesta specialmente da molti utenti che hanno dispositivi android con il controller incorporato tipo il nvidia shield.
    in questo modo possono usare il controller e vedere anche il gioco. ma per tutti i giochi, prima erano limitati solo a quelli fatti ad hoc.
    Ultima modifica di zulu99; 11-10-13 alle 13:32

  9. #347
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    19

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti! Scusate l'ignoranza, leggevo nei post precedenti che si può collegare Droidmote server e client usando la funzione AP dello smartphone anche se non si ha una rete wi-fi disponibile. C'è una guida ...semplice.....per capire come fare? C'entra qualcosa la funzione hotspot nelle impostazioni di rete dello smartphone? Eventualmente, se mai riuscissi ad utilizzare questa possibilità,quanto consuma in termini di Mb di connessione?

  10. #348
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    340

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 167 volte in 106 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Amedroid Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti! Scusate l'ignoranza, leggevo nei post precedenti che si può collegare Droidmote server e client usando la funzione AP dello smartphone anche se non si ha una rete wi-fi disponibile. C'è una guida ...semplice.....per capire come fare? C'entra qualcosa la funzione hotspot nelle impostazioni di rete dello smartphone? Eventualmente, se mai riuscissi ad utilizzare questa possibilità,quanto consuma in termini di Mb di connessione?
    Attivare la funziona AP del telefono o del tablet nelle impostazioni di rete, è come trasformarli in piccoli router wifi. quando un'altro dispositivo si collega e genera traffico il traffico è locale, resta in casa tua, non va fuori quindi non è un traffico a pagamento (è traffico wifi non 3g o lte). tramite la funzionalità AP puoi condividere anche la connessione internet 3g /lte di un dispositivo agli altri e solo in questo caso consumi intrnet perchè la stai usando.

    Quando sei in viaggio e non hai un router wifi, puoi utilizzare questa funzionalità AP per connettere due diosspositivi tramite wifi e su questa connessione wifi ci puoi utilizzare qualsiasi applicazione che richiede che i due terminali siano connessi tra loro. anche droidmote. (senza preoccuparti del traffico generato perchè è un traffico locale)

    se attivi il 3g / lte per andare in internet, quella è un'altra storia. (consumi per quello che fai con le vigenti tariffe dei locali gestori)

  11. Il seguente Utente ha ringraziato zulu99 per il post:

    Amedroid (25-10-13)

  12. #349
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    19

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    AP = Access Point = Hotspot? Sul mio Liquid metal c'è la possibilità di scegliere Hotspot portatile, dopo averlo attivato, sulla chiavetta basta selezionare la rete dello smartphone quando la rileva o bisogna fare altro? In questo modo si supera il problema di avvicinare il router alla chiavetta o dipende dalla potenza del segnale dello smartphone?
    Ultima modifica di Amedroid; 25-10-13 alle 16:04

  13. #350
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    340

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 167 volte in 106 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Amedroid Visualizza il messaggio
    AP = Access Point = Hotspot? Sul mio Liquid metal c'è la possibilità di scegliere Hotspot portatile, dopo averlo attivato, sulla chiavetta basta selezionare la rete dello smartphone quando la rileva o bisogna fare altro? In questo modo si supera il problema di avvicinare il router alla chiavetta o dipende dalla potenza del segnale dello smartphone?
    Si AP = Access Point = Hotspot portabile. Lo configuri sul telefono mettendo anche la password di accesso e il tipo di protezione, solitamente wpa2. una volta attivato, sull'altro dispositivo vedrai una nuova rete wifi, ci clicchi sopra, metti la password ed è finito.

    una volta che i due dispositivi sono connessi, lanci il server, vedi l'ip, lo metti nel client e connetti.

    tutto qui.


    p.s.
    siccome la rete sulla chiavetta viene salvata, la seconda volta che lo fai il tutto è automatico. dopo aver attivato l'ap portabile, la chiavetta si connette da sola al tel. e anche droidmote server si mette in ascolto automaticamente sul nuovo ip acquisito.

    se ti server internet, basta attivare il 3g / lte sul telefono e questa stessa connessione internet viene condivisa anche alla chiavetta.
    Ultima modifica di zulu99; 25-10-13 alle 16:18

  14. Il seguente Utente ha ringraziato zulu99 per il post:

    Amedroid (25-10-13)

Pagina 35 di 40 primaprima ... 253334353637 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy