Visualizzazione stampabile
-
Ciao. nokialg. I problem ci sono anche con il nuovo firmware.
Premetto che ho comprato l'Elite 2 da qualche giorno e che attualmente è collegato ad un ampli audio video via HDMI (con il cavo in dotazione) in grado di decodificare pressochè qualunque traccia digitale. Inoltre ho collegato un HD esterno da 2 terabyte dove ci sono video e via lan ho collegato un server della sinology che contiene musica, foto e video.
Al momento ho seri problem a sentire le tracce audio DD 5.1 e DTS.
Ho impostato nel pannello di controllo HDMI passthrough ma non so per quale motivo se apro un file video con MX player sull'HD esterno il parametro audio si rimposta in PCM. Questo di fatto permette di sentire solo le tracce in stereo. Per le tracce DD 5.1 c'è bisogno del passtrough. A questo si aggiunge che MX player non codifica il DTS. Ho però notato che se dopo che ho fatto partire il file torno al pannello delle impostazioni e imposto di nuovo l'audio in HDMI passthrough a quell punto tornando su Mx player e schiacciando play parte la traccia in DD 5.1.
Discorso diverso per il server:
Se utilizzo Media server (l’applicazione fornita di default) riesco a vedere i file ma sul video non riesco a sentire la traccia audio.
Ho provato a installare Bubble upnp. Funziona. Posso usare Mx Player ma il trucchetto di cui sopra non funziona.
Ho provato allora ad installare XBMC dai link pubblicati nel vostro social alle sezioni discussioni. Anche questa app vede il server, è in grado di forzare l’audio in Dolby digital dalle impostazioni della sezione system ma i video vanno a scatti. Ho letto che è necessario installare una versione specifica per potere sfruttare l’accelerazione HW. Se mi dite quale la provo.
Che dire. Sono disperato
-
@aleandrosuper: il gioco va fluido, nessuno scatto e nessun crash
@ffalcone: aspetta, voglio precisare che io non ho a che fare in nessun modo con la Plunk, non lavoro in Plunk, ho semplicemente acquistato un Plunk Elite 2 e mi piace condividere la mia esperienza qui.
Per quanto riguarda il firmware, ti ho detto di installarlo perchè avevo capito diversamente, con il nuovo firmware è stato reso più stabile il sistema ed infatti, per me che ho avuto la precedente versione 4.2.2 montata, i miglioramenti sono notevoli. Non darti per disperato, secondo me è una semplice questione di configurazione :) , non penso che questo sia un difetto perchè come detto prima, secondo me bisogna capire come va configurato. Te lo dico anche perchè può sembrare che il dispositivo abbia un difetto ma invece non è così.
In questo momento non ho la possibilità di provare il device collegato ad un amplificatore, proverò nei giorni successivi ed eventualmente chiederò direttamente all'assistenza Plunk e ti farò sapere. In caso posterò la configurazione qui, nessun problema.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ffalcone
Ho impostato nel pannello di controllo HDMI passthrough ma non so per quale motivo se apro un file video con MX player sull'HD esterno il parametro audio si rimposta in PCM.
Penso che questo comunque dipenda da Android e non dal device in se per se. O meglio, ci sarà qualche impostazione di Android che torna a modificare questo parametro. Hai già segnalato questo alla Plunk? Se lo hai fatto, stai tranquillo che te lo risolvono. Come hanno fatto fino ad oggi con le altre segnalazioni.
-
Grazie ad entrambi. Nokialg ho copiato parte del messaggio mandato all'assistenza e per questo il mio messaggio può essere stato mal interpretato.
2 domande semplici: Se avete installato XBMC che versione avete installato? Se avete un server di rete che app utilizzate per accedere?
Vi segnalo un'altra anomalia. Se apro con MX player un file su HD esterno (da 2 terabyte) il sistema va in reboot. Se apro lo stesso file passando da file browser e utilizzo come lettore MX player non ho problemi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ffalcone
Se apro con MX player un file su HD esterno (da 2 terabyte) il sistema va in reboot. Se apro lo stesso file passando da file browser e utilizzo come lettore MX player non ho problemi....
Ciao ffalcone, io ho notato questo anche con il mio tablet. Ho disinstallato mxplayer, ho installato un altro player, precisamente vlc, e non ho questo problema. Facendo una breve ricerca in rete ho scoperto che si tratta di un problema legato a mxplayer e che gli sviluppatori rilasceranno una nuova versione presto.
Attualmente non ho xbmc installato, se però scorri qualche pagina dietro in questa discussione dovresti trovare un messaggio dove si parlava di xbmc.
Per il server di rete ho utilizzato per qualche tempo Mediahouse UPnP / DLNA Browser
-
Per curiositá, qualcuno ha provato ad installare l'apk di sky go per tablet? Sarebbe bello se funzionasse ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
silentscreambt
Per curiositá, qualcuno ha provato ad installare l'apk di sky go per tablet? Sarebbe bello se funzionasse ;)
copia/incolla di quanto scritto in altro thread
https://www.androidiani.com/forum/min...n-mini-pc.html (Skygo con mini pc)
https://www.androidiani.com/forum/min...i-e-skygo.html (MK809II e Skygo)
https://www.androidiani.com/forum/min...-4-1-come.html (Samsung Apps e SkyGo su MK802 III con Android 4.4.1. Come?)
l'argomento e' stato trattato piu' volte, anche modificando l'apk (anche se non ci sono guide riguardanti le ultime release) l'app funzionera' per poco e verra' prontamente sostituita/aggiornata impedendovi di usufruirne, mi spiace
-
Anche io ho cercato VLC ma sul playstore ne ho trovato solo una versione beta. L'ho installata ma è risultata instabile. Tu che versione hai caricato?
-
bilukez, potresti per favore fornire una procedura dettagliata per instllare XBMC? Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ffalcone
Anche io ho cercato VLC ma sul playstore ne ho trovato solo una versione beta. L'ho installata ma è risultata instabile. Tu che versione hai caricato?
No, non ho scaricato la versione presente sul Play perchè è in Beta ed è, come dici tu, instabile. Ho scaricato una versione di vlc cercando direttamente l'apk su Google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ffalcone
bilukez, potresti per favore fornire una procedura dettagliata per instllare XBMC? Grazie in anticipo
Ffalcone vai nella pagina ufficiale xbmc e a download puoi scaricare l'apk. Credo che puoi farlo direttamente dal browser della plunk, devi solamente abilitare l'installazione di sorgenti sconosciute dalle impostazioni
-
Io ho installato XBMC in versione xaf, e funziona. Riesco a vedere i film in rete ma l'audio da sempre lo stesso problema. Collegato ad un amplificatore passa a PCM.
-
Mi chiedo se il problema persiste collegandolo anche con cavo ottivo (SPDIF) ed usando il cavo HDMI per la parte video. Tu Sheva12 hai fatto per caso delle prove?Inizio a pensare che allo stato attuale aggeggi del genere non possano essere utilizzati come media player spinti. Peccato perchè per tutto il resto il prodotto è valido
-
Quote:
Originariamente inviato da
ffalcone
Mi chiedo se il problema persiste collegandolo anche con cavo ottivo (SPDIF) ed usando il cavo HDMI per la parte video.
Se puoi prova e facci sapere, in teoria questa è la sequenza corretta d'utilizzo.
-
Appena posso provo, ma cmq non dovrebbe essere così, perchè preferirei connettere tutto in HDMI.
-
Prova fatta. Nessuna buona notizia. Sono arrivato alla conclusione che con il firmware attuale non è possibile gestire tracce Dolby digital 5.1 e DTS. Sconsiglio quindi di acquistare l'oggetto per chi vuole farne come utilizzo primario quello di Media Player (diciamo avanzato ovvero gestire mkv con tracce digitali).
Ho già scritto all'assistenza.
Per il bene della comunità ... chi vuole fare girare bene XBMC file ed istruzioni si trovano sul sito XBMC for Android | Android XBMC Media Player. Purtroppo non è stato sufficiente a risolvere I problem di cui sopra.
Una domanda: Sapete come vedere almeno a schermo pieno la parte del video. Mi spiego: è possibile nascondere la barra di android posta in basso
-
Quote:
Originariamente inviato da
ffalcone
Una domanda: Sapete come vedere almeno a schermo pieno la parte del video. Mi spiego: è possibile nascondere la barra di android posta in basso
Questo dipende dal player che utilizzi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ffalcone
Una domanda: Sapete come vedere almeno a schermo pieno la parte del video. Mi spiego: è possibile nascondere la barra di android posta in basso
Ciao, se cerchi su xda (io al momento sono fuori e non posso) ricordo di aver visto un tweak per rendere a scomparsa i soft Keys... Ora non ricordo bene ma sono sicuro che ci sia bisogno dei permessi root
-
Ragazzi questa mattina ho configurato l'app di uTorrent sul Plunk Elite 2, confermo che funziona molto bene e sto seriamente pensando di iniziare a scaricare solo tramite il box. Per mia necessità lo utilizzo tramite collegamento ethernet e.. scarica a bomba :)
-
Ok arrivata, figa ma da smanettarci. Ragazzi come avete attivato l'accellerazione hw su xbmc? Ho scaricato la versione ufficiale, 12.2 frodo mi pare, ma non c'è verso e i video scattano. Altra cosa,tempo fa chiesi un programma per programmare lo spegnimento (della plunk pvviamente). Dopo scarsi risultati rinnovo la richoesta, mi serve spegnerlo perchè la notte reggo poco e odio apparecchi accesi. Rigrazie
-
Vai sul sito xbmcandroid.com. Nella homepage toverai il link per scaricare la versione xaf per NEON (XBMC XAF build). Prima di scaricarla ed installarla devi avere Elite 2 su MX player (al momento è l'unico player che conosco e che è in grado di accelerare l'hardware a nostra disposizione. Sappi che anche sul sito trovi una copia dell'APK relative. Ovviamente MX player si porta dietro I problem che ho evidenziato in passato. Per vostra informazione l'assistenza sta provando a risolvere i problemi sopra citati.
-
Ne ho provato diversi XBMC, MX player e VLC. Tutti danno lo stesso problemi. Tu ne haio qualcuno da suggerire in grado di fare vedere l'applicazione full screen?
-
Quote:
Originariamente inviato da
silentscreambt
Altra cosa,tempo fa chiesi un programma per programmare lo spegnimento (della plunk pvviamente). Dopo scarsi risultati rinnovo la richoesta, mi serve spegnerlo perchè la notte reggo poco e odio apparecchi accesi. Rigrazie
Sul play ne esistono diverse, una che mi viene in mente adesso è questa:
https://play.google.com/store/apps/d...=search_result
Se non fa al caso tuo, cerca sul play "autospegnimento"
@ffalcone: prova bsplayer, non ricordo quale player dava la possibilità di essere visualizzato a tutto schermo però so che ci sono
-
Il player default permette il full screen oscurando i soft keys. È sinceramente fra i tanti provati è l'unico che permette la visualizzazione di mkv senza scatti
Ok grazie per i link. Non capisco se il dispositivo è rootato. Ho effettuato un backup con titanium ma al tempo stesso il programma del link non funge a causa dell'assenza di root. Strano! Voi avete eseguito il root? Se si esiste una guida?
-
Per la cronaca ho provato varie app (quella qui consigliata,automateit ecc), l'apparecchio si blocca nel momento dello spegnimento. Penso che serva il root, anche se alcune funzioni root già funzionano. P.s. Qualcuno sa dirmi come capire sw ho installato l'ultimo aggiornamento della 3.2.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
silentscreambt
P.s. Qualcuno sa dirmi come capire sw ho installato l'ultimo aggiornamento della 3.2.2?
Casomai 4.2.2 :).. Comunque se hai fatto l'aggiornamento che ha rilasciato la Plunk pochi giorni fa allora hai l'ultima versione installata. Altrimenti, vai su Impostazioni e clicca sulle info del dispositivo (l'ultima voce del menu). Li trovi l'attuale versione del firmware Android installato.
Se posso esserti d'aiuto in un altro modo, la prima versione di Android 4.2.2 rilasciata dalla Plunk aveva come sfondo predefinito una coccinella. L'ultimo aggiornamento invece ha totalmente cambiato il desktop, sull'ultima versione Android 4.2.2 rilasciata dalla stessa Plunk trovi i vari menu (App, file, Impostazioni etc) in basso.
-
Perfetto, è l'ultima. Continuo a non capire la questione root, titanium backup funge, riesco a installare dal market superSU ecc... ma non sembra essere un root, quando ho provato lo spegnimento con app dedicate va tutto in blocco
-
Quote:
Originariamente inviato da
silentscreambt
Perfetto, è l'ultima. Continuo a non capire la questione root, titanium backup funge, riesco a installare dal market superSU ecc... ma non sembra essere un root, quando ho provato lo spegnimento con app dedicate va tutto in blocco
Leggendo i commenti che gli utenti hanno lasciato sulle app di autospegnimento direi che queste app non sono delle migliori. Comunque, ho fatto una breve ricerca ed ho trovato qualche app interessante. Se non le hai già testate, prova queste:
- https://play.google.com/store/apps/d...mertrial&hl=it
- https://play.google.com/store/apps/d...c2NoZWR1bGUiXQ..
- https://play.google.com/store/apps/d...from_developer
-
Nulla da fare, si blocca tutto. Potresti gentilmente fare una prova? Ho installato la prima che hai linkato
-
Quote:
Originariamente inviato da
silentscreambt
Nulla da fare, si blocca tutto. Potresti gentilmente fare una prova? Ho installato la prima che hai linkato
In questo momento non posso, se puoi prova le altre 2 applicazioni che mi sembrano migliori, anche dai commenti.
-
Non va proprio il comando. Ho installato power toggles , il riavvio va alla grande... Lo spegnimento manda in blocco il dispositivo (forse perché sono funzioni previste per telefoni/tBlet). Peccato, sarebbe utilissima (magari anche una fu zione dirisparmio energetico tipo ps3 ). Comunque a parte questo adesso sono sicuro che il dispositivo è già rootato di fabbrica
-
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha provato nuove app per la condivisione DLNA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokialg
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha provato nuove app per la condivisione DLNA?
Io sono fermo a bubble upnp e mediahouse. Funzionano ( a meno dei problem audio già discussi). Nulla però di graficamente accattivante
-
Quote:
Originariamente inviato da
ffalcone
Io sono fermo a bubble upnp e mediahouse. Funzionano ( a meno dei problem audio già discussi). Nulla però di graficamente accattivante
Si, conosco entrambe le app. Chiedo questo perchè avevo letto in una discussione che un utente aveva installato una bella applicazione per la rete DLNA ma non ricordo come si chiama, mannaggia! :)
-
Ragazzi ma con xbmc e mkv come siamo messi? Io riesco a leggere gli mkv in modo fluido solamente tramite l'app integrata riproduttore video. Altra domanda, un lancher adatto a un smartbox? Ho trovato tv smartbox launcher ma non mi piace granchè
-
Quote:
Originariamente inviato da
silentscreambt
Ragazzi ma con xbmc e mkv come siamo messi? Io riesco a leggere gli mkv in modo fluido solamente tramite l'app integrata riproduttore video. Altra domanda, un lancher adatto a un smartbox? Ho trovato tv smartbox launcher ma non mi piace granchè
Per xbmc devi installare una versione di xbmc della quale abbiamo parlato qualche pagina prima. Come launcher io utilizzavo Novalauncher tempo fa.
-
Sarà ma anche con l'altra versione va a scatti. Mx player va a scatti anche...
-
Quote:
Originariamente inviato da
silentscreambt
Sarà ma anche con l'altra versione va a scatti. Mx player va a scatti anche...
Io utilizzo VLC e bs player e li vedo tranquillamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
silentscreambt
Sarà ma anche con l'altra versione va a scatti. Mx player va a scatti anche...
Anche io uso BS ma MX per il video non da problemi. Basta che la codifica sia fatta in HW e non SW