Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
RapFan89
scusa allora quello che avviene sulle paranoid che roba è ?o_O
Pie Controls di paranoid
roba da professionisti non da cinesi :) (anche se preferisco le cyanogenmod) ma ti prego non continuiamo. puoi facilmente guardare tantissime pagine internet. per leggere delle nuove barre in alto in tutti gli android 4.2.2
non sto discudendo il fatto che non ti piaccia. non fraintendermi. ci sono anche delle applicazione nel google play che le rimuovono completamente per aver un effetto full screen. gli amici del forum te ne possono consigliare alcune, io non ricordo i nomi.
-----------------------------------------------
ho una battuta. ma perdonatemela.
ma a voi l'immagine di boot delle finless, che sono basate sulle rom cinesi, non vi sembrano le insegne dei carri funebri ? :)
io faccio quello che si fa normalmente quando si vede un carro funebre ogni volta che ne avvio una :)
passo e chiudo altrimenti qualcuno mi picchia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
se Google ha pensato così ci sarà un perchè :) mica l'ho fatto io Android. io ti sto solo spiegando che questo è Android e che i cinesi sono Android cinesi :) che per aggiungere delle cose poi ne rompono altre trecentomila.
bisognerebbe capire come fa Asus che nei suoi tablet ti permette di scegliere fra interfaccia stile 4.1 o 4.2 al volo, indipendentemente dal launcher e senza combinare casini strani
in effetti su grandi schermi (gia' dai 10" in su) l'interfaccia 4.2 (con sia la barra in basso per tre pulsanti in croce che quella in alto per le notifiche e settaggi) fa abbastanza schifo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
bisognerebbe capire come fa Asus che nei suoi tablet ti permette di scegliere fra interfaccia stile 4.1 o 4.2 al volo, indipendentemente dal launcher e senza combinare casini strani
in effetti su grandi schermi (gia' dai 10" in su) l'interfaccia 4.2 (con sia la barra in basso per tre pulsanti in croce che quella in alto per le notifiche e settaggi) fa abbastanza schifo.
ragazzi io vi capisco anche, ma quella e' l'interfaccia scelta da google...al max cambiate launcher
-
A chi bazzica il lido "Finless"... Avete visto questa ROM?
https://www.dropbox.com/s/y5uwfk8qf4...ube_sdk2.0.img
Sembra una prova di adattamento di una cube (creata con l'sdk 2!)... Io al momento non posso provarla... Ma magari potete estrarla per verificare cosa vi sembra...
Inviato dal mio GT-I9300 usando l'App Androidiani
-
Quote:
Originariamente inviato da
brusarp
A chi bazzica il lido "Finless"... Avete visto questa ROM?
https://www.dropbox.com/s/y5uwfk8qf4...ube_sdk2.0.img
Sembra una prova di adattamento di una cube (creata con l'sdk 2!)... Io al momento non posso provarla... Ma magari potete estrarla per verificare cosa vi sembra...
Inviato dal mio GT-I9300 usando l'App Androidiani
questa rom postata da un asino su freaktab è la rom del cube u30gt2 con sdk2 senza alcuna modifica. anche se lui ha detto che dentro c'è il kernel del T428.
se non credi installala e vedi che la risoluzione è 1920x1600, l'audio non funziona e mille altre cose non funzionano. (perchè ha il kernel del cube)
Invece questa è quello di strauzo con le sdk2 del cube e il kernel a 720p del T428 con tutto funzionante anche se è una test build solo per testare i video.
https://www.dropbox.com/s/gzo5zdq65y...Video-Test.rar
Ora, caro gino fai dei test su questa ultima rom di strauzo, e se non vedi più il problema dei video bene, se invece lo vedi, strauzo saprà per certo dove è il problema dopo i test.
questa rom è stata fatta apposta per individuare il problema. (che se è ancora presente, vi anticipo la soluzione sta in mano solo a chi ha comprato le licenze del codice sorgente della mali gpu)
Infatti questa ultima rom, differisce dalla originale cube sdk2 solo nella parte kernel del mali code con le relative librerie e moduli
-
Credo credo! Infatti ho chiesto ai più esperti se volevano aprirla per verificare meglio! Piuttosto mi fido di più di quelle di Strauzo naturalmente!
Inviato dal mio GT-I9300 usando l'App Androidiani
-
heh possibile che quando ho un po' di tempo per smanettare corrisponde a quando il resto della famiglia vuole vedere film dal nas <.<
sono quasi tentato di comprarne un altra, anche se in alternativa potrei prendere una mele A1000G ed usarla come supplemento al Nas (che e' un po' limitato quanto a potenza di calcolo e memoria per certe cose) una volta che questa e' stabile.
-
ho provato la rom per tutta la mattinata, purtroppo il problema della fluidita' video c'e' ancora, in piu' nei file piu' pesanti capita che la riproduzione si blocchi per un istante per poi riprendere
la fluidita' e rettivita' sono decisamente inferiori alla nexus e device scalda leggermente di piu' (sempre nel range della normalita' cmq)
in impostazioni-hdmi non e' possibile cambiare la risoluzione (l'app va' in crash ma credo questo sia normale considerato il fatto sia una rom di test)
la portata del wifi e' aumentata considerevolmente, tanto da risultare migliore di quella del mio notebook(!), riesco a visualizzare le reti wifi della palazzina di fronte a casa(!?)
altrettanto non posso dire della stabilita' del wifi stesso, ho sperimentato blocchi da buffering in streaming che con la nexus non avevo
credo tornero' sulla rom nexus, in attesa di ulteriori sviluppi
un ringraziamento sentito e' comunque d'obbligo, per l'impegno che lo sviluppatore sta' mettendo nel cercare di risolvere il problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ho provato la rom per tutta la mattinata, purtroppo il problema della fluidita' video c'e' ancora, in piu' nei file piu' pesanti capita che la riproduzione si blocchi per un istante per poi riprendere
la fluidita' e rettivita' sono decisamente inferiori alla nexus e device scalda leggermente di piu' (sempre nel range della normalita' cmq)
in impostazioni-hdmi non e' possibile cambiare la risoluzione (l'app va' in crash ma credo questo sia normale considerato il fatto sia una rom di test)
la portata del wifi e' aumentata considerevolmente, tanto da risultare migliore di quella del mio notebook(!), riesco a visualizzare le reti wifi della palazzina di fronte a casa(!?)
altrettanto non posso dire della stabilita' del wifi stesso, ho sperimentato blocchi da buffering in streaming che con la nexus non avevo
credo tornero' sulla rom nexus, in attesa di ulteriori sviluppi
un ringraziamento sentito e' comunque d'obbligo, per l'impegno che lo sviluppatore sta' mettendo nel cercare di risolvere il problema
Ottimo il tuo test, ma forse non mi ero spiegato bene. sapevo che questa rom era molto inferiore, era fatta al volo solo per capire dove risiede il problema dei video.
ora con certezza credo di saperlo.
Vi spiego perchè.
nella rom originale del cube U30Gt2 con le sdk 2 è stata aggiornata nel kernel una nuova parte per la mali gpu, con i relativi moduli e librerie. io per adattarla al t428, ho usato il kernel del t428, i moduli del T428 e ho dovuto cambiare dalla rom sdk2 del cube il libMali.so e il libUMP.so che sono le due librerie per la gestione della mali all'interno di Android.
Quindi se li il problema non è presente sul cube originale (già confermato da molte fonti affidabili), invece qui il problema è presente. Abbiamo circostanziato il problema.
Quindi ora per risolvere abbiamo bisogno di un nuovo kernel con lo stesso codice cambiato , moduli e librerie, ma questo lo distribuisce Rockchip ai venditori di sti devices con il nuovo pacchetto sdk2. Speriamo presto per il nostro T428
Per questo il problema era presente su tutte le rom. Ma questo non toglie che la Nexus è la più veloce e stabile. perchè all'interno non ha la cineseria aggiunta ad android, che è un'altro discorso per la stabilità. (ma fortunatamente sappiamo eliminare abbastanza bene)
io non vedo altra alternativa possibile. Voi si ?
-
Vuoi dire che puoi correggere il problema alla già ottima rom nexus? :-)